Ultimo aggiornamento il 24 Maggio 2023 da tropicalspirit
Abu Dhabi in 4 giorni: cosa vedere e cosa fare nella capitale degli Emirati Arabi Uniti
Stai cercando una meta esotica e non troppo lontana? Vieni con me a scoprire Abu Dhabi in 4 giorni! La capitale degli Emirati Arabi Uniti è una città sorprendente, con un bel contrasto tra tradizione e modernità. Qui puoi trovare grattacieli di vetro altissimi, lunghissime spiagge bianche, tantissime attrazioni da visitare ma in un attimo ti ritrovi anche tra cammelli e dune del deserto. Una meta perfetta per alcuni giorni di vacanza in un’atmosfera da mille e una notte. Tra cupole bianche, decori d’oro, hotel a sette stelle, ristoranti gourmet ti sembrerà di vivere in una favola. Segui quindi questo post per scoprire cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni.
Sei pronto ad entrare nel magico mondo arabo?

Qasr Al Watan
Dove si trova Abu Dhabi
Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi pur essendo decisamente meno famosa della vicina Dubai. Una delle nazioni più giovani al mondo ma che gode di un passato antichissimo. Nel giro di cento anni Abu Dhabi si è trasformata da un città del deserto a una metropoli in continua espansione dove il lusso e la ricchezza predominano grazie alle sue risorse petrolifere. Una città sicuramente proiettata verso il futuro ma al tempo stesso saldamente ancorata alle tradizioni e al passato.
Come raggiungere Abu Dhabi
Abu Dhabi è collegata dall’Italia con voli diretti da Milano e Roma dalla compagnia di bandiera Etihad. Recentemente sono stati introdotti voli low cost dalla compagnia Wizz Air. Le ore di volo sono circa sei.
Altro modo di raggiungerla è prendere un volo su Dubai e prendere un transfer o un bus per Abu Dhabi, occorre circa un’ora e trenta per arrivare ad Abu Dhabi. A breve poi sarà ultimato il treno ad alta velocità che collegherà le due città in circa quindici minuti.
L’aeroporto di Abu Dhabi si trova a circa 30 km dalla città. Per arrivare al proprio hotel si può prendere un taxi o prenotare un transfer privato.

Etihad Towers
Quando andare ad Abu Dhabi
Il periodo ideale per visitare Abu Dhabi è da ottobre ad aprile. Il clima è infatti subtropicale e arido e splende quasi sempre il sole. Assolutamente sconsigliabile il periodo della nostra estate, la temperatura è davvero alta, l’acqua del mare caldissima, decisamente da evitare. I mesi di gennaio e febbraio i più freschi.
Attenzione poi anche a programmare la tua vacanza nel periodo del Ramadan, non ci sono grandi problemi ma è bene sapere che alcuni ristoranti possono essere chiusi e comunque non si può consumare cibo all’aperto. Il periodo varia di anno in anno, informati prima di partire.
Abu Dhabi quanti giorni
Una domanda che spesso mi viene posta è quanti giorni servono per visitare la città. Tante sono le cose da fare e da vedere per cui la destinazione è perfetta sia per una breve vacanza di 3 o 4 giorni, sia per un soggiorno più lungo di una settimana, Abu Dhabi presenta anche delle piacevoli spiagge ed è un peccato non goderne. Direi comunque che almeno 4 giorni sono necessari per alternare escursioni e momenti di relax.

Palazzo presidenziale Abu Dhabi
Caratteristiche della città di Abu Dhabi
Abu Dhabi è una città molto grande ma molto semplice da girare e in cui è facile orientarsi perché le strade s’intersecano perpendicolarmente. Solitamente è considerata come scalo tecnico in viaggi a lungo raggio ma in realtà presenta così tante cose da vedere che diventa una destinazione perfetta per una vacanza.
Mi ha colpito molto il contrasto tra tanta modernità fatta di grattacieli altissimi, architettura avveniristica, efficienza in tanti aspetti della vita quotidiana e nel contempo un sentito attaccamento al passato e alle tradizioni. La fede islamica condiziona molto la vita degli abitanti, tanti uomini indossano il kandura (un abito tradizionale bianco lungo fino alle caviglie) mentre le donne portano una veste nera chiamata abaya. Forse questo è l’aspetto che colpisce di più della città.
Come muoversi ad Abu Dhabi
La città è sicuramente un po’ dispersiva, non esiste una metropolitana per cui il modo più comodo per muoversi è utilizzando i taxi che non costano molto. Ci sono anche alternative ai taxi tradizionali con Uber o Careem ed è possibile prenotare attraverso le app.
Anche i bus sono funzionali, io non li ho presi ma ne ho visti diversi e costano molto poco.
Noi un giorno per muoverci più velocemente abbiamo noleggiato un auto, non costano molto, la benzina è economica per cui se te la senti direi soluzione perfetta.

Moschea dello Sceicco Abu Dhabi
Cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni
Le attrazioni ad Abu Dhabi sono davvero tante ti consiglio di programmare già dall’Italia le tue escursioni e soprattutto suddividere le tue giornate per ottimizzare i tempi soprattutto se hai solo 4 giorni per la visita. Passerai da atmosfere da mille e una notte a costruzioni avveniristiche. Sei pronto per scoprire le attrazioni più interessanti?
Partiamo per questa splendida scoperta.
La Grande Moschea Bianca
La prima attrazione da non perdere è la meravigliosa grande Moschea dello Sceicco Zayed, la seconda moschea più grande al mondo.
Già solo questa vista a mio avviso merita il viaggio ad Abu Dhabi. Davvero maestosa con le sue 1000 colonne di marmo bianco e le 80 cupole, può contenere più di 40.000 persone. E’ un simbolo di pace e accoglienza tra i popoli. Il percorso è a senso unico e ci sono parti non percorribili, ecco perché dalle foto sembra che non ci sia nessuno. La visita è complessa e richiede un pò di organizzazione, scriverò quindi un post apposito con tutte le informazioni utili per la tua visita.

Grande Moschea Abu Dhabi
Qasr Al Watan, il palazzo presidenziale da mille e una notte
Altro spot fiabesco è il Palazzo Presidenziale, Qasr Al Watan. In granito bianco e pietra calcarea, ricco di decorazioni in oro lascia a bocca aperta, splendidi gli esterni ma ancor più gli interni. Ha una cupola immensa dal diametro di 37 metri e un lampadario con 350.000 pezzi di cristallo. Ospita le sedi presidenziali ma è anche simbolo del patrimonio storico-culturale del paese.
Mi è piaciuto tantissimo e anche su questa visita scriverò un post con tante informazioni e curiosità. Intanto se vuoi prenotare i tuoi biglietti ti lascio il link

cosa vedere ad Abu Dhabi Qasr Al Watan
Emirates Palace, l’hotel a sette stelle di Abu Dhabi
Sai che anche Abu Dhabi, come Dubai, ha il suo hotel a sette stelle? L’Emirates Palace è uno splendido hotel ed è anche visitabile in alcune sue parti. L’atmosfera è classica arabeggiante, con belle sale, molto sfarzose arricchite con tappeti, lampadari e decori maestosi. L’hotel ha una lunga spiaggia che non è però accessibile, mentre si può prendere una consumazione nel Café per assaggiare il cappuccino all’oro, sì hai capito bene il Golden Cappuccino con foglia d’oro a 24 carati.

Emirates Palace
Cosa vedere ad Abu Dhabi: Louvre
Lo sapevi che esiste un altro museo del Louvre al di fuori di Parigi?
Sì qui ad Abu Dhabi nel 2017 è stato inaugurato il Louvre in collaborazione con il Louvre di Parigi, è il più grande museo del Medio Oriente ed è stato progettato da Jean Nouvel. All’interno sono esposte opere d’arte di tutte le epoche provenienti da tutto il mondo, dagli Egizi all’arte contemporanea. Sono presenti poi mostre temporanee e ospita anche una parte riservata ai bambini.
Ovviamente è meno ricco di opere del Louvre di Parigi ma colpisce soprattutto la sua forma avveniristica, un pezzo di arte contemporanea galleggiante sul mare. La sua cupola traforata che crea una pioggia di luce e che pesa più della torre Eiffel.
Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.30, io avevo prenotato il mio biglietto se vuoi puoi farlo anche tu. Ti consiglio di prenotare la tua visita e se vuoi è possibile una visita guidata

Louvre Abu Dhabi
Qasar Al Hosn: la fortezza in centro città
Qasar Al Hosn è l’edificio più antico della città, si trova proprio in pieno centro ed è circondato da grattacieli, è un’antico forte militare ed è stato residenza reale fino al 1966. All’interno si può rivivere la storia di Abu Dhabi, le sue evoluzioni da piccolo villaggio sul mare alla metropoli attuale. Bello soprattutto questo contrasto tra antico e moderno così in pieno centro cittadino. Prenota la tua visita con biglietto cumulativo Louvre

Qsar Al Hosn
Heritage Village, il villaggio antico
Sempre per tornare al passato si può visitare l’Heritage Village, la ricostruzione di un villaggio antico situato su un lembo di terra chiamato Al Marina di fronte alla spiaggia e al lungomare Corniche. Un breve giro tra tappeti, souvenir e atmosfere arabe si può fare ma non aspettatevi molto, soprattutto bella la visuale sullo skyline della città.
Memoriale del Fondatore
Altra attrazione particolare e futuristica è il Memoraiale in commemorazione del fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, un ritratto tridimensionale davvero suggestivo.

Memoriale del Fondatore Abu Dhabi
I grattacieli di Abu Dhabi
Sicuramente Abu Dhabi è una città verticale, immediatamente si è colpiti dal numero di grattacieli e costruzioni altissime, ovunque si guardi si stagliano come torri verso il cielo. Lo skyline della città è infatti molto caratteristico e bello da vedere, il contrasto tra l’acciaio, il vetro e il blu del cielo colpiscono davvero.
Ecco i principali grattacieli della città:
Cosa vedere ad Abu Dhabi: Etihad Towers
Le Etihad Towers sono sicuramente il simbolo della città, affacciate sul mare svettano verso l’alto queste 5 torri che ospitano all’interno uffici, hotel, abitazioni, ristoranti, negozi. Si trovano esattamente di fronte allo sfarzoso Emirates Palace ma si vedono bene da diversi punti della città.
Per godere di una bella vista su Abu Dhabi si può salire al 74 piano della Conrad Abu Dhabi Etihad Tower, si può pagare il semplice ingresso oppure consumare al bar Observation Deck at 300 dalle sue vetrate di può spaziare su tutta la città a 360 °.

Etihad Towers
Burj Mohammed Bin Rashid, il grattacielo più alto di Abu Dhabi
Il grattacielo più alto di Abu Dhabi raggiunge ben 383 metri e ha 92 piani, ospita una parte del World Trade Center e lo riconosci subito perché ha una forma cilindrica. Vicino c’è un altro grattacielo simile ma un pò più basso.
Il punto migliore per osservare questo complesso di grattacieli è dallo spiazzo davanti al Qasr Al Hosn.

Grattacieli Abu Dhabi
Capital Gate: il grattacielo più storto del mondo
Abu Dhabi è la città dei Guinness, qui c’è il tappeto più lungo al mondo, il parco di divertimenti più esteso del mondo, il lampadario più grande del mondo e non poteva mancare anche un primato dei grattacieli: Capital Gate, il grattacielo più storto del mondo.
Lo vedi già lungo la strada che dall’aeroporto ti porta in città, inclinato da un lato in modo pronunciato. La struttura in realtà è ben solida e resiste al vento ben più di altri edifici, all’esterno ci sono bei giochi di luce grazie a materiali riflettenti con la luce del sole.

Capital Gate
Cosa fare ad Abu Dhabi : Escursione nel deserto
Il deserto dista solo 45 minuti dalla città e un’escursione che consiglio vivamente è il safari nel deserto. Non nego che sia turistica ma il fascino del deserto è sempre unico. Pian piano si ci ritrova nel silenzio, sabbia a perdita d’occhio, colori caldi e mielati e tutto prende forma e stai bene ad osservare un tramonto infuocato. Noi a un certo punto ci siamo allontanati dal gruppo, siamo saliti in alto su una duna, eravamo soli e non vi dico le emozioni al calar del sole, amo il deserto e ancora una volta ho avuto conferma della sua bellezza. Per consigli su altri deserti spettacolari vi rimando a un viaggio in Namibia dove ho trovato davvero deserti spettacolari.

Tramonto nel deserto di Abu Dhabi
Si possono poi comunque provare esperienze divertenti come il sandboarding, praticamente una sorta di Snow boarding sulla sabbia, si può correre già dalle dune con la macchina, adrenalina a mille, si cena in un campo beduino insomma ne vale la pena! Se vuoi prenotare già la visita ecco il link per il deserto
Le spiagge di Abu Dhabi
Abu Dhabi è comunque anche una destinazione marina, tanti hotel si trovano sul mare e devo dirti che l’ho trovato meglio di quanto mi aspettassi. Non aspettarti contesti naturali pazzeschi, in lontananza puoi vedere le gru e nuove costruzioni ma la spiaggia è bianca e il mare trasparente. I colori non sono niente male. Come relax per alcuni giorni come ti ho detto va benissimo.

cosa vedere ad Abu Dhabi Saadyat Island
Le Spiagge migliori di Abu Dhabi
Saadiyat Island le spiagge più belle
Le spiagge più belle si trovano assolutamente a Saadyat Island, un’isola collegata con un ponte al resto della città. Qui infatti il mare è azzurro e la spiaggia lunga e bianchissima e soprattutto il mare davanti è aperto, non ci sono costruzioni come si ritrovano nelle spiagge cittadine. Ci sono sia spiagge pubbliche degli hotel, ecco i mei consigli sulle migliori:
- Saadyat Public Beach per l’accesso si paga un biglietto, è però attrezzata con lettini, ombrelloni, doccia e spogliatoio. Attenzione il venerdì è aperta solo alle donne per cui fate attenzione se viaggiate in coppia;
- Soul Beach spiaggia lunga a ridosso di un bel lungomare dove si trovano tanti ristoranti molto carini, la spiaggia è a anche qui a pagamento, si paga circa 12 euro;
- Saadyat Beach Club perfetta se vuoi regalarti una giornata da re, Beach club molto scenografico con tante aree arredate molto bene in stile tropicale, spiaggia grande e bella, una spa, ristoranti, il prezzo però è altino circa 100 euro.

Saadyat Beach Club
Corniche Beach
Corniche Beach è la lunga spiaggia più famosa di Abu Dhabi, ci sono sia ingressi gratuiti che a pagamento dove si possono noleggiare lettini e ombrelloni. Anche qui la spiaggia è bianca e il mare azzurro però davanti il mare non è aperto per cui un pochino meno scenografico.
Spiagge degli hotel
Se tutto sommato volete godervi anche un pò il mare di Abu Dhabi può essere conveniente scegliere un hotel con spiaggia privata così potrete già usufruire dei servizi Beach sulla spiaggia, ce ne sono diversi

Dove andare al mare ad Abu Dhabi
Abu Dhabi è sicura
Assolutamente sì, è una meta molto sicura, adatta quindi a qualsiasi tipologia di viaggiatore. Molti dicono che sia tra le città più sicure al mondo, per cui vai tranquillo non avrai alcuna brutta percezione in giro per la città.
Allora sei pronto per partire per Abu Dhabi, la città riserva ancora molto altro, ci sono parchi di divertimento di tutti i tipi, un parco di mangrovie proprio in città, un lago salato vicino alla città ma sono attrazioni da completare in più giorni. In 4 giorni, potrai visitare la città, vedere le attrattive più interessanti e fare un’escursione nel deserto, per il resto ne parlerò in altro post.
Ora che hai capito la bellezza di Abu Dhabi non ti resta che cercare un hotel adatto alle tue esigenze, ecco quindi un post dove dormire ad Abu Dhabi
28 Comments
ANTONELLA
2 Maggio 2023 at 13:13Sono stata ad Abu Dhabi alcuni anni fa per lavoro e nonostante tante delle meraviglie avveniristiche di cui parli nel tuo post, non esistessero ancora, già si percepiva quella proiezione verso la modernità che è la cifra dell? Emirato. Non ho avuto modo di visitare la Mosche e concordo che da sola valga il viaggio, quasi quasi ci faccio un pensierino per tornare da tusrista
tropicalspirit
2 Maggio 2023 at 21:46Sì pensaci perché davvero è un grande spettacolo e ne vale davvero la pena
Annalisa Spinosa
2 Maggio 2023 at 13:32Anche se non amo molto gli usi e i costumi, soprattutto le limitazioni personali, di questi territori, mi piacerebbe vederli dal vivo prima o poi. Sono talmente iconici che non dovrebbero mancare a prescindere nel bagaglio di esperienze di un viaggiatore.
tropicalspirit
2 Maggio 2023 at 21:47Sì sicuramente molto diversi da noi in quanto a usi e costumi ma questo è il bagaglio del viaggiatore, confrontarsi con realtà diverse è un grande arricchimento per tutti
Teresa
2 Maggio 2023 at 17:31Vedere Abu Dhabi è uno dei miei sogni, soprattutto mi piacerebbe vedere la moschea di cui ho tanto sentito parlare. Ma con il tuo articolo ho scoperto che ci sono moltissime altre cose da vedere e da fare; temo però che sia tutto tremendamente caro!
tropicalspirit
2 Maggio 2023 at 21:49Le varie attrazioni non sono particolarmente care, certo è il regno del lusso per cui in generale i prezzi non sono bassi, ma ad esempio i trasporti costano poco per cui alla fine si riesce a fare un giusto connubio
Claudia
2 Maggio 2023 at 18:31Abu Dhabi è una delle mete in cui faccio scalo solitamente tra Italia e Australia e spero proprio di riuscire a visitarla durante uno scalo nei prossimi viaggi perché è davvero meravigliosa
tropicalspirit
2 Maggio 2023 at 21:49Sì se ci fai scalo merita fermarsi allungando la visita ne resterai sorpresa
Eliana
3 Maggio 2023 at 16:53Abu Dhabi è un luogo, come Dubai, che mi intriga parecchio soprattutto per le sue architetture ma ammetto che il lusso non fa assolutamente per me. Ho pareri dunque discordanti verso questa e altre mete degli Emirati.
tropicalspirit
4 Maggio 2023 at 22:10Sai il lusso lo percepisce in modo generico, è un pò come girare a New York, puoi trovare macchine titolate, i migliori brand del mondo, hotel a 7 stelle però anche vari centri commerciali normali, hotel belli ma come tanti in più c’è questa architettura fascinosa in vari punti, penso che ti potrebbe piacere Eliana
Veronica
3 Maggio 2023 at 21:04Abu Dhabi mi ispira molto più di Dubai, proprio per la sua atmosfera da mille e una notte. La Grande Moschea è bellissima e i dettagli sono da sogno. Sicuramente è uno shock vedere le zone più tradizionali da quelle piene di grattacieli.
tropicalspirit
4 Maggio 2023 at 22:05Io concordo, l’ho preferita a Dubai, per carità altrettanto bella però la Moschea e il palazzo presidenziale secondo me sono davvero affascinanti, clima da mille e una notte
Libera
3 Maggio 2023 at 21:21Abu Dhabi mi è piaciuta moltissimo e si percepisce una certa differenza con Dubai, motivo per il quale consiglio di inserirle entrambe in un viaggio con destinazioni Emirati Arabi Uniti anche se io sono di parte, lì ci ho lasciato il cuore.
tropicalspirit
4 Maggio 2023 at 22:03Io invece devo dirti che ho preferito Abu Dhabi, meno conosciuta e con alcuni must davvero unici, comunque tutta la zona merita e sono rimasta molto soddisfatta
LARA
4 Maggio 2023 at 15:18Che posti faraonici, da perderci gli occhi! Non credo di andarci mai, perchè per me fa troppo caldo, io non sopravvivrei a quelle temperature 🙂
tropicalspirit
4 Maggio 2023 at 22:02Guarda in questo periodo in realtà si stava benissimo, caldo secco e alla sera anche un golfino, sicuramente da evitare nella nostra estate, non fa caldo di più, io ero passata da Dubai in uno stop over anni fa, davvero invivibile, non avevi refrigerio da nessuna parte
Cristina
4 Maggio 2023 at 19:14Che bel viaggio che avete fatto, Mi piacerebbe tanto visitare Abu Dhabi, la Moschea bianca mi attira tantissimo, deve lasciare senza parole. Grazie per tutte queste informazioni, mi saranno molto utili per organizzare un viaggio.
tropicalspirit
4 Maggio 2023 at 22:00Sicuramente Cri vi piacerebbe molto, destinazione comoda e davvero ricca di attrazioni te la consiglio
Marina Fiorenti
14 Maggio 2023 at 22:38Come per Dubai, anche per Abu Dhabi ho questa specie di attrazione/repulsione, non amando lo sfoggio di sfarzo e di lusso eccessivo ed inutile, ma sicuramente sono posti da vedere. In effetti sono più orientata su Abu Dhabi anche se mi frena un pò il caldo eccessivo.
tropicalspirit
15 Maggio 2023 at 13:05Abu Dhabi ha alcune chicche, come la moschea, che esulano dal lusso eccessivo della città ma sono veramente spettacolari
Paola Nuvolone
17 Maggio 2023 at 14:59Che meraviglia! Vorrei tanto visitarla, ma pensavo ci volesse almeno una settimana! Visitandola in 4 giorni, potrei tranquillamente sfruttare un weekend lungo
tropicalspirit
17 Maggio 2023 at 21:46Infatti come ho fatto io, sono arrivata il giovedì sera e ripartita il lunedì sera
Martina Currà
19 Maggio 2023 at 6:46Se e quando mi deciderò a fare un giro da quelle parti, privilegerò la visita a Abu Dhabi piuttosto che Dubai, mi ispira molto di più 🙂
tropicalspirit
19 Maggio 2023 at 8:29Io l’ho preferita comunque anche Dubai è molto interessante
Silvia The Food Traveler
6 Giugno 2023 at 13:35Non avevo ancora preso in considerazione Abu Dhabi come meta di una vacanza, ma devo dire che questo mix di tradizione e modernità mi ispira moltissimo. La moschea sembra davvero spettacolare, e anche l’hotel a sette stelle deve essere interessante da vedere (inavvicinabile per i prezzi, immagino). Non guasterebbe nemmeno un po’ di relax, visto che le spiagge mi sembrano stupende.
tropicalspirit
6 Giugno 2023 at 13:42Infatti una meta che riserva belle sorprese per una vacanza completa: escursioni, mare, deserto!
La Zia Ro
21 Giugno 2023 at 13:07Sei riuscita a scattare un sacco di foto praticamente senza gente (le mie preferite! ). Hai dovuto aspettare ore perchè la gente si levasse di torno o è una città semi deserta da un punto di vista turistico? Sono stata a Dubai e non mi è piaciuta per niente, troppo “finta”. A tuo parere, anche Abu Dhabi puó dare questa impressione di posticcio o ti è parsa più… normale?
tropicalspirit
26 Giugno 2023 at 8:35Io ho preferito Abu Dhabi a Dubai ma perché ha dei must unici come la moschea, il Louvre e Qasr Al Watan. Sicuramente tutto recente ma l’ho trovata una tappa affascinante non troppo lontana, bella esperienza