Ultimo aggiornamento il 11 Gennaio 2023 da tropicalspirit
Cosa vedere a Portofino in un giorno? Vi siete mai posti questa domanda quando pensate a questa località ligure così conosciuta nel mondo?
Ho sempre adorato Portofino, non l’ho infatti mai vista sotto la luce di località glamour della riviera ligure di Levante ma piuttosto ho sempre riconosciuto quanto sia incantevole il paesaggio e l’insenatura in cui è inserita. Sarà perché è una località a me vicina. Ho la fortuna di vivere a Genova, a circa mezz’ora di auto da Portofino per cui l’ho frequentata spesso, soprattutto fuori stagione, quando in piazzetta o tra le sue vie si trovano pochi turisti e si rimane incantati dai colori del borgo.
Vi lascio qualche assaggio di queste suggestive atmosfere raccontandovi della bellezza della sera, quando l’ultimo traghetto porta via la maggioranza di turisti e ritorna il silenzio nel borgo ma in questo post voglio, come sempre, fornire anche consigli utili, per organizzare la visita a Portofino, come arrivare, dove mangiare. In questo articolo troverai i luoghi più belli del borgo e i punti panoramici migliori.
Potrai leggere dove parcheggiare e come arrivare a Portofino, sia in auto che in bus.

Cosa vedere a Portofino in un giorno
Come arrivare a Portofino
Portofino sì trova in Liguria nella suggestiva riviera di Levante dove si susseguono Borghi uno più bello dell’altro: Camogli, Santa Margherita, Sestri Levante sono solo alcuni. Per raggiungere il borgo si possono utilizzare vari mezzi ma non è invece raggiungibile in treno:
- arrivare a Portofino in auto: superata Santa Margherita Ligure si deve proseguire la litoranea seguendo le indicazioni. A Portofino l’auto è spesso un problema, esiste un parcheggio coperto a pagamento (piuttosto caro) in piazza Martiri della Libertà che in alta stagione è spesso completo, trovare posteggi gratuiti è piuttosto difficile.
- arrivare a Portofino in bus: se non volete avere pensieri potete arrivare a Santa Margherita in auto e treno e nei mesi estivi c’è un bus che parte ogni 20 minuti dalla stazione, le località sono molto vicine.
- arrivare a Portofino via mare: un’altra alternativa è prendere un battello che parte da Genova, Camogli o Santa Margherita, per informazioni potete consultare il sito del Golfo Paradiso

Perchè visitare Portofino
Cosa vedere a Portofino in un giorno
Portofino può essere comodamente visitata anche in un giorno. La località è piccolina certo se si ha la possibilità di fermarsi almeno un week end si può assaporare momenti di maggiore tranquillità come il mattino presto quando il borgo si risveglia lentamente.
Cosa vedere a Portofino in un giorno: Il borgo di Portofino
Il pittoresco borgo è incastonato nel verde del parco regionale a cui dà il nome. Situato nel capo orientale del promontorio, Portofino è luogo di grande interesse turistico con le sue alte e colorate case affacciate a semicerchio sulla piazza e sul porticciolo e protetta da colline ricoperte di ulivi. Il borgo è piccolino in un attimo si vede tutto, ma non limitatevi a alla parte che fronteggia il mare, prendete qualche vicoletto laterale e scoprirete angoli deliziosi.

Portofino dal mare
Portofino in un giorno: La piazzetta
La piazzetta è da sempre il simbolo di Portofino, dove si trovano le tante casette colorate che strette strette si affacciano sul porto e i tanti negozi alla moda. Qui effettivamente si possono incontrare personaggi mondani, ammirare barche grandiose, osservare o anche comprare articoli molto glamour nelle splendide boutique. La piazzetta nel tempo è stata set di diversi film, centro della movida e luogo di ritrovo di personaggi famosi e ancora oggi è luogo di ritrovo del turismo internazionale.
Portofino in un giorno: Castello Brown
La magnifica piazzetta è sovrastata da un antico castello: Castello Brown raggiungibile tramite una breve passeggiata a piedi di circa 10 minuti. Il castello è immerso in un giardino mediterraneo ricco di fiori. La vista è mozzafiato, ma vi sorprenderanno anche gli interni dove si possono osservare numerosi bassorilievi e arredi. Il castello ebbe varie vicissitudini storiche passando dai Dogi della Repubblica Marinara di Genova fino a Napoleone. Dopo l’unità d’Italia venne acquistato da Montague Brown che lo fece ristrutturare. Vi lascio link per approfondire
Cosa vedere a Portofino in un giorno: Baia di Paraggi
Poco prima di arrivare a Portofino sulla strada che collega Santa Margherita a Portofino non sfuggirà una piccola baia dal colore tra il verde e il blu, per i riflessi del parco circostante, questa è la Baia di Paraggi. Qualche ristorantino, un locale molto noto di nome Carillon, gli stabilimenti balneari e poco altro. Il luogo è delizioso soprattutto la strada a picco sul mare con viste pazzesche, tra cui anche un piccolo castello affacciato sul promontorio.

Passeggiata a Portofino
Cosa vedere a Portofino in un giorno: Giro in barca a San Fruttuoso
Da Portofino partono interessanti escursioni via mare. Tra queste non può mancare quella all’abbazia di San Fruttuoso situata in una profonda insenatura del Parco di Portofino. Superata Punta Chiappa dal mare s’intravede questa antica abbazia benedettina affacciata sulla piccola spiaggetta di ciottoli. Lo stile è tipicamente ligure in marmo e ardesia. L’abbazia è visitabile, vi è un chiostro, il museo, la torre dei Doria. Di fronte all’abbazia in fondo al mare si trova poi la statua di bronzo del Cristo degli Abissi. Per vederla però bisogna scendere a 15 metri di profondità. Se volete proseguire la visita molto suggestiva anche la tappa nella vicina Camogli
Cosa vedere a Portofino: Il faro
Dalla piazzetta salendo verso la chiesa di San Giorgio, molto suggestiva così a picco sul mare, si può percorrere una bella passeggiata panoramica. Costeggiando il castello Brown si prosegue e si giunge a una splendida terrazza sul mare. Qui si trova il faro di Portofino, ma anche un localino molto carino, così collocato nel blu. Perfetto per poter gustare un aperitivo o un drink, una sosta che vi consiglio assolutamente.

Faro di Portofino
Dove mangiare a Portofino
Sono tanti i ristoranti di Portofino, alcuni molto turistici altri meno, vi lascio qui qualche spunto di vari ristoranti provati:
- U Batti in un caratteristico vicolo a pochi passi dalla piazzetta si trova questo ristorante famoso soprattutto per i famosi scampi cucinati secondo un’antica ricetta, sono ottimi con un sughetto di curry a limone, impossibile da descrivere bisogna solo assaggiarli, ottimi anche altri piatti di pesce;
- Strainer leggermente più defilato dalla piazzetta si trova sul molto antistante il porticciolo, in posizione quindi un pò defilata offre ottimi piatti di pesce
- Tripoli ristorante tipico in Piazzetta, cucina tradizionale, servizio rapido e premuroso;
- Langosteria nella splendida cornice di Paraggi si trova sul mare all’interno dei Bagni Fiore, questo ristorante in una location strepitosa è la localizzazione ligure del famoso ristorante milanese, l’atmosfera è raffinata e il locale molto frequentato.
Vi è piaciuto scoprire Portofino? Se venite in zona non dimenticate i meravigliosi Borghi della Riviera di Levante e se vi fa piacere approfondire potete sempre contattarmi
30 Comments
Silvia The Food Traveler
25 Gennaio 2022 at 15:41Proprio la scorsa settimana una coppia di amici mi ha parlato di un hotel bellissimo a Santa Margherita Ligure, per cui pensavo di approfittare della bassa stagione per visitare Portofino, dove non torno da tantissimi anni. Non conoscevo il castello Brown e ho cercato le foto online: una visita che non mi perderò.
Apprezzo molto anche i consigli su dove mangiare!
tropicalspirit
25 Gennaio 2022 at 21:44Un pò fuori stagione se riesci è il momento migliore, in questo periodo un può morto, tanti negozi chiusi, da marzo in poi perfetto.
Paola / Fermo il tempo e viaggio
25 Gennaio 2022 at 18:08Penso di essere una delle poche liguri che ancora non è mai stata a Portofino. Quest’anno, che ho più tempo libero, dovrei proprio rimediare!
tropicalspirit
25 Gennaio 2022 at 21:43Non puoi proprio perderlo vai un pò fuori stagione e vedrai come te lo godi
Libera
25 Gennaio 2022 at 18:15Quando verrò in Liguria spero potrai farmi da guida. Si potrebbe organizzare una bella gita in uno di questi luoghi così colorati e raccolti.
tropicalspirit
25 Gennaio 2022 at 21:43Ti aspetto molto volentieri Libera, certo che sarò la tua guida e ti mostrerò la mia bella Liguria
Claudia
25 Gennaio 2022 at 23:25A Portofino non sono mai stata ma è bello sapere che è possibile visitarla in giornata senza necessariamente doverci passare più giorni, che senza dubbil non andrebbero sprecati però!
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:49Sì tranquillamente gita in giornata
Sara
25 Gennaio 2022 at 23:36Nel 2021 sono finalmente stata a Portovenere.. chissà che il 2022 non sia l’anno di Portofino! 🙂
Avevo in mente anche San Fruttuoso in effetti…ne parlavamo giusto qualche giorno fa con amici e ieri sera ho ribeccato la puntata di 4 Hotel in cui uno dei partecipanti aveva l’hotel proprio lì! Insomma, mi sta mandando dei chiari segnali di richiamo.
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:48Questa parte di Liguria è davvero grandiosa, ogni luogo merita una visita.
Annalisa Trevaligie-Travelblog
26 Gennaio 2022 at 8:09Vado spesso a Portofino perchè faccio base a Rapallo da parenti, e quindi è vicinissima. Ne adoro l’atmosfera tranquilla e rilassata, e i bar dove prendere un caffè al sole respirando l’aria del mar Ligure.
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:47Ottimo hai colto perfettamente le esperienze da provare
ANTONELLA MAIOCCHI
26 Gennaio 2022 at 9:26Adoro la Liguria! E anche io quando penso a Portofino penso soprattutto alla bellezza delle sue case e alla baia meravigliosa in cui è incastonato. Mi hai dato dei bei suggerimenti di passeggiate, anche al castello non sono mai stata. Ho proprio voglia di tornarci assolutamente fuori stagione dato che non sopporto la calca estiva
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:47In questo periodo è fin troppo tranquilla, ci sono tanti negozi chiusi ma magari con giornate così belle si può apprezzare il resto
Teresa
26 Gennaio 2022 at 9:58Mi vergogno da morire, ma non sono mai stata a Portofino, eppure abito in Liguria, sia pure dalla parte opposta. Dico sempre che vorrei andarci ma non mi decido mai a farlo, forse la lettura del tuo articolo mi darà la spinta giusta!
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:46Indubbiamente dall’estremo ponente è un pò lontano ma vedrai che capiterà l’occasione
Paola
26 Gennaio 2022 at 14:44Adoro quella zona, da Paraggi a Portofino fino a San Fruttuoso e Punta Chiappa. È una zona di incredibile bellezza che va sicuramente oltre la mondanità e il lusso. San Fruttuoso, poi, è un piccolo gioiello verde aperto a tutti.
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:45Sì infatti al di là della mondanità è un contesto naturale molto bello
Eliana
26 Gennaio 2022 at 15:56Sono passata tante volte vicino a Portofino ma non mi sono mai fermata per mancanza di tempo: è una cittadina splendida, raffinata ma che mantiene il fascino tipico delle città liguri. La prossima volta non mancherò di visitare questa rinomata perla!
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:45Sì la prossima volta devi vederla ti piacerà sicuramente magari in un momento non troppo affollato
Marina
26 Gennaio 2022 at 18:15Mi sono fermata a Portofino tornando a Milano dopo un viaggio di lavoro in Liguria. Era inverno, era già buio, faceva freddissimo e non c’era nessuno in giro, che meraviglia!
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:44Sei riuscita quindi a percepire la vera essenza del luogo, perfetto
Veronica
26 Gennaio 2022 at 20:13Ci sono stata esattamente un anno fa, ma sfortunatamente ha piovuto per tutto il weekend. Ovviamente mi è restata una gran voglia di tornarci, soprattutto per visitare il castello che quel giorno era chiuso.
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:44Peccato con la pioggia certo si perdono i colori e l’atmosfera
Teresa Scarselli
27 Gennaio 2022 at 8:10Ho trascorso qualche giorno in Liguria, nei dintorni di Levanto, e devo dire che è una terra che mi ha profondamente affascinato, soprattutto per la commistione tra mare e montagna. Bellissimi anche i borghi. e Portofino è particolarmente rinomato, ma mi piacerebbe scoprirli in bassa stagione, perché in estate sono piuttosto invivibili. La primavera deve essere spettacolare.
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 9:44Sì come tutti i luoghi vederla con poca gente è sempre meglio, la primavera è ottima
Elena
27 Gennaio 2022 at 14:12Della Liguria ho visto solo le Cinque Terre, mai stata a Portofino anche se è un luogo che mi ispira ed incuriosisce molto. La baia, il castello, il faro tutte tappe che mi piacerebbe fotografare.
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 20:48Una gemma dell Liguria devi vederla appena puoi
Veronica
27 Gennaio 2022 at 18:09Conoscevo Portofino solo di nome e per i suoi colori ma non sapevo ci fosse molto da vedere. Il Castello e la passeggiata fino alla terrazza del faro sono le attività che mi attirano di più!
tropicalspirit
27 Gennaio 2022 at 20:48Tutto piccolino però ci sono varie esperienze da provare