Ultimo aggiornamento il 7 Giugno 2023 da tropicalspirit
Granada dolce e seducente come una città araba è una delle attrazioni principali in un viaggio in Andalusia. Conosciuta soprattutto per l’Alhambra la splendida reggia dei Re Mori che troneggia sulla città è in realtà molto affascinante nel suo complesso proprio per lo scintillante passato dalle radici arabe che emerge in ogni angolo. Durante il mio viaggio in Andalusia è stata la prima tappa e in questo post vi voglio raccontare cosa vedere a Granada in 2 giorni, un itinerario completo per ottimizzare tempi e visite.
Siete quindi pronti a seguirmi in questa città dall’atmosfera così araba?

Albayzin Granada
Come arrivare a Granada?
Il modo più comodo per raggiungere la città è l’auto, si trova infatti a un’ora e mezza di auto dall’aeroporto di Malaga, una delle città principali per atterrare per un on the road in Andalusia. L’aeroporto di Granada non ha invece voli diretti bisogna fare scalo in altra città spagnola. Alternativa è prendere il treno o il bus che sono molto utilizzati come collegamento da Malaga.

Ventagli Granada
Cosa vedere a Granada in 2 giorni
Granada è una città piuttosto raccolta da visitare a piedi abituandosi ai saliescendi della città. 2 giorni bastano per vedere le principali attrazioni ecco nel dettaglio come ho suddiviso la mia visita
1 giorno itinerario Granada
Cosa vedere a Granada in 2 giorni: il centro storico
Gli arabi hanno lasciato una traccia indelebile e non solo nell’Alahambra. La città sviluppata ai piedi della Sierra Nevada, fu l’ultima roccaforte araba. Segni della storia araba si trovano in numerosi edifici del centro storico. Girando per la città è facile imbattersi in un bagno arabo, in negozi maghrebini, in locali dove sorseggiare un tè alla menta. A queste testimonianze esotiche si affiancano numerosi tapas bar, negozi occidentali, chiese e piazze con bei palazzi. Granada mantiene l’influenza del suo passato islamico in un’incantevole fusione tra architettura moresca e spagnola questa è la principale caratteristica che si percepisce girando per il suo centro storico.

Tè-a-Granada
Cosa vedere a Granada in 2 giorni: La Cattedrale
La cattedrale è un’opera monumentale decisamente imponente, è la seconda più grande di Spagna, appare però all’improvviso tra le strette vie del centro. Fu eretta sopra un’antica moschea, la facciata è barocca ma l’interno è in stile rinascimentale. All’interno si trovano 20 colonne bianche che si innalzano dal pavimento creando un effetto meraviglioso. Vicino alla cattedrale si trova poi la Cappella Reale dove si trovano i resti dei reali di Spagna: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona. Nei tour guidati spesso le due visite sono insieme.

Cattedrale di Granada

interno cattedrale Granada
Cosa vedere a Granada in 2 giorni: Alabyzin
Alabyzin è il quartiere più antico di Granada, abbarbicato sulla collina, tranquillo e bianco come la neve, è l’antico quartiere arabo una delle parti più suggestive della città. Per salire si ci lascia alle spalle il centro rumoroso e si inizia a salire percorrendo la Calderia Vieja su cui si affacciano botteghe caratteristiche come un souk marocchino. I passi della gente riecheggiano a lungo per le strade silenziose e strette e si possono scorgere le carmenes, piccole ville con cortile interno, ecco un’eredità dell’architettura moresca.

Albayzin
Mirador San Nicolas
Al tramonto recatevi al Mirador San Nicolas per vedere l’Alhambra, sulla collina di fronte, illuminata dai raggi del sole con la Sierra Nevada sullo sfondo. Purtroppo il posto è molto noto per cui folle di turisti si riuniscono per questo rito. Vicino poi c’è un’altra bella terrazza dove si trova la casa museo di Max Moreau, una tipica casa araba da visitare.

Alhambra Granada
Cosa vedere a Granada in 2 giorni: Sacromonte
Sempre in alto abbastanza vicino all’Alabyzin si trova l’antico quartiere gitano di Sacromonte rinomato soprattutto per la tradizione del flamenco. Si trovano ancora antiche abitazioni scavate nella roccia sul fianco della collina.

Quartiere arabo Granada
2 giorno itinerario Granada
Street Art di Granada
Mi avevano incuriosito alcuni articoli letti sulla street art di Granada in particolare le pitture di El Nino. Siamo quindi andati a cercarle nel quartiere di Realejo. Questo artista è diventato un protagonista della cultura underground di Granada. Vi dico la verità avrei pensato di trovare vie ricoperte di murales non è proprio così ma comunque una passeggiata piacevole in una zona meno battuta.

Street Art Granada
Cosa vedere a Granada in 2 giorni: Alhambra
L’Alhambra è ovviamente il pezzo forte della visita della città, d’altronde domina la città dall’alto di una rupe in tutta la sua imponenza. Questo fortificato complesso di palazzi nacque come cittadella cinta da mura e successivamente venne trasformata nella sontuosa residenza dei sovrani Nasridi.

Granada Alhambra
E’ una delle principali attrazioni di Spagna per cui raccoglie migliaia di visitatori al giorno. La visita va quindi prenotata per tempo per non rischiare di perdere tanta bellezza. Vi consiglio quindi di prendere i biglietti anticipatamente o ancora meglio organizzare una visita guidata per comprendere tutti i segreti del luogo. Le molte fotografie viste e le descrizioni lette non uguagliano l’esperienza diretta: l’Alhambra è veramente indescrivibile bisogna vederla. Non mi voglio dilungare sulla descrizione in questo post perché l’Alhambra merita un post a parte vi lascio però alcune immagini per farvene un’idea.

Andalusia Alhambra
Dove mangiare a Granada
A Grande a pranzo e cena si ci nutre di tapas, I tradizionali spuntini spagnoli. Per gli abitanti di Granada è un modo di vivere per i turisti un’esperienza da fare. Appetitose e saporite saziano spendendo poco. In soli due giorni non posso riportarvi grandi esperienze ma vi racconto dove ho mangiato. Per cena sono andata dal Pilar del Toro un locale situato in pieno centro ma leggermente appartato, ha un patio interno con una fontana al centro, abbiamo cenato abbastanza bene prevalentemente mangiando pesce. Per i pranzi invece siamo andati in alcuni locali del centro a tapear, atmosfera carina un’usanza di Granada è che ordinando da bere di portano tapas gratuite.
Se vi è piaciuta questa vista della città vi consiglio anche una visita gratuita per approfondire in loco, sì avete capito bene proprio gratuita basta cliccare questo link per prenotare
Potrebbero anche interessarvi altri articoli sulla Andalusia per avere altre dritte su
Visitare l’Alcazar di Siviglia
14 Comments
Teresa
21 Giugno 2022 at 12:12Ho sempre abbinato Granada all’Alhambra, ma sembra che in realtà ci siano moltissime altre cose da vedere. Da quello che racconti, credo che due giorni siano appena sufficienti per visitare questa splendida città!
tropicalspirit
22 Giugno 2022 at 23:09In realtà è tutto abbastanza raccolto in due giorni si vede bene, ma come ogni luogo con più tempo si gode di più tutta l’atmosfera della città
Silvia The Food Traveler
21 Giugno 2022 at 13:35Anche io, come Teresa, ho sempre pensato a Granada come alla città dell’Alhambra, ma vedo che c’è molto altro da vedere. A partire dalle carmenes, che mi incuriosiscono molto. E poi, ultimo ma non meno importante, per il cibo, che deve essere spettacolare!
tropicalspirit
22 Giugno 2022 at 23:09Come in tutta la Spagna si mangia bene poi bello queste tradizioni delle tapas, si assaggiano piatti vari in porzioni limitate, un modo che mi piace molto
Veronica
22 Giugno 2022 at 16:33Devo dire che anche io ho sempre associato Granada solo all’Alhambra e invece c’è molto di più da vedere. Il quartiere gitano e scoprire la street art sono le cose che mi intrigano di più!
tropicalspirit
22 Giugno 2022 at 23:06Sì una città particolare molto piacevole da scoprire
Sara - Slovely.eu
23 Giugno 2022 at 17:08Bellissima città Granada, come tutta l’Andalusia del resto. Ero partita con l’Alhambra in testa, ma poi è stato bello girovagare anche per la città. Ero stata solo un giorno, per cui non ho visto tutte le cose che hai visto tu, motivo in più per tornare! 🙂
tropicalspirit
28 Giugno 2022 at 10:56Certo sempre piacevole tornare in un luogo che ci ha colpito, ti rifarai
Teresa
24 Giugno 2022 at 8:37Meravigliosa l’Andalusia Alhambra. Un prezioso pizzo traforato che merita indubbiamente una visita. Non conosco Granada, ma dal tuo articolo scopro che è una città dai mille volti e mille sorprese!
tropicalspirit
28 Giugno 2022 at 10:55Un pò diversa da altre città andaluse sicuramente da vedere
Eliana
4 Luglio 2022 at 9:48Ci sono stata tre giorni e mi è piaciuta moltissimo! Ho visto anche la Casa della Scienza, un formidabile museo per tutte le età che colpisce per la ricchezza dei suoi reperti e per l’interattività. La consiglio!
tropicalspirit
4 Luglio 2022 at 13:10Questo non sono riuscita a vederlo ma ovviamente con più giorni a disposizione si approfondisce meglio
Martina Bressan
4 Luglio 2022 at 15:25Avevo seguito il racconto di questo tuo bellissimo viaggio in Spagna su Instagram e mi avevi fatto innamorare di questa città. l’Alabyzin, il quartiere gitano di Sacromonte famoso per il flamenco, dev’essere una zona davvero magica. Chissà che bello anche vedere le antiche abitazioni scavate nella roccia sul versante della collina ! Sto programmando di andarci quest’autunno ! Grazie dei tuoi consigli
tropicalspirit
4 Luglio 2022 at 22:49L’autunno perfetto come stagione ti conquisterà vedrai, felice di averti ispirato