Cosa fare a Courmayeur in autunno

Ultimo aggiornamento il 3 Novembre 2020 da tropicalspirit

Courmayeur è una meta per tutte le stagioni, io l’ho frequentata parecchio in inverno per le sue splendide piste da sci e per l’atmosfera incantata, in estate è radiosa nel verde dei suoi monti, ma il meglio di sé lo dà in autunno quando tutto si tinge di colore: rosso, giallo, ruggine sono i colori delle sue foglie. Il fenomeno del foliage è infatti visibile ovunque in questa località alle pendici del bianco. Basta guardarsi intorno e i colori della terra mischiati con il profumo delle foglie creano un’atmosfera calda e accogliente, perfetto per rigenerare corpo e anima. Continuando il turismo di prossimità perché non pensare a un week end in montagna? Se siete curiosi di sapere come organizzare il vostro week end e cosa fare a Courmayeur in autunno seguite il mio post e immergetevi nella magia dei suoi colori.

Val Ferret - Courmayeur - Tropical Spirit

Autunno in Val Ferret

Cosa fare a Courmayeur in autunno: Visitare la Val Ferret

La Val Ferret è una valle proprio ai piedi del Bianco, immaginate quindi l’atmosfera del luogo. Un tappeto di foglie cangianti, le montagne illuminate dalla luce del sole, mille sfumature di colori lungo la valle, l’aria frizzante, il profumo della cioccolata calda nelle baite della zona. Come non amare questi colori caldi e avvolgenti? A seconda degli anni tutto può essere poi condito dal candore della neve e allora lo spettacolo è ancora più intenso. Tante sono le escursioni fattibili in Val Ferret. I percorsi a piedi sono i più suggestivi,  la valle è perfetta perché si estende in lunghezza e vi sono varie camminate che conducono in punti con bella vista sul Monte Bianco o sulle altre cime come il Dente del Gigante, le Grandes Jorasses. In alternativa si possono effettuare tragitti con la bicicletta, classico è il giro fino al Rifugio Elena.

cosa fare a Courmayeur in autunno - Val Ferret - Tropical Spirit

Cosa fare a Courmayeur in autunno

Val Ferret - Valle D'Aosta - Tropical Spirit

Prima neve in Val Ferret

Cosa fare a Courmayeur in autunno: Ammirare la Val Veny

La Val Veny è l’altra valle famosa a ovest di Courmayeur, forse più tranquilla e meno frequentata della Val Ferret, altrettanto bella con scorci variopinti intorno al lago Combal. La Val Veny ha conservato un carattere molto più selvaggio, la strada per raggiungerla infatti è limitata in alcuni periodi dell’anno. Non vi sono molte attività ricettive se non nella parte più bassa della valle, solo una splendida immersione nella natura che in autunno si colora di magiche atmosfere. Bella l’escursione fino al rifugio Elisabetta che sorge non lontano dal Col de la Segne.

cosa fare a Courmayeur in autunno - Val Veny - Tropical Spirit

Courmayeur Val Veny

Cosa fare a Courmayeur in autunno: Immergersi nelle Terme di Près St. Didier

Per chi come me adora l’esperienza delle terme già solo il fatto della presenza di tale struttura così completa è motivo di visita, se a questo si aggiunge la location meravigliosa con vista sul Monte Bianco e l’alternarsi di colori autunnali davanti ai vostri occhi, posso davvero dirvi che questa è proprio un’attrazione da non perdere.

Qc Terme - Pres S. Didier - Courmayeur - Tropical Spirit

QC Terme Pres St Didier

Lo stabilimento termale ha origini antiche fin dal 1834, l’architettura infatti ha mantenuto la struttura ottocentesca originale ovviamente ampliate e ristrutturata. L’impianto termale si sviluppa su 500 mt, vi è una parte all’aperto, dove si trovano le piscine di acqua calda, varie vasche più piccole, la sauna, l’idromassaggio a caduta, questa è un’area molto ampia da dove appunto si può ammirare il panorama circostante. Provare poi le acquee calde con la temperatura frizzantina esterna è assolutamente un’esperienza.  Le vasche all’interno si sviluppano su tre piani, e vi sono saune, bagno turco, aree relax, tepidari, vasche e percorsi sensoriali, sala del sale, un vero e proprio concentrato di benessere. Vi è anche una sala ristoro ricca di prodotti naturali. Purtroppo in questo periodo di covid tale sale non si poteva utilizzare. Comunque per avere informazioni aggiornate vi consiglio di consultare il sito di QC Terme

Près St Didier - Courmayeur - Tropical Spirit

Près St. Didier Terme

Cosa fare a Courmayeur in autunno: raggiungere il Lago d’Arpy

Un’altra escursione consigliata in autunno è il percorso che vi condurrà in circa 45 minuti al Lago d’Arpy, un meraviglioso specchio d’acqua di origine glaciale. Si trova nella Valle di Morgex, vicino a La Thuile. Il sentiero è tranquillo, si parte dal Colle San Carlo, di fronte al ristorante Genzianella inizia il percorso adatto a tutti. Il sentiero è circondato da larici che brillano dorati nella luce del sole, le acque chiare del lago con il riflesso dei colori autunnali sono un vero spettacolo. Lascio voi giudicare!

cosa fare a Courmayeur in autunno - Lago d'Arpy - Tropical Spirit

Lago d’Arpy Valle D’Aosta

Cosa fare a Courmayeur in autunno: espatriare a Chamonix

Ogni volta che sono a Courmayeur mi piace superare il traforo del Bianco e raggiungere la Francia. Sarà il mio spirito esterofilo ma adoro una gita oltre confine. Chamonix è la località che si trova proprio al di là del Tunnel del Monte Bianco, per cui in circa 20 minuti la si raggiunge. L’unico aspetto negativo è il costo del traforo piuttosto alto. La cittadina di Chamonix ha subito quello spirito francese che mi piace tanto: tanti bistrot, le coquillage,  la cucina francese. Poi la location di Chamonix è eccezionale, ai piedi della Grande Montagna, il paese diventa la genesi di tutto ciò che è sci e alpinismo. Si respira proprio aria di alta montagna tra le sue vie, nei negozi di equipaggiamento sportivo, nei bar che riportano foto di Sua Maestà il Bianco e dell’Aguille du Midi.

Chamonix - Courmayeur - Tropical Spirit

Chamonix

Cosa fare a Courmayeur in autunno: passeggiare in centro

Trovo che Courmayeur rispetto ad altri paesi di montagna sia realmente suggestivo e vivo, via Roma il corso che si estende nel centro del paese è ricco di negozi tipici, locali, ristoranti e boutique esclusive. L’atmosfera è quella di calda montagna, i locali fanno grande uso di legno e sono molto curati. In autunno il freddo non è ancora così pungente, consente di passeggiare in tranquillità per poi fermarsi a bere una bevanda calda all’interno di un bar dal sapore montano. Lo shopping poi tradizionalmente lo fa da padrone, i negozi sono tanti e molto belli ed esclusivi.

Courmayeur autunno- Valle D'Aosta - Tropical Spirit

Courmayeur

L’autunno è una stagione che ho rivalutato tanto, mi ha sempre un pò rattristato ma con il tempo ho imparato ad apprezzarla anche perché il gioco di colore che si crea in questo periodo è veramente ammaliante. Sono sempre alla ricerca di  luoghi immersi nella natura per poter vedere tutte le sfumature di colore del periodo. Se avete qualche suggerimento indicatemelo nei commenti. Siete alla ricerca di altri spunti sei viaggio in autunno leggete questo altro post 

Se questo articolo vi è piaciuto condividevo su Pinterest

Potrebbe interessarti anche….

34 Comments

  • Reply
    Beatrice
    3 Novembre 2020 at 10:04

    le terme di Pres sono tra le più belle che io abbia mai fatto. quando ci sono stata io era inizio gennaio e c’era un sacco di neve. Le consiglio sicuramente, anche perché sono molto grandi e ben tenute.

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Novembre 2020 at 16:33

      Sì assolutamente speriamo di poterci tornare a breve, al momento sono chiuse e chissà speriamo bene!

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    3 Novembre 2020 at 14:01

    Sono stata a Courmayeur un paio di anni fa e non mi ha fatto una bella impressione, più che altro per via del B&B in cui eravamo stati prenotati come parte di un gruppo che partecipava a una gara ciclistica: in poche parole la struttura era terribile e la proprietaria pure, e quando capita non aiuta mai a farsi un’opinione piacevole del posto.
    Sono però stata sulla SkyWay del Monte Bianco che per me da sola vale il viaggio. Non ho provato le terme ma sogno di andarci da tempo, anche perché abito a un paio di ore da lì!

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Novembre 2020 at 16:32

      Non ho parlato dello Skyway perché non ci sono ancora stata ma sicuramente lo spettacolo è assicurato con sua maestà il Bianco da esplorare, invece il paese lo frequento da tempo e a me piace molto soprattutto come ambientazione, capisco che a volte certe variabili non fanno apprezzare il luogo.

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    3 Novembre 2020 at 14:06

    Bellissima Courmayer. Una cittadina davvero calda e accogliente. Purtroppo siamo stati poco e abbiamo avuto modo di vivere solo le viuzze e i locali del borgo, ma ci siamo promessi di ritornare, innamorati della sua atmosfera elegante. Esploreremo senz’altro anche i dintorni seguendo i tuoi consigli.

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Novembre 2020 at 16:29

      Sì una località di montagna che ha tanto da offrire, se ti capita vale la pena approfondire.

  • Reply
    ANTONELLA
    3 Novembre 2020 at 15:07

    Che foto magnifiche! Conosco poco Courmayeur, ci sono stata un apio di volte a sciare, e non avevo mai considerato la bellezza delle valli in autunno con il foliage. Mi ha attirato molto l’idea delle terme, le vasche all’aperto con un panorama così bello intorno sono un vero spettacolo

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Novembre 2020 at 16:25

      Sì le terme sono spettacolari così ambientate, molto belle anche con la neve in inverno!

  • Reply
    Nadia
    3 Novembre 2020 at 17:03

    L’autunno ha un fascino tutto suo e, quando impariamo ad apprezzarlo, diventa meno triste vedere la natura che lentamente si addormenta per poi risvegliarsi in primavera.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Novembre 2020 at 21:42

      Verissimo con il tempo cambiano le percezioni e s’impara ad apprezzare l’alternarsi delle stagioni!

  • Reply
    Helene
    3 Novembre 2020 at 19:46

    Sono stata a Courmayeur un paio di volte ma in estate ed in primavera, perché non amando sciare, preferisco la visita in stagioni più calde ma non ho mai visitato le Terme di St. Didier che invece mi ispirano tantissimo. Dovrò documentarmi sull’accesso ai bambini avendo un figlio di 6 anni e poi, a pandemia finita, un bel giretto ce lo faremo di sicuro.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Novembre 2020 at 21:41

      Ti dico già che fino ai 14 anni i bambini non possono entrare, lo so perché anche io ho avuto il problema con mia figlia e non l’avevo portata

  • Reply
    moira
    4 Novembre 2020 at 14:58

    Adoro la val d’Aosta.. e sono stata a Courmayeur d’estate. Mi piacerebbe provare l’esperienza di vedere la zona in autunno. Il foliage deve essere davvero splendido dal vivo. Le tue foto rendono bene!

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Novembre 2020 at 21:39

      L’autunno in montagna è proprio scenografico con i suoi colori!

  • Reply
    valeria
    4 Novembre 2020 at 18:42

    La bellezza di Courmayer è imparagonabile, sembra di stare in Canada, sarà per via della vegetazione.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Novembre 2020 at 21:37

      Infatti anche a me è sempre piaciuto molto!

  • Reply
    Eliana
    4 Novembre 2020 at 20:25

    Ci sono stata questa estate piena di aspettative einvece, devo dire che mi ha un po’ deluso: in una città mondana come questa alle due aveva quasi tutti i negozi chiusi (a parte la libreria e i bar) e alla fine non ho trovato nulla di entusiasmante in sè nel centro. Dovrò visitarla forse in altro orario e in altra stagione!

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Novembre 2020 at 21:37

      Il bello secondo me è il contesto naturale così alle pendici di alte montagne, il paese è carino rispetto a tanti paesi di montagna, forse davvero l’orario ti ha penalizzato

  • Reply
    paola
    4 Novembre 2020 at 22:39

    Sono stata spesso a Courmayeur e zone limitrofe, ma sempre durante il periodo invernale. Non ho mai preso in considerazione la zona in autunno. Devo dire che, oltre le Terme Qc che sono una meraviglia sempre, tutto il resto mi sembra molto interessante. Potrei farci un salto…

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Novembre 2020 at 8:35

      Sempre una buona idea!

  • Reply
    Mariarita
    5 Novembre 2020 at 1:03

    Wow, non sapevo ci fossero anche le terme QC! Comunque già quei colori per me sarebbero un ottimo motivo per volare a destinazione. Speriamo che presto si possano eliminare le zone rosse!

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Novembre 2020 at 8:34

      Sì le terme qui poi sono proprio in un bel contesto, tanti motivi per considerare questa località occorre solo aspettare la fine delle restrizioni!

  • Reply
    Federica Assirelli
    5 Novembre 2020 at 9:21

    Immagini davvero belle! Mi hai fatto proprio venire voglia di esplorare questa zona dove non sono mai stata e che deve essere bella in ogni stagione. Ormai però dovrò aspettare un po’ purtroppo.

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Novembre 2020 at 8:33

      Purtroppo sì però verrà tempo per considerarla e allora pensaci perché merita

  • Reply
    Elena
    5 Novembre 2020 at 10:23

    Sono stata a Courmayeur solo di passaggio, ma era in inverno, quando tutto era imbiancato. Molto bello credo sia anche in altri periodi dell’anno e penso che un weekend in autunno sia l’ideale per ammirare il foliage

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Novembre 2020 at 8:32

      In inverno è magica con la sua calda atmosfera ma in autunno è speciale!

  • Reply
    Teresa
    10 Novembre 2020 at 17:36

    Leggere questo articolo mi ha fatto venire il magone; avremmo dovuto andare a visitare Courmayer proprio lo scorso week end, e invece la pandemia ha mandato all’aria i nostri programmi. Comunque, quando finalmente potremo partire, terrò presente il tuo articolo!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Novembre 2020 at 21:39

      Un incubo continuo! Vedrai che ci saranno altre occasioni magari lo riesci a vedere nella magia dell’inverno con la neve!

  • Reply
    Federica
    17 Novembre 2020 at 17:16

    Sono stata a Courmayer il mese di febbraio per fare la skyway, uno spettacolo davvero unico e irrinunciabile che consiglio a tutti di fare. Dopo la skyway abbiamo fatto una bella passeggiata attraverso la Val Ferret che è molto bella anche innevata… Insomma, soddisfattissima della giornata valdostana!

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Novembre 2020 at 21:43

      Anche in inverno molto bello con il Monte Bianco e tutte le cime innevate un luogo magico!

  • Reply
    Valentina
    17 Novembre 2020 at 17:16

    Wow che spettacolo le tue foto! Amo la montagna, soprattutto in estate e in autunno (in inverno un po’ meno perché nonostante l’incanto di vedere tutto innevato, temo troppo il freddo). Mi hai dato un’ottima idea su dove poter andare la prossima estate o il prossimo autunno. Non sono mai stata a Courmayeur e la città e i suoi dintorni mi incuriosiscono molto. Ora come ora vorrei trovarmi in quel QCTerme. Sarei dovuta andare al QCTerme delle Dolomiti a dicembre, ma ovviamente sono chiuse, quindi terrò a mente anche queste della Val d’Aosta per quando riapriranno.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Novembre 2020 at 21:43

      Grazie, con i colori autunnali tutto molto fotogenico. Mi fa piacere averti ispirato.

  • Reply
    Roberta
    24 Novembre 2020 at 15:47

    Ci sarei voluta andare quest’anno, ma nulla… Non so quando sarà possibile tornare nella mia amata montagna. Io, sicuramente, andrei alle terme che hai citato tu e a Chamonix (per il mio impulso esterofilo, simile al tuo). Spero di cuore di andarci presto! Consigli utilissimi

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Novembre 2020 at 17:21

      Grazie Roberta, sì le terme non si possono perdere e Chamonix è sempre troppo carina, speriamo presto di poter ripartire.

Leave a Reply