Cosa vedere in Costa Azzurra in un week end: pronti e via

Ultimo aggiornamento il 29 Maggio 2023 da tropicalspirit

La stagione è sicuramente quella giusta, il periodo anche, dopo l’inverno e una pazza primavera è il momento di partire! Magari anche solo per un long week end, scegliendo all’ultimo momento un itinerario in auto. Ecco quindi un’idea per un piccolo tour ricco di panorami mozzafiato, un itinerario in Costa Azzurra nel tratto tra Mentone e Saint Tropez, che in questa stagione dà il meglio di sé. Cosa vedere in Costa Azzurra in un week end lungo, un itinerario pronti e via!

cosa vedere in Costa Azzurra in un week end - Cannes - Francia - Tropical Spirit

Costa Azzurra: Hotel Carlton Cannes

Cosa vedere in Costa Azzurra in un week end: Mentone

Prima tappa Mentone, poco dopo il confine, una città dalle case color pastello. Mentone è infatti famosa proprio per la città vecchia, un insieme di vicoli stretti, piazzette, negozi di prodotti tipici come la lavanda e limoni, ristorantini affacciati sul lungomare sempre pieni di turisti. Questa parte  arroccata a picco sul mare ricorda un pò i miei paesini liguri. Mentone è anche famosa per i suoi giardini e i suoi musei.

Uno dei più famosi il Museo Cocteau,  dedicato all’intellettuale francese e firmato dall’architetto Rudy Ricciotti, uno scrigno di cemento e acciaio dal progetto dal sapore futurista.

cosa vedere in Costa Azzurra : Mentone

Cosa vedere in Costa Azzurra: Mentone

L’incantevole Eze Village

Abbandonando la litoranea sul mare e addentrandosi nell’interno si arriva all’incantevole villaggio di Eze, un paese che un tempo viveva della coltivazione degli agrumi e oggi invece è uno dei centri più frequentati della zona. A buon ragione, visto che questo paesino medievale è carinissimo, circondato dalle mura, un dedalo di stradine intricate arricchite da atelier dove acquistare profumi o altri oggetti artigianali. Il borgo è piccolino in un paio di ore si può visitare e assaporare la splendida vista sul mare. Ma Eze è soprattutto un luogo dove concedersi una notte di follia, come una notte romantica da trascorrere al superbo Chatêau Eza. Questo hotel conserva una magia che non si trova da nessun’altra parte, a renderlo unico basterebbe solo la cena sulla terrazza sospesa a 400 metri d’altezza sul mare di Montecarlo. 

cosa vedere in Costa Azzurra - Eze - Francia - Tropical Spirit

Eze Village Francia

Cosa vedere in Cosa Azzurra in un week end: Nizza

Capitale della Costa Azzurra, città mondana, viva, giovane, una città che mi piace molto. Da Genova è piuttosto vicina per cui ogni tanto ci faccio un salto. Qui l’aria profuma di salsedine e c’è una luce particolare, la luce della Costa Azzurra che nel passato ha affascinato pittori come Henri Matisse, dove passò gli ultimi anni della sua vita.

Incantevole la città vecchia, la Vieux Nice, arroccata sulla collina, formata da tante stradine medievali, ricche di negozi, locali e ristoranti. Il centro di Nizza è Place Masséna dove si affacciano eleganti palazzi ad arcate e sotto i portici si ritrovano numerosi negozi. Lo spirito barocco e  bohémienne si alterna con un’immagine più moderna e contemporanea della città. Punto nevralgico è poi sempre la Promenade Des Anglais la passeggiata vista mare della città. Famose sono poi le spiagge, molte sono pubbliche e note altresì per l’esuberante vita notturna.

Se volete poi un briciolo di esotismo dalla charmante atmosfera francese potete catapultarvi in un clima diverso visitando la chiesa ortodossa di San Nicola, la più grande cattedrale ortodossa al di fuori della Russia.

Per una pausa pranzo non potete perdervi Le café de Turin famoso per le ostriche e altri piatti di frutti di mare.

Nizza - Cosa Azzurra - Francia - Tropical Spirit

Nizza Francia

Il borgo di Saint Paul de Vence

Lasciata la costa, merita una deviazione per vedere un piccolo villaggio provenzale: St. Paul de Vence edificato in cima a una collina. Questo villaggio medievale, cinto dalle mura, ospita diversi pittori e artisti che con i loro negozi creano un’atmosfera viva e colorata nel borgo. Meta di artisti fin dal passato sembra infatti che Matisse, Chagall, Picasso stazionassero in questo paese. Il villaggio è pedonale ed è tutto in pietra, molto ordinato e curato, il cuore del borgo è la piazzetta, famosa per le partite di pétanque. Un’atmosfera senza tempo regna in questo borgo, da gustare con calma e tranquillità.

Cosa vedere in Costa Azzurra in un week end: Cannes

Elegante, chic, vivace questa è la regina della Costa Azzurra.  Famosa in tutto il mondo per il festival cinematografico ma in realtà la città offre molto di più. Sicuramente la Croisette è un punto perfetto per iniziare la visita della città. Il celebre boulevard è costeggiato da un lato dalle spiagge e dall’altro dalle boutiques più glamour della città. All’estremità occidentale della Croisette sorge però la parte vecchia della città, caratterizzata da stradine suggestive, negozi provenzali, sicuramente il cuore più turistico della città. Qui si trova poi il mercato di Marché Foville, un mercato coperto ricco di prodotti locali. Parallela alla Croisette si trova Rue d’Antibes una delle vie dello shopping più belle di Cannes. Ma dopo aver girato e guardato i magnifici negozi dovete fermarvi in uno dei ristoranti di frutti di mare più buono della zona: Astoux et Brun per degustare un plateau royale di frutti di mare, ecco questa è Cannes!

Cannes - Costa Azzurra - Tropical Spirit

Cosa vedere in Costa Azzurra: Cannes

Cosa vedere in Costa Azzurra in un week end: Saint Tropez

L’incantevole porto di pescatori più volte ritratto dai migliori pennelli francesi ha sempre un fascino unico! Dopo i fasti mondani degli anni Sessanta questa pittoresca località balneare è ancora di moda, perché Saint Tropez non è solo locali alla moda, boutique eleganti, mondanità. Ha anche l’atmosfera e il fascino del borgo tutto da scoprire. La passeggiata al mercato, l’aperitivo da Senequier al porto, il panorama dall’alto, le vigne intorno a Ramatuelle. Sono tante le opportunità  per scoprire la vera essenza di Saint Tropez. Quella avvolta da una magica luce più volta rappresentata nelle tele degli impressionisti, o quella dei giocatori di petanques che bocciano nella Place des Lices, o quella calma e tranquilla che si domina dall’alto della cinquecentesca Cittadelle. Le tipiche case gialle e rosa che mi ricordano i carruggi genovesi, le viuzze del centro, le vie gremite di turisti prima delle doverose ore di sole consumate sulle spiagge Tahiti, Club 55, Moorea, non so Saint Tropez mi piace proprio, la trovo ancora autentica nonostante tutto, un luogo caro di cui vi ho già parlato in altro post, vi rimando quindi a cosa vedere e cosa fare a Saint Tropez.

cosa vedere in Costa Azzurra in un week end - Saint Tropez - Tropical Spirit

Saint Tropez

 

Aggiornato il 29 maggio 2023

Potrebbe interessarti anche….

25 Comments

  • Reply
    Angela
    27 Maggio 2020 at 18:34

    Che itinerario meraviglioso! Vorrei tanto andare in Costa Azzurra. Con la Provenza, sono le due zone della Francia che vorrei assolutamente visitare.

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2020 at 23:06

      Sì in effetti la Costa Azzurra è sempre molto attraente, la Provenza poi in questa stagione meravigliosa!

  • Reply
    paola
    27 Maggio 2020 at 18:51

    Amo moltissimo la Costa Azzurra e sono un po’ di casa. La mia grandissima passione è e rimane Saint Tropez, dove trascorro almeno un weekend all’anno. Amo le sue strade, i suoi negozi e i suoi mercati. Meravigiosa.

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2020 at 23:05

      Allora abbiamo qualcosa in comune anche io ogni anno ci passo almeno un week end all’anno e nel passato ci sono andata parecchio!

  • Reply
    Julia
    27 Maggio 2020 at 20:14

    Sto aspettando news dalla Francia per capire se riapriranno i confini e soprattutto senza quarantena. Mi piacerebbe farci un giro questa estate se fosse possibile

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2020 at 23:04

      Si parla di riapertura dal 15 giugno ma non è ancora certo, notizie sempre in evoluzione, speriamo!

  • Reply
    Lucia
    27 Maggio 2020 at 21:53

    Complimenti un articolo molto dettagliato! Non sono ancora stata in Costa Azzurra ma quando lo farò mi piacerebbe soggiornare a Chatêau Eza sarebbe di certo un’esperienza meravigliosa.

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2020 at 23:00

      L’esperienza sicuramente meravigliosa solo un pò dispendiosa!

  • Reply
    Raffaella
    28 Maggio 2020 at 17:11

    Ho avuto una casa a Nizza per 10 anni e conosco molto bene le zone che hai descritto. E mentre leggevo mi è venuta molta nostalgia degli odori e dei sapori di quei luoghi. Li avrò sempre nel cuore.

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Giugno 2020 at 20:00

      Grazie mi fa piacere aver stimolato dei bei ricordi!

  • Reply
    Helene
    5 Giugno 2020 at 15:22

    Amo particolarmente i paesi e città della Francia e difatti ne conosco buona parte. Eze e Saint Paul de Vence li trovo davvero dei gioiellini.

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Giugno 2020 at 19:09

      Vero gioielli da esplorare e gustare!

  • Reply
    anna
    5 Giugno 2020 at 21:21

    Mamma mia che scorpacciata di frutti di mare che ho fatto a Le café de Turin! Oltre ai paesi che hai indicato, il più grazioso che ho visitato è Antibes, davvero delizioso!

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Giugno 2020 at 23:14

      il luogo è mitico! Vero anche Antibes molto carina.

  • Reply
    Claudia
    9 Giugno 2020 at 9:02

    Per quanto sia vicina alla mia Milano, ho visto la costa azzurra solo di passaggio. Mi piacerebbe poterla visitare come si deve!

    • Reply
      tropicalspirit
      9 Giugno 2020 at 15:14

      Lo devi fare riserva così tante sorprese!

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    9 Giugno 2020 at 21:59

    Per me questo itinerario è perfetto per un weekend organizzato all’ultimo minuto perché abitando in Piemonte sono molto vicina. Proprio l’anno scorso sono stata a Eze, che è davvero un borgo carino. Poi volevamo fare anche tappa al Museo Cocteau ma in giornata non ce l’abbiamo fatta, e da allora ogni tanto vado a guardami il sito internet.
    A Nizza mi piacerebbe dedicare almeno un giorno perché la conosco davvero poco.

  • Reply
    Carmen
    10 Giugno 2020 at 21:26

    Io ho visto Nizza e Cannes e Montecarlo. Mi piacerebbe approfondire la conoscenza della zona. Saint Tropez è un’icona imperdibile!

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Giugno 2020 at 16:11

      Sì Saint Tropez è proprio così, un luogo da tornare spesso!

  • Reply
    Beatrice
    16 Giugno 2020 at 10:23

    Ecco qui un altro angolo di mondo ricco di fascino e piuttosto vicino che però non ho ancora visto. Sarebbe una zona perfetta per un week-end, visto che sono di Milano… Vediamo come va questa strana estate covid…

    • Reply
      tropicalspirit
      16 Giugno 2020 at 16:56

      Sì lo puoi fare tranquillamente magari aspetta che eliminino i vari cantieri che si trovano attualmente sull’autostrada, la Liguria attualmente è così congestionata!

  • Reply
    ANTONELLA
    16 Giugno 2020 at 13:13

    Amo e frequento il Sud della Francia, devo ammettere che conosco poco Nizza e penso di rimediare presto. Come te trovo che il fascino di Saint-Tropez resista al tempo e alle mode, la sua atmosfera languida e sensuale sarà per sempre!

    • Reply
      tropicalspirit
      16 Giugno 2020 at 16:51

      Siamo in tanti ad adorare Saint Tropez, proprio così un’atmosfera sensuale e appagante!

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    16 Giugno 2020 at 15:43

    Non è una delle mie regioni preferite francesi, ma devo dire che ha comunque un fascino particolare, dovuto soprattutto alla fama che negli anni ha accumulato. Saint Tropez è una delle città che più mi è piaciuta, soprattutto il centro storico. Mi manca però da vedere Mentone, la metto in lista per il prossimo otr in Francia.

    • Reply
      tropicalspirit
      16 Giugno 2020 at 16:50

      Sì infatti ha sempre il suo fascino!

Leave a Reply