Ultimo aggiornamento il 23 Maggio 2023 da tropicalspirit
Vuoi visitare Petra il gioiello della Giordania? Allora vieni con me a scoprire dove dormire a Petra e soggiornare vicino al gioiello giordano
Se stai programmando un viaggio in Giordania sicuramente Petra sarà una tappa fondamentale del viaggio. La città rosa scolpita nella roccia è il sogno di ogni viaggiatore. Sarai immerso in un’ambientazione da film tra rocce rosse, canyon e siti archeologici, e ti sembrerà di essere Indiana Jones alla ricerca del Tesoro del Faraone. Ma resterai ancor più stupito quando capirai la vastità del sito e il tempo necessario per esplorarlo. Ecco quindi alcuni consigli utili su dove dormire a Petra che ti faranno programmare al meglio il tuo viaggio in Giordania.

Petra Giordania
Quanto è grande Petra
Petra è uno dei siti archeologici più visitati al mondo e si estende su una superficie molto ampia per circa 264.000 mq e comprende circa 800 monumenti tra cui quasi 500 tombe. Forse è la più straordinaria città mai scoperta nel deserto. Un susseguirsi di templi e tombe realizzate nella roccia. Questo gioiello archeologico della Giordania, costruita dai leggendari Nabatei verso il 300 a.c., si presenta come un mare di pietra. I sinuosi ondeggiamenti delle rocce del sito si muovono dinamici lungo tutto il Siq, la profonda gola che conduce al Tesoro del Faraone dove la pietra rosa è lavorata in capitelli, fregi e statue. Per una descrizione completa del sito archeologico ti rimando al post visitare Petra con tante informazioni utili per la tua visita.

Dove alloggiare a Petra
Dove dormire a Petra in Giordania
La città più vicina al sito archeologico di Petra è Wadi Musa dove è possibile trovare numerosi alloggi e ristoranti. Questa è in assoluto la zona più comoda per soggiornare essendo vicini al sito archeologico. Sicuramente gli alloggi sono un pochino più cari ma la comodità ripaga.
In questo post mi concentro essenzialmente sulle strutture che abbiamo visitato durante il nostro fam trip in Giordania con le Travel Blogger Italiane. Per un’idea completa del nostro itinerario vi rimando al post di Vidoiltiro che ci racconta il nostro viaggio giorno per giorno. Abbiamo visitato un bellissimo hotel a 5 stelle e in un altro vi abbiamo soggiornato, due ottime proposte, decisamente tra i migliori hotel di Petra. Queste due strutture si sono presentate con caratteristiche ben diverse ma ugualmente piacevoli.

Petra gioiello di Giordania
Dove dormire a Petra: Movenpick Resort Petra
Se siete amanti delle comodità pensate solo che il Mövenpick Resort Petra è localizzato proprio di fronte all’ingresso del sito archeologico! Perfetto pertanto per non perdere tempo negli spostamenti.
Un hotel a 5 stelle che combina perfettamente gusto orientaleggiante con elementi classici. Appena entrati sì è accolti da mobili arabeggianti, fontane, mosaici che creano un’atmosfera lussuosa ed elegante. Si scorge subito la combinazione di pietra naturale, legno artigianale, tessuti e texture mediorientale nei salotti e nelle parti comuni dell’hotel che ho trovato perfetti per un luogo magico come Petra.

Movenpick Resort Petra
Ristoranti al Movenpick Resort
Il lussuoso hotel dispone di ben 7 tra ristoranti e bar dove è possibile gustare un drink e rilassarsi dopo la giornata intensa di visite:
- Multaka Lobby Lounge, collocato nel patio interno all’hotel a pianterreno, è riccamente decorato in stile orientale ed è possibile rilassarsi gustando un pasto leggero
- Al Saraya Restaurant ristorante a buffet con vista sulla piscina che offre cucina internazionale. Serve la colazione, il pranzo e la cena, ed è aperto tutti i giorni.
- Al Iwan Restaurant ristorante gourmet che offre cucina mediterranea e cucina locale. L’ambiente è caldo ed elegante, perfetto per una cena speciale
- Al Ghadeer Roof Garden è un ristorante a tema sul tetto con meravigliosa vista sul giardino che include un bar e offre barbecue. E’ aperto solo nella stagione estiva
- Al Baraka Tea Room Coffee shop con un bar che offre cucina europea moderna. Serve il brunch, il pranzo, la cena e pasti leggeri; è aperto solo da novembre ad aprile
- Al Maqua’ad bar offre snack e bevande in un ambiente caldo arricchito da tanto legno
- Caravan Stop Shop un altro bar situato nella lobby perfetto per un piccolo break

Dove dormire a Petra: Movenpick Resort Petra
Le camere al Movenpick Resort Petra
L’hotel dispone di 183 tra camere e suite, tutte elegantemente arredate e corredate di tutti i comfort, dispongono di connessione WiFi gratuita e mini bar. Le camere Classic si affacciano sul cortile, mentre le camere Superior dispongono di balcone con vista sulle montagne. Le Junior Suites hanno una metratura di 32 mq e affacciano con balcone vista sulla piscina. Inoltre è disponibile una magnifica Suite Reale offre un ampio soggiorno, una terrazza e una vista mozzafiato di Petra. Infine tutte le sistemazioni sono provviste di aria condizionata, TV, set per la preparazione di tè e caffè gratuiti.

Camere Movenpick Resort Petra
Piscina e spa
Un altro fiore all’occhiello dell’hotel è la Zara spa che coniuga i migliori trattamenti occidentali di benessere ai riti dell’hamman e del bagno turco oltre ad abbinare al piacere l’aspetto terapeutico utilizzando le possibilità offerte dai fanghi e acque del Mar Morto. L’hotel è poi dotato di piscina esterna e un centro fitness.

Spa Movenpick Resort Petra
Dove dormire a Petra: Old Village Resort
Per un soggiorno ancor più esperenziale vi consiglio l’Old Village Resort , eletto dalle Travel Blogger Italiane come il miglior hotel in cui abbiamo soggiornato in Giordania. L’Hotel si trova a Wadi Musa quindi a breve distanza dal sito archeologico ed è il frutto della ristrutturazione di un vecchio villaggio locale, ben inserito quindi nel contesto ambientale. E’ per questo forse che ci ha colpito così tanto, rispecchia perfettamente le caratteristiche ambientali di questo accogliente paese. Una sorta di albergo diffuso, è stata infatti mantenuta la struttura originale in pietra che ricrea un piccolo villaggio nabateo. Le strutture sono appunto in pietra, a un unico piano, le strade sono lastricate in pietra in un susseguirsi di piccole vie e piazzette. Oltre all’ambiente molto suggestivo l’hotel offre tutta una serie di servizi da renderlo unico nel suo genere.

Dove dormire a Petra: Old Village Resort
Ristorante al Old Village Resort
Il ristorante vanta una posizione invidiabile, l’ampia terrazza esterna è affacciata sulla valle e la città, ricordo ancora la meravigliosa colazione fatta tra l’altro nel giorno del mio compleanno, una vista così rimarrà a lungo impressa. Qui è possibile consumare gli altri pasti della giornata con un’ampia gamma di piatti tradizionali arabi. Il cibo poi è veramente vario, di ottima qualità e di una ricchezza incredibile.

Old Village Resort Petra
Le camere dell’Old Village Resort
L’hotel offre 136 camere tutte ristrutturate collocate lungo piccoli sentieri o vialetti intermezzati da giardini. Le camere presentano anche all’interno dettagli in pietra e sono arredate con mobili locali al fine di essere completamente integrate nell’ambiente. Ogni camera ha una spaziosa area salotto, è dotata di un grande letto king size o grandi twin beds, oltre a televisione, frigorifero, set per tè e caffè , aria condizionata e wi fi e mette a disposizione complimentary di benvenuto.
Piscine e aree comuni al Old Village Resort
Le piscine presenti sono due: una interna, con spa annessa, perfetta quindi anche per un utilizzo in inverno al rientro dalla visita del sito, una esterna collocata su una magnifica terrazza con vista. Altra chiccha è un delizioso idromassaggio collocato su un’altra terrazza nel giardino.

Piscina esterna Old Village Resort Petra
Questo hotel ci ha veramente conquistato, un posto di charme, con una atmosfera tipica e al tempo stesso lussuosa.

Petra tombe reali
Che dici ti hanno conquistato queste strutture? Fammelo sapere nei commenti e leggi gli altri post sulla Giordania per documentarti meglio su questo splendido paese
18 Comments
Silvia The Food Traveler
23 Novembre 2021 at 13:28Una mia ex collega anni fa è stata a Petra e aveva dormito in un hotel infestato dagli insetti, ma la sua priorità era il risparmio… Bellissime entrambe queste strutture, però quello che mi ispira di più è l’Old Village Resort: non solo per la bellezza ma anche per il progetto di ristrutturazione del villaggio locale.
tropicalspirit
24 Novembre 2021 at 9:16Pur essendo strutture a 5 stelle hanno un prezzo non eccessivo, il costo della vita non è molto alto in Giordania
ANTONELLA MAIOCCHI
23 Novembre 2021 at 16:38Senza nulla togliere al Movenpick direi che avete fatto la scelta migliore. le grandi catene per quanto lussuose sono sempre un pò anonime mentre l’hotel ricavato in un antico villaggio è davvero suggestivo e molto interessante anche per il tipo di ristrutturazione
tropicalspirit
24 Novembre 2021 at 9:15Sì infatti un’ottima ristrutturazione integrata con il luogo, molto affascinante peccato esser stati solo una notte.
Libera
23 Novembre 2021 at 17:38The Old Village è stato scelto all’unanimità come la miglior struttura dove abbiamo alloggiato nell’intero fam trip in Giordania
tropicalspirit
24 Novembre 2021 at 9:10Proprio così ha conquistato tutte!
Cristina
23 Novembre 2021 at 20:22Tutte queste strutture sono bellissime e lussuose. Io sono stata contenta di aver alloggiato al Old Village, la sua semplicità di hotel diffuso gli dà quel qualcosa in più che gli altri non hanno!!!!
tropicalspirit
24 Novembre 2021 at 9:09Infatti siamo rimaste tutte molto affascinate, il luogo era unico così integrato con l’ambiente!
Paola
23 Novembre 2021 at 21:43Queste strutture sono una più bella dell’altra!
Sicuramente da tenere in considerazione se si vuole visitare Petra!
tropicalspirit
24 Novembre 2021 at 9:08Sì sono molto scenografiche entrambe e molto comode per visita del sito.
Erminia Sannino
24 Novembre 2021 at 10:27Gli hotel della catena Movenpick mi hanno sempre richiamato l’attenzione. Lussiosi, eleganti… Al momento non ho ci ho ancora mai alloggiato e prendo nota nel caso dovessi fare un viaggio in Giordania, cosa che mi auguro presto.
tropicalspirit
28 Novembre 2021 at 22:39Spero per te un gran bel viaggio
Veronica
24 Novembre 2021 at 12:16Per quanto la prima struttura possa essere bellissima a livello estetico, devo dire che l’Old Resort Village ha un fascino che altri hotel lussuosi non hanno.
tropicalspirit
28 Novembre 2021 at 22:39Sì vero, ci ha veramente conquistato, così tutto in pietra con vari punti relax, si stava benissimo
Paola
24 Novembre 2021 at 14:20Location da favola per un meraviglioso viaggio che sogno ormai da anni. Sono passata alla fascia di età nella quale non vale più il “basta che sia pulito”. Un po’ di scenografia e lusso me la merito!
tropicalspirit
28 Novembre 2021 at 22:38Concordo Paola anche io divento sempre più esigente!
Chloe
12 Dicembre 2021 at 8:19Ho adorato l’Old Village, la sua struttura e quella splendida terrazza! È stata una scelta ottima anche per il fatto di soggiornare in una zona più tranquilla seppur vicinissima al sito!
tropicalspirit
14 Dicembre 2021 at 21:21Sì ha conquistato un pò tutte a ragion veduta, ottima struttura in posizione strategica.