Ultimo aggiornamento il 7 Giugno 2023 da tropicalspirit
Sono appena tornata da una vacanza in Sardegna con precisione nell’Arcipelago della Maddalena e sono rimasta incantata. C’ero già stata diverse volte ma ogni visita provo la stessa emozione: un mare che non avevo dimenticato ma che ho ritrovato ancora più bello. Cristallo liquido l’ho soprannominato in un post su Instagram perché è effettivamente così, una trasparenza e un colore che richiama immagini polinesiane ma in realtà siamo in pieno Mediterraneo. Candore delle spiagge e mare cristallino non mancano in nessun punto dell’Arcipelago però ci sono spiagge e alcuni scorci che non si possono perdere. In questo post voglio proprio mostrarvelo e pertanto seguite il post fino alla fine se volete conoscere le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena.

Le spiaage più belle dell’arcipelago-della-Maddalena
Dove si trovano le isole della Maddalena
Innanzi tutto localizziamo la posizione di queste meravigliose isole. L’Arcipelago della Maddalena si trova nella parte nord est della Sardegna, al largo della Costa Smeralda. L’arcipelago è composto da numerose isole e isolotti ma le isole principali e più grandi sono: La Maddalena che è la più grande, Caprera, Spargi, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria e Razzoli. Dal 1994 è stato istituito per la salvaguardia del territorio il Parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena
Come raggiungere l’arcipelago della Maddalena
Per raggiungere la Maddalena bisogna arrivare a Palau in Sardegna e da lì prendere un altro traghetto che collega l’isola alla Sardegna. Il tragitto è molto breve, circa 20 minuti, è possibile portare la macchina a bordo, i traghetti sono molto frequenti, ogni 15 minuti ne parte uno. Oltre alla Maddalena anche Caprera è collegata con traghetti alla Sardegna mentre tutte le altre isole sono invece raggiungibili solo in barca. Per cui siete pronti a salpare con me verso queste splendide isole?

Le-10-spiagge-più-belle-dellArcipelago-della-Maddalena
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena
Guardando i panorami intorno ho pensato: “Manca solo la palma”! I colori del mare e le spiagge bianche invece non mancano, ecco i nostri tropici nostrani! Vi assicuro ho visto tanti mari nel mondo ma i colori e i paesaggi di questa parte d’Italia non hanno nulla da invidiare ai tropici. La differenza è il contesto in cui queste bellissime spiagge si sviluppano, incorniciate dal granito che al mutare della luce cambia colore, accendendosi di riflessi dal rosa al grigio e avvolte dalla macchia mediterranea che inebria di profumo l’aria. La fragranza del salmastro mista alle essenze di ginepro, mirto, rosmarino, corbezzolo completa questa ambientazione
Spiagge ce ne sono tantissime ma ecco la mia personale lista delle 10 spiagge da non perdere alla Maddalena.
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Cala Coticcio
Sull’isola di Caprera si trova una delle mie preferite: Cala Coticcio qui vi assicuro che i colori del mare sono pazzeschi, non per nulla è soprannominata Tahiti, io in Polinesia ci sono stata e vi assicuro che i colori sono quelli. E’ costituita da due piccole calette sabbiose a mezzaluna e circondata da tante rocce di granito, la sabbia è fine e il colore del mare varia dal turchese all’azzurro. Il modo più comodo per raggiungerla è via mare, esiste però anche un sentiero piuttosto impervio da fare a piedi. In epoca di covid gli accessi sono stati limitati e anche i percorsi a piedi sono praticabili solo con guide. Questo è stato un aspetto positivo durante la mia visita, c’era pochissima gente cosa mai accaduta in precedenza.

Spiaggia di Thaiti Caprera
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Cala Brigantina
A Caprera si trova un’altra cala di cui mi sono innamorata Cala Brigantina è il suo nome. Una spiaggia formata da due calette, una più grande ed una più piccolina. Io l’ho raggiunta via mare ma è possibile arrivarci anche da terra dall’isola di Caprera.
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Cala del relitto
La spiaggia del Relitto, situata nella parte meridionale dell’isola di Caprera prende il nome da un’antica nave merci naufragata qui a seguito di un incendio, la spiaggia è incastonata dalle rocce ed è piuttosto estesa.
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Cala Soraya
A Spargi si trova invece Cala Soraya una spiaggia a forma di arco con sabbia chiara e fine che si affaccia su un mare limpidissimo e dal fondale basso e sabbioso. La spiaggia è raggiungibile solo via mare, è raggiunta anche dai barconi che organizzano escursioni giornaliere nell’arcipelago.

Cala Soraya Spargi
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Cala Corsara
Sempre a Spargi un’altra bellissima spiaggia chiamata Cala Corsara. La cala è composta da quattro spiaggette di sabbia bianca finissima contornate da piccole dune dove crescono ginepri, ginestre e altre piante mediterranee. Le rocce granitiche poi hanno assunto forme strane, a volte quasi spettrali come “la roccia della strega” sul lato occidentale della cala. Alcuni scogli granitici sorprendono per le forme curiose, opera della millenaria erosione di vento e mare.
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Testa di Polpo
Restando in tema di massi pietrificati dalle forme più strane ecco la spiaggia di Testa di Polpo o Capocchia d’ù purpu in sardo, non si trova tecnicamente a La Maddalena bensì nell’isola di Giardinelli. La spiaggia è appunto caratterizzata da una roccia dalla forma di un polpo, è una spiaggia piuttosto ampia e comoda perché può essere raggiunta anche da terra.

Spiaggia del Polpo Arcipelago della Maddalena
Cala d’Alga
Spargi mi è piaciuta proprio tanto vi segnalo anche questa piccola spiaggia Cala d’Alga composta di sabbia chiara medio fine, delimitata da rocce rosate granitiche, la macchia alle spalle rende particolarmente verde l’acqua, l’avrò vista in un giorno particolare ma mi è piaciuta molto.

Cala d’Alga Arcipelago della Maddalena
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: Cala Santa Maria
Sull’isola di Santa Maria si trova una spiaggia molto grande, vi si affacciano ville di personaggi famosi e proprio dietro si trova un piccolo resort di lusso con poche stanze e un ottimo ristorante, un rifugio per pochi fortunati, la Casitta è il suo nome. L’isola è raggiunta dai barconi giornalieri, se si ha la fortuna di girare l’arcipelago con una propria barca si potrà godere dei momenti in cui la spiaggia diventa deserta dopo la partenza delle barche.

spiagge La Maddalena – Cala Santa Maria
Le spiagge più belle dell’Arcipelago della Maddalena: la spiaggia rosa
Qui la vera meraviglia! La spiaggia rosa, conosciuta in tutto il mondo, si trova sull’isola di Budelli. L’isola è entrata a far parte del parco solo dal 2016, quando è stata sottratta dalla proprietà privata di un riccone neozelandese. La caratteristica che rende questa spiaggia speciale è appunto la sua sabbia rosa. Il colore rosa è dovuto ad un microrganismo rosato, che si trova nella posidonia, una pianta marina. Come vedete dalle foto però la spiaggia ora appare quasi bianca a seguito di uno sfruttamento sconsiderato dell’area con visitatori che raccoglievano la sabbia e attracchi di barche in prossimità. Dal 1998 è iniziata la salvaguardia di questo patrimonio e piano piano si sta ricolorando di rosa. Questa spiaggia è bellissima e voglio dedicarne un apposito post per raccontarvi altri dettagli.

Spiaggia rosa Budelli
Porto della Madonna
In un ultimo vi parlo di un punto spettacolare di mare che lambisce l’isola di Budelli, viene chiamato Porto della Madonna o Piscine di Budelli per il colore o meglio l trasparenza delle acquee in questo tratto di mare, una vera e propria piscina naturale, qui la barca ovviamente necessaria.

Piscine naturali di Budelli
Spero che questo viaggio marino vi sia piaciuto e continuate a seguirmi se volete organizzare qui una vacanza ecco un post su come visitarel’Arcipelago della Maddalena. Se volete altri spunti di mare bello in altra regione d’Italia eccovi trasportati in altre isole italiane in particolare nelle isole della Sicilia più belle.
15 Comments
Annalisa Trevaligie-Travelblog
13 Luglio 2021 at 10:01Sono davvero molto curiosa di vedere la Sardegna , ma potendo muoverci fuori stagione ho sempre paura di trovare tutto deserto. Anche se potrei optare per un tour delle spiagge, come quelle da te proposte, che sono sicuramente fascinose anche in tardo autunno!
tropicalspirit
14 Luglio 2021 at 22:42Sicuramente anche se la zona è influenzata molto dal vento e in autunno potrebbe essere ancora più ventoso, ma con il clima ormai è tutto molto relativo.
Bru
13 Luglio 2021 at 14:21l’Arcipelago della Maddalena, la bellezza del mare più incredibile , di sabbia soffice e rosata, e di scorci che tutto il mondo ci invidia, unico e bellissimo .
tropicalspirit
14 Luglio 2021 at 22:35Sì un mare che non ha nulla da invidiare ad altri bei mari del mondo!
Libera
13 Luglio 2021 at 19:13Devo dire che sia con le foto che con il tuo itinerario ci hai fatto davvero sognare . Quanta voglia ho adesso di visitarle tutte ? Tantissima !!
tropicalspirit
14 Luglio 2021 at 22:35Felice di avervi fatto salpare con me!
Claudia
14 Luglio 2021 at 1:47Che meraviglia questo post. La Sardegna è davvero uno degli angoli più belli d’Italia. Difficile dire quale tra queste spiagge sia la più nella ma la mia preferita è senza dubbio la spiaggia rosa!
tropicalspirit
14 Luglio 2021 at 22:34Sì la Sardegna è bella tutta ma in questa parte c’è una varietà di panorami e spiagge senza uguali, la spiaggia rosa poi meravigliosa!
Lara
14 Luglio 2021 at 6:51Ecco, in questo momento vorrei proprio essere in una di queste meravigliose spiagge, a rilassarmi dalle stanchezze quotidiane.. Veramente stupende!
tropicalspirit
14 Luglio 2021 at 22:33Sì un mare davvero pazzesco!
paola
14 Luglio 2021 at 22:18Ho trascorso alla Maddalena un mese bellissimo, quando la mia bimba era piccola. Il mare è pazzesco, anche se un po’ freddo. Ho girato l’isola a caccia delle spiagge più belle: la mia preferita rimane quella del Polpo, che mi ha rubato letteralmente il cuore. Sono andata anche spesso a Caprera, selvaggia e piena di meraviglie.
Elisa
15 Luglio 2021 at 10:13Anche io sono stata qualche anno fa in vacanza vicino alla Maddalena e ne ho approfittato per scoprire le spiagge dell’arcipelago in barca. Devo dire che sono fantastiche, non ho visto tutte quelle che hai visto tu, ma anche sulla costa, in quel tratto di Sardegna ci sono spiagge bellissime. Mi hai fatto tornare in mente una bella vacanza!
tropicalspirit
15 Luglio 2021 at 15:34Sì bella tutta la Sardegna in questa parte ho però sempre trovato una varietà di situazione: cale, roccia, distese di sabbia, spiagge per tutti i gusti!
Bru
24 Novembre 2021 at 1:54Wow lo so sarà scontato ma cos”altro si può dire di fronte a foto come queste, una meraviglia italiana che tutti dovrebbero conoscere e vedere
tropicalspirit
24 Novembre 2021 at 9:08Sì grande bellezza la Maddalena!