Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: i quartieri dai mille colori

Ultimo aggiornamento il 14 Aprile 2023 da tropicalspirit

Tokyo, la città dai mille colori, la città che non dorme mai, la città che racchiude in sé il mondo, tante sono le definizioni possibili per Tokyo, il cuore del Giappone. Capitale in tutti i sensi: demografico, urbanistico, economico, culturale. Una città che stordisce: eccitante e snervante al tempo stesso. Appena arrivati si rimane colpiti dalle dimensioni, è una città enorme, una vera megalopoli con più di 13  milioni di abitanti, numerosi quartieri tutti diversi, dove muoversi richiede tempo e buon senso dell’orientamento. In questo post vi illustro cosa vedere a Tokyo in 4 giorni girando per i suoi quartieri. Venite con me a conoscere Tokyo.

Guida ai quartieri di Tokyo

La prima sensazione che si prova arrivando a Tokyo è un pò di sconcerto, una città immensa con migliaia di persone che vi circondano. Uscendo dalla metropolitana un contrasto continuo: un tempio accanto al grattacielo, l’ordine nel disordine delle insegne pubblicitarie, dei negozi multicolori. Piano piano ti rendi conto delle differenze di una parte e l’altra della città, cominci a percepire che c’è un leit motif per ciascun quartiere e proprio da lì inizia la tua visita. Per questo motivo ho pensato di parlarvene raggruppando cosa vedere a Tokyo in ciascun quartiere.

 

cosa vedere a Tokyo

Tokyo tempio

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Ginza

Il quartiere dei grandi magazzini e dei negozi di lusso, dove le maggiori firme si sono riservate interi palazzi per esporre i loro prodotti. Un susseguirsi di Chanel, Prada, Celine, come una qualsiasi città europea, infatti è il quartiere più occidentale con meno contrasto rispetto alle altre realtà della città, non per questo meno interessante, una vera immersione nel lusso estremo.

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni : Shinjuko

E’ una parte della città molto viva, ospita la stazione più grande dell’Asia in cui transitano milioni di viaggiatori ogni giorno, e gli uffici del Tokyo Metropolitan Government, situati in due giganteschi grattacieli.  È un quartiere che sconvolge e affascina, ricco di locali e negozi e dove sono localizzati tanti hotel e ristoranti; vicino si trova Kabuki-cho, la pigalle locale, pittoresco ma piuttosto eccentrico. Questo è uno dei quartieri che consiglio per soggiornare, comodo per raggiungere tante zone della città e carino per trascorrere piacevoli serate.

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni : Shinbuya

Un quartiere giovane, pieno di artisti e personaggi alternativi, con negozietti tipici, bancarelle su strada e graziose vie nascoste. Qui si trova l’incrocio più trafficato al mondo, che può essere ammirato in posizione sopraelevata dalle finestre di Starbucks posizionate proprio di fronte. Altro segno distintivo è la statua di Hachiko, il cane che per dieci anni dopo la morte del padrone si recò presso la stazione di Shinbuya dove l’uomo era solito prendere il treno.

 

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni - Shinbuya - Tropical Spirit

Shinbuya Tokyo

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Harajuku

Luogo bizzarro dove si trovano le mode più strane.  È il regno del cosplay, di trucchi e maschere di tutti i tipi. Tipica è Takeshita Dori, una strada piena d’ insegne e luci,  dove si affacciano negozi alternativi da vedere assolutamente. Nel quartiere poi spicca il tempio shintoista di Meiji-Jingū, immerso in un bellissimo bosco. Sembra infatti impossibile che in mezzo a tutti questi grattacieli sorgano spazi verdi, dove le persone si recano per meditare. Questo è uno degli aspetti più belli di Tokyo e del Giappone in generale, il contrasto tra antico e moderno.

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Omotesando 

Collocato vicino al precedente quartiere, si caratterizza per la sua eleganza con molti negozi di marchi italiani. In questa zona ci sono anche dei magnifici giardini: Hamariky Gardens, molto curati e precisi. È proprio bello questo contrasto tra la bellezza dei giardini giapponesi, ordinati, geometrici, perfetti e simboli della tradizione più pura,  e i grattacieli che dominano dappertutto la città.

 

cosa vedere a Tokyo - Hmariky Gardens Tokyo - Tropical Spirit

Hmariky Gardens Tokyo

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni : Asakusa

Offre un’immagine diversa della città, è la parte più tradizionale dove si trovano famosi templi, tra questi senz’altro il Senso-Ji. Qui si respira l’atmosfera del Giappone antico. Il tempio buddista è molto bello, l’ingresso al santuario è imponente, con una grande lanterna di carta rossa. Questo luogo è molto frequentato dai giapponesi in quanto dedicato alla dea buddista Kanon molto venerata. Anche qui il contrasto tra modernità e antichità la fa da padrone. Suggestivo raggiungere questo quartiere con il traghetto che parte dall’attracco presso gli Hamariky Gardens, in questo modo si ha una percezione della città dal fiume Sumida.

 

Tokyo - Senso ji - Tropical Spirit

Tempio Senso-ji Tokyo

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Odaiba

L’ isola artificiale nella baia di Tokyo, vi si arriva con una monorotaia. È un luogo piacevole di svago, con molti centri commerciali e parchi di divertimento. È una zona un po’ kitsch che riproduce vari luoghi del mondo. Troverete la statua della libertà, il Rainbow Bridge (che ricorda il Golden Gate di San Francisco), vi è un centro commerciale, il Venus Fort, allestito in veste italiana con tanto di fontane e monumenti all’interno. Comunque è una zona carina dove trascorrere qualche ora.

 

i quartieri di Tokyo - Odaiba - Tropical Spirit

Odaiba Tokyo

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Akihabara

Questo è il regno dei manga, dell’elettronica, dei videogiochi. Un susseguirsi continuo di luci e suoni, con tripudio di sale giochi, negozi, distributori automatici. Da vivere sicuramente l’esperienza nei maid café, una situazione  surreale da paese dei balocchi, sarete accolti da queste cameriere (maid) vestite con trine e merletti in locali zuccherosi, colorati dai toni accesi o pastello, con decorazioni stile Hello Kitty. Ce ne sono tantissimi, io ho provato AKB48, dedicato appunto a questo gruppo di ragazze cantanti che si esibiscono ogni giorno in spettacoli per giovanissimi. È situato al 5 piano del grande magazzino Don Quixote. Abbiamo trovato cameriere in versione cartone animato, che ci salutavano continuamente con inchini, sbattendo  le ciglia finte e parlandoci con vocine dolci. La situazione è stata molto divertente e comunque alquanto incomprensibile per noi occidentali.

 

quartieri di Tokyo - Akabara - Tropical Spirit

Akiabara Tokyo

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Rappongi

Un bel quartiere elegante, famoso per la vita notturna dove si trovano interessanti musei e punti panoramici. Si trova infatti la Tokyo Tower, una sorta di torre Eiffel alta 330 mt. Noi siamo saliti sulla Mori Tower che ospita anche un museo di arte contemporanea ed ha uno sky deck all’aperto alto 238 mt. Questa costruzione è avveniristica e moderna e il panorama dall’alto è grandioso.

 

Rappongi - Tokyo - Tropical Spirit

Rappongi Tokyo

Cosa vedere a Tokyo in 4 giorni: Tsukiji

Qui si trova il mercato del pesce più grande al mondo assolutamente da visitare. Famosissima l’asta mattutina dei tonni anche se risulta alquanto impegnativa. Le aste sono alle 5.25 e 5.50 ed i posti vengono assegnati in base all’ordine di arrivo, massimo gruppi 60 persone. Consiglio comunque di visitarlo dopo le 10 quando viene aperto ai visitatori. Il mercato è grande e frenetico, e bisogna prestare particolare attenzione ai muletti utilizzati dagli operatori che sfrecciano velocissimi. Vi sono banchi con pesci enormi e anche se il commercio è ormai in esaurimento, si percepisce un’idea generale del relativo traffico. Intorno al mercato una serie di localini  servono ottimo sushi.

Dove mangiare a Tokyo

Ci sono ristoranti di tutti i tipi e di tutti i prezzi, una caratteristica abbastanza comune in Giappone sono i locali tematici specializzati in una precisa cucina, troverete così quelli di sushi, di tempura, di okonomiyaki e così via.

Vi segnalo le esperienze provate che mi hanno colpito maggiormente:

Tsunahachi  – questo è un ristorante di tempura situato a Shinjuko, è molto popolare e spesso vi è una lunga fila d’attesa. La cucina è a vista e il mood molto giapponese, caratteristico mangiare al bancone con i cuochi che friggono davanti a voi, la tempura è leggerissima e viene accompagnata da zuppa di miso e varie salse.

Sagatani – è un ristorante molto caratteristico situato a Shibuya, poco turistico, da segnalare non tanto per la qualità del cibo ma per la sua particolarità. Si mangia soba e udon (spaghetti di grano saraceno) su un bancone, è un locale molto piccolo e le ordinazioni vengono fatte con una macchina a gettoni posta all’ingresso, il posto è economico ed è consigliato per pranzo.

Beer Terrace Sekirei – si trova nel quartiere di Minato, immerso in un verdissimo giardino dove si cena all’aperto, lo stile è molto English, in alcune sere si può assistere ad uno spettacolo, cucina giapponese a base di carne e pesce.

Per altri dettagli su un viaggio in Giappone non potete perdere il mio post sulle 10 cose da vedere in Giappone

 

Potrebbe interessarti anche….

8 Comments

  • Reply
    Viola
    18 Novembre 2019 at 22:25

    Quanto mi piacerebbe vedere il Giappone! 🙂 È uno di quei paesi che sogno…Belle le tue foto di Tokyo e i suggerimenti sui vari quartieri!

    • Reply
      tropicalspirit
      18 Novembre 2019 at 23:05

      Grazie, Tokyo mi ha colpito molto, una città sorprendente!

  • Reply
    Federica
    14 Maggio 2020 at 12:15

    Amo il Giappone, la sua cultura e il suo cibo. Sono innamorata di questo mondo fin da quando ero bambina, che guardavo Sailor Moon, le Mew Mew e tanti altri anime con gli occhi a cuoricino e con la speranza di visitare questo meraviglioso paese un giorno. Speriamo di riuscire a realizzare questo sogno

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Maggio 2020 at 16:25

      Sicuramente vedrai, anche a me ha affascinato molto!

  • Reply
    Elena
    10 Ottobre 2020 at 11:12

    Il viaggio in Giappone è stato uno dei migliori che io abbia mai fatto. Sono capitata in un periodo molto particolare. A Roppongi ho trovato la mostra della serie animata Sailor Moon (il mio cartone preferito di quando ero piccola) e ad Asakusa sono capitata per caso in una festa tradizionale. Spero un giorno di tornare in questa terra per visitare anche altri posti.

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Ottobre 2020 at 13:33

      Anche io spero di tornare, un paese che mi ha veramente stregato!

  • Reply
    Paola
    22 Luglio 2021 at 13:57

    Che meraviglia Tokyo!
    Il Giappone sarebbe la meta di un nostro ipotetico viaggio di nozze!
    Ancora non ci decidiamo, perché vogliamo fare super viaggio in questa meravigliosa terra!

    • Reply
      tropicalspirit
      23 Luglio 2021 at 9:28

      Il Giappone a me è piaciuto molto te lo consiglio vivamente per un viaggio in Giappone magari con un’estensione mare, è uno dei viaggi che ho consigliato a dei miei clienti prima della pandemia e ne sono rimasti entusiasti

Leave a Reply