Banos Dona Maria de Padilla - Real Alcazar Siviglia - Tropical Spirit

Alcazar di Siviglia consigli per la visita

Ultimo aggiornamento il 7 Giugno 2023 da tropicalspirit

Durante la mia recente visita a Siviglia avevo programmato per tempo la visita al Real Alcazar di Siviglia un must assolutamente da non perdere. Questa città  mi ha conquistato  come vi ho già  raccontato nel mio recente post su cosa vedere a Siviglia in due giorni. La città presenta infatti un curioso mix di culture, di stili architettonici, di colori, è ricca di storia e trasuda arte in ogni angolo, quale risultato di un crogiolo di culture e popoli.  Tra le tante bellezze della città mi ha colpito particolarmente il Real Alcazar di Siviglia, l’imponente palazzo reale situato in pieno centro città. Questo edificio rappresenta proprio il simbolo di fusione tra l’arte islamica con il gusto occidentale in modo del tutto armonico. Ecco quindi in questo post vi racconto come visitare l’Alcazar di Siviglia consigli per la visita e informazioni utili. Leggi il post fino alla fine se progetti questa destinazione.

dove si trova Real Alcazar Siviglia - Tropical Spirit

Ingresso Real Alcazar Siviglia

Cosa è l’Alcazar di Siviglia

Il Real Alcazar di Siviglia è il palazzo reale ed è un autentico capolavoro di arte mudéjar fusa con arte rinascimentale e gotica. E’ uno dei luoghi più visitati in Spagna ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1987. Fu eretto in origine come fortezza, fu ampliato e costruito diverse volte. Ancora oggi viene utilizzato dai reali di Spagna come residenza a Siviglia. Si trova proprio di fronte alla cattedrale e alla Giralda, quindi in pieno centro cittadino.

Alcazar di Siviglia consigli per la visita

Il Palazzo può essere visto autonomamente, una volta varcato l’ingresso è possibile scaricare sul telefono la guida attraverso  un  Qr Code che vi orienterà nella visita descrivendo il percorso da seguire e la storia di ogni sala del palazzo. Ovviamente per apprezzarlo ancora di più può essere utile una visita guidata. C’ è un’ ampia varietà di visite guidate spesso con il biglietto salta file incluso, io ti consiglio una visita guidata in italiano se vuoi prenotare clicca qui. E’ possibile anche abbinare la visita del Real Alcazar alla cattedrale e la Giralda.

Alcazar di Siviglia consigli per la visita - Tropical Spirit

Maioliche Real Alcazar Siviglia

Quanto tempo dura la visita dell’Alcazar

Il complesso monumentale comprende vari edifici  e un giardino di 7 ettari. La visita completa inclusi i giardini e gli appartamenti reali dura circa due ore. 

Dove comprare i biglietti per l’Alcazar di Siviglia

Come vi ho accennato sarebbe meglio programmare in anticipo la visita possibilmente prenotando già i biglietti online per evitare lunghe file in loco soprattutto in alcuni periodi. L’ingresso semplice costa euro 13.50 e comprende l’ingresso al pianterreno del palazzo e i giardini. Gli studenti e i bambini hanno un ingresso ridotto. Il lunedì è previsto l’ingresso gratuito dalle ore 16 alle 16.30 in inverno e dalle ore 18 alle 18.30 dal mese di aprile. Anche questa visita gratuita va prenotata, la disponibilità è limitata. 

E’ previsto poi un ingresso più completo che comprende anche gli appartamenti reali: Real Cuarto Alto. Il costo è di euro 5.50 aggiuntivo. In tal caso occorre prenotare l’orario di visita e bisogna esserci 15 minuti prima. Si possono prenotare i biglietti per l’Alcazar direttamente online, pagando 1 euro di prevendita, dal sito ufficiale.

cosa vedere al Real Alcazar Siviglia - Tropical Spirit

Alcazar Siviglia consigli per la visita

Alcazar di Siviglia consigli per la visita: Orari di apertura

Il Real Alcazar di Siviglia è aperto tutti i giorno con i seguenti orari:

  • da ottobre a  marzo: dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle 17.00 (chiusura alle 18)
  • da aprile a ottobre: dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle 19.00 (chiusura alle 20)

L’Alcazar di Siviglia e il Trono di Spade

Siviglia è stata spesso set cinematografico per film e serie. Sicuramente uno dei luoghi recentemente immortalato è   il “Palazzo reale di Dorne” della serie  Il Trono di Spade, ovvero il Real Alcázar di Siviglia. Questa serie ha fortemente condizionato le visite del palazzo e il numero delle visite è considerevolmente aumentato. Vi sono anche dei tour guidati ispirati alla serie con il Tour del Trono di Spade all’Alcazar è possibile essere protagonisti della famosa serie fantasy. La guida svelerà qual è il nesso tra il Regno di Dorne e l’Alcázar di Siviglia, uno degli scenari principali della quinta stagione del Trono di SpadeEcco la visita guidata a tema se vuoi è possibile prenotarla

cosa vedere a Siviglia - Tropical Spirit

Giardini Alcazar

Cosa vedere all’Alcazar di Siviglia

Si accede al Palazzo attraverso la Puerta del Leon e si ci ritrova nel meraviglioso patio, la visita inizia con la scoperta di diversi palazzi e patii meravigliosi. Il Patio de la Monteria (Cortile della Caccia) è dominato da uno dei Palazzi più belli, Palacio di Don Pedro, qui si trovano splendide sale  come il Salone dell’Ammiraglio  dove sono esposti numerosi dipinti raffiguranti personaggi storici spagnoli e la Sala de Audiencias ricca di arazzi. 

Tralasciando nello specifico le varie sale che si susseguono nella vostra visita vi illustro i punti salienti

Alcazar di Siviglia consigli per la visita: Palacio di Don Pedro

Il Palazzo è noto anche con il nome di Palacio Mudéjar ed è un’opera architettonica sorprendente. Venne costruito da Pietro I tra il 1364 e il 1366, subendo molte influenze arabe dovute ai contatti assidui con l’emiro di Granada, Muhamed V, uno dei principali artefici dell’Alhambra. Le contaminazioni infatti con l’Alhambra sono ben evidenti, il palazzo rievoca infatti gli stucchi decorati, le fontane zampillanti, le ceramiche colorate che possiamo ritrovare a Granada.  La massima espressione di questa architettura si può vedere nel Patio de Las Doncellas (Patio delle Fanciulle) circondato da arcate, azulejos, stucchi. Veramente scenografico con il suo giardino al centro.

Alcazar di Siviglia - Tropical Spirit

Alcazar di Siviglia

La sala più spettacolare di tutto l’Alcazar è il Salon de Embajadores l’antica sala del trono del palazzo con magnifiche decorazioni e la cupola in legno riccamente decorata.

Alcazar di Siviglia consigli per la visita - Salon de Embajadores Alcazar Siviglia - Tropical Spirit

Salon de Embajadores Alcazar Siviglia

I Giardini dell’Alcazar

Oltre alla magnificenza dell’interno si resta colpiti dai magnifici giardini. Sono caratterizzati da un affascinante susseguirsi di terrazzamenti, stagni, fontane e fiori. Si ritrovano addirittura dei labirinti di sentieri e tutto risulta molto armonico. L’impatto visivo è poi completato dalla galleria sopraelevata formata da portici ricavati nel XV secolo da mura di epoca musulmana.

Giardini Real Alcazar - Tropical Spirit

Giardini Real Alcazar

Alcazar di Siviglia consigli per la visita: I Baños de Doña María de Padilla

Dai giardini si arriva alle suggestive Terme di Maria Pedilla, si tratta di volte sottostanti il Patio del Crucero che comprendono una grotta realizzata in sostituzione della vasca originale del patio. Sono davvero particolari e suggestivi. Una volta usciti potete dedicarvi alla visita del Palazzo Gotico e poi dirigervi verso l’uscita.

Vi è piaciuta la visita di questo complesso? Spero che questi consigli siano utili per la vostra visita nel frattempo continuate a seguirmi.

Potrebbe interessarti anche….

21 Comments

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    17 Maggio 2022 at 14:50

    A distanza di tanti anni ricordo ancora la visita all’Alcazar di Siviglia come una delle cose più spettacolari mai viste. E il giardino: mi aveva dato l’impressione di essere in una favola. Come forse ti ho già detto, dovevo tornare a Siviglia lo scorso dicembre e la visita all’Alcazar sarebbe stata una delle prime tappe (e lo sarà comunque quando riprogrammerò il viaggio). Grazie per questa visita virtuale che ha risvegliato tanti ricordi.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Maggio 2022 at 22:23

      Mi fa piacere averti fatto viaggiare virtualmente, il giardino è davvero curassimo impressiona molto. Vedrai che a breve ricapiterà l’occasione per andare

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    17 Maggio 2022 at 15:49

    Non sono riuscita ad entrare all’Alcazar perchè non ho comprato i biglietti in prevendita e quando sono arrivata li fuori la fila era infinita, e Si chiudeva proprio con il signore arrivato due minuti prima di me. Non sai che rabbia che mi è venuta. Ma ho un buon motivo per tornarci.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Maggio 2022 at 22:22

      Capisco infatti è consigliabile acquistare i biglietti online per non rischiare, un vero peccato arrivare lì e non poter entrare, ti rifarai allora

  • Reply
    Teresa
    17 Maggio 2022 at 18:30

    Vedere Siviglia è uno dei miei grandi sogni, ma soprattutto mi piacerebbe vedere l’Alcazar, perchè in fondo è il vero simbolo della città. Mi affascina moltissimo la sua struttura arabeggiante, ma soprattutto i suoi giardini, così ben curati e affascinanti.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Maggio 2022 at 22:20

      Un’escursione da non perdere a Siviglia e anche io amo l’architettura arabeggiante

  • Reply
    Libera
    17 Maggio 2022 at 18:37

    Non ci crederai ma quando sono entrata nel cortile dell’Alcazar ho esclamato: Woooooooow e tutti si sono girati a guardarmi. Quei giardini erano magnifici, mi hanno conquistata all’istante.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Maggio 2022 at 22:19

      Sì molto belli sia gli esterni che gli interni, niente da dire un grande wow per tanti angoli andalusi!

  • Reply
    ANTONELLA MAIOCCHI
    17 Maggio 2022 at 21:09

    Mi hai fatto ripercorrere con interessanti approfondimenti, una visita che mi era piaciuta tantissimo a Siviglia. Il mix e le influenze della cultura araba ha in Andalusia un risultato sublime

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Maggio 2022 at 22:18

      Sì infatti questo mix di cultura e arte mi ha molto affascinato

  • Reply
    sara bontempi
    17 Maggio 2022 at 22:25

    Bellissime le tue foto, rispecchiano in tutto e per tutto l’essenza dell’Alcazar di Siviglia. Ho avuto il piacere di visitare questo edificio con i suoi giardini qualche anno fa ed tra le mie attrazioni preferite in assoluto!

  • Reply
    Paola / Fermo il tempo e viaggio
    18 Maggio 2022 at 14:23

    Adoro lo stile arabeggiante dell’Andalusia.
    Mi ero già innamorata dell’Alcazar di Malaga e uno dei miei sogni (e ne ho tanti, troppi forse) è quello di fare un on the road tra Siviglia-Granada e Cordoba per poter ammirare queste meraviglie!

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Maggio 2022 at 8:35

      Ho appena fatto questo on the road e te lo consiglio in pochi giorni si vede davvero tanto

  • Reply
    Paola
    18 Maggio 2022 at 21:55

    Grandissima voglia di tornare a Siviglia! Ci sono stata molti anni fa e vorrei tornare presto per finire ciò che mi manca da vedere. Fortunatamente l’Alcazar l’ho già vista ed è uno spettacolo unico. Bellissima.

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Maggio 2022 at 8:31

      Sì un’escursionbe che non si può perdere a Siviglia, tornare in una bella città è sempre una buona idea

  • Reply
    Eliana
    19 Maggio 2022 at 21:25

    Ci credi che questo è il luogo che più mi ha colpito del mio viaggio in Andalusia? Più dell’Alhambra pensa! Mi è piaciuto tutto, l’ho trovato regale e sontuoso e assai ben tenuto. Un luogo da Mille e una notte!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Maggio 2022 at 21:55

      Sì anche a me è piaciuto molto, davvero elegante e affascinante con questa architettura moresca

  • Reply
    Lucia
    30 Maggio 2022 at 14:22

    Siviglia è già in programma tra le mie prossime mete. Leggendo il tuo articolo sono ancora più convinta di volerla vedere perchè mi sembra davvero stupendo con il suo mix di culture. L’Alcazar poi è un sogno ad occhi aperti. Prendo nota dei tuoi consigli per non perdermi nulla.

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Maggio 2022 at 22:21

      Sì Siviglia è un vero gioiellino che sicuramente ti piacerà molto Lucia

  • Reply
    sara bontempi
    29 Luglio 2022 at 9:00

    Il Real Alcazar di Siviglia è uno dei luoghi iconici più belli che ho visitato durante il viaggio nella città, anche se non avevamo prenotato i biglietti online e ci siamo ritrovati a fare una coda di più di un’ora di mattina appena aperto, ma ne è valsa la pena!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Luglio 2022 at 9:00

      Conviene prenotare sempre molto battuto

Leave a Reply