Ultimo aggiornamento il 9 Aprile 2020 da tropicalspirit
La luna di miele è un’esperienza emozionante che rimarrà per sempre nel cuore. I futuri sposi che si rivolgono a noi spesso hanno le idee chiare circa il viaggio di nozze dei sogni, per cui programmiamo l’itinerario secondo le loro aspettative e lo completiamo con nostri suggerimenti. Talvolta però gli sposi sono confusi, la stagionalità del viaggio magari non corrisponde con il momento migliore per visitare il paese e quindi ci chiedono consigli su dove andare in vacanza, hanno piacere a essere guidati e soprattutto consigliati sulle destinazioni possibile. La luna di miele richiede infatti un’ottima organizzazione e studio dei dettagli. Ecco 5 proposte di viaggio per far vivere agli sposi un’esperienza unica, mete consuete ma che spesso per tanti rappresentano il viaggio tanto atteso.

Luna di Miele
Polinesia
La destinazione classica che non delude mai: il profumo intenso e vagamente dolciastro del tiaré, fiore simbolo polinesiano, le mille sfumature del mare tra innumerevoli atolli e pesci di tutti i colori, una vegetazione lussureggiante con piante e fiori unici. È veramente una metà che merita il lungo viaggio: Bora Bora per la laguna più bella del mondo,Moorea per le spiagge strepitose e interni verdissimi, Tahaa per il profumo di vaniglia, Raiatea per l’emozione del mare, Fakarava per i pesci e la tranquillità dell’isola.
La destinazione non è economica per cui il viaggio di nozze può rappresentare un’occasione unica. Le liste nozze e i regali di parenti amici possono far coronare il sogno. Ci sono diversi modi per visitarla: dagli hotel extra lusso, alla barca (esperienza incredibile ve lo assicuro), alle piccole pensioni locali che rappresentano un’alternativa valida e meno dispendiosa. Siamo Tahiti Specialist contattateci per tante informazioni su questa splendida destinazione.

Fakarava Polinesia
Stati Uniti
Per gli sposi più avventurosi un viaggio on the road nei parchi più belli degli USA. Rimarrete incantati dai colori delle rosse rocce! Un paesaggio straordinario composto da guglie, colonne, ponti e aperture panoramiche: Grand Canyon, Bryce Canyon, Monument Valley, Lake Powell, sono solo alcuni dei meravigliosi parchi da ammirare. Senza dimenticare città come San Francisco, Las Vegas, Los Angeles per vivere la vera essenza degli States.

Bryce Canyon Stati Uniti
Un viaggio che difficilmente delude per la quantità di panorami che offre. Si può strutturare in base ai giorni a disposizione e decidere quali stati del paese toccare. Consiglio di programmarlo con un certo anticipo per poter soggiornare nei lodge all’interno dei parchi soprattutto nella stagione estiva.
Sud Africa
L’Africa ti entra nel cuore, il ricordo di un safari resterà un’emozione per sempre: animali selvaggi, tramonti infuocati, popolazione calorosa. Città del Capo con le sue montagne e scogliere, i vigneti dell’entroterra, i tamburi Zulu, romantici lodge sperduti nella savana, tutto questo è il paese arcobaleno.

Cape Town Sudafrica
Un viaggio intenso che può essere strutturato in fly and drive oppure con una maggiore organizzazione dipende proprio dal sogno degli sposi. La luna di miele potrebbe anche essere completata con un’estensione mare a seconda del periodo alle Mauritius, Seychelles, Mozambico.
Messico e Guatemala
Un territorio di grande interesse storico e archeologico che attirerà un viaggiatore curioso di vedere e di assaggiare un’ottima cucina. Si potranno esplorare antichi siti come Tulum, Palenque, inseriti in contesti naturali favolosi e abbinare alcuni giorni sul Mar dei Caraibi, entrare in contatto con tradizioni locali in un tripudio di colori. Da aggiungere un’estensione in Guatemala per scoprire la bellezza unica della città di Antigua, il colorato mercato di Chichicastenango e le rovine di Tikal.

Tulum Messico
Tanto colore in questo viaggio, il Messico consigliato soprattutto agli amanti dell’archeologia e da coloro che vorrebbero assaporare popoli e tradizioni locali
Vietnam
Un’idea insolita di viaggio per sposi incuriositi dal mondo orientale ancora abbastanza inesplorato. Un paese vivace con tutti i confort del mondo occidentale: ottimi hotels, cucina strepitosa, trasporti efficienti in un contesto naturale incredibile che include alcune bellezze del mondo come la baia di Halong, il Delta del Mekong, le etnie di Sapa. Da vedere prima che sia troppo tardi.
Il Vietnam in questi ultimi anni sta diventando sempre più richiesto. Non è un luogo ancora così turistico per cui potrebbe essere una destinazione alternativa alla classica Thailandia o Bali. A seconda del periodo delle nozze si può prevedere anche un’estensione mare.

Baia di Halong Vietnam
La lista dei viaggi potrebbe continuare, tutto il mondo merita di essere visitato. Vi consiglio solo di sperimentare. Provare a sognare la destinazione dei vostri sogni e cercare di realizzare un viaggio che vi resti nel cuore per assaporare grandi emozioni. Chissà mai che poi da quel viaggio ne nascano molti altri. Scatti in voi una passione e una voglia di conoscere il mondo che solo chi viaggia sa provare. A molti nostri clienti è accaduto proprio così dalla luna di miele al diventare viaggiatore il passo può essere breve!
4 Comments
Veronica
2 Marzo 2022 at 19:27La Polinesia era tra le mie scelte, poi è arrivato il coronavirus e a due anni dal matrimonio non siamo ancora andati in viaggio di nozze. Speriamo di poterci rifare quest’anno anche se ridimensioneremo il viaggio ed opteremo per una crociera.
tropicalspirit
3 Marzo 2022 at 17:39La Polinesia è un viaggio top non solo per i viaggi di nozze, io ci sono andata addirittura con mia figlia piccola tutto stupendo. Vedrai comunque che anche la crociera sarà una bella vacanza, un ottimo viaggio di nozze
Teresa
1 Aprile 2022 at 10:12Ho visitato tutte queste destinazioni insieme a mio marito, ma nessuna di queste durante il nostro viaggio di nozze. Sono tutti posti indimenticabili, ma come viaggio di nozze penso che la più quotata sia la Polinesia. Ci tornerei anche subito!
tropicalspirit
5 Aprile 2022 at 8:15La Polinesia effettivamente è il viaggio di nozze per eccellenza, io ci sono stata e infatti durante il mio viaggio la prevalenza di incontri erano proprio sposini