Itinerario in Provenza in un week end: borghi e colori

Ultimo aggiornamento il 29 Maggio 2023 da tropicalspirit

Il primo viaggio post lockdown mi ha veramente soddisfatto, un itinerario in Provenza in un week end tra lavanda, profumi delicati, borghi e vigneti. Qui la dolcezza di vivere e il paesaggio sono da assaporare come un vino d’annata, non per nulla in quest’area avevano girato un film che mi era piaciuto molto Un ottima annata con Russel Crowe.

Anche un semplice viaggio di qualche giorno vi conquisterà e vi entusiasmerà perché quest’area è veramente ricca di cose da fare e vedere. Vi attendono pittoreschi borghi medievali arroccati sulle colline, viste aperte sulla campagna circostante, colorati campi di lavanda. L’area è piuttosto ristretta per cui è facile visitare veramente molti borghi anche in pochi giorni.

Vi lascio qui di seguito il mio itinerario in Provenza on the road, una zona perfetta per girare in autonomia e libertà.

itinerario in provenza in un week end - Roussillon - Sentire des ocres - tropical Spirit

Itinerario in Provenza in un week end: Sentiero des Ocres

Itinerario in Provenza in un week end

La Provenza è situata al sud della Francia, una zona relativamente comoda da raggiungere per chi viene dal Nord Italia. Nel periodo estivo tra giugno e luglio, la Provenza è famosa soprattutto per la splendida lavanda in fiore che attira numerosi turisti. Effettivamente è uno spettacolo che bisogna assolutamente vedere, già da sola vale il viaggio! La prima tappa è stata di conseguenza la culla della lavanda: Valensole.

itinerario in Provenza in un week end - Valensole - Tropical Spirit

Itinerario in Provenza in un week end : Valensole

Valensole

Avete presente quelle bellissime immagini di campi di lavanda fioriti dalle mille sfumature di colore? Ecco, se volete visitarli in tutto il suo splendore dovete toccare il plateau di Valensole, quest’area è infatti dedicata alla coltivazione della lavanda. Un’immersione in profumi intensissimi e in colori vivi che variano dal lilla al viola da sembrare finti. Qui si possono scattare quelle meravigliose foto che invadono ogni anno il web in questo periodo. Nella terza domenica di luglio solitamente si tiene poi la festa della lavanda, il borgo di Valensole viene addobbato a festa con bancarelle profumate, donne che indossano abiti tipici, atmosfera gioiosa tra i vicoli del villaggio. Per completare le informazioni su Valensole vi rimando a quest’altro articolo sulla Fioritura della Lavanda.

valensole - provenza - tropical spirit

Valensole Provenza

Itinerario in Provenza in un week end: Oppède le Vieux

Dopo aver trascorso la giornata tra la lavanda mi sono spostata verso il Luberon per raggiungere questo piccolo borgo delizioso medievale. Un paesino piccolissimo. Una passeggiata fino al punto più alto.  Gli ulivi, le cicale, la lavanda, i fiori. Solo due bar e ristoranti. Poche persone, quasi nessun rumore. Un incanto. Occorre lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento sottostante e salire un sentiero tra gli uliveti per raggiungere il borgo. La vita del villaggio si snoda alla piazza, da qui si può salire verso i ruderi del castello posto in alto arroccato sul monte.

Un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, infatti la maggioranza delle case sono state abbandonate per spostarsi verso Oppède Village

Oppède le vieux - Provenza - Tropical Spirit

Oppède le Vieux

Apt

Apt è il capoluogo del Luberon ed è il classico paesino provenzale con bistrot, café, boutique. L’ho visitato il sabato mattina in occasione del suo mercato uno dei più famosi di Francia. Adoro i mercati provenzali così ricchi di colori e profumi: dal banchetto inebriante della lavanda, alle caratteristiche borse di paglia, dai prodotti commestibili locali agli accesi tessuti provenzali. Apt è poi famosa per i suoi canditi che esporta in tutto il mondo.

mercato atp - Provenza - Tropical Spirit

Mercato atp

Gordes

Il borgo di Gordes aggrappato su una collina è veramente incantevole. La veduta del villaggio è stata scelta come scena d’apertura del film Un ottima annata e la sua piazzetta è stata il set principale del film. Il villaggio è dominato dal castello rinascimentale, è uno dei borghi più belli di Francia ed è diventato anche molto famoso e amato dai francese. Le sue case in pietra, le stradine lastricate, i deliziosi ristoranti che si affacciano sul verde del Luberon mi hanno veramente conquistato. E’ il villaggio che ho preferito in questo on the road e ho apprezzato soprattutto tutti gli edifici in pietra illuminati dalla calda luce del tramonto, un aperitivo o cena qui è da non perdere. Io ho cenato in un delizioso ristorante La Trinquette con vista sulla valle e ottima cucina.

gordes - Provenza - Tropical Spirit

Panorama Gordes

itinerario in Provenza - Gordes - Provenza - Tropical Spirit

Gordes

Gordes è poi un luogo assolutamente imperdibile per la bellissima  l‘Abbazia Cistercense di Sénanque che si trova a pochi chilometri dal villaggio, una stretta strada a senso unico vi conduce all’Abbazia.  Uno dei luoghi più fotografati della Provenza con il bellissimo campo di lavanda fiorito innanzi all’abbazia.  Ancora oggi è abitata dai monaci e varie parti sono visitabili: il chiostro, la chiesa dell’Abbazia, il dormitorio, la stanza dedicata alla scrittura. Si può visitare l’abbazie sia con visite guidate effettuate però ad orari prestabiliti oppure con visite individuali utilizzano le audioguide, vi consiglio di consultare il sito dedicato  per informazioni. Il luogo ha un fascino particolare, la pace, l’atmosfera che vi si ritrova, la lavanda così fiorita tutto intorno mi hanno affascinato e comprendo il perché sia diventata un simbolo indiscusso della zona.

abbaye de senaque - Provenza- Gordes -tropical spirit

Abbaye de Senaque

Roussillon

Il borgo di Roussillon merita sicuramente una visita per via di una particolarità che lo rende unico: la rossa terra dell’ocra che lo circonda. La leggenda narra che Sermonde, sposa di Raimondo d’Avignone, signore del Roussillon amasse un trovatore. Il marito lo uccise e diede il cuore in pasto alla moglie. Sermonde trovò la pietanza deliziosa ma quando seppe con cosa era fatta si gettò nel crepaccio sotto Roussillon e il suo cuore colorò di rosso la terra. Abbandonando la leggenda vi descrivo quest’altro splendido borgo.  Anch’esso abbarbicato su uno sperone di roccia,  si presenta con case dai colori accesi dal giallo all’arancio, i colori dell’ocra! Un susseguirsi di vicoletti, piazzette piccole botteghe, gallerie d’art, angoli carinissimi. Dopo aver visto il villaggio si può percorrere il Sentiero delle Ocre un percorso di circa 3 km che si snoda in due itinerari: uno più corto e uno più lungo. Io ho percorso quello più lungo che comunque si compie in circa 40 minuti nel quale si possono vedere più punti panoramici. Il costo del biglietto per entrare è di 3 euro. Qui la bellezza è data da questo contrasto di colore intensissimo tra il verde brillante degli alberi, le varie sfumature dell’ocra e il blu del cielo, una bella immersione nella natura.

roussillon - tropical spirit - Provenza

Itinerario in Provenza in un week end: Roussillon

itinerario in Provenza in un week end - Roussillon - Provenza - Tropical Spirit

Roussillon paese

Isle sur la Sorgue

Ultima tappa del nostro tour in questa altra suggestiva città. Affacciata sul fiume è attraversata da diversi canali  punteggiati da antiche ruote idrauliche in legno ricoperte di muschio. Tanti locali affacciati sui canali, case ricoperte dall’edera, cielo azzurro che si riflette nei canali, un’altra località da non perdere. 

Provenza - Isle sur la Sorgue - Tropical Spirit

Isle sur la Sorgue

 

Aggiornato il 29 maggio 2023

Potrebbe interessarti anche….

5 Comments

  • Reply
    Claudia
    2 Settembre 2020 at 1:41

    Sono stata in Provenza con la scuola una vita fa e ho splendidi ricordi, anche se ormai sono così sfuocati che vorrei tantissimo tornarci. Questo tuo itinerario mi sembra ottimo per un weekend!

  • Reply
    ANTONELLA
    15 Settembre 2020 at 16:41

    Adoro la Provenza e ci vado appena posso. Isle sur la Sorgue rimane per me un borgo bellissimo, soprattutto quando ci sono i mercati degli antiquari

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Settembre 2020 at 21:25

      Sì ci sono così tanti borghi da visitare che la Provenza affascina sempre!

  • Reply
    valeria
    14 Maggio 2021 at 12:04

    amo tutta la Francia, ma i borghi della Provenza sono qualcosa di indescrivibile. Tra quelli che citi, ho visitato Gordes, Apt, Iles sur la Sorgue e Roussillon, per me il più bello perché le rocce rosse e il Colorado Provenzale sono favolosi.
    Mi spiace di esserci andata nel periodo sbagliato per la lavanda, quando ho visitato l’Abbazia di Senanque non era ancora fiorita. Una scusa in più per tornare 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Maggio 2021 at 20:53

      Assolutamente d’accordo intanto la Provenza è bella in tutte le stagioni.

Leave a Reply