Panorama Valparaiso - Tropical Spirit Blog

Cosa vedere a Valparaiso variopinta città cilena

Ultimo aggiornamento il 21 Novembre 2023 da tropicalspirit

Una tappa da non perdere in un viaggio in Cile è la visita di Valparaiso, la città più colorata del Cile. Una città cara a poeti come Neruda e l’Allende, che si sviluppa sul mare ed è protesa sui colli, così variopinta e vivace da attirare artisti, hippy e gente alternativa. Se sei amante della street art e dell’arte urbana non puoi perderti una visita di questa città. Sei pronto per una visita virtuale di questa bella città affacciata sul Pacifico? Segui il post fino alla fine per capire cosa vedere a Valparaiso, quali luoghi non perdere e come organizzare la visita della città.

Graffiti Cile - Tropical Spirit Blog

Graffiti Cile

Dove si trova Valparaiso

Valparaiso si trova a circa 120 chilometri da Santiago del Cile. Tenendo conto che un viaggio in Cile facilmente parte dalla capitale è semplice e consigliabile inserire anche questa tappa di viaggio. Da Santiago può infatti essere raggiunta con comodi bus che partono dal Terminal Alameda oppure si può arrivare a Valparaiso con un auto a noleggio  come abbiamo fatto noi.  Abbiamo impiegato circa un’ora e mezza viaggiando su una comoda autostrada. Il Cile si presta infatti bene a muoversi autonomamente.

Cosa vedere a Valparaiso - Cile - Tropical Spirit Blog

Cosa vedere a Valparaiso

Valparaiso nel passato

Valparaiso è un importante porto cileno e il mare ha infatti condizionato la nascita e lo sviluppo della città, soprattutto nel passato e precisamente  nell’ottocento è stato infatti un porto importantissimo sulle rotte dal Pacifico all’Atlantico. Inglesi, francesi e tedeschi collocarono uffici commerciali in città e importarono capitali per lo sviluppo dell’industria mineraria e per la realizzazione di infrastrutture che cambiarono rapidamente l’aspetto della città.

Diventò infatti la principale piazza finanziaria del paese, si svilupparono banche, venne istituita la Borsa e rapidamente si evolsero  i trasporti, i mezzi di comunicazione nonché l’architettura della città.

La costruzione poi del Canale di Panama tra il 1914 e il 1930 determinò uno spostamento delle rotte marittime e iniziò il declino della città. Il porto si riconvertì come supporto alle attività industriali e agrarie del paese.

cosa vedere a Valparaiso - Tropical Spirit Blog

Valparaiso

Valparaiso oggi

Avevo sentito parlare tanto di Valparaiso e avevo letto vari articoli che ne parlavano benissimo, per cui avevo aspettative alte sulla città. A dir il vero appena arrivata sono rimasta un pò sconcertata, è una città strana, con molti contrasti e in parte è anche molto decadente.

La parte bassa della città è dominata appunto dal porto commerciale con ben poche attrattive. A ciò si era aggiunto anche il clima, ero partita da Santiago con una bellissima giornata e arrivata qui brutto, freddo, piovigginava. Le premesse non erano il massimo. Come tutti i luoghi però vanno esplorati, visti, conosciuti, non sempre la prima impressione è quella giusta.

La struttura urbana della città è condizionata dai rilievi che arrivano ben vicini al mare, basta salire sulle pendici delle colline, percorrere il dedalo di scale, passaggi, gallerie e si può scoprire una città diversa, variopinta, allegra e ricca di atmosfera. Ecco quindi che la percezione della città cambia completamente.

Valparaiso dall'alto - Tropical Spirit BLOG

Valparaiso dall’alto

Quando visitare Valparaiso

Il periodo migliore per visitare Valparaiso corrisponde al nostro autunno inverno quando il clima è più secco e caldo.  Giugno, luglio e agosto sono i mesi più freddi e piovosi ma sicuramente non pregiudicano la visita della città. Durante la mia visita ad agosto era piuttosto freddo e uggioso ma  nell’arco della giornata il tempo è migliorato e come sempre ho avuto conferma di viaggiare quando si può!

Cosa vedere a Valparaiso

La città si sviluppa su 42 colline per cui praticamente si sale e si scende continuamente con ascensori, funicolari e scale. Nella parte alta si trovano infatti i famosi graffiti e murales  per cui è così famosa questa città. Tutto è pervaso da un’atmosfera decadente, un pò naif, nel complesso decisamente piacevole.

Qui di seguito ti racconto quali sono i punti fondamentali da visitare ma vale sempre la regola che è sorprendente farsi guidare dall’istinto per scoprire questa città. Basta percorrere tutte queste splendide stradine che si incrociano, perdersi in questo regno di Street Art senza un cliché prestabilito, scoprire angoli nascosti terribilmente suggestivi.

Valparaiso Cile - Tropical Spirit Blog

Murales Valparaiso

Cosa vedere a Valparaiso: I Cerros principali

Come ho già detto la città si sviluppa su più di quaranta colli o meglio cerros come vengono qui chiamati, durante la mia visita ne ho esplorati solo alcuni.  Tra questi il posto d’onore lo ha sicuramente Cerro Consepcion, la collina più ricca di street art della città, qui si trovano anche negozi, locali, un bel fermento artistico.

Proprio accanto si trova l’altra collina principale Cerro Alegre una continuazione del precedente con un susseguirsi di murales, graffiti e colore. Si aprono anche delle belle terrazze lungo le strade che offrono una bella vista sulla città. Anche qui vasta scelta di locali.

Cerro Conception - Cile - Tropical Spirit Blog

Cerro Conception

Cosa vedere a Valparaiso: Ascensori

Uno degli elementi caratteristici della città sono i numerosi ascensori costruiti tra fine ottocento e inizio novecento per risolvere il problema comunicazione tra i due livelli della città. A questi si affiancano le funicolari, la prima costruita fu quella di Baron nel 1906. Dei 25 ascensori che la città arrivò ad avere ne sono rimasti 15 in funzione tutti dichiarati monumenti storici. Ecco i più caratteristici:

  • Ascensori Concepcion, nascosto in un vicolo che sbuca in Prat di fronte all’edificio Turri vicino quindi al Passo Gervasoni;
  • Ascensor Artilleria il più panoramico che sale al Palo 21 de Mayo, dall’alto si ha un bel panorama sulla Baia di Valparaiso;
  • Ascensori Polanco sale verticalmente interno a una torre alta 80 metri a cui si accede attraverso un tunnel da Calle  Simpson, anche qui splendida vista sulla città;
  • Ascensor El Peral che sale al P aseo Jugoslavo, allegra terrazza circondata da edifici dell’inizio novecento su cui sboccano le strade di Calle Alegre.
Funicolari Valparaiso - Tropical Spirit Blog

Funicolari Valparaiso

 

La Street Art di Valparaiso

Valparaiso è famosa soprattutto per la Street Art concentrata principalmente in Cerro Concepcion e Cerro Alegre, girando per le vie è tutto un susseguirsi di murales che raccontano la vita cittadina, la storia, le denunce sociali. Questa forma d’arte è ormai lecita in Cile, non necessita di particolari permessi,  al contrario del periodo di Pinochet in cui era vietata. Vi sono opere di artisti famosi che spesso vengono richiamati in questo luogo per manifestazioni varie. Famoso è poi l’itinerario definito Museo a Cielo Abierto che comprende vari murales ai piedi del Cerro Bellavista.

Valparaiso Cile - Tropical Spirit Blog

Street Art Valparaiso

Il quartiere del Porto

Il quartiere del porto consiste in un insieme di lunghe strade interrotte da piccole piazze, mercati, negozi, bar. Avenida Errazuriz è la lunga strada litoranea, la Costanera, che percorre in tutta la sua lunghezza El Plan, non pensare a un bel lungomare ma piuttosto a una via di traffico e di servizio al porto. Nella parte bassa degna di nota è Plaza Sotomayor, una delle più importanti piazze cittadine, circondata da imponenti edifici, tra cui spicca la ex Intendencia di ispirazione francese, un tempo sede del governo,  attualmente è la sede della Marina Cilena.

Porto di Valparaiso - Cilee - Tropical Spirit Blog

Porto di Valparaiso

Cosa vedere a Valparaiso: La Casa di Neruda

A Valparaiso si trova poi una delle tre case di Neruda: la Sebastiana. Neruda era particolarmente legato a questa città e proprio anche grazie a lui diventò famosa. La casa si trova nel Barrio Bellavista, ha una bella vista sul mare  ed è la sede della Fondazione Pablo Neruda. L’interno è ricco di decorazioni e raccoglie oggetti raccolti durante i viaggi intorno al mondo dell’autore.

Come visitare Valparaiso

Il modo più comodo per orientarsi a Valparaiso è partecipare a una visita guidata. Ne esistono molte, interessanti anche le visite gratuite, una formula spesso usata in Sud America che avevo provato anche in Colombia. Le guide sono spesso persone del posto molto preparate che organizzano il tour e alla fine si contribuisce con un’offerta. Si possono prenotare  in loco ma io più comodamente ho preferito prenotarla già dall’Italia per assicurarmi l’escursione. Se sei interessato ti consiglio di prenotare la tua visita a questo link

Dove mangiare a Valparaiso

Ci sono vari ristoranti soprattutto nei due cerros principali, molti decisamente carini, vi consiglio uno da noi provato con una bella terrazza con vista che nonostante il freddo era stra piena. Fauna Restaurant, cucina piacevole e ottima cucina.

Per una pausa più veloce carino Cafè Entre Cerros, ristorante informale in buona posizione.

Visitare i dintorni: Vina del Mar

A soli 10 chilometri da Valparaiso si trova Vina del Mar una località turistica ricca di ristoranti, hotel, discoteche e numerose spiagge, molto frequentata soprattutto in estate. E’ una zona molto verde con ampi giardini che delimitano le spiagge, simbolo della città è diventato Reloj de Flores, un orologio floreale che è diventato un’attrazione della città. Altra attrazione da non perdere soprattutto se non si visita l’isola di Pasqua è un grande Moai posto proprio di fronte al Museo Fonk, è infatti uno dei pochi Moai veri situati al di fuori dell’Isola di Pasqua.

Vina Del Mar - Tropical Spirit Blog

Vina Del Mar

Se il post ti è stato utile ti consiglio anche di non perdere un’altra grande bellezza cilena, il Deserto di Atacama, uno dei deserti più aridi del mondo che è veramente spettacolare per la varietà dei paesaggi offerti.

Hai mai pensato a un viaggio in Cile? Un paese che si è da poco affacciato al turismo internazionale che presenta una varietà di territorio e una stabilità economico sociale quasi unica tra i paesi del Sud America che merita veramente di essere esplorato. Continua a seguirmi per scoprire altre bellezze di questo paese.

Potrebbe interessarti anche….

20 Comments

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    14 Novembre 2023 at 15:06

    Pensa che anche io, che non so praticamente nulla del Cile a parte quello che ho letto qui sul tuo blog, avevo già sentito nominare Valparaiso! Però non avevo in mente di quanto fosse bella. Mi hanno colpita molto i colori della street art, e mi incuriosiscono molto i suoi contrasti.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Novembre 2023 at 21:34

      Secondo me da vedere, io poi l’ho vista in una giornata brutta e sicuramente rende meno, ma la street art è magnifica, luogo alternativo da scoprire

  • Reply
    Annalisa Spinosa
    14 Novembre 2023 at 16:50

    Non so, guardando le tue foto non credo che la sceglierei come meta di viaggio saì?? Sembra un pò trasandata e come dici tu, forse sopravvalutata. Certo non bisogna mai farsi mancare esperienze in viaggio, anche se negative…quindi un salto a Valparaiso una volta nella vita bisogna farlo!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Novembre 2023 at 21:35

      A me non è dispiaciuta, la decadenza fa parte un pò del luogo, ho visto poi delle foto con belle giornate e ovviamente sembra tutto più bello

  • Reply
    Sara Bontempi
    15 Novembre 2023 at 9:15

    Mi sta piacendo questo viaggio in Cile, un posto che non avevo mai preso in considerazione perima dei tuoi articoli, che ora sto leggendo con molta curiosità!

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Novembre 2023 at 16:06

      Lo so è una destinazione poco considerata ma che riserva davvero delle belle scoperte.

  • Reply
    ANTONELLA
    15 Novembre 2023 at 13:22

    Io purtroppo non ero riuscita ad inserire Valparaiso nel mio viaggio in Cile. ne avevo sentito parlare molto e la associavo tantissimo a Neruda. Hai perfettamente ragione, le città bisogna viverle e non lasciarsi condizionare dal primo impatto, i murales e la decadenza delle strade fanno sicuramente parte del suo fascino e della sua identità.

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Novembre 2023 at 16:05

      Non è una tappa imperdibile in Cile ma sicuramente avendo tempo ne vale la pena, così colorata è piacevole da vedere, ha veramente molto fascino

  • Reply
    La Kry
    15 Novembre 2023 at 16:58

    Leggendo l’articolo siamo rimasti subito colpiti dalla struttura della città, dal suo adagiarsi sui colli e dai suoi ascensori stoici. In aggiunta amiamo la street art che per noi simboleggia sempre la voglia di animare le strade grige e ridare vita ai borghi. Non abbiamo in programma un viaggio in sud America ma aggiungo volentieri questa meta alla mia carta delle cose da vedere.

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Novembre 2023 at 17:02

      Sì se doveste programmare un giro in Cile da tenerne conto e da inserire nell’itinerario di viaggio

  • Reply
    Libera
    16 Novembre 2023 at 9:57

    La città di Valparaiso è davvero sorprendentemente colorata. Mi piace scovare i capolavori della street art nei miei viaggi in giro per il mondo e direi che qui ce ne sono moltissimi.

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Novembre 2023 at 17:02

      Assolutamente d’accordo un modo per rivalutare e riqualificare le città e i sobborghi urbani

  • Reply
    Eliana
    16 Novembre 2023 at 10:44

    Non sono mai stata in Cile e vedere le foto di Valparaiso mi ha ispirato moltissimo! Che belle queste case colorate, che meraviglia l’atmosfera che si respira camminando tra le sue vie!

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Novembre 2023 at 17:01

      E’ proprio bella l’atmosfera del Sud America così allegra e festosa, mi conquista sempre.

  • Reply
    Paola
    16 Novembre 2023 at 16:44

    Mai stata in Cile, ma ha dei paesaggi, insieme alla Bolivia, che mi ispirano tantissimo! Uno dei viaggi che vorrei tanto fare

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Novembre 2023 at 17:00

      Assolutamente un must per un viaggiatore

  • Reply
    Sara - Slovely.eu
    16 Novembre 2023 at 18:16

    Il Cile è da tempo nella to-do list e credo che Valparaiso meriti comunque una sosta, anche se decadente e un po’ malandata, ma sicuramente con il suo fascino, Preferisco una città un po’ trasandata ma con l’anima, piuttosto che altre città un po’ “finte” ma perfettine. Se poi c’è il sole ed è caldo tutto migliora! Bel reportage, come sempre!

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Novembre 2023 at 16:59

      Sì sicuramente con il sole rende di più, ho visto foto di amici ed è ancora più bella. Grazie per l’apprezzamento

  • Reply
    LARA
    16 Novembre 2023 at 20:44

    Qui c’è un pizzico di Europa con i colori del sud America e una spolverata di Italia. Che città pazzesca, un mix di stili e culture sicuramente, bella da vedere. Una meta lontana decisamente, ma da valutare.

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Novembre 2023 at 16:58

      Sì vero tutti i colori del Sud America in una città così variopinta che merita una visita

Leave a Reply