Le isole della Sicilia più belle per una vacanza

Ultimo aggiornamento il 24 Maggio 2023 da tropicalspirit

Sei alla ricerca di idee per una vacanza al sud? La vacanza estiva per te è sinonimo di mare? Allora vieni in Sicilia con me ma non nell’isola grande ma nelle piccole isole che la circondano. Vieni a scoprire le isole della Sicilia più belle per la tua prossima vacanza. Tre arcipelaghi: Egadi, Eolie e Pelagie e due isole Ustica e Pantelleria sono le perle che circondano la già splendida Sicilia. Isole preziose per l’immenso patrimonio naturalistico, mete ottime per una vacanza di mare in un contesto un pò insolito. 

Le isole della Sicilia più belle: Isole Egadi

Le isole Egadi si compongono dell’isola di Favignana, di Levanzo e di Marettimo e si trovano al largo della costa occidentale della Sicilia, a sud ovest di Trapani. Favignana è la più grande, Levanzo la più piccola, Marittimo la più lontana. Sono isole caratterizzate da un mare bellissimo e da un’atmosfera rilassata, perfette per una vacanza in libertà.

isole della Sicilia più belle - porto di Favignana - Tropical Spirit

Porto di Favignana

Come arrivare alle isole Egadi

Il modo più rapido per raggiungere le Egadi è raggiungere Trapani con un volo e poi dal porto prendere un traghetto, vi sono più corse al giorno. In alternativa possono anche essere raggiunte da Marsala magari a seguito di un bel tour in Sicilia orientale. Vi lascio qualche spunto su cosa vedere nella Sicilia orientale in pochi giorni.

Favignana

La più grande delle isole Egadi conta appena 20 kmq: tufo a oriente, calcare al centro e a ovest. Un’isola appunto rocciosa, il tufo delle sue cave è stato a lungo esportato e ha contribuito a creare case più arabe che latine a Marsala e nel resto della Sicilia. La costa dell’isola è molto articolata e comprende splendide insenature, maestosi speroni di rocce e spiaggette isolate, alcune sono anche accessibili solo via mare. Il mare è realmente pazzesco io sono rimasta impressionata veramente limpido e trasparente, vale la pena girarla appunto in barca per non perdersi neanche una caletta. I punti più belli da non perdere sono:

  • cala azzurra a sud dove la sabbia assume le sfumature del rosa;
  • lido burrone l’unica lunga spiaggia dell’isola;
  • punta sottile all’estremità occidentale di Favignana bellissima soprattutto a settembre quando ai piedi del faro fiorisce il finocchio selvatico;
  • cala rossa uno dei punti più belli dove fare il bagno nella parte orientale.

Sul porto di Favignana il piccolo centro che dà il nome all’isola è ricco di angoli suggestivi e offre ottimi ristoranti.

isole della Sicilia più belle - Favignana - Tropical Spirit

Isole della Sicilia più belle: Favignana

Favignana è per chi ama la natura, soprattutto subacquea, per chi predilige gli scogli alla sabbia, per chi non ha esigenze di vita mondana! Per avere più informazioni su Favignana potete leggere il post 5 motivi per visitare Favignana.

Levanzo

Levanzo è solitaria e selvaggia, un pugno di case concentrate nel paese porto di cala Dogana. Una strada sola segue la curva del borgo e sale verso la montagna. Sui fianchi della montagna di Levanzo si arrampicano fichi d’india, euforbia, lentisco un concentrato tutto mediterraneo. I sentieri prendono poi il posto della strada. Vi si trovano varie grotte, la più celebre è la Grotta del Genovese che contiene graffiti ancor risalenti a 12.000 anni fa. Levanzo si ammira bene dal mare, è un paradiso per i sub, vi si trovano piccoli lidi oltre quello vicino al porto come quelli nei pressi di cala Tramontana, Calcara, Minnola. Per approfondire questa meravigliosa isola vi rimando a un post su Levanzo

isole della Sicilia più belle - Levanzo - Egadi - Tropical Spirit

Isole della Sicilia più belle: Levanzo

Marettimo

Marettimo è un’isola ancora intatta, poche centinaia di metri di case cubiche costruite con il tufo di Favignana, la montagna accidentata, questo e poco altro sull’isola. Una strada divide in due il paesino abbarbicato su punta Simone con anche una piazzetta centrale. Anche quest’isola ha una serie di grotte marine d’impressionante bellezza, quelle imperdibili: del Cammello, della Bombarda e del Presepe, con un giro in barca è possibile vederne un buon numero.  Un’isola per chi ama le passeggiate nella natura con il mare sullo sfondo. Puoi fartene un’idea leggendo questo post

Le isole della Sicilia più belle: Isole Eolie

Quanto mi sono piaciute le Eolie! Isole legate non solo dal mare ma anche al fuoco, tutte le sette isole sono infatti di origine vulcanica e un paio ancora in attività: Stromboli, sede di una continua e moderata attività esplosiva e Vulcano, la cui ultima eruzione risale al 1888, ma ufficialmente non è ancora spento e si trova in permanente fase di solfatara. Questo è proprio il magnetismo di queste isole: colori contrapposti dal blu del mare al nero delle spiagge o al giallo intenso dei crateri, macchia mediterranea, luce intensa.

Vulcano - Eolie - Tropical Spirit

Vulcano

Come arrivare alle isole Eolie

Le isole Eolie possono essere raggiunte solo via mare:

  • si può prendere un volo fino a Catania, proseguire con un trasferimento fino a Milazzo e poi da lì prendere un traghetto per le isole;
  • da Reggio Calabria vi è collegamento con aliscafo;
  • da Napoli  sono collegate con servizi di traghetto e aliscafo.

Sulle Eolie ci sarebbe veramente tanto da dire, l’arcipelago composto da 7 isole: Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Panarea, Alicudi e Felicudi  è un vero concentrato di bellezza, ogni isola ha la sua particolarità e ne ho già parlato dettagliatamente in altri post per cui vi rimando a isole Eolie quale isola scegliere.

isole più belle della Sicilia: Lipari

Isole più belle della Sicilia: Lipari

Le isole della Sicilia più belle: Isole Pelagie

Le isole Pelagie costituite da Lampedusa, Linosa e i due isolotti di Lampione e dei Conigli sono molto più vicine all’Africa che alla Sicilia, sono infatti chiamate  “isole d’alto mare”.

Come arrivare alle isole Pelagie

  • il modo più comodo per raggiungerle è con il volo aereo, da Palermo a Lampedusa vi sono vari voli;
  • esistono poi anche voli di compagnie low cost da varie città italiane che arrivano sempre a Lampedusa;
  • in nave da Porto Empedocle con corse giornaliere della Siremar.

Lampedusa

Lampedusa è l’isola principale, un grande tavolato roccioso, brullo con vegetazione a chiazze e un mare bellissimo. Le acquee sono in effetti incontaminate, limpidissime, tiepide, dal turchese chiaro, soprattutto nella costa meridionale si insinuano in calette, grotte, archi creando un gioco di colori pazzesco. L’unico centro abitato è quello di Lampedusa dove si concentrano locali, ristoranti, negozi. Per girare l’isola occorre un auto o un motorino. 

le isole della Sicilia più belle - Lampedusa

Le isole della Sicilia più belle: Lampedusa

Le coste di Lampedusa fanno pensare ai Tropici, lungo la costa meridionale tra Punta Sottile e Cala Galera si susseguono le insenature più fascinose: Cala Guitgia, Cala Croce e Cala Madonna, tutte facilmente raggiungibili. Sono invece più remote le baie della costa orientale come Cala Calndra e Cala Pisana.

Linosa

Ecco una piccola isola chiusa e lontana, estesa un quarto di Lampedusa è collegata alla consorella da un aliscafo. Il paesaggio è movimentato dalla presenza dei tre coni vulcanici non molto alti ma che rendono variegato il panorama. Non è un’isola molto turistica, anche perché non ha spiagge ma solo il fascino di un luogo incontaminato e il gusto della pace e del silenzio. Scura di lava e colorata nelle sue case.

Isola dei Conigli e Lampione

Sono isole disabitate, quasi scogli immersi nel mare. L’isola dei Conigli è stata dichiarata riserva naturale e sulle sue spiagge le tartarughe marine vi depongono le uova.

Isole Pelagie - Lampedusa spiaggia - Tropical Spirit

Spiaggia di Lampedusa

Le isole della Sicilia più belle: Pantelleria

Pantelleria è un’isola grande è la quarta isola italiana dopo Sicilia, Sardegna ed Elba. Conta una decina di piccoli centri urbani e molte abitazioni disseminate e  distanziate per l’isola a suggello di una filosofia di vita “vivi e lascia vivere”.  I porti sono due: Pantelleria e Scauri, attorno all’isola corre la strada perimetrale “corniche” che vi permetterà di compiere il giro panoramico dell’isola con la visione delle sue innumerevoli baie e cale con splendide vedute dall’altro.

Cosa vedere a Pantelleria

L’isola è vulcanica quindi con spiagge nere e terra aspra anche se fertilissima. E’ battuta da un vento incessante che ha dato appunto il nome a Pantelleria dall’arabo “Figlia del vento“. Pantelleria è terra di dammusi, le case inventate dai contadini dei secoli scorsi e assurte a simbolo dell’edilizia locale dell’isola. Una forma particolare con una piccola cupola che spunta dal tetto per convogliare l’acqua piovana e diminuire la concentrazione di calore estivo nelle calde estati. Se decidete di trascorrere qui la vostra vacanza vi consiglio proprio di soggiornare in un dammuso.

isole più belle della Sicilia - Pantelleria - Tropical Spirit

Isole della Sicilia più belle: Pantelleria

Il mare è stupendo ma difficile da vivere, essendo molto rocciosa difficile anche l’accesso in acqua, esistono infatti varie “discese al mare”.  Le spiagge sono una rarità, meglio viverla dal mare, esplorandola in barca. Le coste sono di una bellezza selvaggia, assumono varie forme e colori che passano dal rosso al bruno, fino al nero lucente dell’ossidania. Poi grotte, cale, un mare bellissimo e ricco di pesci, da vedere il promontorio di Punta dell’Arco detto dell’elefante per la sua forma con proboscide che si butta in acqua. Un’altra cosa da vedere è lo Specchio di Venere nei pressi del paesino di Bugéber,  circondato da un cratere che forma un anfiteatro di una cinquantina di metri , un lago calmissimo, azzurro, i fanghi delle sue acquee possono toccare i 40 ° di temperatura, un vero centro termale a cielo aperto. Le acquee calde si ritrovano anche a Nikà dove le fresche acquee del Mediterraneo si mescolano con le sorgenti termali. 

La città principale che porta il nome dell’isola fu quasi completamente distrutta con i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, si è salvato il castello Barbacane, un edificio di lava nera a guardia del porto risalente forse ai bizantini, ampliato dai normanni e poi dagli spagnoli. Pantelleria infatti è stata in contatto con vari popoli del Mediterraneo.

Come arrivare a Pantelleria

  • l’ aereo è il mezzo più comodo per raggiungere l’isola varie città d’Italia sono collegate direttamente o in alternativa volo via Palermo
  • possibile raggiungerla anche con nave da Trapani.
Pantelleria - Tropical Spirit

Pantelleria

Le isole della Sicilia più belle: Ustica

Ustica brilla nei suoi colori: pietre nere bruciate dal sole, il verde e giallo delle agave, il bianco dei fiori di cappero, il rosso dei pomodori succosi, il verde e blu del mare.  La capitale dei sub è infatti rinomata per le immersioni e la pesca in apnea.

isole della Sicilia più belle - Ustica - Tropical Spirit

Le isole della Sicilia più belle: Ustica

Come arrivare a Ustica

  • in traghetto e aliscafo da Palermo;
  • da Napoli è previsto un collegamento durante il periodo estivo.

Cosa vedere a Ustica

Ustica è il primo parco marino italiano dal 1887, le sue coste sono ripide scoscese e vanta una cornice di grotte marine straordinarie ricche di affreschi e decori scavati nella roccia. La più impressionante è la Caverna della Pastizza, un tripudio di colonne, stalattiti e pinnacoli. Nota la Grotta Azzurra mentre di rosa tinge un alga la Grotta Segreta.

Ma Ustica non è solo mare ci sono vari percorsi di trekking nell’interno dell’isola, tra cui il sentiero del Mezzogiorno, un percorso nella macchia mediterranea con tratti a picco sul mare.

Queste sono le isole più belle da visitare, alcune anche mete non troppo turistiche e ancora poco conosciute dove la vacanza ha ancora un sapore particolare.

 

Aggiornato 24/05/2023

Potrebbe interessarti anche….

38 Comments

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    4 Maggio 2021 at 18:22

    Siamo stati on the road in Sicilia e ce ne siamo innamorati. Non abbiamo avuto però modo di esplorare le isole minori, purtroppo! Ma ritorneremo senza ombra di dubbio perchè è una regione meravigliosa!

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Maggio 2021 at 21:13

      Sì infatti molte di queste isole non sono molto battute, qualche spunto per prossime vacanze.

  • Reply
    Teresa
    4 Maggio 2021 at 18:45

    Ragazzi, ma che mare favoloso! E’ da tempo che medito di fare un viaggio in queste splendide isole, ma ancora non ci sono riuscita. Devo proprio decidermi perchè penso che sarebbe proprio il top, per me che amo tanto il mare!

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Maggio 2021 at 21:12

      Sì come colore del mare Favignana e Lampedusa top, nelle isole vulcaniche mare sempre bellissimo ma meno di effetto.

  • Reply
    valeria
    4 Maggio 2021 at 21:31

    La Sicilia è un sogno! A me l’isola maggiore è piaciuta molto e spero di tornarci, quelle minori mi mancano. Desidero vedere Favignana, conosciuta anche come l’isola dell’isola 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:36

      Favignana è proprio veramente bella.

  • Reply
    Lara
    4 Maggio 2021 at 21:54

    Ho visitato sia le Eolie che Favignana, e devo dire che Favignana è assai difficile da dimenticare, mi è proprio rimasta nel cuore. Ora vorrei visitare Lampedusa e Pantelleria.

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:36

      Giusto completamento.

  • Reply
    Anna
    4 Maggio 2021 at 22:08

    Qualche anno fa sono stata a Favignana e me ne sono innamorata. Da allora mi è rimasto il desiderio di visitare Marettimo e Levanzo. Incrocio le dita che questa possa essere l’estate giusta…

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:36

      Magari potrebbe, piccole ma deliziose.

  • Reply
    Monica
    4 Maggio 2021 at 23:10

    Che bella la Sicilia. Ci sono stata tre estati fa ma purtroppo non ho avuto il tempo di visitare nessuna sua isola. Il mio sogno però sarebbe quello di vedere l’Isola dei Conigli!

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2021 at 12:03

      Farai sempre in tempo a riprogrammare una vacanza in Sicilia

  • Reply
    ANTONELLA
    5 Maggio 2021 at 9:15

    Mi hai fatto sognare con questo articolo e queste foto! Sono stata solo a Lampedusa e ne ho un ricordo bellissimo, poi per due volte di seguito ho dovuto rinunciare alle Egadi per imprevisti dell’ultimo momento e non ci ho più riprovato…. sogno Favignana!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:35

      Ci credo è così bella, se ti capitasse merita proprio.

  • Reply
    Paola
    5 Maggio 2021 at 10:01

    Proprio l’articolo utile per me che sogno le isole, ho già fatto un on the road in Sicilia anni fa, promettendomi di ritornarci per completare il giro e vedere anche le isole

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:35

      Sì potrebbe essere un’idea alternativa lo spirito dell’articolo era proprio quello!

  • Reply
    Babi| Wanderlust in Travel
    5 Maggio 2021 at 12:37

    Mi credi che leggendo l’articolo avevo la pelle d’oca? Tutti questi paesaggi fantastici, con acque cristalline mi fanno voglia di partire subito.
    sogno da sempre Favignana! Secondo me è un posto strepitoso che devo assolutamente conoscere!
    alcune non conoscevo, altre avevo sentito parlare, ma tutte mete di una bellezza da lasciarci senza parole!
    complimenti per l’articolo top!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:33

      Favignana ha un mare pazzesco, limpidissimo e chiaro, un vero spettacolo.

  • Reply
    Sara - Slovely.eu
    5 Maggio 2021 at 16:00

    Sono stata alle Eolie nel 2019, uno degli ultimissimi viaggi prima della pandemia. Luoghi meravigliosi e davvero unici.
    Mi piacerebbe molto visitare Pantelleria, da tempo nella mia wish-list, così come le Egadi. Ma ovunque si vada, in Sicilia, si casca sempre decisamente bene!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:33

      Proprio così si casca sempre bene, ha così tanto da offrire.

  • Reply
    Eliana
    5 Maggio 2021 at 16:48

    Io non credo che esistano delle isole siciliane “brutte”, ma solo luoghi straordinari: basta vedere le tue fotografie!
    Dovevo andare alla scoperta delle Egadi lo scorso Capodanno ma sappiamo tutti che fine ha fatto questo viaggio… Come tanti altri è stato cancellato è rimandato! Chissà se l’anno prossimo sarà la volta buona!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:32

      Speriamo Eliana che cambi il vento, abbiamo tutti viaggi sospesi.

  • Reply
    paola
    5 Maggio 2021 at 18:02

    Le isole sono una fanno da chiosa ed una meravigliosa isola. Ho visto Ustica, Pantelleria e Favignana. Sono meravigliose e, tra di loro, molto diverse. Vale la pena anche soggiornarci, per viverle in libertà e senza limiti di tempo.

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:32

      Sicuramente godersele e il massimo sarebbe un pò fuori stagione.

  • Reply
    Sara
    5 Maggio 2021 at 19:09

    Conosco bene la Sicilia ma non sono mai stata in nessuna delle sue splendide isole. E devo dire che c’è solo l’imbarazzo della scelta, sono favolose tutte anche se a me ispirano particolarmente le Eolie.

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:31

      Le Eolie mi sono piaciute tanto e ne sono rimasta affascinata.

  • Reply
    Elena
    6 Maggio 2021 at 21:36

    Io adoro la Sicilia!! Ci sono stata un paio di volte, ma purtroppo mai sulle isole. Spero di rimediare il prima possibile. Mi piacerebbero tanto le Isole Eolie e l’Isola dei Conigli, magari nel periodo in cui le tartarughe depongono le uova!! Trovo che siano degli animali fantastici!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Maggio 2021 at 17:30

      Sicuramente sarebbe una bellissima esperienza.

  • Reply
    Claudia
    14 Maggio 2021 at 11:45

    Splendida la Sicilia! Stavo pensando di tornarci proprio in questo periodo, concedendomi un viaggetto almeno in Italia! Non ho mai visitato le Isole Eolie e le Egadi ma il tuo racconto mi ha dato una motivazione in più per farlo al più presto 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Maggio 2021 at 20:53

      Due arcipelaghi top, a me sono piaciuti molto.

  • Reply
    Alessandra
    14 Maggio 2021 at 12:17

    Che meraviglia queste isole! È da tanto che dico che mi piacerebbe visitarne qualcuna. Il problema è che noi ci possiamo muovere solo ad agosto e immagino che, oltre al gran caldo, ci sia anche tanta gente. Penso sarebbe meglio in primavera o autunno. Chissà… speriamo un giorno…

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Maggio 2021 at 20:52

      Ma alle Eolie io sono stata l’anno scorso la prima settimana d’agosto c’era gente ovviamente ma non una ressa incredibile, si ci muoveva bene.

  • Reply
    Veronica
    16 Maggio 2021 at 12:54

    Le Isole Pelagie, Pantelleria ed Ustica ancora mi mancano anche se ho in programma di visitarle nei prossimi anni. Scendendo in Sicilia ogni estate, le isole Egadi sono state il mio paradiso. Ci andavo spesso anche da bambina vista la vicinanza a Trapani, Delle Isole Eolie invece mi sono innamorata, ne ho esplorate solo due ma spero di poter vedere il resto presto.

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Maggio 2021 at 21:57

      Bella comunque tutta la Sicilia con isole così diverse.

  • Reply
    Annalisa
    18 Maggio 2021 at 22:45

    La Sicilia…terra nella quale mi rifugio per ricaricare le batterie! Ci vado spesso, ka definisco il mio porto sicuro. Lo scorso anno sono stata a Favignana, isola affascinante e semplice, unico protagonista ul mare turchese!

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Maggio 2021 at 14:56

      E che turchese, bellissimo il mare di Favignana!

  • Reply
    Paola
    20 Luglio 2021 at 19:49

    Spesso mi dimentico di tutta questa meravigliosa diversità che la Sicilia ha da offrire! Ti confesso che sogno un viaggio tra le isole, magari via mare…

    • Reply
      tropicalspirit
      23 Luglio 2021 at 9:51

      Le isole dell’isola hanno quel senso di lontananza che le rende ancora più bella, un viaggio che ti piacerebbe Paola ne sono sicura

Leave a Reply