Cosa vedere a Varigotti vero gioiello di Liguria

Ultimo aggiornamento il 24 Maggio 2023 da tropicalspirit

Chiudete gli occhi e pensate  alla Liguria, cosa vi viene in mente? Le classiche casette affacciate sul mare, lunghe e strette, colorate tutte ammucchiate che sembrano un presepe. Borghi meravigliosi nella Riviera di Levante o nella stessa Genova: il borgo di Boccadasse, classico esempio colorato in città. Ma io invece voglio portarvi in un altro pittoresco borgo, collocato nella Riviera di Ponente in provincia di Savona, un borgo saraceno unico in Liguria: Varigotti. Lo frequento da molti anni, ci passo buona parte del mio tempo in estate e per me questo luogo è casa. Un destinazione che per molto tempo era rimasta segreta nella sua bellezza ma ultimamente, vuoi anche per l’assidua frequentazione di personaggi famosi, è diventata molto più conosciuta. Ecco quindi che vi racconto cosa vedere a Varigotti, in questo splendido angolo di Liguria.

cosa vedere a Varigotti - borgo saraceno - Liguria - Tropical Spirit

Varigotti borgo saraceno

Come arrivare a Varigotti

Varigotti si trova nel tragitto “vista mare” tra Noli e Finale Ligure, in un tratto di costa stretto tra il mare e la verde colline dell’entroterra.

  •  Per raggiungerla provenendo dalla A10 Genova Ventimiglia dovete uscire al casello di Spotorno che si trova in collina, scendere lungo la litoranea, superare la località di Noli, altro borgo delizioso, per poi arrivare a Varigotti
  • Provenendo invece da Ventimiglia l’uscita è quella di Finale Ligure, proseguire poi in direzione Varigotti, è il paese successivo.
cosa vedere a Varigotti - buganvillee - Tropical Spirit

Bouganville Varigotti

Cosa vedere a Varigotti

La particolarità di Varigotti rispetto altri borghi liguri è l’impronta saracena che caratterizza il così detto borgo vecchio.  Un vero borgo di pescatori, costituito da una manciata di case colorate distribuite sulla spiaggia che costituisce il vero gioiello del paese. L’impronta saracena si distingue nelle classiche case a un piano dove il tempo sembra essersi fermato. Tante casette dalle tinte accese dalla classica atmosfera mediorientale si affacciano direttamente sulla spiaggia e brillano sotto la luce intensa del Mediterraneo. 

borgo saraceno - Varigotti - Tropical Spirit

Cosa vedere a Varigotti: il vecchio borgo

Il verde delle piante grasse unito al rosa delle buganvillee fiorite, ricrea un’atmosfera variopinta nel vecchio borgo in estate. Piccoli vicoletti o piazzette nascoste portano al mare, un mare limpido e pulito, uno dei migliori della costa ligure.  Un luogo pittoresco che mi ricorda paesi esotici nella sua semplicità, qui non ci sono locali serali, i negozi sono pochi così come i ristoranti. Less is more è la frase perfetta per Varigotti: mare, tranquillità, colori. Questa è proprio la sua bellezza. Tradizioni ancora vive come quando la domenica mattina la piazzetta innanzi alla spiaggia si trasforma nella sede della messa, una barca rovesciata diventa l’altare, le persone si siedono sulle panchine antistanti, o su piccoli sgabelli portati da casa, i ragazzi cantano, e il silenzio scende in questo angolo del borgo, quel sapore antico dal gusto marinaro. 

Ma in questa atmosfera informale si può ritrovare tutto ciò che occorre per una splendida vacanza.

Varigotti - Liguria - Tropical Spirit

Piazzetta di Varigotti

Classica giornata varigottina

La giornata inizia con una classica colazione in piazzetta nei tavoli sulla sabbia innanzi al molo prendendosi la prima vista del mare.

Varigotti - molo di Varigotti - Liguria - Tropical Spirit

Colazione al molo di Varigotti

Prosegue poi con la permanenza in spiaggia in uno dei tanti stabilimenti balneari che si trovano sul lungo lungomare. Io da tantissimi anni vado ai Bagni Liliana. Per il rito dell’aperitivo si torna al chioschetto antistante il molo, un piccolo chiringuitos che, dati i pochi tavoli a disposizione, consente di disperdersi lungo la spiaggia, classico sorseggiare l’aperitivo seduti sul muretto del molo. L’atmosfera è molto friendly e giovanile anche se l’antica torre saracena, sulla cima di Punta Crena si affaccia su questo tratto di spiaggia.

Varigotti - Liguria - Tropical Spirit

Passeggiata Varigotti

Dove mangiare e dormire a Varigotti

A Varigotti si trova uno dei migliori ristoranti della Riviera di Ponente la Muraglia dove si gusta pesce freschissimo con cucina poco elaborata, per una pizza  vista mare i Bagni Gallo lungo l’Aurelia sono perfetti. Verso la fine di Varigotti spostandosi verso Finale Ligure si trovano altri due ristoranti dove poter mangiare pesce Aqua e La Ruggia. Per una sosta o un drink serale il Varigottis è sempre accogliente.

Per dormire uno dei luoghi con maggior charme, affacciato direttamente sul blu del mare, è l’Hotel Albatros.

Varigotti - Liguria -tropical spirit

Vicoli di Varigotti

Le spiagge di Varigotti

Il paese si estende in lunghezza per circa 5  km, la spiaggia lungo il litorale è ampia e profonda.  Spiagge attrezzate si alternano a tratti di spiaggia libera, spiaggia di sabbia e piccolini sassolini chiari, in questo tratto infatti il mare è più chiaro che in altri punti di mare della Liguria.  L’acqua è limpida, immobile, con varie sfumature di colore nelle giornate senza vento.

Varigotti - mare di Varigotti - Liguria -Tropical Spirit

Mare di Varigotti

Baia dei Saraceni a Varigotti

Ma la spiaggia più bella si trova poco prima della galleria per entrare in paese, la Baia dei Saraceni, una baietta riparata con le acquee dai colori turchesi, una manciata di case si affaccia sul piccolo golfo e l’angolo è realmente suggestivo. A fianco si trova una spiaggia più ampia sempre molto bella, dal fondale basso, è libera ma si possono noleggiare lettini e ombrelloni.

baia dei Saraceni  - Tropical Spirit

Baia dei Saraceni Varigotti

Cosa vedere a Varigotti: Punta Crena

Ma la chicca di Varigotti è la spiaggia di Punta Crena una spiaggia raggiungibile dal mare. Dai locali è sempre stata chiamata la spiaggietta, un tempo era più incontaminata:  bianca, con sabbia finissima. Non è più proprio così ma è ugualmente molto suggestiva per la sua posizione e inaccessibilità.

Capo Noli - Liguria - Tropical Spirit

Capo Noli

Cosa vedere a Varigotti: Chiesa di San Lorenzo

La visione migliore di questi angoli si hanno percorrendo un pittoresco tratto sulle alture di Varigotti. Si comincia a salire dalla Strada degli Ulivi, un percorso nella vegetazione mediterranea ricca di ulivi e spezie aromatiche, si raggiunge la Chiesa di San Lorenzo, che si erge su uno sperone di roccia che domina appunto la Baia dei Saraceni. Qui dall’alto tra i profumi e gli aromi  del Mediterraneo è possibile scorgere un angolo meraviglioso, una vera cartolina della Liguria.

Chiesa di San Lorenzo Varigotti - Liguria - Tropical Spirit

Cosa vedere a Varigotti: chiesa di San Lorenzo

Sentiero del Pellegrino

Ma Varigotti non è solo mare! Per gli escursionisti ci sono dei bellissimi percorsi come Il sentiero del Pellegrino, una traversata da Varigotti a Noli in altura. Il sentiero è di facile percorrenza ed è una passeggiata vista mare sulle alture delle due località. Per informazioni più precise su questo percorso vi rimando al post sul trekking sul Sentiero del Pellegrino

sentiero del Pellegrino - Liguria - Savona - Noli - Tropical Spirit

Cosa vedere a Varigotti: sentiero del Pellegrino

Vi ho convinto a visitare Varigotti venite io vi aspetto qui!

Se volete altre ispirazioni in zona leggete questo post sui borghi liguri della Riviera di Ponente

Se invece vi manca ancora qualche informazione potete sempre consultare le informazioni locali 

 

Aggiornato 24 maggio 2023

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche….

23 Comments

  • Reply
    Serena - Sognando Viaggi
    1 Settembre 2020 at 10:53

    Da ligure, non posso che essere d’accordo con te, Varigotti è incantevole e molto gettonata per la sua spiaggia. Anche il borgo merita una visita!

    • Reply
      tropicalspirit
      1 Settembre 2020 at 12:23

      Bene lo conosci e puoi capirmi, Varigotti per me è ormai un luogo del cuore!

  • Reply
    Arianna
    3 Settembre 2020 at 9:12

    Purtroppo ancora non conosco la costa ligure e credo che sia una delle più belle d’Italia. Mi ha subito attirato il tuo articolo su questo paese, che sembra davvero il simbolo, come tu dici, del Less is more. Un luogo fatto davvero di mare, tranquillità, colori, quanto di più semplice io cerco in vacanza.

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Settembre 2020 at 15:58

      Allora ti aspetto qui! Sì il bello del luogo è proprio questo lieta di essere riuscita a trasmetterlo.

  • Reply
    Teresa
    8 Settembre 2020 at 17:57

    Pensa che abito davvero molto vicina a Varigotti e non ci sono mai andata; devo assolutamente rimediare!

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 19:48

      Allora devi sicuro lo merita!

  • Reply
    ANTONELLA
    8 Settembre 2020 at 20:10

    I miei nonni abitavano a Savona e io conosco Varigotti da sempre anche se ho iniziato ad apprezzarla davvero solo negli ultimi anni. Mi piacciono le case pastello sulla spiaggia, la Liguria sa essere davvero incantevole proprio quando mantiene il suo minimalismo

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 21:47

      Anche io la frequento da sempre, il borgo con le case sulla spiaggia è sempre uno spettacolo ma l’apprezzo soprattutto per il fatto che sia così minimale!

  • Reply
    Eliana
    8 Settembre 2020 at 20:54

    Varigotti è uno splendido gioiellino che pochi conoscono ma che mi ha fatto innamorare della Liguria: piccola, discreta, lontana dalle meccaniche del turismo di massa… Un vero incanto!

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 21:44

      Sì la frequento da tanto tempo e devo dirti che mi spiace quasi sia diventata così conosciuta! Il bello di Varigotti è proprio la sua semplicità!

  • Reply
    Helene
    9 Settembre 2020 at 10:08

    Abitando in Piemonte ho visitato parecchi borghi Liguri ma non ancora Varigotti, di cui avevo sempre e solo sentito parlare per la Hunziker. Ma ora mi hai fatto venire la curiosità e lo metto in lista.

  • Reply
    Raffaella
    10 Settembre 2020 at 12:16

    Una mia amica ha la casa a Finale Ligure e mi parla spessissimo di Varigotti, ma finora non mi ero mai presa la briga di informarmi come si deve. Il tuo post mi ha fatto venir voglia di visitarlo a breve.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Settembre 2020 at 15:35

      Varigotti è proprio vicina a Finale per cui la tua amica la conoscerà bene, lieta di averti incuriosito!

  • Reply
    Elena Vizzoca
    23 Settembre 2020 at 13:05

    Della costa Ligure ho visto solo Monterosso e Vernazza. Dalle tue foto Varigotti sembra un posto tutto da scoprire. Belle le casette colorate e i colori della spiaggia.

    • Reply
      tropicalspirit
      23 Settembre 2020 at 22:16

      La costa di ponente è completamente diversa da quello che hai visto tu, Varigotti è proprio un gioiellino tienine conto!

  • Reply
    Federica
    14 Ottobre 2020 at 19:11

    Sono già stata più di una volta a Varigotti e ti confermo che mi piace un sacco. Dal momento che sono appassionata di trekking, la prossima volta che ci tornerò terrò in considerazione il sentiero del Pellegrino che deve essere molto bello.

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Ottobre 2020 at 21:37

      Sì tutto a picco sul mare ha delle bellissime vedute!

  • Reply
    Veronica
    24 Ottobre 2020 at 11:08

    Ci sono stata da poco, dopo averne sentito parlare. Un vero incanto questa cittadina! Ci tornerò sicuramente per visitare anche i dintorni e fare qualche bella escursione sulle colline.

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Ottobre 2020 at 18:35

      Mi fa piacere ti sia piaciuta io ci sono molto legata!

  • Reply
    Veronica
    18 Febbraio 2021 at 13:06

    Questo articolo è verità pura.
    Un piccolo angolo di paradiso che rimane nel cuore.
    Quando ho letto bagni Liliana mi sono sciolta. Un posto di tradizioni e adatto per tutti.

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Febbraio 2021 at 21:55

      Grazie lo frequento da tempo e lo conosco bene, sono contenta che ti ci ritrovi.

  • Reply
    Alessandra
    18 Febbraio 2021 at 13:12

    Ho casa a Varigotti dal 1976 grazie ai nonni e ci passo mesi interi, da quando sono nata nel 1975. Non lo cambierei con nessun altro posto. Esco in canoa e giro dappertutto, mare bellissimo.
    Però correggete il nome, il bar si chiama Varicotti’s, prende il nome dall’antico nome del paese.

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Febbraio 2021 at 21:54

      Allora dobbiamo incontrarci anche io ho casa a Varigotti e ci vado da tanto, hai ragione ora che me l’hai fatto notare vado a correggere, ci sono molto spesso lo so bene!

Leave a Reply