Ultimo aggiornamento il 23 Agosto 2023 da tropicalspirit
Forse non sai che la Calabria è una regione ricca di sorprese e attrattive. Una delle coste più spettacolari d’Italia soprattutto nel tratto della Costa degli Dei in provincia di Vibo Valentia. Un mare che più azzurro non si può, una ricchezza di borghi e paesi variegati, una cultura dell’ospitalità tipica del sud renderanno una vacanza in questa zona una vera sorpresa. Che tu viaggi in coppia, single o in famiglia con bambini potrai strutturare la vacanza in modo diverso. Dal viaggio itinerante al soggiorno in un ottimo hotel sul mare, la Calabria ha veramente tanto da offrire e la vacanza potrà essere cucita addosso alle tue aspettative. In questo post mi concentro sulla zona intorno a Tropea, la regina della Calabria e in particolare nella visita dei suoi dintorni per raccontarvi quanto sia gradevole la permanenza in questa località, che oltre a essere molto bella offre varie attrattive intorno. Se sei curioso sali a bordo e ti racconto cosa vedere nei dintorni di Tropea.

Cosa vedere nei dintorni di Tropea
Cosa fare a Tropea
Tropea è il centro più importante di questa parte di Calabria. Il centro, che conserva numerosi monumenti interessanti, è sonnolento per dieci mesi all’anno ma si anima all’improvviso d’estate. Questo è infatti l’aspetto forse meno piacevole della località, molto frequentata soprattutto nei mesi di luglio e agosto. La spiaggia è incredibile, lunga e bellissima si distende ai piedi delle rupi d’arenaria che sorreggono l’abitato. Dalla parte del mare si trova un isolotto, oggi saldato alla terraferma, ospita il santuario di Santa Maria dell’Isola, la classica immagine da cartolina della città. Sono rimasta veramente colpita dal mare caraibico che vi si ritrova, chiarissimo e trasparente con sfumature di colore dal verde all’azzurro. Me la sono goduta bene ci sono sono stata diversi giorni per cui oltre a girare in lungo e largo la città e a godermi il suo mare ho potuto fare anche alcune escursioni. Non mi dilungo su Tropea puoi andare ad approfondire su quest’altro post su cosa vedere a Tropea.

Santuario Isola Bella Tropea
Cosa vedere nei dintorni di Tropea: la costa degli dei
La Costa degli Dei è un tratto di costa tra le più belle della Calabria, definita infatti anche Costa Bella, si estende da Pizzo Calabro a Nicotera ed è costituita da un alternarsi di spiagge bianche intervallate da calette rocciose. Il mare ha una trasparenza incredibile, ne sono rimasta veramente colpita perché non ha nulla da invidiare ai classici mari caraibici. A grandi linee faccio una carrellata dei luoghi da visitare in questo tratto di costa tutti visitabili in estensione da Tropea.

Cosata degli Dei Calabria
Paesi da visitare vicino a Tropea: Pizzo Calabro
La parte più interessante di Pizzo Calabro è sicuramente il suo centro storico arroccato su una rupe a picco sul mare. Un dedalo di strade, vicoli che s’intersecano in salita, intervallati da negozi e piccole piazzette vista mare. Ben riconoscibile nel suo centro è il Castello Murat, tristemente noto perché qui venne fucilato Gioacchino Murat, re di Napoli, nel 1815. Il castello risale al 1400 e fu costruito da Ferdinando I di Aragona, questa fortezza è realmente imponente ed è visitabile al costo di 3 euro. La visuale più bella è dal Belvedere situato nell’alta Piazza della Repubblica, qui si trovano vari bar dove è possibile gustare il famoso tartufo di Pizzo, ormai da tutti conosciuto al gusto di nocciola e cioccolato. A nord del paese a pochi metri dalla costa, una piccola cavità ospita la Chiesa della Madonna di Piedigrotta, decorata da statue e bassorilievi di tufo scolpiti nel primo novecento.

Cosa vedere nei dintorni di Tropea: Pizzo Calabro
Spiagge da visitare nei dintorni di Tropea: Zambrone
Proseguendo lungo il litorale se ti imbatterai in splendide spiagge con un mare dalle mille sfumature di colore, probabilmente sarai arrivato a Zambrone. Un susseguirsi di piccole calette e spiagge più estese tra le quali spicca il Paradiso dei Sub, una spiaggia libera ampia e selvaggia. L’auto va lasciata vicino alla stazione ferroviaria e occorre fare un percorso a piedi di circa 15 minuti. Come spesso accade in Calabria in contrapposizione alla marina sulle alture si trova anche il borgo di Zambrone.
Spiagge da visitare nei dintorni di Tropea: Parghelia
Per proseguire il panorama delle spiagge devi assolutamente vedere la spiaggia di Michelino situata nella località di Parghelia. E’ una spiaggia bianca molto ampia che si raggiunge percorrendo una lunga scalinata incastonata nella roccia, molto scenografica per il panorama dall’alto. Non vi sono ristori sulla spiaggia per cui consiglio di portare ombrellone e da bere. Io l’ho visitata in agosto e ovviamente era molto affollata, vederla in altri mesi meno battuti sicuramente renderebbe ancora di più.

Parghelia Calabria
Spiagge da visitare nei dintorni di Tropea: Capo Vaticano
A sud di Tropea si continua un saliscendi a poca distanza dal mare verso il quale si trovano tante deviazioni. In questo tratto acque limpidissime si tingono di tutte le gradazioni di colori che vanno dal turchese, al blu profondo e all’azzurro, si susseguono panorami di una bellezza di indescrivibile e di grande fascino che terminano con il terrazzo di Capo Vaticano, straordinario belvedere verso il mare e le isole Eolie. Subito prima del faro, un ennesimo bivio consente di scendere alla spiaggia più bella della zona, sorvegliata dai faraglioni calcarei del promontorio.

Capo Vaticano Calabria
Osservare la costa calabrese dal mare
Durante la mia permanenza un giorno l’ho dedicato a visitare i dintorni di Tropea via mare. Abbiamo noleggiato una barca presso Seateam situata nel porto di Tropea e ci siamo spinti fin oltre Capo Vaticano. Come sempre vedere la costa dal mare dà una percezione completamente diversa. Un susseguirsi di spiagge spettacolari dai colori splendidi. Bella ad esempio la visuale di rocce di granito bianco che da Tropea di estendono lungo la costa affacciandosi su un mare chiarissimo, il colpo d’occhio è veramente notevole. Il prolungamento verso Capo Vaticano permette di vedere spiaggette nascoste incastonate nelle rocce e di fare il bagno indisturbati in punti ben isolati.
Ammirare splendidi tramonti sul mare
Da Tropea e in generale da tutta la Costa degli Dei è possibile scorgere dei tramonti infuocati sul mare con splendida vista sulle Isole Eolie. Ma voglio soprattutto evidenziare uno spettacolo ancor più sorprendente che avviene nell’ultima settimana di agosto, quando il sole completa il suo periplo adagiandosi nel Vulcano di Stromboli. Tale fenomeno ottico dura pochi minuti, il sole viene letteralmente inghiottito dallo Stromboli nel rosso del cielo infuocato.

Tramonto Tropea
Cosa vedere nei dintorni di Tropea: la Baia di Riaci
Dopo Tropea proseguendo verso sud si trova un paesino chiamato Santa Domenica di Ricadi qui si trova un’altra tra le più belle spiagge della Costa degli Dei: la spiaggia di Riaci . Una lunga striscia di sabbia bianca circondata da rocce dove si trova un mare cristallino magnifico. Un grande scoglio di tufo nasconde grotte e anfratti e rende il luogo ancor più particolare, vi si trova una parte di spiaggia libera e una parte attrezzata.

Tropea
Come vedi sono varie le esperienze da provare in questo tratto di Calabria, a queste si aggiungono le visite più a sud verso Reggio Calabria e la scoperta dei meravigliosi borghi della Calabria, ne ho parlato in un altro post se vuoi ulteriormente approfondire ti rimando ai borghi più belli della Calabria.
Sei pronto quindi a immergerti in questo mare cristallino? Ma la Calabria non è solo questo, ma molto altro: tradizioni, monumenti sconosciuti e altri famosissimi, borghi e città. Una piacevole scoperta che mi fa piacere condividere
25 Comments
Valeria
23 Febbraio 2021 at 12:56Mi hai fatto ricordare una bellissima vacanza di qualche anno fa proprio a Tropea 🙂 Mi piacerebbe organizzare per questa estate un viaggio on the road che coinvolga Calabria e Sicilia, sicuro Tropea rientra in una delle possibili tappe 😉
tropicalspirit
23 Febbraio 2021 at 16:48Sì sicuramente Tropea è da inserire e dicarci anche qualche giorno è veramente molto bella, come del resto la Calabria.
Annalisa Trevaligie-Travelblog
23 Febbraio 2021 at 17:25Mi sono letteralmente innamorata del santuario che Si erge sul crostone di costa. Semplicemente meraviglioso. uno dei posti che vale la pena vedere se ci Si trova in zona, e spero di poterlo fare presto, prestissimo!
tropicalspirit
23 Febbraio 2021 at 22:36Sì la vista dall’alto poi è strepitosa, questa conformazione particolare arroccata sulle rocce è davvero meravigliosa.
Teresa
23 Febbraio 2021 at 17:33Andare a Tropea è uno dei miei sogni, dicono che il mare sia tra i più belli di Italia e le tue foto lo dimostrano. Magari in questo periodo particolare, in cui saremo liberi di girare solo in Italia, riuscirò a visitarla!
tropicalspirit
23 Febbraio 2021 at 22:37Il mare mi ha veramente colpito niente da invidiare ai mari caraibici.
ANTONELLA
23 Febbraio 2021 at 19:19provo un pò di vergogna ne dire che non sono mai stata in Calabria… tante volte ci ho pensato e poi non c’è mai stata l’occasione. Basterebbe la foto del tramonto a farmi venire voglia di partire subito e passare un’intera estate tra mare cristallino, vicoli profumati, chiese arroccate e storie mitologiche.
tropicalspirit
23 Febbraio 2021 at 22:38Infatti la Calabria è una regione ancora poco conosciuta per questo ho voluto scrivere vari post, lo merita.
Michela
23 Febbraio 2021 at 21:39Non sono mai stata in queste zone per cui leggere di questi posti vedendo le immagini mi mette voglia di viaggiare ancora di più!1
tropicalspirit
23 Febbraio 2021 at 22:38Sì a questo punto l’importante sarebbe andare anche solo in un’altra regione!
Claudia
24 Febbraio 2021 at 2:28Sono stata in Calabria solo una volta quando ero bambina, ho pochissimi ricordi e non molto belli. Ma quanta bellezza che mi sono persa, a giudicare dal tuo post! Stupenda la Costa degli Dei ma anche tutti gli altri centri!
paola
24 Febbraio 2021 at 16:41Di Tropea ho un bellissimo ricordo: una vacanza con amici, tantissimi anni fa, appena usciti dall’adolescenza e appena affacciati all’età matura. Una vacanza di dissipatezze e notti in bianco, in un meraviglioso contesto che non ho avuto il tempo di approfondire. A distanza di più di 30 anni, sarebbe il caso di tornare in Calabria e fare la pace con i vicini di casa che più volte si sono lamentati dei nostri schiamazzi. Scherzi a parte, conosco pochissimo la Calabria: potrebbe essere l’anno giusto per rimediare.
tropicalspirit
26 Febbraio 2021 at 13:50Ma sì un bel giro al sud e scoprirla meglio
ERMINIA SANNINO
24 Febbraio 2021 at 19:28Ci sono stata poche volte in Calabria e sempre da piccola. Ho vaghi ricordi e nel mio immaginario è una costa quasi deserta, ma allo stesso tempo splendida per le spiagge selvagge e incontaminate. Non mi dispiacerebbe fare un viaggio per scoprire davvero questa bella regione.
tropicalspirit
26 Febbraio 2021 at 13:49Un pò sottovalutata normalmente per cui mi fa piacere parlarne.
Babi |Wanderlust in Travel
25 Febbraio 2021 at 10:58Mi hai portato indietro di almeno dieci anni quando ero fidanzata con un ragazzo di Catanzaro. Con lui ho girato la Calabria e quando lui mi portò a Capo Vaticano, io non volevo più andarmene… Un paradiso!!!
tropicalspirit
26 Febbraio 2021 at 13:48Sì Capo Vaticano molto bello e tutte le spiagge lì intorno, il mare ha un colore pazzesco
Elena
25 Febbraio 2021 at 12:21Sono stata in Calabria pochissime volte e ogni volta mi ha lasciato dei bellissimi ricordi. A Tropea non ci sono mai stata, ma sono sicura che mi piacerà molto. Del resto tutta la Calabria è bella e regala dei posti unici.
tropicalspirit
26 Febbraio 2021 at 13:51Devi allora andare a Tropea è una delle punte di diamante della regione.
Eliana
26 Febbraio 2021 at 10:09Non sono mai stata in Calabria e devo ammettere che non ho ancora mai pensato di visitarla vista la lontananza e un po’ la scomodità dei mezzi per raggiungerla: mi piacerebbe fare un on the road per conoscere il suo entroterra e non vorrei perdermi Tropea e i suoi dintorni!
tropicalspirit
26 Febbraio 2021 at 13:45Guarda tienila in considerazione visto che intanto qui l’Italia continua a essere la grande protagonista.
Moira e Raffaella
24 Marzo 2021 at 9:43Mai state in Calabria .. diciamo che Tropea è un posto che ci ispira moltissimo, soprattutto per il mare. Chissà che quest’anno non si riesca ad organizzare un on the road proprio in Calabria! Al momento ci consoliamo leggendo il tuo articolo e guardando le tue foto!
tropicalspirit
28 Marzo 2021 at 15:35Il mare a Tropea è pazzesco un pò affollata ma molto bella.
Arianna
6 Aprile 2021 at 16:50Non a caso quest’anno è il borgo dei borghi questa meraviglia; perfetto connubio tra storia e mare bellissimo. Proprio l’anno scorso sono stata da quelle parti e devo dire che, a parte un po’ di confusione nelle ore serali, si stava davvero bene.
tropicalspirit
7 Aprile 2021 at 8:30Sì a ragione è stato eletto Borgo dei Borghi è veramente splendida!