aurora boreale - Tropical Spirit

Come vestirsi per andare in Lapponia in inverno

Ultimo aggiornamento il 28 Marzo 2023 da tropicalspirit

L’inverno ormai è alle porte e la voglia di Nord si fa sempre più pressante. La Lapponia è diventata nell’immaginario collettivo un luogo sempre più ambito per le vacanze invernali. Saranno i suoi paesaggi candidi, la soffice neve abbondante, il mito dell’aurora boreale e gli spazi infiniti ma i paesaggi sotto il Circolo Polare Artico sono una fuga perfetta nel periodo da novembre a marzo. Un forte deterrente al viaggio però è spesso la paura del freddo delle alte latitudini. L’abbigliamento è un cruccio di molti viaggiatori. Lo era anche per me freddolosa cronica ma su questo argomento io sfato un mito perché sono andata in Finlandia lo scorso marzo con le Travel Blogger Italiane, sono stata sicuramente  fortunata ma non ho trovato temperature più rigide del nostro inverno in montagna.  Già questo è di buon auspicio, non sempre è così freddo come si possa pensare ma comunque con un buon equipaggiamento si possono assolutamente affrontare le più basse temperature. Ecco quindi un post su come vestirsi per andare in Lapponia o al Nord in generale in inverno. Che sia Finlandia, Norvegia o Svezia l’abbigliamento da utilizzare è pressoché lo stesso.  L’Islanda e la Norvegia sono mitigate dalla corrente del golfo e raramente scendono sotto i – 10 gradi, la Lapponia forse può essere più fredda.

Se sei in procinto quindi di un viaggio al Nord o se stai valutando l’eventuale viaggio, ecco il post che fa per te per partire informato!

Come vestirsi per an dare in Finlandia - Tropical Spirit

Finlandia

Preparare la valigia per la Lapponia in inverno

Tante località nordiche sono ormai collegate da voli low cost e anche le compagnie di bandiera spesso fanno pagare il bagaglio in stiva per cui una costante è diventata quella di viaggiare con il bagaglio a mano. Ecco quindi che  uno dei primi problemi che si pone nel preparare la valigia è come far stare tanta roba piuttosto ingombrante in un trolley a mano? Qui ecco il mio primo consiglio! Innanzi tutto ovviamente ti suggerisco di indossare le cose più pesanti tipo giacca a vento e calzature già in viaggio, per il resto le bustine sottovuoto possono essere un grande aiuto nel riporre le cose in valigia. Tieni poi conto che non occorre molta roba ma piuttosto abbigliamento molto tecnico, caldo e confortevole per il movimento.

Ecco nel dettaglio cosa non deve mancare nella tua valigia invernale per il mondo artico.

come vestirsi per andare in Lapponia

come vestirsi per andare in Lapponia

Come vestirsi per andare in Lapponia: abbigliamento intimo

Per mantenere il calore del corpo è essenziale avere un ottimo abbigliamento termico intimo: maglia a manica lunga a contatto con la pelle e calzamaglia. Assolutamente da evitare il cotone, occorrono invece materiali caldi come la lana merino o tessuti tecnici. Importante è mantenere caldo e asciutto il corpo. Possono andare bene capi presi in noti grandi magazzini sportivi o specifico abbigliamento intimo da sci. Io essendo un amante della montagna ed essendo spesso sulla neve, ero ben attrezzata non ho quindi comprato nulla di nuovo.

Come vestirsi per andare in Lapponia: abbigliamento da sci

Da anni frequento la montagna in inverno pertanto ho sperimentato tutti i tessuti tecnici migliori per la montagna posso quindi elencarti le migliori marche, le migliori strategie per sconfiggere il freddo. Il calore viene poi dato dal secondo strato a contatto con il corpo, sopra l’intimo va indossato un pile o altro wind stopper tecnico. Sarò ripetitiva ma va benissimo l’abbigliamento da sci, per cui sopra la giacca a vento e i pantaloni da sci. In questo caso la qualità della giacca spesso influisce sulla tenuta impermeabile alla neve. I prodotti in gorotex sono preferibili ma anche buone giacche da montagna sono sufficientemente impermeabili. Tieni poi conto che per le attività più esposte, tipo escursioni con gli husky,  vengono date tutone ultra calde e altri accessori molto tecnici per cui nei momenti di maggiore esposizioni si sarà ulteriormente coperti.

escursioni in Lapponia - Tropical Spirit

escursioni in Lapponia

 Accessori fondamentali per la Lapponia

Ecco sugli accessori secondo me occorre investire un pò di più perché innanzi tutto vanno a riparare le estremità e se si hanno mani e piedi freddi si ha freddo in tutto il corpo. Riguardo ai guanti, ti consiglio di munirti di un sottoguanto possibilmente touch per poter fare le fotografie velocemente senza togliersi completamente il guanto. Io mi sono trovata benissimo con i sottoguanti della North Face davvero caldi e confortevoli. Sopra come guanto meglio le moffole, le uso sempre anche a sciare, meno maneggevoli del guanto normale ma le dita separate disperdono calore per cui assolutamente più calde. Io ho sostituito le mie vecchi moffole con quelle della North Face, caldissime veramente.

Altro pezzo su cui non bisogna risparmiare sono le calze!  Devono essere calde possibilmente in lana merino o comunque calze tecniche da alta montagna. Preferibili non troppo spesse, eventualmente si indossano due paia di calze, avere i piedi caldi è fondamentale per godersi la neve.

Altro pezzo forte è il cappello bisogna tenere la testa calda per cui cappello in lana o addirittura colbacco in pelliccia.

Un’altro accessorio da non tralasciare è lo scaldacollo in pile, fondamentale per dare calore al collo soprattutto in presenza di vento freddo.

Lapponia come vestirsi - Tropical Spirit

Lapponia come vestirsi

Come vestirsi per andare in Lapponia: calzature

Le scarpe sono un altro elemento importantissimo. Ci vogliono perlomeno scarponcini alla caviglia con interno in lana o pelliccia e ancora meglio scarponi più alti con suola antiscivolo da poter stare caldi e camminare senza problemi sulla neve. Io ho acquistato appositamente un paio di stivali della Sorrel, fantastici caldissimi, ben imbottiti, impermeabili davvero confortevoli.

come vestirsi per andare in Lapponia- Tropical Spirit

scarponcini per Lapponia

Consigli pratici per un viaggio in Lapponia

Un altro consiglio che ti voglio dare per sopportare il grande freddo è munirsi di scaldini per le mani, comodissimi quelli acquistabili da Decathlon, vendono la confezione, tengono le mani calde per 6/7 ore io nelle giornate più fredde le uso anche a sciare e sono risolutive. Per l’occasione avevo anche acquistato su Amazon le solette per i piedi che consentono di reggere anche alle più basse temperature.

Se sei amante della fotografia devi ricordarti di proteggere le apparecchiature fotografiche e i cellulari dal freddo.  Le basse temperature scaricano rapidamente le batterie e ricordati anche un power bank.  Non puoi permetterti  innanzi a una magica aurora  trovarti con batterie scariche.

Ricordati poi un costume da bagno perché nei Lodge, soprattutto in Finlandia, non mancherà la sauna riscaldata.

Tramonto a Vuokatti - Finlandia - Tropical Spirit

Tramonto a Vuokatti

Ecco così ben equipaggiato sei pronto per organizzare un viaggio in Lapponia, il freddo non lo sentirai e sarai ricompensato da panorami ed esperienze bellissime, se vuoi fartene un’idea ti rimando ad alcuni post sulla Finlandia:

Vedere l’aurora boreale a Vuokatti in Finlandia

Safari on gli husky in Finlandia

Perché andare in Finlandia il paese più felice al mondo

La Magia di Natale in Nord Europa

Se vuoi vivere ancora un pò di magia finlandese seguimi su Instagram nelle storie in evidenza, lasciami un like per sapere che sei passato

Potrebbe interessarti anche….

36 Comments

  • Reply
    Bru
    6 Dicembre 2022 at 17:47

    vedo le tue foto e dico wowww ! ma poi leggo il tuo articolo e mi chiedo se mai resisterei a tanto freddo, apparte il fatto che dovrei davvero comperare tutto

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Dicembre 2022 at 21:10

      Io sto tanto in montagna in inverno per cui sono abituata e i paesaggi innevati mi affascinano tantissimo per cui per me era una meta che volevo vedere da tempo, capisco che però non è per tutti

  • Reply
    Teresa
    6 Dicembre 2022 at 18:28

    Il Nord mi affascina moltissimo, ma so anche che non lo vedrò mai come lo mostri tu nelle tue foto, cioè ammantato di neve! Io detesto il freddo, sono quella che d’inverno organizza i suoi viaggi cercando sole e caldo!

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Dicembre 2022 at 21:09

      Allora niente il nord non fa per te, goditi il caldo dei mari tropicali che comunque è sempre una buona idea|

  • Reply
    ANTONELLA
    6 Dicembre 2022 at 19:13

    Dopo che sono stata in Norvegia in estate mi sono messa nella tesa di tornarci in inverno per l’aurora boreale. L’idea di sopportare quel freddo pazzesco un pò mi intimorisce ma i tuoi consigli sono molto utili e se mai deciderò di affrontare il viaggio li terrò presenti

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Dicembre 2022 at 21:07

      I paesi nordici sono infatti da vedere sia in estate che in inverno sono completamente diversi

  • Reply
    Libera
    6 Dicembre 2022 at 19:42

    Ciao Arianna, ottimi consigli davvero! L’abbigliamento in un viaggio di questo tipo non deve assolutamente passar in secondo piano, soprattutto durante la stagione invernale

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Dicembre 2022 at 21:07

      Sì Libera altrimenti non si ragiona più, il freddo immobilizza ma partendo ben organizzati non ci sono problemi

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    6 Dicembre 2022 at 20:30

    Sono stata una volta in Norvegia a febbraio ed era un viaggio abbastanza lungo con un bagaglio piccolo, per cui abbiamo avuto la possibilità di mettere in valigia tante cose. Ma abbiamo avuto la fortuna di poter prendere in prestito le tute da sci dalla gente del posto, così non siamo morti di freddo. Non ho un paio di scarponcini adatti a questo clima e devo provvedere: i tuoi oltre a sembrare molto caldi sono anche bellissimi!

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Dicembre 2022 at 21:06

      Sì meglio essere ben equipaggiati per sfidare il freddo senza problemi. Comunque hai già sperimentato la situazione per cui sei già pronta all’organizzazione della valigia per il Nord

  • Reply
    Annalisa Spinosa
    7 Dicembre 2022 at 6:52

    Ecco, io passerei direttamente al costume da bagno!!! Odio il freddo e per questo motivo non prendo mai in considerazione mete come queste. Anche se capisco benissimo che sono posti da vedere. ( e da affrontare!) almeno una volta nella vita. Grazie per i tuoi preziosi consigli.

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Dicembre 2022 at 21:03

      Anche io per tanto tempo ho rifiutato il nord e il freddo, d’altronde il mio nome la dice lunga, ma poi mi è scattato un certo interesse e ora ne sono affascinata

  • Reply
    Sara Bontempi
    7 Dicembre 2022 at 9:01

    Io sogno di andare in Lapponia, ma mio marito dice che è troppo freddo… Ma ora gli giro il tuo articolo perchè basta vestirsi in maniera giusta per stare al caldo e asciutti!

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Dicembre 2022 at 21:02

      Sicuramente è freddo, come ho scritto noi siamo state fortunate, però ben equipaggiati si affronta benissimo

  • Reply
    Marina Fiorenti
    7 Dicembre 2022 at 9:58

    Dopo la nostra esperienza in Finlandia, sto pensando di tornare in Nord Europa in pieno inverno quando farà davvero freddo. I consigli sul vestiario sono sempre benvenuti per non rovinarsi questa bella esperienza!

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Dicembre 2022 at 21:01

      Tu sei già preparata hai vissuto con me l’esperienza e anche io continuerei l’esplorazione del Nord Europa in inverno

  • Reply
    Eliana
    7 Dicembre 2022 at 14:52

    É sicuramente uno dei dubbi che attanaglia tutti i viaggiatori che si dirigono a nord durante l’inverno: non è davvero semplice rispondere e sicuramente è meglio affidarsi alle opinioni e alle esperienze di chi, come te, c’è stato! Non so quando visiterò la Lapponia ma mi auguro prestissimo!

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Dicembre 2022 at 21:00

      Te la consiglio vivamente Eliana atmosfera bellissima e tante esperienze da provare

  • Reply
    Elena
    8 Dicembre 2022 at 11:29

    A me piacerebbe tantissimo andare in Lapponia, ma mi sono sempre chiesta che tipi di abbigliamento portare. Avevo pensato alla tuta da neve (o giubbino e pantalone da sci), ma poi il resto? E come farli entrare in valigia? Sono tante le domande, ma questo tuo articolo ha dato degli ottimi spunti.

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Dicembre 2022 at 21:00

      Sì indubbiamente bisogna limitarsi con il bagaglio ed equipaggiarsi come andare a sciare

  • Reply
    Erika
    9 Dicembre 2022 at 10:22

    Articolo utilissimo!! Probabilmente non sarò mai in grado di resistere a questo freddo e soprattutto dovrei comprare tutto ex-novo! Però la Lapponia è meravigliosa dalle foto che vedo!

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Dicembre 2022 at 20:58

      Sì la Lapponia è davvero meravigliosa merita affrontare il freddo

  • Reply
    Veronica
    13 Dicembre 2022 at 15:34

    Il freddo è la cosa che temp di più dei paesi del Nord per quello preferirei andare in mesi più caldi anche se seguirei i consigli per non perire dal freddo ugualmente!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:58

      Il nord va visto sia d’inverno che d’estate fascino diverso

  • Reply
    LARA
    14 Dicembre 2022 at 14:34

    Ho letto con molto interesse l’articolo, perchè anche se ho tanta voglia di andare a vedere l’aurora boreale, mi sono sempre fermata a : “ma come mi vesto?”. Grazie delle dritte, veramente utilissime!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:56

      Vedrai quanto ti piacerà nonostante il freddo

  • Reply
    Erminia
    14 Dicembre 2022 at 15:02

    Ottimi suggerimenti! Io sono convinta che mio marito uscirebbe in camicia e direbbe ah però si sta bene! Alcune volte non capisco come fa a sopportare il freddo. Io, invece, aggiungere almeno altri due strati! A parte gli scherzi, penso sia estremamente importante tenere sempre i piedi e le mani calde, le parti più estreme del corpo e più a contatto con l’esterno.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:55

      Assolutamente se si ha freddo a mani e piedi si percepisce un maggior freddo in tutto il corpo

  • Reply
    Sara - Slovely.eu
    15 Dicembre 2022 at 17:28

    Io odio il freddo, ma sono riuscita a vincermi qualche anno fa andando in Norvegia in inverno, faceva anche meno di -20 gradi, col sole, ma mi ero talmente imbacuccata, rigorosamente a cipolla, che devo dire di aver resistito senza problemi e mi piacerebbe pure tornarci, per lo meno se mi assicurassero di rivedere l’aurora boreale. E la Lapponia sarebbe un’ottima alternativa 😉

    • Reply
      tropicalspirit
      16 Dicembre 2022 at 8:27

      Ecco io invece andrei in Norvegia, l’esperienza al nord mi è così piaciuta che voglio replicare

  • Reply
    Chiara
    23 Dicembre 2022 at 16:27

    E’ nella mia lista da anni ma patisco il freddo però chissà, magari con i tuoi suggerimenti potrei decidere di provare!

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Dicembre 2022 at 16:48

      Devi superare questa bariiera mentale poi in qualche modo si fa ma non ti precludi questi spettacoli

  • Reply
    mama dunia travel
    25 Gennaio 2023 at 16:13

    Ciò che mi spaventa del nord è esattamente il freddo! Grazie a queste informazioni arriverò sicuramente preparata!

    • Reply
      tropicalspirit
      26 Gennaio 2023 at 8:50

      Ma sì basta organizzarsi e si sconfigge il freddo

  • Reply
    Nadia
    3 Febbraio 2023 at 13:54

    Ciao Arianna, questo post mi riporta alla bellissima esperienza vissuta insieme l’anno scorso in Finlandia… e prepara l’atmosfera per la mia sempre più vicina avventura in Islanda. Anche stavolta viaggerò nel mese di marzo. Il bagaglio sarà lo stesso dell’anno scorso con alcune variazioni. Ho infatti completato il mio guardaroba invernale con due nuovi secondi strati.

    • Reply
      tropicalspirit
      7 Febbraio 2023 at 12:31

      Brava Nadia vedrai come ti conquisterà l’Islanda, l’abbigliamento va benissimo eravamo superequipaggiate

Leave a Reply