Piazza del Senato Helsinki - Finlandia - Tropical Spirit

Helsinki in un giorno: 10 luoghi imperdibili

Ultimo aggiornamento il 27 Maggio 2022 da tropicalspirit

Helsinki è stata una piacevole scoperta. Un bel connubio tra modernità europea e influenze russe. A misura d’uomo e visitabile anche in poco tempo. La capitale finlandese non è infatti molto grande e spesso costituisce tappa di transito di un viaggio in Finlandia. Solitamente è la città in cui si atterra per un viaggio in Lapponia e a seconda degli orari dei voli può essere una buona idea prevedere una permanenza di un giorno per vedere la città. Così è stato durante il viaggio con le Travel Blogger Italiane a Vuokatti, ci siamo fermate in transito sia all’andata che al ritorno per arrivare nella regione di Kainuu. Ecco quindi un itinerario per visitare Helsinki in un giorno con la descrizione di almeno 10 cose imperdibili nella visita della città. Sei pronto a catapultarti nella bella capitale finlandese?

Helsinki in un giorno - Tropical Spirit

Mare ghiacciato Helsinki

Come raggiungere Helsinki

Per arrivare a Helsinki il mezzo più veloce è l’aereo, attualmente la capitale finlandese è collegata anche da compagnie low cost. L’aeroporto di Vantaa si trova abbastanza vicino alla città, circa 20 km da Helsinki. E’ possibile quindi raggiungere il centro città con vari collegamenti: treno, pullman, taxi. Il mezzo più comodo è il treno, il costo del biglietto è euro 4.10 e in circa venti minuti si arriva nel centro della città. Il sistema dei trasporti pubblici per muoversi in città è molto efficiente ma comunque buona parte delle attrazioni sono raggiungibili a piedi.

Helsinki in un giorno

Ecco quindi un itinerario che ti porterà alla scoperta delle cose essenziali della capitale finlandese. Una città spesso sottovalutata che invece riserva piacevoli sorprese. Complice anche la splendida giornata di sole che ci ha accolto io sono rimasta favorevolmente impressa, anche il clima non è stato un ostacolo alla visita ma anzi ci ha regalato una città radiosa, luminosa e varia. Ecco quindi 10 luoghi imperdibili di Helsinki

Tropical Spirit a Helsinki

Tropical Spirit a Helsinki

Helsinki in un giorno: la stazione ferroviaria

Il nostro primo approccio con la città è stato la stazione ferroviaria uno dei monumenti più famosi della città. Costruita in granito rosa finlandese presenta elementi liberty e di art nouveau come le grandi statue che reggono le lampade a forma di globo che vengono illuminate di notte. Gli interni sono semplici e puliti. Caratteristiche  rilevante dell’edificio  la sua torre dell’orologio.

Stazione Helsinki - Tropical Spirit

Stazione Helsinki

Helsinki in un giorno: Piazza del Senato

Il punto nevralgico della città e anche il più conosciuto è la bella Piazza del Senato dove svetta la cattedrale di Helsinki in stile neoclassico, vista la giornata splendida il bianco risaltava particolarmente nella sua eleganza.  Fu progettata dall’architetto  Johann Carl Ludwig Engel e dal progettista Johan Albrecht Ehrenström. Risale al primo 800 e l’edificio  venne dedicato allo zar Nicola I di Russia, granduca di Finlandia. Si distingue per la grande cupola centrale che consente il passaggio della luce e da quattro cupole più piccole, sul tetto sono poi allineate 12 sculture raffiguranti i 12 apostoli.  Gli interni sono completamente bianchi come la facciata. La chiesa è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18.

Helsinki in un giorno - Cattedrale Helsinki - Tropical Spirit

Cattedrale Helsinki

Helsinki in un giorno: la Biblioteca nazionale finlandese

Proprio accanto alla cattedrale sulla Piazza del Senato si trova la Biblioteca nazionale finlandese un altro palazzo ottocentesco. Anche qu lo stile neoclassico prevale e ti consiglio una visita, l’ingresso è gratuito e potrai visitare sale riccamente decorate nonché ammirare quei luoghi ricchi di libri sempre sospesi nel tempo.

Biblioteca nazionale di Helsinki - cosa vedere a Helsinki - Tropical Spirit

Biblioteca nazionale di Helsinki

Helsinki in un giorno: Piazza del Mercato

Il nostro itinerario a piedi ci ha portato alla grande  Piazza del Mercato dove ogni giorno si trovano bancarelle che vendono souvenir e prodotti locali. Kauppatori è il nome della piazza in finlandese e deriva appunto da kauppa = mercato e tori = piazza. La piazza si affaccia proprio sul porto. Al centro della piazza si trova l’obelisco di granito con in cima una palla di bronzo sopra la quale svetta un’aquila, fu dedicato allo Zar Nicola I.

Piazza del Mercato Helsinki - Tropical Spirit

Piazza del Mercato

Helsinki in un giorno: il porto

Trovandosi sulla piazza non si può ammirare il porto, molto caratteristico in inverno con il mare ghiacciato. Il porto è abbastanza movimentato da qui partono infatti i traghetti per la Svezia e l’Estonia, nonché navi da crociera e poi i traghetti per raggiungere l’isola di Suomenlinna.

Porto di Helsinki - Cosa vedere a Helsinki - Tropical Spirit

Kaartinkapunki Helsinki

Helsinki in un giorno: la cattedrale della Dormizione

Su un lato della piazza del Mercato è possibile scorgere un’altra costruzione dall’impronta sovietica è la cattedrale ortodossa di Uspenski. Il progetto è dell’architetto  russo Aleksey Gornostayev, l’edificio in mattoni rossi svetta in alto su una piccola collina con tredici cupole che brillano con le palle in oro alla sommità. Purtroppo non abbiamo potuto vedere gli interni perché il lunedì la chiesa è chiusa.

cosa vedere a Helsinki - Helsinki Katajanokka

Helsinki Katajanokka

Helsinki in un giorno: Parco Esplanadi

Dalla Piazza del mercato dalla parte opposta alla cattedrale della Dormizione parte  Esplanadi, una via alberata ricca di negozi, bei palazzi, locali. Qui si trova un parco verde in pieno centro cittadino, un luogo rilassante per una passeggiata. Al centro del parco si trova una statua dedicata al poeta finlandese J.L. Runeberg . La zona è poi molto frequentata durante il periodo estivo dove si realizzano concerti e attività all’aperto.

Helsinki in un giorno - Esplanadi - Tropical Spirit

Esplanadi Helsinki

Helsinki in un giorno: Suommenlina

Un’escursione interessante da fare dal porto di Helsinki è visitare l’isola fortezza di Suomenlinna, dichiarata patrimonio Unesco dal 1991. La fortezza è stata costruita dagli svedesi per difendere Helsinki dall’occupazione russa. Suomenlinna è oggi una delle principali attrazioni turistiche di Helsinki, purtroppo io non sono riuscita a visitarla per gli approfondimenti vi rimando al post della mia collega blogger che è riuscita a visitarla thetravellingpetsitter

Helsinki in un giorno: Design District

Il Design District si estende nel centro della città su diverse strade e comprende  boutique, atelier, gallerie e caffè con caratteristiche particolari legate al design. Per comprendere lo sviluppo del design della città c’è un Museo del Design che organizza anche spesso vari eventi. La nostra visita in questa parte di città è stata piuttosto frettolosa, ci siamo poi diretti verso il mercato  coperto per una pausa pranzo.

 Helsinki in un giorno: il Mercato coperto

Il mercato coperto “Kauppatori” è all’interno di un edificio di mattoni rossi risalente al 1889. Qui si trovano varie bancarelle che vendono prodotti locali come: salmone, aringa, renna. Luogo quindi ideale per degustare prodotti tipici e fare una sosta per il pranzo. Una consuetudine che amo nelle visite delle città europee per entrare ancora più in sintonia con il luogo.

Mercato di Helsinki - Tropical Spirit

Mercato di Helsinki

Queste sono solo alcune delle attrazioni visitabili nella città ad esempio non sono riuscita a visitare la Biblioteca Centrale di Helsinki Oodi , inaugurata nel 2018 il centro multifunzionale che unisce una biblioteca tradizionale e un centro civico dalla forma innovativa, espressione appunto di questo gusto tipicamente finlandese per il design e la contemporaneità. Pertanto in un viaggio in Finlandia la tappa a Helsinki non può mancare!

Potrebbe interessarti anche….

16 Comments

  • Reply
    Sara
    27 Maggio 2022 at 10:49

    Sono stata ad Helsinki solo di passaggio… quel viaggio aveva come destinaziome Rovaniemi ma è una città che voglio assolutamente approfondire. Il tuo articolo pieno di curiosità ed informazioni mi tornerà sicuramente utile!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Maggio 2022 at 21:53

      Grazie mille, in effetti andando in Lapponia una tappa la meriterebbe, spero tu possa tornarci

  • Reply
    Eliana
    27 Maggio 2022 at 18:13

    Ma che particolare Helsinki! Non ho mai pensato di visitarla ma mi sembra una cittadina che vale la pena di approfondire! Anche in un giorno pare fattibile, quindi perché non pensarci?

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Maggio 2022 at 21:51

      Sì non è molto grande perfetta in abbinamento ad altra tappa in Finlandia

  • Reply
    Giada
    28 Maggio 2022 at 12:06

    Non sono ancora stata ad Helsinki, ma l’avevo “sfiorata” come possibilità quando programmavo un weekend a Tallinn (poi saltato per pandemia) a cui è collegata con un traghetto giornaliero! Mi sa che dovrò rimediare!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Maggio 2022 at 21:51

      Vero sono molto vicine, se ti capiterà in futuro te la consiglio, un’ottima tappa

  • Reply
    Bru
    30 Maggio 2022 at 1:28

    Devo dire che non l’avevo mai valutata, forse perché mi piace poco il freddo ma leggendo il tuo articolo mi devo ricredere …

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Maggio 2022 at 22:23

      Anche io sono un tipo da tropici ma come vedi si cambia ….

  • Reply
    Nadia
    30 Maggio 2022 at 11:26

    Mi piacerebbe tornare a Helsinki per approfondire i posti che non abbiamo potuto visitare. In cima alla lista c’è ovviamente l’isola fortezza Suomelinna!

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Maggio 2022 at 22:22

      Purtroppo in poco tempo non si riesce a fare tutto, ma abbiamo visto tanto sicuramente ottimizzata la giornata, conclusione top del nostro viaggio

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    31 Maggio 2022 at 14:06

    Anche per me Helsinki è stata una bella scoperta. In realtà ho trascorso tre giorni in città, ma un giorno intero l’ho passato nella vicina Tallinn, approfittando del traghetto che ti porta là in poco più di due ore. Ho però in mente di tornarci perché quello che ho visto mi ha incuriosita molto, anche perché era estate e quindi le temperature ci hanno permesso di passare molto tempo all’aperto nei parchi.

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Maggio 2022 at 22:20

      Hai fatto bene a visitare Tallin una destinazione che mi attira molto e da lì è davvero vicina, vederla in estate sicuramente ti fa godere ancora di più all’aperto anche se noi a marzo siamo state fortunate non faceva freddo

  • Reply
    Libera
    31 Maggio 2022 at 21:39

    Quella che ci hai descritto mi sembra una città davvero vivibile e mi piacerebbe visitarla di persona . Al momento non avevo ancora mai pensato di andarci .

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Maggio 2022 at 22:15

      Una città piuttosto piccolo non sembra neanche una capitale ma per contro è molto vivibile e a misura d’uomo, penso che ti piacerebbe

  • Reply
    Alessandra
    30 Luglio 2022 at 9:52

    Amo le capitali del Nord. Abbiamo visitato Oslo e Copenaghen, ma Helsinki ci manca. Mi attirano molto il mercato coperto e le cattedrali… speriamo un giorno di poterla visitare. Grazie

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Luglio 2022 at 14:45

      Anche Helsinki merita meno usuale delle altre ma carina

Leave a Reply