Mykonos una splendida isola per tutti

Ultimo aggiornamento il 9 Giugno 2023 da tropicalspirit

Sono tornata a Mykonos dopo molti anni e ho trovato un’altra isola. Sapevo che fosse cambiata ma non immaginavo così. Le mie aspettative sono state stravolte. Quando ero venuta, nel classico viaggio della maturità, era già un’isola molto in voga, piena di gente e locali ma con un’atmosfera ancora vera, una classica isola greca: c’erano ancora i pescatori che ti accoglievano al porto per offrire i loro alloggi, taverne sulle spiagge che servivano piatti locali, spiagge libere non attrezzate. Se ripenso alla Mykonos di allora mi vengono in mente le immagini delle case basse, delle cupole azzurre, delle chiesette che spuntano dalla terra arida. Questi aspetti li ho ritrovati ma l’atmosfera rustica è svanita.

cosa vedere a Mykonos - Tropical Spirit

Mykonos

Oggi Mykonos è un’isola mondana con  bar e ristoranti unici, in location strepitose, con Beach club esclusivi su meravigliose spiagge, con boutique eleganti dove tutti i migliori brand sono rappresentati. L’ultimo trend della cosmopolita Mykonos è quello di puntare più alla qualità che al turismo di massa, favorendo la nascita di piccoli ed eleganti boutique hotel e sviluppando una gastronomia più curata e raffinata. Tantissimi sono infatti i posticini carini da soggiornare o consumare pasti.  Per contro è ancora un’isola giovane, con maree di ragazzi provenienti da tutte le parti del mondo, pronti a scatenarsi sulle spiagge di Paradise e Super Paradise. Per le coppie è un’isola perfetta per i panorami unici che sa offrire e i tramonti infuocati. Posso dire quindi che realmente Mykonos è un’isola per tutti: a chi cerca mondanità, ai romantici in cerca di panorami mozzafiato, a chi ha voglia di trasgredire, alle famiglie in cerca di mare splendido e servizi accurati.

Mykonos sunset - Cicladi -grecia - Tropical Spirit

Mykonos sunset

Ecco alcuni consigli per godere appieno delle bellezze dell’isola

Quale è il periodo migliore per andare a Mykonos

Mykonos in generale è sempre molto affollata, oltre ai numerosi turisti soggiornanti sull’isola bisogna tener conto delle navi da crociera che giornalmente vi scaricano migliaia di crocieristi. Per cui, ovviamente, l’ideale sarebbe poterla visitare in maggio, giugno e settembre. In questi mesi dell’anno l’isola è meno popolata e si possono godere le sue bellezze con più tranquillità. Tuttavia anche in luglio e agosto si riescono a trovare situazioni tranquille, soprattutto negli splendidi beach club disseminati nell’isola dove vengono offerti servizi adeguati a una clientela elevata o nei numerosi boutique hotel, uno più bello dell’altro.

Come muoversi a Mykonos

Sull’isola occorre sicuramente avere un mezzo per poter girare liberamente tra spiagge e punti strategici. Esistono anche linee di autobus che collegano i vari punti dell’isola, ma non ci sono tante corse giornaliere per cui a seconda delle zone in cui si soggiorna il mezzo pubblico può non essere molto comodo. Il mezzo migliore è sicuramente il motorino, ci sono vari concessionari in città per cui non sarà difficile noleggiarne uno. Tenete presente che il motorino, seppur comodissimo di giorno, alla sera potrebbe risultare disagevole, soprattutto se si alloggia in parti dell’isola lontane dalla città. Le strade non sono molto illuminate e se soffiasse il vento, come spesso accade, potrebbe anche essere piuttosto freddo. Io essendo andata ai primi di giugno ho preferito prendere un auto per girare in comodità anche alla sera.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Mykonos

Mykonos è davvero bella e ha tante spiagge che meritano una visita per cui almeno 4 giorni secondo me sono necessari, se poi si vogliono godere i ritmi rilassati della città, provare qualche locale suggestivo o semplicemente rilassarsi, una settimana è perfetta.

Cosa vedere a Mykonos

Uno dei motivi principali per cui si va a Mykonos è sicuramente lo splendido mare ma non è l’unica ragione. Mykonos rappresenta proprio il prototipo di isola greca che si immagina così bianca e azzurra per cui la prima cosa da fare sull’isola è esplorare Mykonos Town. La vita notturna è poi molto vivace, ci sono bei locali da vedere e da provare, il tramonto è spettacolare in vari punti dell’isola per cui continuate il post per conoscere meglio quest’isola.

Mykonos Town

Mykonos Town è il centro urbano dell’isola, un luogo veramente suggestivo, situato non lontano dall’aeroporto. Casette bianche, porte e balconi azzurri, piccole chiese, cascate di bouganville, vasi fioriti alla finestra. Una passeggiata nelle pittoresche stradine offre molti spunti fotografici. Oltre ai mulini che svettano sull’abitato e sul porto, ci sono da esplorare i vicoli zeppi di ristoranti, locali, boutique. Ogni tanto un’incantevole piazzetta si apre ai nostri occhi, ed è impossibile non perdersi in questo intreccio di strade.

visittare Chora Mykonos Town - Tropical Spirit

Chora Mykonos Town

Bouganville a Mykonos - Grecia - Tropical Spirit

Bouganville a Mykonos

Le spiagge di Mykonos

Il mare a Mykonos è molto bello ovunque, limpido, trasparente con mille sfumature di azzurro. Le spiagge sono varie e molto diverse.  Le spiagge più famose si trovano al sud dell’isola.

Vi elenco quelle che ho visitato:

Kalo Livadi

Inizio da questa perché era vicino al mio hotel, si trova lungo la costa sudorientale dell’isola, a me è piaciuta molto. È una lunga spiaggia con sabbia molto fine, il mare calmo e poco profondo. Ci sono due beach club: Sol y Mar e Lohan. Io sono andata in quest’ultimo, bello con ombrelloni in paglia, lettini molto comodi, ambiente giovanile con arredamento contemporaneo, un giusto equilibrio tra esclusività e contemporaneità.

Kalo Livadi Lohan Beach Club Mykonos - Tropical Spirit

Kalo Livadi Lohan Beach Club Mykonos

Elia

Un’altra spiaggia suggestiva, molto ampia, in parte libera e in parte attrezzata, dove ci sono diversi stabilimenti. Al centro della spiaggia c’è un beach bar carino, tutto bianco e anche una boutique, sicuramente una delle più belle spiagge dell’isola.

Elia Beach Mykonos - Tropical Spirit

Elia Beach Mykonos

Kalafatis

Questa è la spiaggia frequentata soprattutto dai surfisti, solitamente molto ventosa, si trova in un piccolo golfo, quando sono andata io era invece molto piacevole con mare calmo.

Agios Ioannis

Sulla costa ovest dell’isola di fronte all’isola di Delos si trova questa spiaggia, vi sono due stabilimenti e alcuni tratti liberi. Carinissimo il ristorante Hippie Fish dove si mangia benissimo, ambiente glamour con musica e boutique.

cosa vedere a Mykonos - Hippie Fish Agios Ionnis Mykonos

Hippie Fish Agios Ionnis Mykonos

Kapari

Questa spiaggia è un piccolo gioiellino, un pò più avanti di Agios Ioannis la si raggiunge a piedi camminando su un sentiero che costeggia il mare. È una piccola insenatura incastonata tra le rocce, con mare limpidissimo. Qui non ci sono stabilimenti, è molto bello raggiungerla al mattino presto per godere della sua tranquillità ed è consigliabile portarsi qualcosa da bere non essendoci alcun ristoro.

spiaggia Kapari - Tropical Spirit

Kapari, Mykonos

Ornos

È situata in una baia riparata ed è molto frequentata, uno stabilimento dietro l’altro. Devo dire che non mi è piaciuta molto forse anche perché quando ero venuta a Mykonos era una zona intatta, con poco o nulla, mentre ora è molto costruita.

Panormos

Questa è un’altra baia nella parte nord dell’isola con mare splendido, piuttosto riparata, qui si trova un Beach Club molto esclusivo Principote, ricercato, elegante, con boutique chic e sala massaggi. Lo stabilimento occupa parte della spiaggia il resto è libera.

Principote Mykonos Panormos - Tropical Spirit Blog

Principote Mykonos Panormos

Agios Sostis

Sempre al nord una baia non attrezzata molto carina, qui si trova anche un ristorante piccolo e molto noto Kikis  Tavern, una taverna a picco sul mare dove c’è sempre una coda incredibile per pranzare!

Paradise e Super Paradise

Le arcinote spiagge dove si prende il sole con musica sparata a tutto volume e si balla già dal pomeriggio, frequentate da giovani di tutto il mondo.

Cosa fare a Mykonos

Potrebbe essere una domanda ovvia, cosa si fa su un’isola? Si va al mare ovviamente! Ma Mykonos offre molto di più. Mykonos ha tanti volti: divertimento sfrenato, angoli unici da visitare, chicche imperdibili da non perdere. Ecco i miei imperdibili:

Passeggiare a Little Venice

Così è chiamata la parte della città vecchia prospiciente al mare, in realtà non ricorda particolarmente Venezia, non aspettatevi vie sull’acqua, semplicemente ci sono gruppi di case a strapiombo sul mare che effettivamente sono molto scenografiche con i vecchi balconi sospesi sul mare. L’immagine canonica di Mykonos è scattata qui. I mulini a vento sullo sfondo sono altrettanto suggestivi.

Little Venice - Tropical Spirit

Little Venice Mykonos

Matoyanni

Questa è una lunga via che parte dal porto e arriva a Little Venice, è la via dello shopping e della movida notturna. Lungo il percorso ci sono negozi di ogni tipo: da quelli di alta moda, a piccole boutique di stilisti greci, a classiche catene europee. Sebbene frequentatissima a tutte le ore del giorno e della notte ha un fascino particolare, dovuto all’ordine dell’intersecarsi delle vie, al bianco delle casette, al selciato grigio a terra,  ai balconi e alle finestre colorate. Allontanatevi poi da Matoyanni prendendo stradine laterali e sicuramente ammirerete angoli un pò meno battuti.

visitare Mykonos

Mykonos Town

Chiesa di Panagia Paraportiani

Nel quartiere di Kastro, non lontano da Little Venice, si trova questa chiesa Ortodossa, purtroppo è quasi sempre chiusa ma merita una visita, il contrasto tra il bianco e il blu del cielo vi regalerà belle fotografie.

Chiesa Panagia Paraportiani - Grecia - Tropical Spirit

Chiesa Panagia Paraportiani Mykonos

Ano Mera

Un villaggio a circa 10 km dal centro, un piccolo spaccato di Mykonos che ricorda una Grecia più autentica. Una grande piazza con semplici taverne e il monastero di Panagia Tourliani caratterizzano la località. Non c’è molto da vedere ma un salto si può fare per un’immagine diversa dell’isola.

I tramonti a Mykonos

Amo i tramonti sul mare e vi assicuro che a Mykonos sono spettacolari per cui ho cercato notizie sugli angoli più caratteristici dove osservare il tramonto durante il rito dell’aperitivo. Il posto che mi è piaciuto di più in assoluto è 180 Sunset un locale all’aperto situato in collina da dove si gode una vista spettacolare su Mykonos Town. Locale giovane con vari cuscini sparsi per terra stile marocchino e piccoli divani sulle terrazze panoramiche.

Dove vedere tramonto a Mykonos - 180 Sunset Mykonos - Tropical Spirit

180 Sunset Mykonos

Classici per l’attesa del tramonto sono i bar situati uno dietro l’altro a Little Venice, sono così vicini all’acqua che spesso si ci può anche bagnare! Sono stata al Caprice molto carino per vedere i mutevoli colori del cielo mentre il sole degrada sull’acqua.

dove vedere tramonto a Mykonos - Caprice Bar Mykonos

Caprice Bar Mykonos

Un altro bel locale famoso per aperitivi o dopo cena è lo Skorpios, situato sulla spiaggia di Paraga, è molto alla moda, costituito da terrazze sul mare, bello l’ambiente e l’atmosfera. La visuale del tramonto è però  un pò meno scenografica in quanto il sole non cala proprio di fronte ma dietro la collina.

Skorpios - Tropical Spirit

Skorpios Mykonos

Tramonto Mykonos

Tramonto Mykonos

Dove mangiare a Mykonos

L’offerta culinaria di Mykonos è ampissima, numerosi sono gli ottimi ristoranti, le trattorie greche, i bar per aperitivi o dopocena, è un susseguirsi continuo di locali. Mediamente si mangia bene per cui potrete sperimentare in base all’ispirazione del momento e facilmente sarete soddisfatti, in generale  i prezzi sono piuttosto alti, si trovano però delle location particolari e ottima cucina.

Vi segnalo alcuni ristoranti che ho provato che mi sono piaciuti:

Kalita

Situato in un giardino interno è un locale molto carino, pur essendo in pieno centro si sottrae alla confusione delle vie piene di gente. Si cena a lume di candela, atmosfera romantica, cibo curato, luogo di charme.

Avra 

Sempre in un giardino interno con fiori e candele si gustano piatti tradizionali rivisitati, atmosfera easy.

Lucky Fish

Questo è il classico localino con tavoli all’aperto nelle viuzze della città, si mangia pesce.

Interni

Ristorante di tendenza, ambiente raffinato, i tavoli sono posti intorno al bancone del bar illuminato, conto abbastanza alto.

Nikolas Taverna

Avevamo voglia di provare un qualcosa di simile alle classiche taverne greche che ricordavamo dal nostro viaggio passato, questa è quella che si avvicina di più. Sulla spiaggia di Paraga sorge questa semplice taverna che propone i classici piatti greci: souvlaki, moussaka, tsaziki oltre a pesce prevalentemente alla griglia. Se siete stufi della confusione della città può essere un’alternativa per mangiare con i piedi sulla sabbia in una carinissima insenatura. I prezzi sono più bassi rispetto alla città.

dove mangiare a Mykonos - Nikolas Taverna, Mykonos - Tropical Spirit

Nikolas Taverna, Mykonos

Koursaros

L’atmosfera ricorda una vecchia nave corsara in un ambiente ricercato contemporaneo, situato sempre in pieno centro si possono gustare ottimi piatti di pesce.

Mykonos è comunque un’isola molto affascinante, una delle più belle delle Cicladi per i suoi colori, la luce tersa, gli angoli suggestivi, i servizi offerti, il mare splendido, davvero un’isola per tutti in cui ciascuno può trovare i propri spazi e ritmi di vita,  la propria dimensione di vacanza ideale.

Se volete altre idee sulla Grecia leggete altre isole greche meno turistiche  qui vi parlo di cosa vedere e fare a Santorini

qui invece vi faccio conoscere  un’altra bellissima e insolita isola, ecco cosa vedere a  Milos

 

Potrebbe interessarti anche….

4 Comments

  • Reply
    Cristina
    18 Febbraio 2022 at 21:02

    Grazie di questi consigli, ci andrò a Pasqua e ti farò sapere!

    • Reply
      tropicalspirit
      21 Febbraio 2022 at 9:25

      Bella sicuramente così fuori stagione!

  • Reply
    Tamara
    30 Agosto 2022 at 21:57

    Mykonos è un’isola splendida e mi duole il cuore quando leggo chi invece la denigra, la sottovaluta e la etichetta come “non Grecia”. È vero, è cambiata tantissimo negli anni ma se si vuole si può ancora vedere la sua anima autentica

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Agosto 2022 at 9:36

      Assolutamente d’accordo, Mykonos è un’isola unica da godersela tutta

Leave a Reply