Ultimo aggiornamento il 8 Giugno 2023 da tropicalspirit
Vuoi conoscere isole greche meno turistiche per la tua prossima vacanza? La Grecia è sicuramente una destinazione molto amata per le vacanze estive e anche quest’anno si preannuncia come meta di punta. Questo paese sempre molto amato dagli italiani è spesso affollato, per cui in questo post voglio tralasciare le sempre belle Mykonos, Santorini, Creta, Rodi a cui vi rimando in altri post e portarvi in questo post alla scoperta di isole più intime, raccolte, isole greche meno conosciute dove è possibile trovare calma e tranquillità anche in pieno agosto.
Siete pronti a partire?

Isole greche meno turistiche
Isole greche meno turistiche vicino ad Atene
Ogni isola del golfo Saronico possiede caratteristiche speciali, sono isole vicino ad Atene, con una storia e uno stile proprio, sono spesso la base di un’escursione dalla capitale ma perché no, possono anche essere base per una vacanza come ad esempio la bella Hydra.
Hydra
Isola della lentezza, dove non circolano automobili ma solo gatti e muli. Hydra si raggiunge in circa un ora e mezza di aliscafo da Atene, lunga 23 chilometri e larga 6 è un’isola situata nel Peleponneso fuori dal comune. Frequentata molto dagli ateneniesi dove spesso hanno una seconda casa, è stata anche set di numerosi film, tra cui “Il ragazzo del Delfino” con la nostra Sophia Loren. Ciò ha contribuito a conferire all’isola un’atmosfera chic, sicuramente non è un’isola spartana ma piuttosto lussuosa. A differenza però dei nostri luoghi glamour qui l’aria è sempre molto tranquilla, la vita si concentra attorno al porticciolo affacciato su una baia intima dal colore blu intenso del mare. La pittoresca città di Hydra è stata dichiarata un’area architettonicamente protetta e storicamente preservata. Le spiagge sono piccole con ciotoli o sabbia granulata, l’ideale è girare l’isola con la barca per raggiungere piccole calette.

Isole greche meno turistiche: Hydra
Isole greche meno turistiche nelle isole Ionie
Nell’azzurro del Mar Ionio spuntano le isole Ionie, con la loro meravigliosa natura, dipinte di verde e blu, interrotte da deliziosi paesini. Tra le sei isole maggiori ti segnalo come isola meno turistica sicuramente Itaca.
Itaca
Itaca, l’isola di Ulisse, è ancora un’isola fantastica, è piccolina ed è rimasta fuori dal turismo di massa. Un’isola diversa dalle classiche isole greche, aspra, incisa da profonde insenature, spoglia e brulla al sud e coperta di vigne e mandorli a nord. Qui si prende il sole su spiagge di candida sabbia e si nuota in acquee turchine, magari dopo una passeggiata nelle colline dell’entroterra. In questa gemma frastagliata e montuosa vi sono paesini molto carini, Kioni, villaggio di pescatori che d’estate è pedonalizzato, è uno di questi. Nonostante le dimensioni contenute dell’isola vi si trovano molte spiagge. La maggior parte delle spiagge non sono attrezzate, alcune sono raggiungibili via terra, altre solamente in barca.
Come arrivare a Itaca
Ad Itaca non c’è un aeroporto e l’isola si raggiunge solo in traghetto dal porto di Patrasso, da quello di Cefalonia o di Lefkada. Dall’Italia partono i traghetti diretti per Cefalonia che, aggiungendo altri 20 minuti di navigazione, raggiungono Itaca.

Isole Ionie
Isole greche meno turistiche nelle isole Cicladi
Le isole Cicladi sono le mie preferite, paesini bianchi, buganvillee in ogni angolo, chiesette azzurre e spiagge stupende come non restare affascinati. Anche le più titolate Mykonos e Santorini, per quanto famose e di conseguenza molto turistiche, sono proprio meravigliose, se vuoi approfondire ecco cosa vedere a Mykonos oppure leggi il post sul meglio di Santorini. Non tutte le Cicladi sono però così famose, ci sono dei gioiellini ancora tranquilli e poco frequentati. Ecco la mia personale guida di isole greche meno turistiche nelle Cicladi.
Milos
Milos è l’isola dei colori, delle mille sfumature del mare, dei paesini di pescatori, delle tovaglie a quadretti delle taverne sulle spiagge, dei tramonti dalle terrazze di Plaka, il piccolo borgo nell’interno dell’isola. Questa è un’isola che mi ha colpito molto, vicina a Santorini a cui è collegata dall’aliscafo, è decisamente più tranquilla, ricca di spiagge di vario tipo. Dalle spiagge della costa nord di Sarakiniko dove massi bianchi levigati dal vento creano un paesaggio quasi lunare, a piccole insenature dove vi sono ancora affacciate le case dei pescatori come Firapotamos o Mandrakia, piccole insenature e ampie spiagge quasi tutte non attrezzate. Qui non ci sono grandi alberghi ma piccoli resort e taverne, un luogo in cui per poter apprezzare completamente il mare bisogna fare il giro dell’isola in barca. Per avere una panoramica su cosa vedere a Milos naviga sul mio blog.
Come arrivare a Milos
A Milos esiste un aeroporto per cui è collegata direttamente da Atene non però da voli internazionali. In alternativa può essere raggiunta in aliscafo da Santorini.

Milos isole Cicladi
Amorgos
Ancora nelle Cicladi ma già in congiunzione con il Dodecanneso, Amorgos un’isola lontana, estrema, rude ma avvolgente e affascinante con le sue rocce scoscese, il vento incessante, le strade ripide. Un’isola un pò estrema e remota , non per tutti ma molti se ne innamorano. Un’unica strada asfaltata la attraversa da nord a sud toccando tutti i centri abitati. Amorgos è ancora un’isola genuina con il monastero Panagia Hozoviotissa incastonato nella roccia, dove vivono ancora i monaci. Le spiagge sono varie, tante piccole calette e tra queste la più celebre è Agia Anna, non lontana dalla Chora, una spiaggia di sassi in punto di mare blu, altre sono meno accessibili e si raggiungono con taxi boat.
Come arrivare ad Amorgos
Non comodissima da raggiungere. Non esistono voli diretti per Amorgos, pertanto l’unica possibilità è volare su Atene e prendere un traghetto o un aliscafo dal porto del Pireo. Amorgos è raggiungibile via nave anche da Mykonos, Santorini, altre isole della Cicladi e alcune isole del Dodecaneso.

Isole greche meno turistiche: Amorgos monastero
Serifos
Nelle Cicladi occidentali si trova Serifos una delle isole ancora molto autentiche. Lontana da tutto, qui non ci sono discoteche ma solo piccoli locali, piccoli alberghi ancora gestiti in modo familiare. Delle 72 spiagge presenti solo tre sono attrezzate, sembra di tornare nelle Cicladi di una volta, fatte di chiesette, casette bianche, buganvillee fiorite e mare splendido. La Chora è il centro più animato dell’isola. Psili Ammos è la spiaggia più famosa di Serifos, l’unica che in periodo di alta stagione è sicuramente più affollata, le altre invece sono piccoli scrigni ancora tranquille. Ancora un’oasi di autenticità non presa d’assalto dal turismo di massa..

Cicladi: Serifos
Come arrivare a Serifos
L’isola di Serifos non dispone di aeroporto, è abbastanza vicina ad Atene per cui è raggiungibile con traghetto e aliscafo dalla capitale, questo è il modo più rapido anche perché esistono varie corse giornaliere, in alternativa la si può raggiungere da Santorini in aliscafo ma è più lontana da Atene.
Isole Greche meno turistiche: Piccole Cicladi
Se sei alla ricerca di isole greche meno turistiche sicuramente le piccole Cicladi fanno al caso tuo, sono isole piccolissime in cui si ritrova veramente la Grecia di una volta.
Sono un gruppo di isole al largo di Naxos e sono caratterizzare da un mare bellissimo e poco altro. Iraklia, Schinoussa, Koufonissi, Donoussa sono i lori nomi.

Piccole Cicladi
Iraklia
Iraklia è la più grande, circa 18 mq, anche se ha solo poco più di cento abitanti. Ideale per chi vuole immergersi nel mare e nella tranquillità dell’isola. L’isola è ricoperta di piccole colline ricche di fichi d’india, è terra di ulivi e di capre. Panagia è il capoluogo, un piccolo villaggio bianco e blu, Agios Georgios il porto principale. Non ci sono molte spiagge, la più famosa è Livadi, altre sono raggiungibili dal mare. La maggiore attrattiva dell’isola è la grotta della sacra icona di Agios Giannis dove sono state trovate tracce della civiltà delle Cicladi. La si raggiunge soltanto con un percorso a piedi di un paio di ore lungo un sentiero roccioso e ripido.
Schinoussa
Schinoussa è un’isola ancora naturale, contadina, appartata, pochi turisti, poche strutture, ma ricca di spiagge non attrezzate. La Grecia fatta di giornate al mare, serate in taverna, calma e tranquillità. La vera attrazione dell’isola è la chiesa di Panagia Akathi, dedicata al patrono dell’isola e celebrata il 15 di agosto, ha un imponente cupola blu e un alto campanile.

Piccole Cicladi
Koufonissi
Tra le piccole Cicladi la più animata, un pò più turistica ma si è sviluppata con un turismo responsabile, l’isola è comunque molto piccola, non esiste il noleggio di auto e motorini. L’isola ha spiagge bellissime spesso sabbiose e un mare limpidissimo, tra i più belli delle Cicladi quasi caraibico. In realtà l’isola è divisa in due parti Pano Koufonissi, che è quella abitata e con le strutture turistiche, e Kato Koufonissi, completamente disabitata e visitata in genere con un’escursione dalla spiaggia.
Danoussa
Altra isola semplice un solo villaggio Stavros, la quiete è la protagonista dell’isola, silenzio interrotto dal vento, l’isola è mare a tutto tondo un luogo dove staccare completamente la spina.

Taverne isole greche
Come arrivare alle piccole Cicladi
Il modo migliore per raggiungerle è prendere un volo per Mykonos oppure Santorini, da dove parte (solo alcuni giorni la settimana) un aliscafo per Koufonissi. Per raggiungere le altre piccole Cicladi bisogna necessariamente passare da Koufonissi non è possibile raggiungele senza cambi di traghetto da Mykonos o Santorini.
Isole greche meno turistiche: Samotracia
Spostata verso la Turchia, nell’Egeo nord orientale, si estende quest’isola sottratta al turismo di massa. Dominata dalla montagna verdeggiante, non sembra neanche un’isola greca. Qui è stata ritrovata la famosa Nike di Samotracia conservata al Museo del Louvre, grande simbolo della scultura classica. Un’immagine di isola greca diversa qui non ci sono le casette bianche ma case dai muri di pietra viva, tetti rossi e balconi di legno in stile turco come nel capoluogo Chora. La natura poi è dirompente: montagne che si affacciano sulle spiagge, piccoli fiumi e cascatelle, alberi imponenti. L’isola ha attirato nel tempo tanti giovani new age. Le spiagge di Samotracia sono isolate, spesso difficili da raggiungere e conservano intatto il loro fascino naturale.
Come arrivare a Samotracia
L’isola di Samotracia si può raggiungere solo via mare da Alexandroupolis circa due ore di navigazione oppure anche da Kavala o dall’isola di Limnos.
Come vedi tante isole per tutti i gusti, devi solo scegliere in quale proiettarti . Affrettati per trovare voli e soggiorno migliori, vi ricordo solo di stipulare una buona assicurazione di viaggio per essere tutelati in caso di impossibilità alla partenza e poter quindi prenotare in totale tranquillità, io ti consiglio HeyMondo, e per i miei lettori c’è uno sconto speciale
40 Comments
valeria
20 Aprile 2021 at 19:29Essendo amante della storia, non mi dispiacerebbe visitare Itaca! La preferisco alle altre perchè è abbastanza selvaggia. Passerei tutto il tempo a fare le foto ai pescatori!
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 9:09Sicuramente tra le isole Ionie la meno battuta.
Lara
20 Aprile 2021 at 22:06Ecco le isole greche sono proprio il mio piano B per questa estate, grazie per le informazioni, era proprio quello che cercavo.
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 9:08Grazie a te, meta interessante per l’estate prossima
Mariarita
21 Aprile 2021 at 0:47Con questo articolo quasi mi commuovo! Adoro le isole greche e i ricordi in viaggio più belli in assoluto li associo a questo Paese meraviglioso. Mi piacerebbe molto visitare Milos, ma non disdegnerei una capatina in nessuna di quelle che hai citato
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 9:08Anche io torno sempre molto volentieri in Grecia, una vacanza a tutto tondo.
Claudia
21 Aprile 2021 at 1:57Che meraviglia queste isole! Non avrei assolutamente problemi a scegliere queste isole minori rispetto a quelle più frequentate, anzi! Tanta bellezza e pochi turisti!
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 9:07Sì in epoca di distanziamento sociale siamo tutti alla ricerca di idee meno battute dal turismo di massa.
Teresa
21 Aprile 2021 at 8:05Considerando l’incertezza causata dalla situazione del Covid, non escludo che la Grecia possa essere la meta del mio viaggio estivo. Mi segno il tuo articolo perchè è ricco di idee interessanti!
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 9:06Grazie sicuramente sarà molto richiesta.
Annalisa Trevaligie-Travelblog
21 Aprile 2021 at 8:22Chissà perchè…a volte dimentico quasi che Itaca esista davvero! Ha un aurea così letteraria che faccio fatica ad inserirla nella realtà. Bellissima selezione, adatta a me che odio la ressa turistica! Prendo nota!
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 9:06In effetti più meta fantastica che reale, la conosciamo attraverso i libri e poi non la consideriamo più!
Eliana
21 Aprile 2021 at 10:39Vorrei proprio scoprire le isole greche più lontane e remote, senza turismo di massa: mi hai dato degli spunti davvero unici e penso proprio che per una vacanza all’insegna del relax possa optare per Samotracia, Serifos (dove ci sono anche delle miniere molto importanti) e Itaca!
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 15:26Sì la Grecia è grande ci sono veramente tante isole che possono ispirare.
ANTONELLA
21 Aprile 2021 at 13:39Mi è venuta una nostalgia leggendo il tuo articolo che manca poco e mi scende la lacrima. Sono stata in molti piccoli paradisi di cui hai parlato e ne ho un ricordo meraviglioso. Amorgos per esempio oppure Koufunissi. L’anima della Grecia è in questi piccoli posti dove alla fine conosci tutti
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 15:25Vero anche io ho nostalgia di un Amorgos visitata anni fa, così remota e così selvaggia, la Grecia anche per me è proprio questo.
paola
21 Aprile 2021 at 18:10Le isole meno conosciute sono le più belle, anche se credo che serva uno spirito di adattamento più alto. Ho amato moltissimo Hydra e Amorgos, Milos è uno spettacolo e l’anno scorso ho visitato Amorgos, con un island hopping da Paros e Mikonos. Con la Grecia non sbagli mai!
tropicalspirit
21 Aprile 2021 at 21:47Proprio vero mai, ogni isola ha il suo perché!
Margherita
24 Aprile 2021 at 10:16Questo articolo è assolutamente da tenere da conto, durante la prima estate pandemica saremmo dovuti volare a Skiathos e dopo fare tre giorni ad Atene…ma, allora, non era destino approfondire questo incredibile paese! Ora, leggendo quante alternative, fuori dalle principali rotte turistiche, sono raggiungibili (anche da Atene) penso rivedremo il nostro itinerario! Grazie!
tropicalspirit
25 Aprile 2021 at 22:05Grazie a te, sì la Grecia è ricca di isole molto diverse, felice di averti ispirato.
Paola / Fermo il tempo e viaggio
25 Aprile 2021 at 10:52La Grecia è tutta così bella!
Forse tra queste che hai citato, quella che mi attira di più è Itaca, principalmente per la sua storia e la mitologia che c’è dietro. Ma sono tutte bellissime!
tropicalspirit
25 Aprile 2021 at 22:05Sì infatti ognuna ha la sua storia!
Valentina
30 Aprile 2021 at 9:50Ho uno strano rapporto con la Grecia. Credo che sia uno di quei pochi Paesi che mi interessa relativamente poco 🙁 Devo dire, però, che ho visitato solo la parte continentale (una gita di una settimana l’ultimo anno del liceo e Atene e le altre località visitate mi hanno entusiasmato molto poco). Mi hanno detto – e a quanto pare il tuo articolo ne è la prova – che le isole greche sono tutte un’altra cosa rispetto alla capitale. Più di una volta ho pensato di visitare Creta o Santorini, ma poi ho finito per scegliere altre destinazioni.
Di queste isole “meno turistiche” che hai elencato non avevo mai letto nullo e mi hai incuriosito 🙂 L’isola di Ulisse mi potrebbe piacere, così come quella di Samotracia. Le sue spiagge selvagge e isolate sono ciò che ultimamente cerco quando scelgo un posto di mare.
tropicalspirit
1 Maggio 2021 at 18:43A me invece la Grecia è sempre piaciuta molto, ci sono andata varie volte e sono proprio affascinata soprattutto dalle Cicladi un’immersione nel bianco e blu notevole, ma anche Atene mi è piaciuta molto per cui che dirti forse dovresti riprovarci e vedere se ti prendesse di più.
Moira e Raffaella
2 Maggio 2021 at 20:17Che spettacolo queste isole!!!! Noi vorremmo tanto andare ad Itaca .. ma quest’anno sarà difficile ritagliare ferie per andare in Grecia. In ogni caso un articolo utilissimo che sicuramente riprenderemo in mano prima di prenotare!
tropicalspirit
4 Maggio 2021 at 21:15Grazie mi fa sempre piacere ispirare nuove mete.
Lucy
3 Maggio 2021 at 10:53L’ultima mi ha proprio colpita, non pensavo proprio a Samotracia eppure mi piacerebbe un sacco vederla! E ancora di più Itaca, sai che sono stupita che non sia meta da turismo di massa? Anche solo per la fama letteraria io ci andrei subito! La mia unica volta in Grecia è stata a Corfù con un volo Ryanair a prezzo stracciato, quindi ti lascio immaginare: altro che isola non turistica… Il villaggio dove stavo era una baraonda piena di inglesi ubriachi! Per la mia prossima volta dunque mi sono ripromessa di cambiare radicalmente stile! 😀
tropicalspirit
4 Maggio 2021 at 21:14Sì certo capisco Corfù è molto turistica, queste isole sono un pò meno battute ma comunque ormai il turismo è arrivato ovunque.
Elisa
5 Maggio 2021 at 10:41Penso che ogni amante delle isole greche abbia la propria isola. Sono così diverse che in base alle esigenze ce n’è davvero per tutti i gusti. Io sono amante delle cicladi e vorrei visitare le piccole Cicladi ma mi ispirano molto anche le sporadi!
tropicalspirit
10 Maggio 2021 at 17:34Anche io amante delle Cicladi e le piccole hanno ancora il fascino del tempo passato, ricche di tradizioni.
Michela
9 Maggio 2021 at 8:21La Grecia è sempre magnifica! Non vedo l’ora di poter visitarla prima o poi è godermi la sua storia e la sua tranquillità
tropicalspirit
10 Maggio 2021 at 17:30Vero fa sempre piacere visitarla!
Chiara
14 Maggio 2021 at 14:29Articolo super!! Capita proprio nel momento in cui sto valutando per le vacanze isole meno turistiche in Grecia… Devo dire che avendo una formazione classica Itaca e Sammotracia esercitano su di me un fascino particolare ❤️
tropicalspirit
14 Maggio 2021 at 20:51Sono anche isole meno battute potrebbe essere un’idea!
Flavia
17 Maggio 2021 at 12:03Che belle che sono mamma mia! E mi confermi che è possibile girarle tutte in barca a vela giusto?
tropicalspirit
18 Maggio 2021 at 21:57La barca a vela è un bel modo per scoprire la Grecia ma bisogna tener conto del meltemi che rende il mare spesso mosso, per cui ci sono parti più comode e altre meno.
anna
18 Maggio 2021 at 10:44Voglio vederle tutte! Amo la Grecia e ci torno sempre, appena posso. Tra le isole che nomini sono stata solo a Hydra…. ma mi ispirano tutte. In cima metterei Amorgos, Koufonissi e Iraklia ma sostanzialmente andrei ovunque 🙂
tropicalspirit
18 Maggio 2021 at 21:54Anche io adoro la Grecia e devo dire che ogni volta è una scoperta.
Elisa
8 Luglio 2022 at 22:53Adoro la Grecia. Da quando ho messo ipiedi anni fa a Santorini ogni anno torno e visito un’isola diversa. Sono affezionata a Paros e alle cicladi ma sto cercando di convincermi a visitare anche altri arcipelaghi. Quest’anno torno a Naxos perché ho la bimba piccola però vorrei tanto vedere le piccole cicladi e le sporadi
tropicalspirit
11 Luglio 2022 at 11:53Anche io amo molto le isole greche e cerco di scoprirne sempre di nuove, sempre una garanzia!