Ultimo aggiornamento il 15 Novembre 2023 da tropicalspirit
La Lapponia finlandese in inverno è veramente un luogo magico: tanta neve, paesaggi immacolati, aurore boreali, laghi ghiacciati e soprattutto lui Santa Claus che rende il contesto ancora più magico, davvero un luogo da favola per grandi e piccini.
Situata nella parte più a nord della Finlandia, la Lapponia è visitabile tutto l’anno ma nei mesi invernali dà il meglio di sé. È freddo molto freddo, ma vuoi per le attrezzature termiche, vuoi per la mancanza di vento, il tutto è sopportabile. Ovviamente occorre abbigliamento adeguato, preferibilmente da sci. Le ore di luce sono poche, pensate in questo periodo il sole sorge verso le 10,30 e tramonta alle 14,30 infatti il kaamos, la notte polare, avvolge la Lapponia in un velo di oscurità.
Qui si può respirare la vera atmosfera del Natale, tra il candore delle nevi, immaginatevi un cottage in legno vicino a laghi ghiacciati, all’interno un camino scoppiettante, la sauna, fuori orme di renne, una natura straordinaria e intatta, un luogo dove è Natale tutto l’anno, in cui si respira magia e ci scalda il cuore.

Santa Claus Lapponia

casa di Babbo Natale Lapponia
Cosa vedere in Lapponia finlandese in inverno
Tante sono le esperienze da provare in Lapponia finlandese tutte molto affascinanti, in questo post descrivo la località di Rovaniemi ma molte delle esperienze provate sono fattibili in altre località della Finlandia come Inari, Kuuusamo, Kemi.

Circolo polare Artico Rovaniemi
Lapponia finlandese in inverno: Rovaniemi
Rovaniemi è a pochi chilometri dal Circolo Polare Artico, è una città relativamente piccola, non particolarmente interessante. Si articola su una strada principale ricca di negozi e locali. Bello da visitare è l’Arktikum Museum, le sue grandi superfici di cristallo catturano la scarsa luce artica, è una specie di tunnel di vetro, all’interno si trova una collezione dedicata ai Sami, popoli che vivono in queste remote zone, oltre numerose informazioni circa la storia della città.

Casa Rovaniemi
Lapponia finlandese in inverno: Villaggio di Babbo Natale
A circa 10 km da Rovaniemi si trova il Villaggio di Babbo Natale, composto da diversi edifici, negozi di souvenir di tutti i tipi, la casa di Babbo Natale e l’ufficio postale, dove ogni anno arrivano le letterine dei bambini da tutto il mondo. Il luogo è molto commerciale ma ciò nonostante ha un suo fascino. Nella casa di Babbo Natale, una tipica baita in legno, sarà possibile incontrare proprio lui Santa Claus, pronto a posare con la sua barba bianca per una foto per la gioia di tutti i bambini (foto naturalmente a pagamento). L’ingresso alla casa è invece gratuito. Fuori accanto a un centro commerciale c’è l’ufficio postale per mandare le lettere a parenti o amici con il francobollo di Babbo Natale e il timbro postale del Circolo Polare Artico. La neve tutt’intorno contribuisce a creare un’atmosfera unica e molto calda. Qui ci troviamo sulla linea del Circolo Polare Artico.

Rovaniemi
Lapponia finlandese in inverno: Safari al freddo
Per immergersi completamente nella natura non possono mancare le escursioni con slitte trainate da renne o da husky, safari con motoslitte, battute di pesca, camminate con le racchette. Tutte queste escursioni avvengono in paesaggi meravigliosi. Il silenzio della natura e i boschi innevati creano un’atmosfera ovattata e magica. Il safari con gli husky è molto particolare, si va in due persone uno in piedi guida la slitta e l’altro è comodamente seduto. Si percorrono candidi itinerari in mezzo ai boschi, con un silenzio assoluto. Per scegliere le migliori escursioni vi invito a guardare questo link per le migliori attività di Rovaniemi

cani husky in Lapponia
I safari in motoslitta sono da due, i più temerari possono guidare altrimenti si viene trainati da altre motoslitte guidate dagli istruttori. I bambini fino a 14 anni non possono essere trasportati per cui saranno trainati sulla slitta. Per guidare occorre comunque avere la maggiore età ed essere muniti di patente. Tra le altre attività si può praticare lo sci di fondo ed è anche possibile sciare, ci sono infatti tre piste da sci non illuminate, tre piste illuminate e tre trampolini sempre illuminati. È possibile visitare poi la fattoria delle renne dove vengono descritti gli animali, le loro abitudini e si può fare la gita con le slitte trainate da renne. In tutte queste escursioni solitamente viene servita una bevanda calda o un succo di ciliegia caldo, tipico del luogo.

Safari in motoslitta Lapponia

renna Rovaniemi
Aurora Boreale
Da novembre a marzo è possibile assistere nella lunga notte artica, kaamos, allo spettacolo dell’aurora boreale. La luce della volpe come la chiamano i Sami: lampi luminosi di vari colori prodotti dall’interazione tra le particelle di origine solare con gli atomi dell’alta atmosfera. Come tutti i fenomeni naturali non è facilissimo vederla. Condizione essenziale per avere la fortuna di assistere a tale spettacolo è il cielo sereno. Per l’esperienza con l’aurora vi rimando a un altro post
Notizie Utili
Come arrivare in Lapponia
La Lapponia finlandese può essere raggiunta con volo via Helsinki su Rovaniemi o altri aeroporti più a nord ad esempio Ivalo. Durante il periodo delle feste natalizie è anche raggiungibile con volo charter diretto da Milano su Rovaniemi. Recentemente è stato anche introdotto il volo low cost e un volo con Neos air. L’ aeroporto è a circa 10 chilometri dalla città.

Lapponia finlandese in inverno
Dove dormire in Lapponia finlandese in inverno
Si può soggiornare direttamente a Rovaniemi dove ci sono diverse categorie di hotel per tutti i budget. Lo stare in città comporta alcune comodità come il fatto di avere più autonomia e girare alla sera per ristoranti. Segnalo che qui si trova anche il MC Donald più a nord del mondo. In alternativa si può dormire nel Santa Claus Holiday Village, situato vicino al villaggio di Babbo Natale. Il resort è molto carino, costituito da 74 cottage rossi. Sono appartamenti molto confortevoli dotati di ogni comfort compresa la sauna. Molto particolare è il soggiorno nel Snowman World Igloo Hotel, l’hotel è interamente in ghiaccio, quindi ovviamente la temperatura all’interno è abbondantemente sotto lo zero, ma l’atmosfera è unica e i caldissimi sacchi a pelo consentono di dormire al caldo nonostante tutto. Sempre nello Snowman World si trovano anche cottage con volte di vetro che consentono di vedere direttamente dalla camera l’eventuale aurora boreale. Per questa vacanza io consiglio di stare almeno 4 o 5 giorni per avere la possibilità di fare le varie escursioni possibili in loco.

Rovaniemi Finlandia
Cosa comprare in Lapponia
Vi sono tantissimi souvenir, decorazioni natalizie bellissime e addobbi particolari: porta candele di legno, centrotavola, tovagliette a tema, gnomi in lana, decorazioni in ginepro, pigne in feltro. Tra i prodotti tipici si possono trovare coltelli con manico lavorato, i cappelli lapponi a quattro punte, articoli in pelle, cuoio e in palchi di renna, maglioni, souvenir vari a tema Babbo Natale e anche gioielli in argento.

Laplandia Rovaniemi

Santa Claus Village
Se volete altre informazioni o se volete farvi un regalo concedendovi un viaggio in questo luogo da favola contattatemi sarò felice di organizzare per voi.
Intanto non potete perdervi il post su come vestirsi per andare in Lapponia in inverno
No Comments