Visitare Parigi in tre giorni in autunno

Ultimo aggiornamento il 29 Maggio 2023 da tropicalspirit

Parigi è una città unica, dotata di un fascino e un’ allure particolare non paragonabile ad altre città. È ovviamente visitabile in ogni periodo dell’anno e ogni stagione presenta le sue peculiarità. D’autunno si tinge di colore: giallo, arancio, bruciato e la luce è calda e avvolgente se si ha la fortuna di trovare bel tempo. Di conseguenza è ancora piacevole stare all’aperto e può essere la stagione ideale per assaporare la città. Il calore dei ristoranti e delle brasserie, le stradine così tipiche da far sentire chi le attraversa protagoniste di un film, lo charme delle boutique eleganti, i musei che raccolgono opere d’arte tra le più belle al mondo. Insomma le atmosfere, i colori, i monumenti continuano a rendere questa capitale una meta immancabile. La si può vedere mille volte e ogni visita riserva sorprese ed emozioni nuove. In questo post vi descrivo i miei tre giorni a Parigi in autunno e vi descrivo come ho suddiviso il percorso, cosa ho visto, i luoghi da non perdere. Visitare Parigi in tre giorni è possibile.

Visitare Parigi in tre giorni - Parigi - Senna - Tropical Spirit

Visitare Parigi in Tre giorni

Visitare Parigi in tre giorni: Primo giorno

 

Parigi vista dal fiume

 

In autunno io ho trovato un tempo splendido a Parigi, un cielo blu che non avevo mai visto. Ho pensato che fosse carino iniziare rivedendo la città dal fiume. Mi piace infatti, quando è possibile, osservare la città da questa prospettiva, trovo che Parigi sia perfetta con tutti i ponti che attraversano la Senna e i tanti monumenti che si affacciano sul fiume. Anziché fare la solita crociera ho preso i batobus, dei battelli che fanno varie fermate lungo il fiume ed è possibile salire e scendere ad ogni stop. Il costo del biglietto è 19,00 euro e vale tutto il giorno. Se volete prenotare i battelli ecco link per fare i biglietti.

In questo modo ho goduto di panorami splendidi utilizzando la barca come mezzo di locomozione. Io sono salita alla fermata del Museo d’Orsay perché alloggiavo in zona e la prima fermata è stata St Germain des Prés. 

cosa vedere a Parigi in tre giorni - Senna - Tropical Spirit

Lungo la Senna Parigi

St. Germain des Prés 

 

Questo quartiere sulla rive gauche a me piace molto. Il quartiere dei caffè letterari, di atmosfere parigine doc, di vecchie librerie e oggetti d’arte. A questi si aggiungono boutique caratteristiche e un’atmosfera fastosa e decadente al tempo stesso.

 Notre Dame

 La seconda tappa del nostro boat tour ci ha portato a Notre Dame. La cattedrale gotica posta sull’isola ha sempre il suo fascino. Io sono potuta entrare dentro la cattedrale facendo anche una certa coda. Purtroppo dal 2019 a seguito dell’incendio la cattedrale è chiusa.  Volendo è possibile partecipare a un tour con la visita della cattedrale esterna per apprendere le spiegazioni su cosa accadde  e come venne appiccicato il fuoco nella parte alta della cattedrale, distruggendo la guglia di Notre Dame e causando dei gravi danni al suo interno.  

Accanto a Notre Dame si snodano due percorsi suggestivi: visitare l’Île de la Cité e il Quartiere Latino

Visitare Parigi in tre giorni - Francia - Tropical Spirit

Notre Dame Parigi

 

Île de la cité

Île de la Cité è proprio il centro di Parigi, la storia della città comincia da qui. L’isolotto al centro della città in cui si trovano i bei monumenti, oltre alla cattedrale, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei Capetingi, poi trasformato in prigione. Ma oltre a questi monumenti è proprio bello girare per le strade dell’isola, fermarsi nelle piazzette, curiosare nei negozi eleganti, frequentare i locali e ristoranti, si respira ancora l’aria del passato, è una delle zone più romantiche di Parigi. L’altra isola, più piccola, Île Saint Louis non presenta monumenti importanti, è più tranquilla meno austera ma anch’essa ha un fascino immutato nel tempo, con le sue viuzze con locali deliziosi e negozi particolari.

visitare Parigi in tre giorni Ile St. Louis Paris - Tropical Spirit

visitare Parigi in tre giorni Ile St. Louis Paris

Quartiere Latino

Giovane, vivace, pieno di studenti, il quartiere sulla Rive Gauche è ancora celebre per l’università Sorbona. Il quartiere essendo appunto frequentato da molti ragazzi è pieno di ristoranti o locali dove può essere carino fermarsi per una pausa. Un ambiente frenetico, multietnico, simpatico. Ci sono però anche monumenti interessanti come ad esempio il Panthèon che s’impone con la sua grandezza, l’alta cupola e l’austero colonnato.

Tour Eiffel

L’ultima tappa del mio boat tour è stata la Tour Eiffel, simbolo incontrastato di Parigi che svetta imponente sulla città. Non sono salita sulla torre perché c’ero già stata. La fila è sempre molto lunga, vi consiglio però se non ci siete mai stati di salire, la vista dall’alto è pazzesca, potete anche già prenotare i biglietti.  Ho passeggiato per il VII arrondissement, ammirando le vedute della torre dai prati di Champ de Mars.

cosa vedere a Parigi in tre giorni -Tour Eiffel Parigi - Tropical Spirit

Tour Eiffel Parigi

Visitare Parigi in tre giorni: 2 giorno

Museo d’Orsay

La mattina del secondo giorno l’ho dedicata alla visita del mio museo preferito: il Museo d’Orsay. Già la collocazione del museo è spettacolare, all’interno di una vecchia stazione ferroviaria costruita in occasione dell’Esposizione Universale nel 1900. Il museo ospita molte opere dell’Impressionismo e del post Impressionismo, con artisti come Monet, Cezanne, Renoir, Gaugin solo per citarne alcuni. Spesso c’è una lunga fila all’ingresso ma la stessa è piuttosto scorrevole, per cui non spaventatevi all’entrata, con una breve attesa riuscirete ad essere dentro. Il museo è gratuito l’ultima domenica del mese. Vi consiglio comunque di organizzare la visita in anticipo e di prenotare acquistando già i biglietti., ecco il link.

Esteticamente particolari i due ristoranti all’interno del museo, un ristorante Art decò con salone degli specchi e sedie in vetro e il Café Campana, moderno al 5 piano.

visitare Parigi in tre giorni - Museo d'Orsay Parigi - Tropical Spirit

Museo d’Orsay Parigi

 

Jardin des Tuileries

Per assaporare un po’ di atmosfera autunnale abbiamo fatto una passeggiata ai Jardin des Tuileries, proprio vicini al museo d’Orsay collocati di fronte al Louvre. Gli spazi verdi sono una bellissima caratteristica di Parigi, ti sembra di essere in campagna ma in realtà sei in pieno centro cittadino. Questi giardini sono ampi e belli, piacevole percorrere i viali alberati e prendersi una pausa durante i giri in città

visitare Parigi in tre giorni - Les Jardin des Tuileries - Tropical Spirit

Les Jardin des Tuileries

Lungo Senna

Usciti dal Museo abbiamo passeggiato lungo la Senna, una delle cose che preferisco fare a Parigi, l’atmosfera è incantevole in una bella giornata di sole. Curiosare tra i bouquinistes, le bancarelle che vendono libri o stampe lungo la Senna, guardare i ponti che attraversano il fiume, scattare fotografie in ogni angolo suggestivo, tutto ciò mi ricorda lo charme di “Una piccola libreria a Parigi” un libro romantico che consiglio di leggere se avete nostalgia di queste atmosfere molto parigine.

Vi consiglio anche un bel free tour lungo la Senna. 

visitare Parigi in tre giorni - Bonquinistes a Parigi - tROPICAL sPIRIT

Bonquinistes a Parigi

Avenue Montaigne, Faubourg Saint Honoré, Place Vendome

Non si può venire a Parigi e non assaporare il clima glamour della moda parigina, il crocevia chic della capitale francese ha un nome preciso: Avenue  Montaigne. In pratica la Fifth Avenue parigina, ci si va per rifarsi gli occhi. All’ombra della strada alberata si allineano le boutique più eleganti, da Vuitton a Dior, da Bulgari a Cartier, da Céline  a Prada. La galleria di negozi prosegue in Faubourg Saint Honoré, negozi lussuosissimi e vetrine raffinate.

Fra il palazzo dell’Eliseo e place de la Concorde si assiste alla sfilata di alcuni monumenti storici: Hermès, Lanvin, atelier unici al mondo,  girare per queste strade sembra di rivivere l’atmosfera di un film. Place Vendôme invece è il regno delle gioiellerie, ha una pianta ottagonale su cui si affacciano edifici simmetrici e maestosi, con al centro la colonna di Austerlitz. Stretti attorno all’hotel Ritz i negozi esibiscono pietre preziose da sogno in uno scenario intonato. La stessa piazza è un piccolo gioiello, armoniosa, composta, elegante sicuramente  tra le piazze più lussuose di Parigi.

Avenue Montaigne Paris - Tropical Spirit

Avenue Montaigne Paris

cosa vedere a Parigi - Avenue Montaigne Paris - Tropical Spirit

Avenue Montaigne Paris

Grand Boulevards

Questo è un altro quartiere dove il commercio è sovrano, il luogo dei grandi magazzini Galarie Lafayette, Printemps, un susseguirsi continuo di negozi, di strade vivaci dall’animo popolare. Si trovano anche vari “passage” ossia passaggi coperti, gallerie che un tetto di vetro e una fila di negozi rende eleganti, tra stucchi, specchi e marmi.

visitare Parigi in tre giorni : Opera Parigi

visitare Parigi in tre giorni : Opera Parigi

Visitare Parigi in tre giorni: 3 giorno

Marais

Il terzo giorno ci siamo diretti in uno dei quartieri più pittoreschi di Parigi il Marais, quartiere situato sulla Rive droite tra Place de la Répubblique e Place della Bastille. Il cuore del quartiere è però ancora un’altra piazza, Place del Vosges, una piazza elegante delimitata da un porticato su cui si affacciano sontuosi palazzi dai tetti di ardesia nera. Qui si respira la vera allure parigina, tra boutique alternative, gallerie d’arte, negozi vintage. L’atmosfera in questo labirinto di stradine invita alla “flanerie” vagabondaggio senza meta. Qui è ancora viva l’impronta della Parigi di un tempo, suggerisco proprio di girare senza meta a scovare angoli nascosti. 

Place des Vosges Paris - Tropical Spirit

Place des Vosges Paris

Place des Vosges Paris - Tropical Spirit

Place des Vosges Paris

Canal Saint Martin

Mi avevano parlato di questo canale che si trova abbastanza vicino al Marais, famoso perché  vi sono state ambientate diverse scene del “Meraviglioso mondo di Amelie“, volevo quindi vederlo da tempo e non ero mai riuscita. Questa volta viste le belle giornate ho pensato fosse piacevole passeggiare lungo il canale.  Questa via d’acqua è delimitata da alberi di castagno e platani che conferiscono un’aria molto romantica al canale. La zona è anche molto viva con locali e negozi colorati, soprattutto in estate è molto frequentato per cenare all’aperto con vista canale. In realtà in questo periodo  non l’ho trovato molto trafficato ma piuttosto tranquillo. Il canale è lungo 4,5 km per cui possono anche farsi delle gite in battello.

Canal Saint Martin - Tropical Spirit Blog

Canal Saint Martin Parigi

 

Visitare Parigi in tre giorni: Montmartre

 

Ero tanto che non tornavo in questo quartiere, una zona bohémienne diventata molto turistica ma sempre con un fascino particolare. La bianca basilica del Sacro Cuore domina l’area e vederla con il cielo azzurro colpisce notevolmente. Da lì si ha una bella vista su Parigi dall’alto. Salire lo scalone che conduce alla chiesa, vedere i pittori che dipingono sulla piazza, passeggiare nelle vie piene di gente è come tornare indietro nel tempo. A Montmarte poi in ottobre vi è una caratteristica festa della vendemmia e del vino, io non l’ho vista ma se vi capita di esserci in quel periodo merita sicuramente una visita. Anche qui è possibile fare un free tour interessante

visitare Parigi in tre giorni : Montmatre, Paris

visitare Parigi in tre giorni : Montmatre, Paris

visitare Parigi in tre giorni - Francia - Tropical Spirit

Brasserie a Parigi

Visitare Parigi in tre giorni

Paris c’est toujours Paris, charme, eleganza, eventi, cultura. Parigi è tutto questo e molto di più. Come vedete visitare Parigi in tre giorni è possibile, basta una buona pianificazione perché tante sono le cose da vedere. 

 Visitare Parigi in quattro giorni

Avendo un altro giorno a disposizione si possono vedere altri must di Parigi come il Louvre, un museo che merita tutta una giornata per la visita. Molto interessante poi è il Centre Pompidou per ammirare un pò di arte contemporanea. Il centro progettato da Renzo Piano e Richard Rogers, vera avanguardia artistica da sempre. Un’altra idea è visitare Versailles, prendendo il treno si arriva comodamente ed è possibile visitare la Reggia con la magnifica Sala degli Specchi. 

Spero di avervi trasmetto la mia passione per Parigi e se avete bisogno di aiuti e consigli non esitate a contattarmi

Se comunque siete French Lovers troverete sul blog altri post interessanti

Itinerario in Provenza in un week end

Alsazia in 4 giorni

Cosa vedere in Costa Azzurra in un week end

 

Aggiornato 29 maggio 2023

 

Potrebbe interessarti anche….

2 Comments

  • Reply
    Elena
    5 Febbraio 2022 at 22:37

    Meravigliosa Parigi! Mi hanno regalato una settimana lì per la triennale e avendo meno di 26 anni sono riuscita a vedere quasi tutti i musei gratuitamente. Adesso che devo scegliere la tua guida mi è super utile =). Se posso, hai il nome dell’hotel?

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Febbraio 2022 at 20:18

      Mi fa piacere Elena di esserti utile, nell’occasione in cui ho scritto il post ero a Parigi ospite di un’amica, per cui non ho recensito alcun hotel, cerca un hotel centrale per muoverti comodamente a piedi, ce ne sono tanti validi, le mie zone preferite sono Opera e Marais.

Leave a Reply