Estate a Stoccolma - Tropical Spirit

Cosa vedere a Stoccolma in poche ore

Ultimo aggiornamento il 23 Agosto 2023 da tropicalspirit

L’estate scorsa sono stata vittima delle tante cancellazioni voli che hanno caratterizzato il periodo estivo. Il mio volo per l’Islanda prevedeva un instradamento via Stoccolma con poche ore di attesa, purtroppo hanno cancellato il volo, sono stata riprotetta sul volo della sera e mi sono ritrovata con avere praticamente una giornata a disposizione a Stoccolma. Ovviamente ho colto la palla al balzo, mi sono diretta in centro e ho rivisto volentieri questa bella città. Ero già stata a Stoccolma in inverno e ho avuto l’opportunità di rivederla con il caldo sole di agosto, bellissima anche in questa versione estiva. Ecco quindi che in questo post vi racconto cosa vedere a Stoccolma in poche ore cosicché possa essere di aiuto a chi transita per Stoccolma per poco tempo.

cosa vedere a Stoccolma in poche ore - Tropical Spirit

Stoccolma

Come raggiungere il centro di Stoccolma dall’aeroporto

Stoccolma si presta bene a una visita anche in poche ore in quanto l’aeroporto è comodamente collegato alla città. Il modo più veloce per raggiungere il centro città è utilizzare il treno Arlanda Express  che in circa 30 minuti conduce comodamente in città. L’aeroporto è anche dotato ovviamente di deposito bagagli per cui abbiamo potuto lasciare lo zaino e muoverci liberamente per la città. La frequenza dei treni è ogni 15 minuti, il biglietto si acquista direttamente in aeroporto. Capite bene che tutto quadrava perfettamente e ci consentiva di dirigerci rapidamente nel centro storico di Stoccolma.  Il biglietto è però piuttosto caro, in situazione normale può essere anche comodo prendere un pullman più economico ma che impiega ovviamente più tempo. 

visitare Stoccolma - Tropical Spirit

visitare Stoccolma

Cosa vedere a Stoccolma in poche ore

Ho trovato una Stoccolma scintillante, un cielo blu che lasciava filtrare una luce insistente, in questo azzurro tra mare e cielo si stagliavano tetti illuminati, sagome di antichi edifici, facciate color ocra inframmezzate da macchie verdi di alberi, parchi, prati. Stoccolma è una città di grandi spazi, una fitta trama di canali, ponti, moli collega i vari quartieri cittadini che si estendono su quattordici isole. Stoccolma è lì che aspetta di essere scoperta, venite con me ad addentrarvi nella città, cominciando dal cuore di una città fredda solo apparentemente ma nella realtà calda e seducente.

cosda vedere a Stoccolma in poche ore - National Museum Stoccolma - Tropical Spirit

National Museum Stoccolma

Cosa vedere a Stoccolma in poche ore: Gamla Stan

Abbiamo iniziato la nostra visita appunto dal cuore della città, il borgo medievale di Gamla Stan. Un susseguirsi di stradine e vicoletti che si diramano da Stortoget, l’antica piazza dei mercanti. Ancor oggi tanti negozi, alcuni dal sapore di altri tempi, altri più commerciali e turistici. Girando per quest’area tanti scorci inaspettati nel susseguirsi dei vicoli: piccole piazzette improvvise, imponenti palazzi, vedute sul mare. Senza contare che la zona è un concentrato di ristoranti e locali caratteristici, alcuni collocati ancora  in antiche cantine dove un tempo venivano immagazzinate le merci che venivano dal mare.

Gamla Stan - Tropical Spirit

Gamla Stan Stocolma

Cosa vedere a Stoccolma in poche ore: Stortoget

La piazza più colorata di Gamla Stan è l’ex piazza del mercato, qui accoglienti café e bei palazzi creano un contorno suggestivo e un’immagine molto fotografata della città. In realtà tale piazza è stata teatro di un’orribile azione sanguinosa nel 1500 quando furono decapitati circa 80 membri dell’alta società di Stoccolma. Oggi la piazza è un centro nevralgico del quartiere dove si affacciano le caratteristiche casette colorate settecentesche. Durante il periodo natalizio qui si trova uno dei più bei mercatini di Stoccolma.

piazza Stortorget  - Tropical Spirit

piazza Stortorget Stoccolma

Cosa vedere a Stoccolma in poche ore: Riddarhuset

Uno dei palazzi più belli di Gamla Stan è Riddarhuset l’elegante residenza dei nobili, ancora oggi la nobiltà svedese vi si riunisce.

Il Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Stoccolma fu costruito alla fine del XVIII secolo e si trova all’ingresso di Gamla Stan. Il palazzo in stile barocco è imponente, possiede 600 stanze, all’interno oltre a numerose bellissime stanze, raccoglie i gioielli della corona svedese. Io non sono riuscita a entrare poiché avevo davvero poco tempo, ma l’escursione è caldamente consigliata ed è preferibile prenotare la visita. Alle 11.45 in estate si può anche ammirare il cambio della guardia.

visitare Stoccolma - Palazzo reale Soccolma

Palazzo reale Stoccolma

Il Parlamento

L’imponente Riksdag, il Parlamento, si erge sull’isola di Helgeandsholmen e insieme alla Banca di Stato copre quasi tutta la superficie dell’isola. Le distanze sono così brevi che quando si ci sposta da un’isola all’altra non se ne ha neanche la percezione.

Cosa vedere a Stoccolma in poche ore: la metropolitana

Dopo aver gironzolato per il centro storico della città si può lasciare la luminosità della città e scendere alla prima stazione della metropolitana. Una sorpresa ci attende, la tunnelbanen oltre a consentire di raggiungere rapidamente tutta la città, è la galleria d’arte più lunga del mondo. Ogni stazione è stata affidata alla creatività di un’artista. Si può assistere alla storia della Svezia raccontata in modo coloratissimo da pittori e scultori. Stazione dopo stazione si passa da dipinti anni cinquanta a opere ricche di implicazioni sociali e sperimentazioni grafiche.

cosa vedere a Stoccolma in poche ore - metropolitana Stoccolma - Tropical Spirit

metropolitana Stoccolma

Cosa vedere a Stoccolma in due giorni

Avendo più tempo da dedicare alla città ci sono molte altre cose da vedere, io ero già stata a Stoccolma in inverno, l’avevo vista con un’atmosfera completamente diversa era anche nevicato, ma avevo visto altre parti della città, vi indico quindi cosa vedere a Stoccolma in due giorni.

Stoccolma in poche ore - Tropical Spirit

cosa vedere a Stoccolma in poche ore

Cosa vedere a Stoccolma in due giorni: Sodermalm il quartiere bohémien

Questo è un quartiere vivace, un quartiere bohémien ricco di gallerie d’arte, qui si trovano artisti, scrittori, personaggi interessanti. Perlustrando il dedalo di viuzze si possono scoprire negozi di ogni genere, improvvisi mercati all’aperto, case di legno.  Locali e ristoranti interessanti, insomma quei bei quartieri da godersi per la bella atmosfera che si respira. Se volete approfondire questo quartiere hipster perché non prenotare un free tour del quartiere?

Stoccolma quartiere Sodermalm - Tropical Spirit

Stoccolma quartiere Sodermalm

Cosa vedere a Stoccolma in due giorni: il museo Vasa

Una tappa interessante in città è la visita di questo museo così rappresentativo della nazione dedita al mondo marittimo. Il Museo Vasa ospita la possente nave da guerra costruita nella prima metà del seicento in occasione della Guerra dei Trent’anni e affondata mezz’ora dopo la partenza. L’imponente nave in quercia salpò sotto gli occhi del re per poi fare questa brutta repentina fine. Venne ritrovata dopo tre secoli e a seguito dei restauri ha ripreso vita.

Museo Vasa - Tropical Spirit

museo Vasa Stoccolma

Cosa vedere a Stoccolma in due giorni: il museo Skansen

Nella mia visita invernale di Stoccolma avevo anche visitato il museo Skansen, uno dei musei all’aperto più grande del mondo, situato sull’isola di Djurgårdenhttps. In questo grande parco si trovano ricostruzioni di case, fattorie, chiese provenienti da tutta la Svezia, artigiani tipici e lavori di un tempo. Nel complesso sono state ricostruite la storia e le tradizioni svedesi. Un modo di ricreare l’atmosfera dei tempi passati. All’interno si trovano anche negozi tipici svedesi e lo zoo, dove si trovano animali tipici svedesi.

Cosa fare a Stoccolma in due giorni: una mini crociera

Soprattutto in estate è sempre bello vedere le città dall’acqua e quindi qui non si può perdere una bella crociera tra le quattordici isole che costituiscono l’arcipelago su cui si estende la città. Si parte dal porto e si potranno ammirare i bei paesaggi naturali dell’arcipelago che circonda Stoccolma, è consigliabile prenotare la mini crociera.

Come vedete è veramente una bella città tranquilla e immersa in quella splendida luce del nord che ho ritrovato in altre città nordiche. D’altronde quest’anno ho esplorato tanto il nord e ho scoperto altre due splendide città, non perdete i post su Helsinki e Copenaghen per continuare a vedere queste belle atmosfere nordiche.

 

9 Comments

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    29 Novembre 2022 at 15:30

    Che bella Stoccolma! Ci sono stata in un paio di occasioni, sempre in estate ma non mi dispiacerebbe tornare in inverno con il freddo e le luci di Natale. Sodermalm mi è piaciuta tantissimo, e un’altra zona che merita molto, se si ha un giorno in più a disposizione, è l’isola di Djurgarden.

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Novembre 2022 at 10:14

      Sì le città cambiano veste dall’inverno all’estate, io al contrario l’avevo vista d’inverno con la neve davvero magica, ma anche in versione estiva mi è piaciuta molto

  • Reply
    Sara Bontempi
    29 Novembre 2022 at 23:02

    Stoccolma deve essere una bellissima città da visitare, mi segno il tuo post, se trovassi un buon volo per un weekend parto subito!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Novembre 2022 at 10:12

      Se ti capita vale davvero la pena, bellissima città come tutte le città nordiche

  • Reply
    Martina
    30 Novembre 2022 at 11:53

    Anche io sono stata a,Stoccolma tanti anni fa e purtroppo solo di passaggio…avevo visto come te le principali attrazioni del centro e basta! Mi riprometto di tornare in estate, dev’essere magnifica con il sole !

  • Reply
    Marina Fiorenti
    30 Novembre 2022 at 18:38

    Ho adorato Stoccolma e mi piacerebbe tornarci quanto prima. Direi che in una giornata si può avere una buona idea del suo centro che, per fortuna, non è molto ampio. Il Museo Vasa merita da solo il viaggio.

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Dicembre 2022 at 14:42

      Sì davvero una bella città, vivibile e non troppo grande, la si gira davvero bene

  • Reply
    Teresa Scarselli
    3 Dicembre 2022 at 16:46

    Cavoli, mi sono persa quella meravigliosa stazione metropolitana! E anche il museo Vasa, ma credo sia una buona ragione per tornare, visto che nache io sono stata in giornata.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Dicembre 2022 at 14:58

      Sì Stoccolma merita davvero più di una visita, io già ci tornerei

Leave a Reply