Los Pueblos Blancos dell'Andalusia - Ronda - Tropical Spirit

Andalusia in 5 giorni: itinerario e consigli

Ultimo aggiornamento il 6 Giugno 2023 da tropicalspirit

Se avete deciso di visitare l’Andalusia, una delle regioni più belle della Spagna, ecco un post tutto per voi. Uno dei luoghi simbolo della Spagna ricco ancora di atmosfera e passione: tra flamenco, villaggi bianchi, tapas e tanta storia. Il sud della Spagna è infatti terra di contrasti dove le montagne della Sierra Nevada si alternano agli ulivi e le coste del Mediterraneo sono a pochi chilometri dalle città moresche e dai pittoreschi pueblo blancos aggrappati alle colline. Un itinerario ricco di esperienze e di luoghi interessanti da visitare.  Una settimana potrebbe essere il tempo giusto per visitarla, ma sfruttando buoni orari dei voli e con una buona organizzazione anche in 4 o 5 giorni si può vedere tanto. Ecco quindi il mio itinerario dell’Andalusia in 5 giorni.

Siviglia Plaza de Espana - Spagna - Tropical Spirit

Siviglia Plaza de Espana

Quando visitare l’Andalusia

L’Andalusia è una meta per tutte le stagioni. Già verso febbraio il profumo delle zagare riempie le vie di Siviglia e la campagna inizia a fiorire. La primavera è una delle stagioni migliori, è il periodo delle feste e delle processioni religiose. La Settima Santa è incredibile in questa zona tra celebrazioni, feste e allegria nell’aria. La feria de Abril è un altro evento che dura circa una settimana durante il quale si susseguono feste per strada con i sevillanos che indossano i tipici costumi andalusi. L’estate è molto calda ma si possono godere le spiagge. L’autunno è un altro ottimo momento per i colori e periodo di vendemmia. Per cui sicuramente è un itinerario che si può fare in vari momenti dell’anno.

cosa vedere a Siviglia - Tropical Spirit

In giro per Siviglia

 

Come muoversi in Andalusia

Se stai progettando un viaggio in Andalusia la prima cosa da pianificare sono gli spostamenti.  Il modo più comodo in assoluto per viaggiare è noleggiare un auto. Noi per esempio siamo arrivati a Malaga abbiamo ritirato la nostra auto, fatto il nostro giro fino a Siviglia e rilasciato l’auto lì appena arrivati per essere poi comodi in città. L’auto è infatti fondamentale negli spostamenti ma un peso nelle città. Siviglia, Granada, Cordoba sono città che si girano molto bene a piedi. L’auto è decisamente comoda per fare la Ruta de Los Pueblos Blancos . Se pianificate spostamenti solo in città sono comodi i treni.  Ci sono anche treni ad alta velocità che collegano Malaga a Cordoba in un’ora, o Siviglia Malaga in due ore. Per reperire informazioni potete consultare il sito  www.renfe.es. 

C’è poi anche una buona rete di autobus, alcuni anche abbastanza economici e prenotatili online.

cosa vedere a Siviglia - Tropical Spirit

Siviglia

Cosa vedere in Andalusia in 5 giorni

In 5 giorni si possono vedere alcuni punti cardine della Andalusia e soprattutto entrare nel mood festaiolo di questa parte di Spagna. L’Andalusia è festa, ballo, cibo di strada, religione, sole, profumo, un miscuglio di sensazioni che in poco tempo si riesce ad apprezzare. Un intreccio di culture tra cristianesimo e islam che si riflette nell’architettura delle città: moschee convertite in chiese, palazzi riccamente decorati, sale da tè che evocano lo stile di vita arabo, questo è uno degli aspetti più belli della regione andalusa.  Un tour che porta a Siviglia per percorrere ogni strada di questa splendida città, a Granada per scoprire la fortezza dell’Alhambra, a Ronda per iniziare a scoprire il fascino dei paesini bianchi andalusi e da lì ripercorrere la Ruta de Los Pueblos Blancos e arrivare fino a Jerez de la Frontera.  Visto quante cose! Se siete interessati a cosa vedere in Andalusia in 5 giorni siamo pronti a partire.

Andalusia in 5 giorni - Alhambra - Tropical Spirit

Alhambra Granada

 

Andalusia in 5 giorni: 1 giorno da Malaga a Granada

Il nostro viaggio è iniziato con un bel volo Malpensa Malaga, abbiamo deciso di tralasciare Malaga per recarci immediatamente a Granada. Nell’itinerario  non volevamo perdere la visita dell’Alhambra e comunque dedicare due giorni alla città. Presa quindi la nostra auto a noleggio ci siamo diretti verso Granada. Il centro storico della città ci ha mostrato subito la consistenza pacifica di diverse religioni. Un pezzetto d’Africa in Europa, un connubio continuo tra il mondo islamico e la storia spagnola: cattedrale, fortezze, palazzi, hamman sono mischiati insieme in un contesto armonico. Abbiamo subito esplorato il quartiere dell’Albacin, l’antico quartiere arabo, un labirinto candido di case che salgono verso l’alto, con i muri che nascondono, come vuole l’architettura araba, i Carmen, le tipiche case con il cortile interno. Un modo interessante per scoprire  Granada è partecipare a un free tour per vedere i punti principali della città, cosa aspettate a prenotarne uno, ecco il link per un free tour di Granada.

Andalusia in 5 giorni - Granada - Spagna - Tropical Spirit

Granada

Andalusia in 5 giorni: 2 giorno da Granada a Ronda

Il secondo giorno l’abbiamo dedicato soprattutto alla visita dell’Alhambra, se volete dettagli sul nostro tour a Granada vi rimando al post cosa vedere a Granada in due giorni. Il complesso dell’Alhambra è davvero grandioso. Questa fortezza svetta sulla città nella sua bellezza, tutte le fotografie o i racconti visti non eguagliano l’esperienza diretta: l’Alhambra bisogna viverla e vederla e comprendere ciò che scriveva Garcia Lorca ” non c’è niente al mondo come la pena di essere ciechi a Granada”.

Vi consiglio assolutamente di prenotare la visita dell’Alhambra e magari anche una visita guidata potrebbe essere davvero utile e interessante, io vi consiglio questa che comprende Alhambra e Generalife

La visita è durata almeno quattro ore dopo ci siamo rimessi in cammino e diretti alla nostra nuova tappa Ronda

 

Andalusia in 5 giorni: Ruta de Los Pueblos Blancos Siviglia

Ronda è la porta di accesso alla Ruta de Los Pueblos Blancos i deliziosi paesini bianchi andalusi immersi nel verde della campagna. La visita della città, indipendentemente dalle sue modeste dimensioni, è estremamente facile se si tiene come punto di riferimento il Puente Nuevo, un’ardita opera di ingegneria del 700 che che supera la spaccatura del fiume Guadalevin unendo la parte vecchia della città alla nuova. Non mi dilungo sull’itinerario, ho appunto già dedicato un post alla visita dei Los Pueblos Blancos , vi consiglio però assolutamente di percorrerla per godere di questi dolci paesaggi delle colline andaluse. Se preferite invece visitare la zona con un’escursione ecco l’escursione adatta a voi 

Il nostro itinerario è proseguito fino alla città di Siviglia dove abbiamo soggiornato due notti ed è davvero il minimo di tempo per conoscere questa splendida città.

cosa vedere in 5 giorni a Siviglia - Los Pueblos Blancos - Tropical Spirit

Los Pueblos Blancos

Andalusia in 5 giorni: Siviglia

Il primo giorno partiamo carichi alla scoperta della città. Placidamente adagiata sulle rive del Guadalquivir la città si presenta subito con la sua duplice natura: il lato solare, allegro, espresso dalle chiese e le case barocche a quello intimo delle case arabe che nascondono giardini lussureggianti e patii con fontane. C’ è molto da vedere anche qui vi rimando a un post specifico su cosa vedere a Siviglia . Per gustarsi la città dal fiume è possibile fare un giro in barca e osservare i monumenti più importanti dall’acqua. Anche qui vi è un free tour interessante per iniziare a scoprire la città

Vi passo però alcuni consigli utili per la visita della città, penotate anche qui la visita dell’Alcazar, un’altra esperienza imperdibile in città, ecco i consigli per la visita dell’Alcazar di Siviglia. In un altro giorno prenotate online la visita della Cattedrale la Giralda  per evitare la fila.  Cercate un hotel comodo possibilmente centrale per poter girare tutto comodamente a piedi. Provate l’ottima cucina andalusa andando a tapear nei vari locali andalusi. La macchina a Siviglia non serve proprio. Inserite la visita di Siviglia all’inizio o alla fine del tour in modo di poterla lasciare prima o prendetela dopo il soggiorno a Siviglia

Andalusia in 4 giorni - Las Setas Sevilla - Tropical Spirit

Las Setas Sevilla

Andalusia in 5 giorni: Siviglia

L’ultimo giorno l’abbiamo ulteriormente dedicato alla visita della città. Siviglia è una città da gustare lentamente. Abituandosi ai ritmi blandi andalusi, girando per il centro storico, vedendo le varie attrazioni cittadine, fermandosi a tapear nei numerosi tapas- bar che soddisfano tutti i palati. La città è realmente carismatica, l’atmosfera è inebriante, la popolazione realmente calorosa. E’ consueto incontrare per strada spettacoli di flamenco, soprattutto in Plaza de Espana ma non solo, ecco quindi che in un attimo la musica prende campo, il clima si esalta e non si può che gustare questi momenti gratuiti.

Andalusia in 4 giorni itinerario - Plaza de Espana Siviglia - Tropical Spirit

Plaza de Espana Siviglia

Andalusia in 7 giorni

Avendo più giorni a disposizione si possono vedere altre bellezze della zona come Cordoba. Qui è possibile  ammirare un altro capolavoro di arte islamica: la Mezquita con le sue splendide arcate. Cordoba ha in realtà molto di più: tortuosi vicoli acciottolati, lampioni in ferro battuto, piante sui pergolati, palazzi in pietra affascinanti con meravigliosi giardini con patio interno, piazzette incantevoli. Un altro angolo da non perdere.

Altra tappa è Malaga, la città di Picasso, che oggi racchiude interessanti gallerie d’arte, il museo di Picasso, un’area portuale riqualificata, le spiagge.   Una città ricca di giovani ed energia, mi è spiaciuto non vivermela un pò, sicuramente una sosta da includere in una settimana.

 

 

Potrebbe interessarti anche….

21 Comments

  • Reply
    sara bontempi
    19 Luglio 2022 at 18:09

    Pensa, avevamo prenotato auto e hotel per l’Andalusia lo scorso anno e poi abbiamo dovuto cancellare il viaggio perchè era zona rossa per il Covid.
    Ma l’itinerario sarebbe stato molto simile a tuo, spero di poterlo fare presto!

  • Reply
    Tamara
    19 Luglio 2022 at 19:24

    Itinerario davvero molto interessante, chissà se non faremo una pazzia ed acquisteremo un biglietto per andare in Andalucia! Grazie per questi preziosi consigli

    • Reply
      tropicalspirit
      20 Luglio 2022 at 13:42

      Grazie a te sempre un viaggio che soddisfa tanti

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    19 Luglio 2022 at 20:50

    Beh la mia meta del cuore. Ci andiamo ogni anno, sempre on the road partendo dall’Italia, e ogni volta scopriamo un posto nuovo. Granada rimane la mia città del cuore ma non ti nego che sarebbe davvero difficile sceglierne una… l’atmosfera che Si respira in Andalusia è unica al mondo.

    • Reply
      tropicalspirit
      20 Luglio 2022 at 13:43

      Un’atmosfera davvero coinvolgente hai ragione, ogni anno allora ti immergi in tale bellezza

  • Reply
    Valentina
    19 Luglio 2022 at 22:00

    Visto quasi tutto tanti anni fa, la mia città preferita è Granada di cui ho amato oltre che l’Alhambra anche tutto il centro storico, i gradini bianchi, le case colorate, le piazze vive. Ci sono tornata e continuerei a tornarci ogni anno se potessi.

    • Reply
      tropicalspirit
      20 Luglio 2022 at 13:43

      Sì vero davvero una città che conquista

  • Reply
    ANTONELLA MAIOCCHI
    20 Luglio 2022 at 15:26

    Che bello il tuo viaggio! Siviglia resta per me una delle città più romantiche e più intriganti che abbia mai visitato e i Pueblos Blancos sono meravigliosi. Con la scusa che non sono riuscita a vedere Malaga potrei anche pensare di tornarci stavolta in primavera anche se in Dicembre il clima era meraviglioso

    • Reply
      tropicalspirit
      25 Luglio 2022 at 22:59

      Sì posso immaginare mi hanno detto anche 20 gradi in dicembre. Comunque tornare merita sempre!

  • Reply
    Paola / Fermo il tempo e viaggio
    21 Luglio 2022 at 9:48

    Sono anni che punto Siviglia, ma non trovo mai voli economici da Nizza!
    Quindi, in 5 giorni, ma usando gli autobus, è possibile riprodurre questo tour secondo te?
    Nella mia idea, c’era quella di inserire in un viaggio unico Siviglia-Cordoba-Granada, ma non vorrei esagerare.

    • Reply
      tropicalspirit
      25 Luglio 2022 at 22:58

      Io l’ho girata in auto e magari si è un pò più veloci però il servizio bus e treni è valido per cui dovresti riuscire a incastrare tutto in 5 giorni.

  • Reply
    Elena
    21 Luglio 2022 at 15:16

    Che bello, ci vorrei tanto andare, soprattutto a Siviglia. Il periodo che sceglierei è di sicuro la primavera, la mia stagione preferita. Ne approfitterei per ammirare le loro feste tipiche.

    • Reply
      tropicalspirit
      25 Luglio 2022 at 22:55

      Sì la primavera direi che è il momento migliore magari durante le feste un pò affollata ma ne vale la pena

  • Reply
    Marina
    21 Luglio 2022 at 16:36

    Ho seguito il vostro viaggio su Instagram. Sono stata a Granada e Malaga, ma ho scoperto tanti paesini incantevoli meritevoli di una visita, varrebbe la pena tornare in Andalusia per vederli.

    • Reply
      tropicalspirit
      25 Luglio 2022 at 22:55

      Sì la strada dei paesini bianchi merita davvero e poi Siviglia il pezzo forte!

  • Reply
    Angela
    30 Agosto 2022 at 11:51

    Bellissima l’Andalusia, leggendo questo articolo ci sono dei posti stupendi da visitare. La spagna è sempre stata una meta dei viaggi, solo che ancora non ho avuto l’occasione di poterci andare.

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2022 at 21:22

      La Spagna è davvero bella e l’Andalusia una delle parti più belle secondo me

  • Reply
    Libera
    18 Ottobre 2022 at 19:07

    Le mezze stagioni sono perfette per visitare l’Andalusia. Non so se ti ho mai raccontato che anni fa, a fine luglio a Siviglia, era così caldo che la mia temperatura corporea sfiorava i 40 gradi°. Morale della favola: la seconda volta ci sono andata a fine marzo, decisamente più vivibile.

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Ottobre 2022 at 9:25

      Certo in estate decisamente caldo, anche io ho scelto la primavera per visitarla ma in precedenza c’ero stata anche io in agosto.

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    8 Novembre 2022 at 21:10

    L’anno scorso avevo in programma un viaggio a Siviglia, città in cui sono già stata anni fa ma dove tornerei senza pensarci due volte. Purtroppo però l’anno scorso è saltato tutto, e da allora ho in mente di riprogrammare un viaggio che tocchi anche altre tappe dell’Andalusia.
    Ma che bella la fotografia con l’outfit in tinta con i colori dei muri

    • Reply
      tropicalspirit
      9 Novembre 2022 at 22:28

      Grazie, capitato per caso ma era perfetto ho fatto un pò la fashion blogger!!

Leave a Reply