Ultimo aggiornamento il 8 Giugno 2023 da tropicalspirit
Santorini, l’isola più spettacolare delle Cicladi, seduce ogni visitatore. Si tuffa nell’Egeo con un profilo che sfiora il brivido e per quanto la si conosca, la si abbia vista sui giornali o in servizi televisivi, quando la si vede di persona si resta colpiti dalla sua bellezza e particolarità. L’isola è infatti nata da un’eruzione vulcanica più di tremila anni fa, insieme ad altre piccole isole forma un arcipelago. Il segreto di Santorini è l’altezza, questi paesini bianchi e candidi arroccati in cima alle rocce e affacciati su un mare splendido. Una tavola di blu intenso in cui le isolette sembrano solo appoggiate su una superficie immobile disturbata solo dalle scie di onde che si allargano a ventaglio lasciate da navi che attraversano il mare. Dopo la mia recente visita ecco un post in cui cercherò d’ illustrare cosa fare e vedere a Santorini in 4 giorni.

Santorini
L’isola non è molto grande circa 80 mq per cui anche in pochi giorni la si può girare e vedere nei suoi angoli più suggestivi. Io recentemente ho fatto una breve vacanza abbinando Milos e Santorini, ho preferito privilegiare Milos perché a Santorini ero già stata e in pochi giorni ho rivisto i punti salienti dell’isola.
Cosa fare e vedere a Santorini in 4 giorni
Come tutte le isole delle Cicladi io consiglio di affittare un mezzo per essere indipendenti e poter girare liberamente per l’isola. Io ho affittato un auto perché ad inizio giugno alla sera non era troppo caldo, esistono vari autonoleggi, il costo non è eccessivo e normalmente è possibile anche richiedere il recapito dell’auto in hotel.

Veduta di Santorini
Cosa fare e vedere a Santorini: Visitare Thira
Io ho iniziato la visita di Santorini proprio dalla città di Thira, capoluogo dell’isola, splendida affacciata sulla Caldera. Un belvedere naturale per ammirare un panorama da sogno che riempe l’occhio. Il paese è infatti caratterizzato da una serie di terrazze affacciate sul mare, un intricarsi di case bianche che formano un saliscendi disordinato dove il soffitto dell’uno diventa la terrazza dell’altro. Su queste splendide terrazze sorgono locali e ristoranti, così sospesi sul mare è possibile vivere come in uno spot pubblicitario. Il paese è poi molto commerciale e molto turistico, ricco di locali in location mozzafiato. Mi è piaciuto ma non è la zona che ho preferito dell’isola.

cosa fare e vedere a Santorini : thira santorini
Cosa fare e vedere a Santorini: Gustarsi Oia
Oia è il paese più bello e fotografato di Santorini e bisogna proprio gustarselo possibilmente nei momenti in cui le orde di crocieristi abbandonano la città, quindi al mattino presto o alla sera. Vi è comunque sempre molta gente d’altronde il colpo d’occhio è spettacolare. Un susseguirsi di terrazze bianche, cupole azzurre, qualche pennellata di giallo e rosa. Le sue viuzze che si inerpicano interrotte da splendidi belvederi sul mare sono meravigliose.
Ristoranti con vista, hotel con piscina a sfioro a picco sul mare, negozi fashion e angoli suggestivi, una cartolina già vista ma che una volta vissuta supera ogni aspettativa Bisogna girovagare su e giù per le scale, cercare angoli un pò meno battuti, a nord verso le rovine del castello e i mulini si concentra un pochino meno gente. Il paese è molto più elegante e curato di Thira.

Oia

Oia
Cosa fare e vedere a Santorini: Andare per spiagge
Santorini non è, a differenza di altre isole delle Cicladi, famosa per le sue spiagge. Nella terra grigia del vulcano le spiagge ovviamente sono scure, per cui pur avendo un mare trasparente e limpido non si ricrea quell’effetto piscina che si ritrova in molte isole greche. Se si vuole godere maggiormente di una vacanza mare io consiglio di abbinarla ad altre isole, ad esempio Santorini è comodamente collegata in poche ore di aliscafo a Milos e Folegandros. Le spiagge più famose sono concentrate nella parte sud est dell’isola dove il vulcano degrada lentamente verso il mare. Ecco le principali:
Kamari
La spiaggia di Kamari è forse la più famosa, una spiaggia di sassolini neri. La località è carina con un susseguirsi di locali antistanti la spiaggia per lo più attrezzata, si trovano infatti vari Beach club, alcuni più eleganti altri più semplici. Il costo dei lettini non è alto e molto spesso se si consuma il costo è ribassato.

kamari
Perissa
Ho trovato la sabbia a Perissa più fine dei ciotoli di Kamari per cui forse nel complesso l’ho preferita. Anche qui ci sono varie parti attrezzate e alcune libere, tanti localini e ristoranti per un break alla vita di mare.

cosa fare e vedere a Santorini :perissa santorini
Red Beach
Questa spiaggia raggiungibile in auto è un pò più particolare di altre, la sabbia scura contrasta infatti con le rocce rosse situate alle spalle della spiaggia. La spiaggia è raggiungibile a piedi con una breve passeggiata in un sentiero sconnesso che offre vista sulla baia.
White Beach e Black Beach
A differenza delle precedenti queste sono raggiungibili in barca, in questa mia ultima recente visita a Santorini non sono riuscita ad andare, le avevo viste anni fa in precedente viaggio.
Cosa fare e vedere a Santorini: Ammirare i tramonti
Santorini è famosa per i suoi tramonti. Sorseggiare un aperitivo su una terrazza affacciata sulla caldera vale il viaggio! Purtroppo questa non è solo una mia sensazione per cui la golden hour è attesa da molti in vari punti di Santorini. Uno dei posti migliori per osservare il calar del sole è a Oia dove la folla si accalca in vari angoli lungo la strada principale. La zona vicina al mulino è un pochino meno affollata e con una vista strepitosa, qui il tramonto è pura magia. Il cielo si riempie di calde sfumature, le casette bianche si colorano, il sole scende lentamente. Vi sono alcuni bar con vista diretta sul mulino.

Tramonto a Oia

Sunset Oia
Girare gli altri villaggi dell’isola
Oltre alle due principali città sopra citate ci sono altre località molto suggestive. Firostefani un candido paesino sempre affacciato sulla caldera adiacente a Thira. La vista qui è pazzesca, più tranquillo di Thira merita sicuramente una visita. Imerovigli anche questo è un villaggio meraviglioso, tutto rigorosamente bianco, con tante terrazze con piscina affacciate sul mare, una città candida, tranquilla silenziosa, ricca veramente di atmosfera, un luogo in cui consiglio di soggiornare.

Imerovigli
Vedere le piccole città interne
Per completare la visita dell’isola bisogna addentrarsi anche un pò nell’interno, non limitarsi alle più conosciute ed esclusive località. Pyrgos ad esempio è un piccolo villaggio situato all’interno dell’isola con un’atmosfera sospesa nel tempo. Ricorda un pò Ostuni tutto bianco arroccato sulla collina con quella tranquillità che solo i piccoli borghi sanno regalare. Un labirinto di vie bianche spezzate dall’azzurro delle finestre e della bouganville fiorita. Poco affollato e più autentico. Poco prima Megalohori un altro gioiellino dominato da una cupola azzurra con intorno intricate vie bianche, pochi localini e negozietti, una tranquillità quasi irreale.

Pyrgos
Dove soggiornare a Santorini
Se volete vivere romanticamente l’isola il mio consiglio è di dormire a Oia perché è la parte più spettacolare dell’isola, possibilmente in uno dei tanti resort affacciati direttamente sul mare. Ovviamente come tutte le cose belle si deve pagare, questa è infatti la parte più costosa di Santorini. È anche la parte più a nord dell’isola Per cui un po’ più scomoda per poi girare l’isola.

Veduta di Oia
Thira invece è posizionata nella parte centrale dell’isola per cui rappresenta un punto comodo per soggiornare e spostarsi comodamente. Se invece il soggiorno fosse più lungo e voleste privilegiare il mare allora la zona di Kamari potrebbe essere comoda con vari alberghi posizionati vicino al mare e comunque abbastanza vicina a Thira
Dove mangiare a Santorini
Qui vi lascio alcuni indirizzi provati sull’isola a Oia 1800 restaurant un ristorante piuttosto raffinato con bella vista. In tema più genuino e decisamente più greco molto carino per la posizione Aktaion Restaurant a Firostefani, è una taverna greca con classiche tovaglie a quadretti e sedie in vimini, qui si cena tipicamente greco e si ha una bellissima vista per il tramonto.

Aktaion Restaurant Santorini
Affollata, elegante, glamour, modaiola, in tutti questi modi la possiamo definire, ma fondamentalmente Santorini è proprio bella, talmente scenografica da togliere il fiato, per una vacanza, un lungo week end, andate a Santorini e ne sarete entusiasti.
La Grecia comunque è bella ovunque ci sono isole greche meno turistiche che meritano essere di scoperte, navigate sul mio blog per altri consigli sulla Grecia.
5 Comments
Helene
27 Maggio 2020 at 15:03Ho adorato Santorini anche se, essendo l’escursione durante una crociera, ho potuto dedicare davvero troppo poco tempo. Spero di poter riorganizzare un viaggio più tranquillo, magari di una settimana. Ricordo ancora i suoi meravigliosi colori e l’atmosfera da sogno
Paola Pesoli
19 Marzo 2022 at 15:55Non sono mai stata a Santorini ed è nella lista delle mie prossime mete, questi colori spettacolari, come ad Oia dove non smetterò di far foto!
tropicalspirit
21 Marzo 2022 at 8:36Sì i panorami di Santorini invitano alla fotografia, ogni angolo uno scatto!
Claudia
8 Luglio 2022 at 14:58Andrò a Santorini ad inizio settembre per cui i tuoi consigli mi saranno molto utili! Secondo te l’auto è meglio prenotarla dall’Italia o posso prenotarla da lì? Hai delle compagnie di autonoleggio che consigli?
tropicalspirit
11 Luglio 2022 at 11:56Io l’avevo prenotata prima così quando sono arrivata all’aeroporto ero già autonoma, come compagnie bisogna fare un pò di raffronto per periodo e categoria, ora le macchine sono rincarate molto.