Helsinki la tradizione delle saune natalizie

Ultimo aggiornamento il 15 Dicembre 2020 da tropicalspirit

A Helsinki Il Natale si respira nell’aria, ha il profumo intenso del glögi servito nei mercatini della piazza del Senato, ha il fasto delle vetrine allestite a festa, ha la luce che risplende nell’oscurità  delle notti invernali. Tra gli eventi imperdibili in città oltre al festival delle luci e alle celebrazioni per Santa Lucia dobbiamo ricordare a Helsinki la tradizione delle saune natalizie.

Ancora oggi una tradizione indissolubile della vita finlandese che rappresenta un aspetto importante dei festeggiamenti del Natale in Finlandia, che insieme ai paesaggi imbiancati, alle candele accese nelle abitazioni e alle luminarie della città rappresentano l’immagine classica delle festività in queste latitudini estreme.

Helsinki le tradizioni delle saune natalizie - Finlandia - Tropical Spirit

Helsinki

Helsinki la tradizione delle saune natalizie 

La sauna di Natale è un rito che rilassa dopo tutto lo stress dell’anno e rigenera prima delle celebrazioni delle festività natalizie. Le feste sono molto sentite in Finlandia. I finlandesi, come in molti paesi scandinavi, festeggiano il Natale nel giorno della vigilia: il 24 è tradizione fare la sauna con tutta la famiglia, andare poi a trovare i propri defunti al cimitero, dedicarsi infine al pranzo natalizio. Per avere spunti sulle tradizioni del pranzo natalizio leggi questo altro post.

La sauna in Finlandia ha una tradizione molto antica e vi sono anche delle credenze popolari legate alla sauna, come placare gli elfi della sauna lanciando loro un secchio d’acqua, una frusta di betulla e un bicchiere di birra o che gli spiriti dei loro antenati vivano nelle saune delle loro case.  In questi giorni dell’anno le saune natalizie sono non solo un rito in famiglia ma anche tra gli amici con cui si ci riuniscono durante il periodo natalizio 

Helsinki la tradizione della saune natalizie - Finlandia - Tropical Spirit

Helsinki le tradizioni della saune natalizie

La sauna finlandese

La sauna in Finlandia rappresenta un vero e proprio cardine  della cultura  del popolo ed è parte integrante dello stile di vita dei finlandesi. È considerato il luogo dove purificare anima e corpo per entrare in completa armonia con se stessi ed è una prassi comune della vita quotidiana. Tenete conto che in ogni casa, in ogni cottage, in ogni albergo e in molti luoghi pubblici si trovano saune, si calcola che esiste una sauna ogni due abitanti. Dai tempi più antichi era considerata un’oasi di calore nel freddo e gelo del nord. In tale contesto quindi è un vero e proprio rito  che accompagna la vita di ogni abitante, tante decisioni importanti vengono assunte in sauna, le feste si celebrano in sauna, addirittura un tempo si davano alla luce i figli. La sauna finlandese si effettua in una cabina di legno, la temperatura all’interno può raggiungere anche i 100 gradi e l’aria è molto secca.

Helsinki la tradizione delle saune natalizie - sauna -finlandia -Tropical Spirit

Helsinki la tradizione delle saune natalizie

Benefici della sauna

La sauna finlandese permette di depurare l’organismo e la pelle, di rafforzare il sistema immunitario, di alleviare le tensioni muscolari, di consentire il rilassamento mentale, di riattivare la circolazione. Tutti fanno la sauna dai bambini agli anziani.

sauna - Finlandia -Tropical Spirit

sauna nel bosco Finlandia

Helsinki la tradizione delle saune natalizie: come si fa la sauna in Finlandia

La vera sauna finlandese è poco illuminata, non c’è musica e i profumi si limitano a quelli dei rami di betulla fresca e del catrame vegetale. In sauna si va nudi, è così naturale che nessuno fa caso a significati reconditi. Se però vi trovaste in Finlandia e voleste provare l’esperienza non preoccupatevi è anche possibile usare l’asciugamano per coprirvi. Normalmente i finlandesi frustano la sauna con un fascio di ramoscelli di betulla fresca definito  ‘vasta’ o ‘vihta’, il nome varia a seconda della regione. Si dice che ciò rappresenti un vero  toccasana per la pelle che resterà  morbidissima. Ovviamente in sauna si suda molto per cui è consigliabile reintegrare liquidi, oltre l’acqua sono soliti anche bere birra soprattutto alla fine della sauna. Dopo la sauna in inverno si esce e si ci butta nella neve o si ci tuffa in acqua. Si ritorna poi in sauna e si dice che per averne tutti i benefici bisogna ripetere questo rituale tre volte e ogni fase dovrebbe avere la stessa durata.

sauna - Helsinki - Finlandia - Tropical Spirit

sauna Finlandia

Helsinki saune pubbliche

A  Helsinki ci sono molte saune pubbliche. La sauna Kotiharju nel quartiere di Kallio è una delle più antiche risale al 1928, si ritrova infatti  un’autentica atmosfera retrò. La sauna è ancora riscaldata a legna ed è un vero tuffo nel passato.  Kaurilan a Meilahti è un’altra sauna pubblica molto romantica riscaldata a legna. L’atmosfera è veramente accogliente così illuminata dal bagliore delle candele. Per godere invece di un’atmosfera sicuramente più trandy si può provare la sauna di design Löyly dove ci sono ben tre saune diverse. Il complesso sorge in un’ex area industriale sul lungomare di Helsinki. L’edificio in legno dispone anche di una piscina all’aperto funzionante tutto l’anno e un accogliente ristorante. Kulttuurisauna è una sauna recente, inaugurata nel 2012, è aperta tutto l’anno e dispone di sezioni separate per uomini e donne. D’inverno è anche possibile provare il nuoto nel ghiaccio.

Il Natale in Finlandia ha tanto da offrire se sei attirato da questi luoghi innevati potresti essere anche interessato a quet’altro post 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche….

38 Comments

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    15 Dicembre 2020 at 16:19

    L’atmosfera dei paesi nordici, soprattutto nel periodo natalizio, mi ha sempre affascinato. Come mi hanno sempre incantato questi riti, immancabili tra la popolazione. Spero di riuscire a vivere queste esperienze sulla mia pelle, appena possibile!

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Dicembre 2020 at 21:15

      Sì hanno un’atmosfera proprio magica nel periodo natalizio

  • Reply
    Alessia
    15 Dicembre 2020 at 16:34

    Deve essere particolarissimo il Natale da passare in questo modo. Nonostante non sia una grande appassionata di saune, non mi dispiacerebbe per una volta provare a trascorrere una vigilia di Natale diversa, immersa davvero in un’altra cultura.

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Dicembre 2020 at 21:14

      Al nord il Natale è molto sentito immergersi nelle loro tradizioni sarebbe sicuramente una bella esperienza.

  • Reply
    valeria
    15 Dicembre 2020 at 19:01

    Non sapevo che anche in Finlandia ci fosse la tradizione della sauna natalizia con la famiglia. Anche in Estonia c’è questa tradizione.

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Dicembre 2020 at 21:12

      Sì in Finlandia ogni evento è legato alla sauna, anche il Natale lo festeggiano così!

  • Reply
    Lucy
    16 Dicembre 2020 at 11:25

    No vabbè, il dettaglio degli elfi della sauna da scacciare è simpaticissimo! Effettivamente la prima sauna della mia vita l’ho fatta proprio a Helsinki da ragazza: era ad accesso libero in ostello (divisa comunque tra maschi e femmine, per non intimidire troppo la clientela internazionale), e non mi capacitavo della cosa

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:06

      Hai iniziato alla grande allora nel regno delle saune!

  • Reply
    ERMINIA SANNINO
    16 Dicembre 2020 at 12:45

    Ho provato a fare la sauna finlandese una volta, con scarso successo! Non riesco a sopportare le alte temperature e a stare in luoghi chiusi! Il che è abbastanza triste, perché davvero ha dei benefici importanti.

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    16 Dicembre 2020 at 16:11

    Sono stata in Finlandia (solo a Helsinki purtroppo) in estate, e per chi come me ama il freddo, la stagione invernale deve essere il massimo. Non ho mai provato la vera sauna finlandese e sarei molto curiosa, anche se devo dire che mi preoccupa un po’ il tuffo nella neve o nell’acqua gelata 😉

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:05

      ti capisco non per tutti buttarsi nella neve o nell’acqua ghiacciata

  • Reply
    Laura
    16 Dicembre 2020 at 21:30

    è stato bello leggere questo approfondimento sulla sauna finlandese io non avrei il coraggio di buttarmi nel freddo gelido della neve dopo essere uscita dalla sauna, ma ammetto l’ho provata e anche se non mi piace il calore estremo ha un effetto rilassante sulla mente 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:04

      Sì l’esperienza della sauna è sempre molto piacevole.

  • Reply
    Martina
    16 Dicembre 2020 at 21:49

    Mai come in inverno amo il caldo di una bella sauna finlandese che ti scalda le ossa, magari mentre guardo un bel panorama innevato. Eviterei volentieri il bagno freddo dopo, più che rigenerante mi farebbe sentir male! hihi

  • Reply
    paola
    16 Dicembre 2020 at 22:00

    In una vacanza finlandese mi è stata proposta l’esperienza ma a me, che sono la reincarnazione di un’iguana, non sono state fornite sufficienti garanzie di sopravvivenza. Le persone che erano con me hanno provato e ne sono uscite illese ma non ho indagato sulle conseguenze psicologiche. Scherzi a parte, tra me e il freddo c’è comunicazione solo se sono vestita pesante.

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:04

      Sono d’accordo anche io soffro troppo, certe abitudini non fanno per me

  • Reply
    Eliana
    16 Dicembre 2020 at 22:14

    Nonostante io odi il freddo e il gelo sto pensando sempre di più di passare una Natale, magari il prossimo anno, in un luogo freddo ed Helsinki potrebbe essere un’opzione! Mi piacerebbe tanto fare una sauna come queste!

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:03

      Sì il Natale al nord è proprio una bella esperienza.

  • Reply
    Michela
    17 Dicembre 2020 at 12:31

    Anche io adoperi fare la sauna almeno una volta a settimana proprio perché rientro in possesso del mio corpo e tutto sommato mi da anche riposo!
    Non sapevo della tradizione del 24 in Finlandia e direi che è proprio bella come cosa soprattutto per passare del tempo insieme ai propri familiari

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:02

      La tradizione della sauna è ben radicata nella vita dei finlandesi, ogni occasione è buona.

  • Reply
    Mariarita
    17 Dicembre 2020 at 14:03

    Provare il nuoto nel ghiaccio è sempre stata una mia grande curiosità, ma non credo di riuscire mai nell’impresa. Quella della sauna invece mi attira molto

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:02

      Il ghiaccio neanche io soffro troppo il freddo!

  • Reply
    Elena
    17 Dicembre 2020 at 15:38

    Che tradizione particolare quella di passare la vigilia con la famiglia in una sauna. Io personalmente mi sentirei a disagio, ma è bello scoprire le usanze di altri popoli.

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:01

      Sì vivono tutto con naturalezza fin dall’infanzia

  • Reply
    Sara - Slovely.eu
    17 Dicembre 2020 at 20:07

    Adoro fare la sauna (specie quella finlandese, anche se non troppo rovente!) e non so cosa darei per poterla fare in questo momento!
    Di solito nel periodo invernale andavamo sempre alle terme in Slovenia a fare tante belle saune, ma ovviamente quest’anno è saltato tutto e possiamo solo sognarcele! Non sono mai stata in Finlandia, per di più in pieno inverno, ma dev’essere sicuramente un’esperienza fantastica… anche se non so se avrei poi il coraggio di rotolarmi nella neve! 😛

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Dicembre 2020 at 15:01

      Sì l’esperienza neve non è per tutti neanche per me!!

  • Reply
    ANTONELLA
    23 Dicembre 2020 at 9:24

    Mi ha sempre incuriosito questa usanza della sauna finlandese. In alcune spa la propongono anche da noi e mi è capitato in montagna di veder uscire da una capanna in mezzo al giardino degli uomini nudi che si gettavano nella neve. pensavo fossero ubriachi, invece forse stavano solo rispettando la regola. Come sempre, molto interessante il tuo articolo

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:26

      Grazie per apprezzamento, sì un’usanza che io sinceramente non riesco a rispettare, buttarmi nella neve proprio no, soffro troppo il freddo.

  • Reply
    Maria Grazia
    24 Dicembre 2020 at 10:09

    Non sapevo che in Finlandia ci fosse questa tradizione natalizia legata alla sauna. La trovi una cosa molto particolare… Comunque da quelle parti in questo periodo deve esserci un’atmosfera fantastica, che prima o poi mi piacerebbe vivere!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:24

      Sì la sauna è proprio radicata nella vita finlandese.

  • Reply
    LaZiaRo
    30 Dicembre 2020 at 0:44

    Questa cosa dell’acqua gelida dopo il caldo torrido… sarà anche salutare, ma a me non piace per niente! Che poi ti rimane il freddo addosso… No no no!

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Gennaio 2021 at 15:57

      Sì difficile abituarsi!

  • Reply
    Alessia
    30 Dicembre 2020 at 14:07

    Sarei molto curiosa di provare quest’esperienza finlandese, soprattutto perché ti libera dalle fatiche e ti aiuta ad entrare in armonia con il tuo corpo. L’unica cosa che mi preoccupa è il freddo che bisogna affrontare terminata la sauna! 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Gennaio 2021 at 15:53

      Sì anche io non mi ci ritrovo con il freddo, è un aspetto che non riesco facilmente a superare.

  • Reply
    Sara Slovely.eu
    31 Dicembre 2020 at 19:21

    Non ero particolarmente amante della sauna, ma dopo averla provata in diversi centri termali in Slovenia ne sono diventata un’appasionata fruitrice. Certo deve esser bello fare la sauna in un bosco finlandese. Si sa mai che un giorno farò anche quest’esperienza.

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Gennaio 2021 at 15:44

      Mai dire mai!

  • Reply
    Flavia
    12 Gennaio 2021 at 21:33

    Io sono andata ad Helsinki proprio durante il periodo natalizio, e misero la sauna in mezzo alla piazza! E’ stato fighissimo farla, rivestirsi e poi partecipare alla processione di Santa Lucia 😀

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Gennaio 2021 at 21:36

      Bello proprio nel periodo di Santa Lucia festa così sentita al nord, sicuramente ti sarà piaciuto molto.

Leave a Reply