Moschea Sceicco Zayed - Tropical Spirit Blog

Moschea di Abu Dhabi consigli per la visita

Una delle cose più belle da visitare negli Emirati Arabi Uniti è sicuramente la Moschea di Abu Dhabi, vi confesso che questo è stato uno dei principali motivi per cui ho organizzato la mia vacanza ad Abu Dhabi. Avevo immaginato molte volte la meraviglia di quel marmo bianco candido e splendente, ma vi assicuro che vederlo dal vivo è tutta un’altra cosa, uno degli edifici religiosi più affascinanti che abbia mai visitato, in parte mi ha ricordato il Taj Mahal in India con tutto quel bianco abbagliante intarsiato con altre pietre.

E’ un capolavoro di arte islamica, ma soprattutto è l’omaggio dello sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan , all’epoca presidente degli Emirati Arabi Uniti, al mondo islamico. Voleva infatti creare una struttura in grado di unire le diversità culturali del mondo islamico con i valori storici e moderni dell’architettura e dell’arte.

Un capolavoro a tutto tondo che si erge maestoso e imponente alla periferia di Abu Dhabi. Sicuramente già solo questa visita merita un viaggio ad Abu Dhabi. Siete quindi pronti a scoprire questa meraviglia?

Seguite questo post per organizzare al meglio la vostra visita.

Grande Moschea Abu Dhabi - Tropical Spirit Blog

Grande Moschea Abu Dhabi

Come arrivare alla Moschea dello Sceicco Zayed ad Abu Dhabi

La Moschea di Abu Dhabi si trova abbastanza vicino all’aeroporto, soli 16 chilometri ea metà strada tra il centro e l’aeroporto. Il modo più comodo per visitarla è prendere un taxi o noleggiare un auto come ad esempio ho fatto io per includere la visita di più attrazioni in un giorno. Al di fuori della moschea ci sono ampi posteggi e sono gratuiti. Naturalmente la visita della Grande Moschea è sempre inserita nei tour giornalieri della città di Abu Dhabi. 

La Grande Moschea spesso attrae molti visitatori provenienti da Dubai. Esistono escursioni giornaliere per la città di Abu Dhabi come questa che ti suggerisco .

Vi ricordo che Dubai e Abu Dhabi sono abbastanza vicine, i bus collegano regolarmente le due città, il tragitto richiede circa un’ora e mezzo di tempo. A breve poi sarà completato il treno veloce che in 15 minuti collegherà le due città.

Abu Dhabi è poi spesso meta di stop over di voli intercontinentali per chi utilizza la compagnia Etihad, se avete un’attesa lunga è assolutamente consigliabile la visita alla moschea come vi ho detto non è molto lontana dall’aeroporto circa 20 minuti.

Abu Dhabi in 4 giorni - Moschea di Abu Dhabi - Tropical Spirit blog

Moschea di Abu Dhabi

La Moschea dei record

La Grande Moschea bianca di Abu Dhabi fu costruita per volere dello Sceicco Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan tra il 1996 e il 2007.  Come vi ho detto volle unire le diversità culturali non solo del mondo islamico ma del mondo intero. Utilizzò quindi materiali e artigiani provenienti dal mondo intero tra cui anche l’Italia, l’opera ha impiegato infatti il lavoro più di 3000 operai e 38 imprese per creare un complesso magnificente che occupa un’area complessiva di 12 ettari, comprendente oltre alla Moschea, il piazzale antistante, il parcheggio per i veicoli e la tomba dello sceicco Zayed situata a fianco al complesso.

Lampadario pià grande al mondo - Tropical Spirit Blog

Lampadario pià grande al mondo

La moschea può ospitare 41.000 persone , ha 82 cupole, 4 minareti e più di mille colonne. All’interno custodisce il più grande lampadario del mondo 10 metri di diametro, 15 metri di altezza e un peso 9 tonnellate nonché il tappeto più grande del mondo, che misura ben 5.627 m² e pesa 35 tonnellate, disegnato dall’artista iraniano Ali Khaliqi e lavorato con la collaborazione di più di 1.000 artigiani, in quasi due anni.

Come organizzare la visita della Moschea di Abu Dhabi

Per organizzare al meglio la visita della Grande Moschea di Abu Dhabi è importnte sapere alcune cose. La visita della moschea è gratuita  però è necessario prenotare online in anticipo direttamente sul sito ufficiale .  Dovrete selezionare data e orario della visita, riceverete poi un QR code da esibire all’ingresso. Tenete conto che per la visita completa occorre almeno un’ora, se come me non fate altro che scattare foto ce ne vogliono anche due.

Quando visitare Moschea Abu Dhabi - Tropical Spirit Blog

Quando visitare Moschea Abu Dhabi

Orari di apertura

La Moschea è aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 22:00, con ultimo ingresso alle ore 21,30. Il venerdì, giorno di festa per i musulmani, invece l’orario è ridotto dalle 09:00 alle 12:00 con ultimo ingresso alle 11:30, e il pomeriggio dalle  15:00 alle 22 con ultimo ingresso alle ore 21.30. Gli orari variano un pò dal periodo invernale a quello estivo per cui vi consiglio di consultare comunque il sito ufficiale soprattutto poi nel periodo del Ramadan quando spesso ci sono delle variazioni.

Accesso alla Moschea di Abu Dhabi

Una volta giunti nei pressi della moschea dovete seguire i cartelli che vi condurranno a una galleria commerciale sotterranea raggiungibile con scale mobili. Devo dirvi che questo mi ha un pò sconcertato da un lato si sta raggiungendo un luogo di culto con un protocollo ben preciso da seguire che a breve vi illustro, legato quindi a valori religiosi e comunque molto intimi e raccolti, dall’altro lato vi è questo contrasto commerciale dove vendono di tutto, dagli abiti per entrare a souvenir vari, sfruttando quindi una luogo religioso per fini diversi.

Tenete conto che all’ingresso si dovrà fare un pò di coda perché i controlli sia delle prenotazioni che dell’abbigliamento sono notevoli. Gli zaini e le borse sono controllati da metal detector. Al termine della visita si può  usufruire di unservizio navetta gratuito fino al parcheggio.

dettagli moschea - Tropical Spirit Blog

dettagli moschea

Come vestirsi per visitare la Moschea di Abu Dhabi

Veniamo quindi a uno dei tasti dolenti per la visita che vedo che preoccupa tanti visitatori. Come devo vestirmi per visitare la Grande Moschea di Abu Dhabi? Non dimentichiamo che si tratta di un luogo sacro e pertanto bisogna seguire delle regole di comportamento e di abbigliamento ben precise. Le donne devono avere il capo coperto, braccia e gambe sempre coperte. Non sono ammessi abiti trasparenti o attilati. Solo le mani e il viso possono essere scoperti.

Gli uomini devono coprire parzialmente braccia e le gambe comunque coperte. Durante la visita poi bisogna stare attenti a non scoprire il capo o le braccia. Ad esempio io avevo un abito con le maniche lunghe e larghe,  fotografando mi si era un pò scoperto un braccio e sono stata subito ripresa.  E’ vietato poi lasciarsi andare a effusioni o fare foto abbracciati o tenendosi per mano.

Il dress code è rigido non si può sgarrare ma bisogna ricordarsi che è una cultura diversa dalla nostra da rispettare. Tutto è comuque riepilogato nel sito e potete visionarlo all’atto della prenotazione.

Come vestirsi per visitare Moschea di Abu Dhabi - Tropical Spirit Blog

Come vestirsi per visitare Moschea di Abu Dhabi

L’esterno della Moschea di Abu Dhabi

La Moschea è un vero splendore, l’edificio in marmo bianco risplende infatti tra oro, gemme, cristalli e ceramiche. Gli specchi d’acqua lungo i portici riflettono le colonne della moschea creando un’atmosfera armonica a dispetto dei volumi e della grandiosità. Di notte poi vi è un progetto d’illuminazione particolare che vuole evidenziare le varie fasi lunari cambiando colore.

Nel cortile il disegno floreale è ampio e realizza un gioco di simmetrie davvero meraviglioso. Vi sono poi quattro minareti, alti ciascuno 107 metri circa, posti ai quattro angoli del cortile. Inoltre nel minareto nord-orientale, si trova una biblioteca con molti libri legati alla cultura islamica.

Grande Moschea Sceicco Zayed

Grande Moschea Sceicco Zayed

Gli interni della Moschea di Abu Dhabi

L’interno è altrettanto affascinante tra lampadari brillanti, tappeti preziosi e colonne di marmo intarsiate con la madreperla. Vi si trovano infatti sette lampadari preziosi con oro e cristalli Swarovski oltre appunto al tappeto e al lampadario più grande del mondo di cui vi ho già parlato. 

Interno moschea Abu Dhabi - Tropical Spirit Blog

Interno moschea Abu Dhabi

Quale è il momento migliore per visitare la Moschea

Io ho suddiviso le mie escursioni giornaliere in modo di poter visitare la moschea con la luce del tramonto, immaginavo la calda luce rosata che avvolgesse tutto il grande complesso. Mi sono invece ritrovata in una delle poche giornate nuvolose di Abu Dhabi! Però all’ora del tramonto il sole è spuntato illuminando la moschea e devo dire che è veramente stato meraviglioso. Mi è piaciuto poi il passaggio alla luce notturna perché così illuminata crea dei riflessi davvero suggestivi.

Moschea di Abu Dhabi di notte - Tropical Spirit Blog

Moschea di Abu Dhabi di notte

Dove fotografare la Moschea dello Sceicco Zayed

Guardando sul web le fotografie della Moschea sembra sempre che non ci sia nessuno, in realtà il luogo è molto affollato però il cortile interno è delimitato da corde che non è possibile varcare. Sono però stati creati dei punti per fotografare la Moschea da diverse prospettive, in tal modo la visuale appare sempre libera e perfetta per bellisimi spot fotografici.

Come visitare Moschea Abu Dhabi - Tropical Spirit Blog

Come visitare Moschea Abu Dhabi

Il punto migliore per osservare la Moschea

Una volta completata la visita vi consiglio di raggiungere un luogo strategico per ammirarla nella sua completa bellezza e imponenza. Wahat Al Karama, un monumento in onore dei caduti di Abu Dhabi, una sorta di anfiteatro affacciato sull’acqua che crea un bellissimo effetto specchio.  Si tratta di un piccolo lago salato proprio davanti alla moschea che crea questo effetto spettacolare. L’ingresso è gratuito, da raggiungere per una foto ricordo davvero indimenticabile.

Wahat Al Karama - Tropical Spirit Blog

Wahat Al Karama

Qualunque sia la vostra destinazione negli Emirati Arabi Uniti non potete rinunciare a una visita in un luogo così bello peraltro Abu Dhabi vale molto di più, se volete scoprire cosa vedere ad Abu Dhabi oltre la moschea vi consiglio un altro mio post

Potrebbe interessarti anche….

16 Comments

  • Reply
    ANTONELLA
    23 Maggio 2023 at 13:38

    ma che foto pazzesche!! davvero bellissime e fanno onore ad un luogo tanto suggestivo trasmettendo un senso di pace e di armonia. I decori floreali all’interno della moschea sono incredibili. sono stata ad Abu Dhabi solo per lavoro e non ho avuto modo di visitare la moschea, mi sono persa un gioiello

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Maggio 2023 at 8:27

      Purtroppo sì, dovrai tornare per vacanza che poi è il modo migliore per godersi i luoghi

  • Reply
    Teresa
    23 Maggio 2023 at 16:56

    Ho una fissa particolare per le moschee, peccato che non tutte siano visitabili. Ne ho visitate molte, alcune molto belle, ma questa purtroppo mi manca, quando siamo stati a Dubai non abbiamo trovato il tempo per andarci; ma è senza dubbio nella mia lista di cose da fare!

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Maggio 2023 at 8:25

      Certo questa è da vedere per dei viaggiatori come voi

  • Reply
    Annalisa Spinosa
    23 Maggio 2023 at 21:43

    Credo sia uno dei posti più iconici del mondo. Chiunque rimarrebbe senza fiato dinanzi a cotanta perfezione. Devo ammettere che è uno dei monumenti più belli da visitare, dopo il Taj Mahal, e spero di farlo il più presto possibile.

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Maggio 2023 at 8:25

      Sì lascia davvero a bocca aperta spettacolare

  • Reply
    Claudia
    23 Maggio 2023 at 21:44

    Conto di vedere Abu Dhabi in scalo tra italia e Australia e la grande moschea sarà tappa d’obbligo

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Maggio 2023 at 8:24

      Ottima soluzione la organizzi facilmente

  • Reply
    Erika VitaminTrip
    24 Maggio 2023 at 9:48

    Meraviglia assoluta e foto stupende. Un luogo da vedere almeno una volta nella vita! Mi hai fatto viaggiare con la mente, grazie!

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Maggio 2023 at 21:07

      Grazie a te mi fa piacere che ti sia piaciuto, in effetti da vedere merita molto

  • Reply
    La Kry
    24 Maggio 2023 at 15:56

    Ammetto che gli Emirati non sono nemmeno sul mio radar e di conseguenza non li conosco minimamente e non avevo mai sentito parlare di questa moschea che, però, mi sembra incredibile!
    Adoro qualunque progetto moderno che si rifaccia alla grandiosità antica e la moschea dello Sceicco Zayed, con le sue piastrelle floreali e le sue forme classicheggianti, esprime al suo meglio la bellezza di quando si fonde con eleganza il vecchio col nuovo.
    Se mai passerò di lì (magari per uno scalo aereo) di certo non mancherò di visitarla!

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Maggio 2023 at 21:08

      Sì tienine conto un bel connubio tra vecchio e nuovo offre questa società, magari uno scalo aereo ti può capitare

  • Reply
    Eliana
    25 Maggio 2023 at 9:43

    Che luogo eccezionale! Sembra tutto così splendente, pulito e lustro! Mi piacerebbe tantissimo visitare una moschea e magari partire proprio da questa, la regina delle moschee! Sono sicura che mi emozionerei tantissimo!

    • Reply
      tropicalspirit
      26 Maggio 2023 at 8:57

      Questa è davvero emozionante te la consiglio proprio Eliana

  • Reply
    Libera
    25 Maggio 2023 at 22:37

    Il dress code è rigidissimo così come i controlli. Ad alcune ragazze del mio gruppo ogni tanto cadeva il velo scoprendo leggermente i capelli sul capo ed immediatamente venivano invitate a sistemarsi. Tuttavia vale assolutamente la pena. Resta uno dei luoghi più belli che io abbia mai visto.

    • Reply
      tropicalspirit
      26 Maggio 2023 at 8:55

      Davvero affascinante, comunque sì rigidissimi pensa a me è accaduto con un braccio, avevo una manica ampia nel scattare una foto si è scoperto un pò il braccio e mi hanno ripreso!

Leave a Reply