Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2022 da tropicalspirit
Finalmente è di nuovo possibile visitare Phuket! Grazie ai nuovi corridoi turistici, dal 1 febbraio si può tornare in Thailandia per il momento solo a Phuket, una delle magnifiche isole di questo splendido paese. Phuket è infatti un grande giardino tropicale, circondato da spiagge di finissima sabbia, collocata nel Mar delle Andamane. Certamente è una delle più note località balneari thailandesi in grado di offrire al viaggiatore comfort e qualità di servizi in un ambiente naturale di incomparabile bellezza. In questo articolo voglio raccontarti le bellezze di Phuket, darti suggerimenti su cosa vedere a Phuket e soprattutto spiegarti perché visitare Phuket proprio nel 2022. Sei pronto a venire con me in questo viaggio thailandese?

Phuket
Visitare Phuket con i corridoi turistici senza quarantena
Il modo di viaggiare è cambiato, le restrizioni in atto con la pandemia hanno modificato notevolmente le nostre abitudini. Le misure adottate in Italia in tema viaggi sono state molte rispetto ad altri paesi. Attualmente la Thailandia è infatti ricompresa tra i paesi della lista E in cui non è possibile viaggiare per motivi di turismo per cui nonostante il paese abbia riaperto al turismo quattordici mesi fa non è possibile viaggiare in Thailandia per turismo. Nell’ultima ordinanza in vigore dal 1 febbraio è possibile raggiungere Phuket attraverso i corridoi turistici, un modo di viaggiare garantito da specifici standard di sicurezza. Per approfondire che cosa sono i corridoi turistici ti rimando a un altro post sui corridoi turistici.

Phangnga
Ecco quindi cosa occorre per viaggiare a Phuket nel 2022 evitando la quarantena:
- aver completato il ciclo vaccinale o essere guarito dalla malattia;
- acquistare un pacchetto viaggio presso un’agenzia di viaggi o un tour operator in modo di acquisire un Travel pass;
- avere un’apposita polizza assicurativa a copertura rischi covid
- Acquisire il Thailand Pass con relativa registrazione
- effettuare un tampone molecolare 48 ore prima della partenza dall’Italia
- eseguire un altro tampone molecolare una volta arrivati in aeroporto a Phuket dopo l’ esito negativo si è liberi di girare l’isola
- ripetere il tampone dopo 6 giorni
- effettuare un tampone molecolare o antigienico 48 ore prima di ripartire per l’Italia (in caso di vacanza di 7 giorni basta il tampone precedente)
- sottoporsi a un ulteriore tampone molecolare o antigienico una volta arrivati in Italia
Prima di rientrare in Italia andrà compilato anche il modulo online PLF.

Phuket Town
Perché visitare Phuket nel 2022
Phuket è un’isola splendida tuttavia è uno dei luoghi più battuti e frequentati della Thailandia. Possiamo dire che negli anni l’isola è stata super sfruttata, tanto da essere stata affetta da un fenomeno di over tourisme. Basta pensare che nel 2019 13 milioni di turisti sono atterrati a Phuket. Il plus del momento è invece il fatto che il turismo è praticamente fermo o comunque rallentato, per cui visitare Phuket adesso permette di scoprire un’isola completamente diversa. La spiaggia è diventata bianchissima, la località di Patong, che precedentemente era veramente affollata e turistica, ora quasi non si riconosce. Vedere Phuket adesso è un’esperienza completamente diversa, che probabilmente, si spera, non si avrà più. Questo è uno degli unici aspetti positivi della pandemia, aver restituito un territorio più integro, più vero e naturale, ora si può godere di un’isola davvero intatta, un ritorno all’isola di trent’anni fa. Ricordo poi che la Thailandia è uno dei paesi con migliore rapporto qualità e prezzo per cui si trovano hotel molto belli e confortevoli a prezzi interessanti.
Sono stata a Phuket qualche anno fa e devo dire che ero rimasta abbastanza scioccata da Patong, traffico, rumore, overcrowded in tutti i sensi, ben poco di atmosfera tropicale, mi incuriosisce sapere che invece ora è tornata una destinazione molto più tranquilla ma comunque ricca di attrazioni, ho appena assistito a un webinar dell’ Ente del Turismo Thailandese e con piacere ho scoperto queste notizie.

Cosa vedere a Phuket
Phuket quando andare
Il clima di Phuket è di tipo tropicale ed è condizionato dalla circolazione dei monsoni. Vi sono infatti due stagioni ben distinte, una calda e secca da novembre ad aprile, una calda e umida da maggio a ottobre con improvvisi temporali. I mesi quindi di febbraio, marzo e aprile, sono ottimi per visitare Phuket, per cui sfruttando i corridoi può davvero essere il momento giusto.
Cosa vedere a Phuket
Phuket è il classico rifugio tropicale, con mare cristallino, splendide spiagge, dove è possibile rilassarsi godendosi tramonti e sorseggiando drink in spiaggia. La meta perfetta per staccare dal freddo invernale italiano e godersi il mare ma anche un pò l’atmosfera dell’isola. Ecco qui vi riepilogo che cosa vedere sull’isola di Phuket.
Le spiagge di Phuket
- Patong Beach è tornata a essere una spiaggia superlativa come era tanti anni fa, mare cristallino, sabbia impalpabile, vicina al centro con tutte le comodità relative.
- Kata Beach una lunga spiaggia bianca che è sempre stata più tranquilla di Patong, ovviamente ora ancora più isolata, dove poter godere di mare e tramonti;
- Karon Bay è una delle spiagge più lunghe di Phuket ed anche la terza spiaggia dell’isola. Una bella distesa di sabbia bianca dove si affacciano tanti ristoranti;
- Laguna Beach situata nella parte nord ovest dell’isola, zona tranquilla con bellissimi resort affacciati sulla spiaggia, zona anche consigliabile per gli amanti del golf.

Spiaggia Phuket
I templi di Phuket
La Thailandia è famosa per i numerosi templi buddisti sparsi per il paese. Anche a Phuket si trovano vari templi girando l’isola, possono essere un’alternativa alla giornata al mare. Essendo luoghi religiosi è ovviamente necessario un abbigliamento consono e occorre togliersi le scarpe all’ingresso. Ecco i principali:
- Wat Chalong è uno dei complessi più interessanti dell’isola, si trova a sud dell’isola, è riccamente adornato e i dipinti narrano la vita di Buddha;
- Wat Sri Sunthon, collocato nella parte nord di Phuket, è completamente immerso nella natura, qui si trova la statua del “Buddha Sdraiato”;
- Khao Rang Samakkhitham si trova a Phuket Town, in posizione molto centrale, famoso per l’enorme statua di Buddha;
- Doi Thepnimit un piccolo tempio situato sopra la spiaggia di Patong;
- Big Buddha Temple, non è propriamente un tempio ma è una famosa attrazione dell’isola collocata al sud del paese, una grande statua di Buddha bianca alta quasi 50 metri.
I mercati di Phuket
Un’altra attrazione da non perdere in Thailandia sono i mercati, cuore delle tradizioni e dell’attività commerciale del paese. A Phuket si trovano mercati colorati pieni di atmosfera ed energia come ad esempio il Naka Market, o meglio conosciuto come Phuket Night Market, che si tiene nelle serate del fine settimana, dove si può trovare ogni genere di prodotto a prezzi interessanti. Per gli amanti dello street food non si può perdere il Malin Market situato a Patong dove si possono gustare le ottime specialità thailandesi. Anche in prossimità delle spiagge si trovano mercati o grandi centri commerciali dove fare acqusti

Patong Phuket
Escursioni a Phuket
Prima di raccontarvi le escursioni possibili intorno a Phuket devo purtroppo segnalare che attualmente non possono essere effettuate proprio per garantire lo standard di sicurezza previsto dai corridoi turistici. Voglio però lasciarti uno spunto per possibili viaggi futuri quando le limitazioni al turismo saranno rimosse. Anche perché ci sono delle escursioni marine veramente belle come Phi Phi Island famosa dopo il film The Beach per i faraglioni e le sue acquee cristalline. Altra escursione le isole Similan, nove piccoli punti a circa 60 km a nord ovest di Phuket, che offrono spiagge bianchissime e una fitta foresta tropicale abitata da scimmie.

Phi Phi Island
Se stai pensando a una vacanza a Phuket e vuoi approfondire contattami, sarò lieta di fornirti altre informazioni e studiare una proposta personalizzata.
32 Comments
Bru
8 Febbraio 2022 at 11:20Sicuramente vedere Phuket adesso è una fortuna, senza troppa calca di turisti sarà una vera bellezza, mi auguro che presto si possa arrivare di nuovo a Phuket non solo tramite i corridoi turistici
tropicalspirit
8 Febbraio 2022 at 21:11Me lo auguro anche io viaggiare in libertà è tutta un’altra cosa, ma meglio che niente prendiamo i corridoi turistici
ANTONELLA MAIOCCHI
8 Febbraio 2022 at 12:15Non sono mai stata a Phuket e mi sto appassionando a questo lato di mondo che non avevo, chissà perché, mai preso in considerazione. Ammetto di avere ancora un pò di paura a pensare di fare un viaggio lungo ma l’idea dei corridoi turistici mi conforta e spero preso di spiccare di nuovo il volo
tropicalspirit
8 Febbraio 2022 at 21:10Un bellissimo lato di mondo sicuramente da vedere
Silvia The Food Traveler
8 Febbraio 2022 at 13:39Non sono mai stata in Tailandia e in effetti è una meta che mi affascina molto. Quest’anno forse non me la sento ancora di affrontare un viaggio a lungo raggio come questo, ma sicuramente con la possibilità del corridoio turistico per Phuket si può pensare di partire con più tranquillità. Un ritorno a una pseudo-normalità ci vuole proprio!
tropicalspirit
8 Febbraio 2022 at 21:07Già ci vuole proprio. La Thailandia è bellissima devi organizzare non appena si potrà a tornare a viaggiare con più libertà
Annalisa Trevaligie-Travelblog
8 Febbraio 2022 at 14:08Finalmente c’è un barlume di normalità in ogni settore. Non vedo l’ora di poter tornare a viaggiare serena, come ai vecchi tempi, che tra l’altro sembrano così lontani!! E Si, se dovessi scegliere Phucket come meta ti chiederei senz’altro aiuto.
tropicalspirit
8 Febbraio 2022 at 21:06Grazie mille per la fiducia, speriamo che sia davvero l’avvio del ritorno alla normalità
Teresa
8 Febbraio 2022 at 17:29Sono stata in Tailandia due volte, ma mai a Phuket, perchè è molto affollata e da quello che ho sentito dire le sue spiagge non sono poi così belle. Però magari adesso che il turismo è molto limitato potrei anche cambiare idea. Intanto, grazie per le informazioni!
tropicalspirit
8 Febbraio 2022 at 21:05Phuket va visitata nel nostro inverno, sicuramente è un’isola molto sfruttata ma con angoli bellissimi, ora con poco turismo è sicuramente ancora più invitante
sara bontempi
8 Febbraio 2022 at 21:37Sicuramente i corridoi turistici ci daranno modo di tornare a viaggiare con sicurezza e tranquillità, poi giustamente visitare Phuket quest’anno vuol dire meno turisti e più locali per vivere ancora di più le tradizioni locali.
tropicalspirit
9 Febbraio 2022 at 21:09Sì diciamo che ci accontentiamo meglio sarebbe avere più libertà ma meglio che niente prendiamo i corridoi
Libera
8 Febbraio 2022 at 22:09Mi sono divertita tantissimo a Phuket, ho festeggiato proprio lì il mio compleanno nel 2020. Mi hai fatto riaffiorare tutte quelle emozioni.
tropicalspirit
9 Febbraio 2022 at 21:08Prima della pandemia certo che è un viaggio da ricordare non avresti pensato che per un pò ….
Paola
9 Febbraio 2022 at 13:25Adoro la Thailandia, la sua semplicità e serenità. Forse Phuket è una delle isole che mi sono piaciute meno, ma è la porta d’ingresso per le Andamane, isole splendide. Finalmente possiamo pensare a viaggi a lungo raggio, dopo due anni di casa nostra.
Non vedevo l’ora.
tropicalspirit
9 Febbraio 2022 at 21:07Sicuramente più turistica di altre isole thailandesi ma ti assicuro che mi hanno detto che è completamente cambiata, per cui ne varrebbe la pena
Sara - Slovely.eu
9 Febbraio 2022 at 15:58Sono stata in Thailandia ma non a Phuket, che non mi attirava molto, essendo un po’ troppo turistica per i miei gusti. Sicuramente ora, con pochi turisti, sarà molto più gradevole ed è un bene che si possa cominciare ad andare laggiù (specie per chi coi viaggi ci vive, come le agenzie), ma questi corridoi turistici sono decisamente troppo limitanti. Non capisco sinceramente il perché di queste limitazioni che l’Italia continua a mantenere, peraltro facilmente aggirabili partendo dall’estero. Per ora continuerò a girare per l’Europa col mio green-pass, ma spero presto di poter tornare a girare liberamente col solo passaporto 😉
tropicalspirit
9 Febbraio 2022 at 21:06Perplessità che tutto il mondo del turismo ha avuto, inutile che l’Italia abbia restrizioni così forti quanto ormai il mondo è globalizzato e in altri paesi si muovono con più libertà. Poi li abbiamo visti tutti i furbetti che nonostante i divieti aggirano gli ostacoli
Eliana
9 Febbraio 2022 at 17:23Penso che nonostante questa splendida notizia io aspetterò a pianificare un viaggio in Thailandia perché mi piacerebbe vedere tutto questo splendido Paese e non solo Phuket. In ogni caso è una splendida notizia per il turismo e una bella boccata d’aria per gli operatori turistici!
tropicalspirit
9 Febbraio 2022 at 21:05Si duramente Eliana se uno non è interessato solo al relax mare conviene senz’altro un bel tour della Thailandia che si spera quanto prima di poter fare liberamente
Teresa Scarselli
9 Febbraio 2022 at 19:11Viaggiare in questo periodo, potendo, è veramente un privilegio. Visitare luoghi altamente turistici come Phuket adesso, è l’occasione da un lato di scoprirla veramente, dall’altro aiutare il turismo tailandese che ha subito, come tutte le destinazioni durante la pandemia, un forte arresto.
tropicalspirit
9 Febbraio 2022 at 21:03Sì non è facile viaggiare in questo momento ma la voglia è tanta e poi effettivamente si riscoprono nuovi territori più intatti
Paola
9 Febbraio 2022 at 21:36Quando si parte?
Tornerei anche domani in Thailandia mamma mia. Sono proprio contenta che stiamo piano piano tornando a respirare!
tropicalspirit
10 Febbraio 2022 at 8:14Proprio piano piano ma meglio che niente!
Veronica
10 Febbraio 2022 at 13:38Quanto è bello vedere il mondo riaprire pian piano i suoi confini? Sicuramente pianificare un viaggio adesso non è più solo un sogno, come invece sono le spiagge di Phuket! Anche i mercati mi intrigano tantissimo per provare la cucina locale.
tropicalspirit
10 Febbraio 2022 at 21:14Sì infonde speranza di un vero ritorno alla normalità
Sara
15 Febbraio 2022 at 23:16Non male l’idea di andare senza folle infinite di turisti ma allo stesso tempo sarebbe un peccato non allungare il giro..mi piacerebbe visitare il nord della Thailandia.
Speriamo che si possa presto andare anche senza corridoi turistici!..
tropicalspirit
16 Febbraio 2022 at 8:14Speriamo davvero che il mondo del turismo possa ripartire in toto
Sara
16 Febbraio 2022 at 15:49Che meraviglia deve essere Phuket in questo periodo. Noi ci siamo stati cinque anni fa includendola in un meraviglioso tour della Thailandia e ci è piaciuta tantissimo, anche se è davvero Ultra turistica! Personalmente però preferisco aspettare che la situazione migliori ancora un pò. Tra corridoi turistici, controlli, tamponi e varie ansie collegate, preferisco aspettare ancora un pò prima di partire per un viaggio a lungo raggio.
tropicalspirit
21 Febbraio 2022 at 9:27Posso capire in effetti ansia a mille
Paola
27 Marzo 2022 at 18:32Non sono una fan di Phuket, troppo rumorosa e piena di turisti, ma, in questo momento storico, ci andrei di corsa! Ci sono stata solo una volta, di passaggio per le Andamane.
tropicalspirit
29 Marzo 2022 at 22:36Sì penso che adesso sia davvero un’altra isola