10 ragioni per andare a Budapest a Natale

Ultimo aggiornamento il 23 Novembre 2021 da tropicalspirit

Budapest è una città intrigante, vivace e con un incredibile fascino, bella da visitare in ogni stagione ma in inverno, soprattutto sotto il periodo natalizio, ha un appeal ancora maggiore quando s’illumina e si veste a festa. Palazzi meravigliosi, eleganti boutique, caffè alla moda o classici senza tempo, mercatini dove si gustano dolci tipici e si respira aria natalizia. Le strade si vestono di luci scintillanti e i golosi profumi di cannella e vin brulé riempiono l’aria. Una città splendente composta da Buda estesa in collina con aria più aristocratica e Pest sviluppata sulla riva orientale del Danubio. Fin dai primi 900 una città intellettualmente vivace e in forte sviluppo nella rincorsa della capitale gemella dell’impero asburgico Vienna. Se volete indicazioni su Vienna a Natale potete leggere quest’altro post. Sono passati più di cent’anni, si sono alternati diversi regimi ma lo spirito bon vivant non si è spento anzi ancora più diffuso tra i suoi abitanti. Se siete ispirati dalla città nel periodo natalizio non perdetevi questo post. Ecco 10 ragioni per andare a Budapest a Natale ed immergersi in un’atmosfera festante e calorosa.

Non bisogna far caso al freddo, ma uscire a esplorare la città soprattutto la sera, quando le strade brillano delle luci di Natale.

10 ragioni per andare a Budapest a Natale - Tropical Spirit

10 ragioni per andare a Budapest a Natale

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: riscaldarsi nelle terme

Budapest è una città d’acqua, non solo perché bagnata dal Danubio ma è la città che vanta il maggior numero di sorgenti termali. Le sue terme sono antichissime e sono come i caffè, luoghi dove stare a lungo, dove trascorrere il tempo a pensare, a giocare a scacchi, a conversare. Questa è un’esperienza che non dovete perdervi che sia nelle Terme Gellért, in stile liberty con mosaici e statue per fare un bagno nella Belle Epoque, oppure nello stabilimento Széchenyi da provare soprattutto in inverno per la vasca esterna, programmate una rilassante visita.

terme di Budapest - Tropical Spirit

Terme di Budapest

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: immergersi nei mercatini

Il mercatino più grande si trova nella piazza Vorosmarty ed è in pieno centro per cui comodo da visitare. Luogo ideale per assaggiare un bicchiere fumante di vin brûlé e per acquistare szaloncukor (cioccolatini ripieni di marzapane)  mézeskalacs (Babbi Natale e magi di pan speziato). Questi ultimi sono dolci tipici che vengono consumati in molte case ungheresi. Come in tutti i mercatini si possono poi acquistare tanti caratteristici addobbi natalizi.

mercatini Natale Budapest - Tropical Spirit

Mercatini Natale Budapest

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: assaggiare la Dobos

Nelle vetrine delle pasticcerie di Budapest si trovano dolci buonissimi tra questi non dovete perdervi la torta Dobos: 6 strati di pane di Spagna alternati a crema al gianduia, sormontati da spicchi caramellati. Una torta antichissima nata a fine ottocento e vanto della pasticceria Gerbeaud, fatta ancora con la ricetta originale. Si dice che questa torta sia nata per errore quando un aiutante dello chef Carl Jozsef Dobos montò il burro con lo zucchero anziché il sale come si usava allora. Questa crema diventò il segreto della torta.

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: provare una crociera sul Danubio

Le città con il fiume mi hanno sempre attirato e un classico che non manco mai è provare una crociera per vedere la città dalla prospettiva del fiume. Budapest si presta benissimo, vi consiglio proprio una crociera in battello possibilmente in notturna quando potrete vedere il Palazzo del Parlamento illuminato, i ponti che splendono sul fiume come brillanti, il castello incantato.

10 ragioni per visitare Budapest a Natale - Ungheria - Tropical Spirit

Budapest di notte

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: ammirare i Bastioni del Pescatore

Uno dei luoghi più romantici di Budapest che si erge sulla collina di Buda. Si trova vicino al castello e alla chiesa di Mattia e con le sue guglie, le torri, le arcate è molto scenografico, è anche il luogo migliore per poter fotografare il Palazzo del Parlamento. Il nome deriva dal fatto che nel periodo medievale la corporazione dei pescatori aveva il compito di proteggere quel tratto di mura della città.

Bastioni dei pescatori - Budapest - Tropical Spirit

Budapest Bastioni dei Pescatori

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: gustare il dolce di Natale

Come vi ho già detto a Budapest si trovano tante pasticcerie e vi sono dolci ottimi, uno di questi è il tradizionale dolce natalizio : Bejgli immancabile a Natale. E’ un rotolo di pasta farcito con noci, uvetta e semi di papavero. Vi consiglio di assaggiarlo nel caffè più antico di Budapest: Caffè Ruszwurm  che ben conserva il fascino di Biedermeier nei suoi arredi di lusso.

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: passeggiare nel Vàsorliget Park

A Pest si trova il principale parco della città il Városliget park  dove sono le famose terme Szécheny e il castello Vajdahunyad. Nel periodo invernale vicino al Castello viene installata la pista di pattinaggio più grande d’Europa. Non potete perdervi questa visuale così ricca di atmosfera natalizia!

Budapest zoo - Ungheria - Tropical Spirit

Budapest zoo

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: scoprire il vero gulasch

Il gulasch è sinonimo di Ungheria e non si può non assaggiare la qualità del piatto ungherese, il vero piatto è una zuppa e non lo spezzatino come a volte troviamo qui in Italia. L’ingrediente principale oltre al manzo è la paprika. Un piatto molto lungo da preparare e dal gusto unico. In tanti ristoranti si può gustare questo piatto, provatelo al mercato coperto di Budapest seduti ai tavoli di Fakanal.

parlamento- Budapest- Tropical Spirit

Parlamento Budapest

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: visitare il Parlamento

Il Parlamento neogotico è un vero e proprio simbolo di Budapest, la sua grandiosità voleva sottolineare l’importanza dell’Ungheria verso la fine dell’Impero asburgico. Ancor oggi splende nella sua maestosità. Vi consiglio anche la visita all’interno da effettuarsi con una visita guidata previa prenotazione online.

Parlamento di Budapest - Ungheria - Tropical Spirit

Parlamento Budapest

10 ragioni per andare a Budapest a Natale: ammirare uno dei caffè più belli della città

Il New York è uno dei caffè più prestigiosi della città. Negli anni Venti era il ritrovo degli scrittori, capeggiati da Ferrec Molnar, l’autore dei Ragazzi della Via Pal. Un caffè che sembra un teatro, molto lussuoso arredato in stile liberty vi riporta ai fasti antichi della città. Un pò caro ma vi consiglio di fare una sosta per rifocillarsi dal pungente freddo invernale ne vale realmente la pena.

Potrebbe interessarti anche….

27 Comments

  • Reply
    Veronica
    22 Dicembre 2020 at 23:32

    Che colpo al cuore, sarei dovuta andare a fine novembre, probabilmente avrei già trovato una Budapest addobbata, con i mercatini, sai che sogno? E poi le terme, uno dei motivi principali per cui vorrei andare a Budapest!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:27

      Sì sicuramente a fine novembre già con tanta atmosfera natalizia, speriamo il prossimo dai.

  • Reply
    Teresa
    23 Dicembre 2020 at 10:58

    Budapest è una delle capitali europee che amo di più; ci sono stata varie volte ma sempre in primavera o estate. Immagino però che a Natale debba essere davvero sensazionale. Ci farò un pensiero!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:25

      Sì una città veramente bella.

  • Reply
    Babi
    23 Dicembre 2020 at 11:32

    Un altro posto (dopo la Colombia) che è nella mia lista di luoghi da andarci!
    è pure qui vicino ma non sono mai riuscita a organizzare.
    Dicono poi che le terme sono fantastiche! A natale dev’essere fantastica tutta addobbata ma soffro terribilmente il freddo…
    forse valuterei in autunno o primavera!!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:25

      Se ti può consolare io non l’ho trovata così fredda sicuramente sarò stata fortunata.

  • Reply
    Ilaria
    24 Dicembre 2020 at 9:51

    Sono stata a Budapest a settembre 2019 e l’ho amata.. il tuo articolo e le tue bellissime foto mi hanno ricordato la magia di questa città!

  • Reply
    Elena
    24 Dicembre 2020 at 12:45

    Budapest è da tempo nella mia wish list, forse per la mia passione sulla storia dell’imperatrice Sissi. Spero di andarci un giorno, magari proprio nel periodo natalizio.

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:24

      In inverno l’ho trovata molto affascinante.

  • Reply
    Michela
    24 Dicembre 2020 at 13:17

    Budapest è una meta che vorrei as
    Dovuta.ente visitare prima o poi. Non so per conoscerne la cultura ma soprattutto per ammirare i suoi palazzi storici!

  • Reply
    Eliana
    24 Dicembre 2020 at 14:47

    Sono stata a Budapest nel periodo opposto rispetto a questo articolo: in piena estate, a luglio del 2010! Sono già passati 10 anni mamma mia e con il tuo articolo ho vissuto le emozioni di quei momenti. Chissà com’è magica a Natale!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:23

      Deve essere molto bella anche in estate molto più vivibile all’esterno ovviamente, una città completamente diversa.

  • Reply
    Sara - Slovely.eu
    24 Dicembre 2020 at 18:15

    Sono stata diverse volte a Budapest, che non è lontanissima da dove vivo, però in inverno, per capodanno, mi ricordo un freddo micidiale, con l’umido del Danubio ancora più fastidioso! Certo che l’idea di chiudermi alle terme Gellert e poi di mangiarmi qualche prelibatezza magiara mi stuzzica non poco! Non vedo l’ora di poterlo fare di nuovo!!!

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:23

      Sicuramente freddo ma non come quello che avevo preso ad Amsterdam un capodanno, pazzesco veramente fastidioso, questo è l’inconveniente di certe città nordiche o continentali.

  • Reply
    Mariarita
    26 Dicembre 2020 at 2:21

    So che il lago nel Vàrosliget in inverno ghiaccia completemente. Non ho potuto verificare con i miei occhi perché sono stata a Budapest in estate, ma mi piacerebbe molto tornarci in inverno! Di sicuro apprezzerei molto l’atmosfera

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:21

      Sì come ho già riscontrato in altre città bisognerebbe avere l’opportunità di vederle sia in estate che in inverno, cambiano completamente!

  • Reply
    Lucy
    26 Dicembre 2020 at 5:48

    Per me bastava la prima ragione per convincermi! 🙂 È da un po’ che sento parlare delle famose terme di Budapest e mi piacerebbe tantissimo farci un salto. Invece durante la visita al Parlamento (interessante di per sé in qualunque città) non riuscirei a non sentirmi sgomenta per la piega autoritaria presa dal governo attuale.

    • Reply
      tropicalspirit
      29 Dicembre 2020 at 9:21

      L’esperienza delle terme in effetti vale il viaggio!

  • Reply
    Stefania
    31 Dicembre 2020 at 16:12

    Che meraviglia!!! Mi hai fatto sognare ad occhi aperti… sono passati 2 anni dal viaggio che avevo organizzato per Budapest ma purtroppo saltato e sono sempre più convinta che me ne sarei innamorata perdutamente terrò a mente tutti i tuoi preziosi consigli!

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Gennaio 2021 at 15:46

      Sì una città molto bella che in inverno ha un’atmosfera particolare.

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    19 Gennaio 2021 at 17:18

    Non ci sono mai stata quindi mi accontenterei di qualunque stagione, però il Natale ha qualcosa in più, soprattutto per chi come me ama il freddo.
    Visto che è una cosa stagionale, non potrei perdermi il Bejgli. E nemmeno una tappa al caffè New York.

    • Reply
      tropicalspirit
      19 Gennaio 2021 at 21:18

      Sì in effetti Budapest da vedere in tutte le stagioni.

  • Reply
    paola
    20 Gennaio 2021 at 18:39

    Sono una grande sostenitrice dell’Ungheria e soprattutto di Budapest. Il mio carma mi porta sempre verso l’est, tanto che ho una cognata e due amiche ungheresi. Chissà. magari ho qualche legame con questa città per una mia vita precedente. Comunque, è sicuramente una delle città più romantiche che io conosca. Ho avuto anche la fortuna di viverla con la neve ed è stato magnifico. Le terme poi… un vero incanto!

    • Reply
      tropicalspirit
      21 Gennaio 2021 at 8:34

      Bene allora conosci la calda atmosfera del luogo, a me ha conquistato!

  • Reply
    Marina
    2 Marzo 2021 at 15:45

    Siamo stati a fine novembre e iniziavano i mercatjni e le lucine natalizie, veramente tutto splendido e il freddo pungente ha reso il bagno alle terme ancora più emozionante

  • Reply
    annalisa
    6 Aprile 2021 at 17:47

    A Budapest ci sono stata due volte e ti dirò la verità ci ritornerei ancora! Bellissima, affascinante, maestosa!

    • Reply
      tropicalspirit
      7 Aprile 2021 at 8:30

      Sì una città ricca di attrazioni anche io tornerei volentieri.

Leave a Reply