Lo sai che i safari non si fanno solo in Africa? Anche in Nord Europa si possono vivere sensazionali esperienze nella natura in paesaggi candidi e immacolati. Tra le esperienze più belle da vivere in Finlandia e comunque in generale nei paesi nordici è organizzare un’escursione in slitte trainate da husky. Un’esperienza unica molto selvaggia, sia per il contesto in cui si svolge, nelle splendide foreste invernali ricoperte di neve, sia per la sintonia che si viene a creare con questi simpatici animali. Se ti ho incuriosito a sufficienza non perdere questo post dove ti racconto il nostro safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia.

Safari con gli husky a Vuokatti
Dove partecipare a un’escursione con gli husky
Durante il mio recente viaggio con le Travel Blogger Italiane a Vuokatti nel territorio di Sotkamo, nella regione del Kainuu (distretto di Kajaani) in Finlandia abbiamo vissuto questa piacevole esperienza. Se vuoi altre informazioni sul nostro viaggio a Vuokatti ti rimando ad altro post. In Finlandia è un’attività ordinaria organizzata in tutte le località turistiche: da Rovaniemi a Ivalo, da Saariselka a Keminmaa. Ma anche negli altri paesi limitrofi con Norvegia, Svezia, Svalbard organizzano escursioni di questo tipo. Sono escursioni che possono essere già prenotate dall’Italia ma essendo un’attività molto in voga basta rivolgersi anche a tour operator locali o a chiedere informazioni negli hotel.

Vuokatti Safaris
Come organizzare un safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia
Nel nostro fam trip con le Travel Blogger Italiane, organizzato in collaborazione con l’Ente del Turismo di Vuokatti Finland, questa attività è stata programmata da Vuokatti Safaris. Un’ottimo operatore turistico provato anche per altre escursioni che ci ha fatto vivere una piacevole esperienza. Per vivere alcune di queste esperienze vi rimando al post Finlandia il viaggio delle prime volte del blog Vi do il tiro. Si parte dalla fattoria degli husky situata a circa 5 km da Vuokatti e lì si comincia a comprendere questo mondo. Non è necessario avere precedenti esperienze, prima dell’inizio dell’escursione vengono fornite tutte le informazioni e istruzioni necessarie per la guida in sicurezza. Vuokatti Safaris organizza safari di vario tipo, da quelli più brevi, ottimi per una prima esperienza dalla durata di un’ora e mezza ad altri più lunghi e impegnativi. Il costo ovviamente varia in base al percorso, il “Nuppo & Nallo Trail” che è il giro più semplice costa 59,00 euro per gli adulti e 35,00 euro per i bambini.

Panorama Vuokatti
Come vestirsi per partecipare a un safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia
Sul posto vi verrà fornito l’equipaggiamento caldissimo per l’escursione. Si tratta di una tuta intera termica garantita per temperature ampiamente sotto lo zero. Si ci sente un pò omini Michelin però è funzionale. Io avevo poi i miei guanti da sci, cappello e doposci ma nel caso qualcuno non li avesse forniscono anche questi accessori. Per cui non è necessario coprirsi all’inverosimile intanto provvedono in loco a coprirvi adeguatamente. Ovviamente sotto è consigliabile utilizzare biancheria termica, calzamaglia e calzettoni da sci. Carino comunque anche il fatto che fossimo tutti vestiti uguali, non è vero?

Travel Blogger Italiane a Vuokatti
Come si svolge il safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia
Prima dell’inizio dell’escursione si svolge una fase istruttiva perché non è proprio banale la guida della slitta. Ci sono infatti molte regole da seguire relativamente all’attività di partenza, frenata, conduzione. In slitta si va in due persone, normalmente uno guida la slitta in piedi e l’altro sta seduto davanti e poi a metà percorso si ci può cambiare per provare l’ebrezza della guida. Le informazioni più importanti sono connesse alla frenata ne esistono di due tipi: con la pressione del piede su un piccolo base si rallenta la slitta, pigiando una leva in basso si dà proprio istruzione di stop.
Non bisogna avvicinarsi troppo alla slitta davanti a noi e pertanto occorre cercare di condurre sempre il mezzo con un buon andamento costante.

Husky Safari Vuokatti
La nostra esperienza di safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia
Dopo queste premesse ci siamo avvicinati al campo con i cani. Le guide ci avevano avvertiti che i cani sarebbero stati parecchio nervosi, perché avevano voglia di correre e partire, pertanto di non avvicinarli per sicurezza. Effettivamente come ci siamo avvicinati abbiamo riscontrato che i cani abbaiavano come matti e si muovevano in continuazione. Ci siamo divisi tra le varie slitte e siamo partiti.
La partenza è il momento più difficile perché i cani tirano e scalpitano e occorre prenderci un pò la mano. Immediatamente si viene poi catapultati in un paesaggio fiabesco: tanta neve intorno da sembrare panna montata, alberi altissimi, tutto incontaminato e abbiamo anche avuto la fortuna di avere il cielo blu. Tutto diventa magico e anche la conduzione che dapprima poteva apparire preoccupante diventa lineare e si crea anche una buona sintonia con la propria muta.
Noi avevamo uno dei cani più veloci dell’allevamento e mio marito che guidava la slitta doveva tenerlo e frenarlo continuamente. E’ stato bello però rilevare come i cani fossero tutto sommato felici di questa corsa, infatti a un certo punto quando il giro era quasi concluso e dovevamo tornare indietro, la guida ci ha messo un pò a convincere i cani a tornare, tiravano continuamente e volevano proseguire in avanti. Questo ci ha confortato sul fatto che comunque i cani si stessero divertendo.

Slitta con husky Vuokatti
Conoscere gli husky a Vuokatti in Finlandia
Una volta terminato il nostro safari con gli husky arriva una altro momento bellissimo. Puoi avvicinarti agli animali, accarezzarli e passare del tempo con loro. I cani non erano più agitati, non abbaiavano ma anzi cercavano coccole, ti leccavano e giravano intorno. Qui abbiamo potuto vederli e conoscerli meglio attraverso le spiegazioni fornite dalle nostre guide.
In questo allevamento ci sono più di 80 cani tutti tenuti benissimo e conosciuti personalmente dagli istruttori. Abbiamo capito che gli husky non sono solo con gli occhi azzurri, anzi gli husky siberiani sono più difficili da domare e da seguire. Ci sono invece husky di vari colori: dal bruno al marrone al grigio, non tutti di razza pura ma allevati personalmente dall’organizzazione Vuokatti Safaris.
I cani sono degli straordinari atleti che hanno voglia di correre e fin da piccoli vengono incitati a questa attività.

Husky a Vuokatti Finlandia
Safari con gli husky sì o no
Spesso prima di intraprendere questa escursione può sorgere il dubbio se non si tratti di un’attività turistica finalizzata allo sfruttamento dell’animale. Si presume che i cani possano soffrire per il peso al traino e che sia una attrazione turistica da non incentivare. In realtà dopo la visita ho capito che qui i cani sono felici. Il rapporto che si è creato con gli allevatori è davvero intenso: sono curati, coccolati, accuditi. Non si ha affatto l’impressione che siano sfruttati. Qui i cani scalpitano per trainare la slitta, la loro voglia di velocità può essere appagata. Le mute vengono organizzate sulla base dell’intesa tra gli animali. Si scorgono subito i capi branco, i cani più intraprendenti e c’è in generale un grande rispetto verso l’animale.

Safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia
Sono ben nutriti e curati, al termine della stagione invernale si possono rilassare e fare poi anche qualche altra attività in estate. Alcune cucce sono riscaldate, gli husky sono cani da freddo per cui quelli che hanno il pelo più lungo non hanno questa necessità mentre le razze ibride vengono così accudite. Questo rapporto che si crea con i turisti con coccole e giochi serve a completare il benessere dei cani che non devono mai sentirsi sfruttati.
Ho trovato il dogsledding un’attività davvero piacevole, un’esperienza adrenalinica in un contesto favoloso e si finisce poi per comprendere un mondo che non si conosce. La nostra escursione è infatti finita gustando salsicce e bevande calde intorno al fuoco ascoltando tante notizie sugli husky. Il safari con gli husky a Vuokatti in Finlandia è sicuramente approvato.
Tu vorresti provare questa esperienza?
18 Comments
Nadia
1 Aprile 2022 at 10:48Scoprire di persona che gli husky non vedono l’ora di correre e percepire la loro felicità al termine del safari sono momenti sorprendenti. Mi è piaciuto molto l’approccio positivo con cui viene gestito l’allevamento.
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:13Infatti un aspetto che ha colpito molto
Annalisa Trevaligie-Travelblog
1 Aprile 2022 at 11:21Non amo che vengano usati gli animali a scopo di lucro. Ma leggo con piacere che per lo meno questi cani hanno voglia e piacere di scarrozzare le persone nei tour sulla neve. Hai fatto bene a precisarlo!
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:13Sì assolutamente è un argomento dibattuto lo sfruttamento degli animali e ha fatto piacere verificare che qui non avviene
sara bontempi
1 Aprile 2022 at 22:13Avete fatto un viaggio incredibile con le Travel Blogger Italiane, il safari con gli husky in Finlandia è una di quelle cose che non si dimenticano per tutta la vita!
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:12Già un’esperienza sicuramente da provare almeno una volta!
Veronica
1 Aprile 2022 at 22:37La cosa più bella è leggere che non è un’attività svolta alle spese dell’animale, ma anzi, proprio gli husky scalpitano per correre. Un’esperienza che sicuramente vorrei fare prima o poi!
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:12Sì infatti ha fatto piacere verificarlo di persona, gli animali sono nel loro habitat e stanno bene
Eliana
3 Aprile 2022 at 11:23Un’esperienza favolosa e super sostenibile dato che non c’è sfruttamento per gli animali ma anzi sono desiderosi e smaniosi di correre. É uno dei miei sogni quello di fare un viaggio al nord e provare ad andare in slitta, con un safari eccezionale come questo!
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:11Sì davvero un’ottima esperienza, anche io avevo molta voglia di nord!
Veronica
4 Aprile 2022 at 17:58Un’esperienza meravigliosa ed indimenticabile, che è andata ben oltre ogni mia aspettativa e ritrosia iniziale. Bellissimo vedere che ancora esistono posti in cui gli animali vengono trattati con rispetto. Sfrecciare poi in mezzo ai boschi innevati è stato meraviglioso!
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:07Sì infatti ha fatto piacere vedere gli animali a loro agio e non sfruttati, la location poi favolosa
Cristina
9 Aprile 2022 at 18:09Anche questa esperienza è stata M E R A V I G L I O S A! Dopo l’aurora in ordine di gradimento ci metterei proprio l’avventura con gli husky!
tropicalspirit
11 Aprile 2022 at 11:24Sì è stata davvero piacevole e molto coinvolgente
Valeria
11 Aprile 2022 at 12:06Mi è piaciuta molto l’attività, ma anche visitare il centro in cui sono addestrati i cani e scoprire di più su di loro. E’ stato bello comunque vedere l’amore e la passione con cui il personale svolge quest’attività.
tropicalspirit
11 Aprile 2022 at 13:27Infatti una grande passione per questi animali abbiamo riscontrato ed il bello è stato anche questo, animali non sfruttati ma amati
Paola
4 Maggio 2022 at 15:43Sono molto reticente dal provare questa esperienza, rifiutata in altri contesti. Purtroppo faccio fatica a salire anche sui calessi trainati dai cavalli o comunque utilizzare gli animali ai fini turistici. So che i cani da slitta sono trattati con rispetto, ma è più forte di me!
tropicalspirit
4 Maggio 2022 at 22:48Lo capisco anche una componente del nostro gruppo non è venuta per lo stesso motivo, però mi faceva piacere passare il messaggio che l’allevamento prestava una reale cura e attenzione verso i cani, erano realmente come in famiglia