Viaggio nelle isole Azzorre queste sconosciute

Ultimo aggiornamento il 19 Maggio 2023 da tropicalspirit

Un viaggio nelle Isole Azzorre è un’idea insolita ma molto appagante soprattutto per chi è alla ricerca di un’esperienza a stretto contatto con la natura. Queste isole, ancora non molto turistiche e conosciute, si trovano a galla nell’Oceano Atlantico, a solo cinque ore di volo e conservano tutti quei caratteri di genuinità che il turista ricerca in luoghi lontani. Per il clima mai freddo, per la grande abbondanza di acqua, per la prorompente natura fatta di foreste subtropicali, sono indubbiamente nove isole felici, “un canto di sirene tra le onde dell’Atlantico” così vennero definite dai marinai portoghesi nel XV secolo quando le scoprirono mentre erano in rotta verso il nuovo continente.

Azzorre - ortensie - Portogallo - Tropical Spirit

Ortensie isole Azzorre

Perché visitare le isole Azzorre

9 isole di origine vulcanica, tutte diverse ma accomunate dal denominatore della natura. Foreste verde smeraldo, laghi cristallini, geyser, cascate, un’infinità di fiori, paesaggi così affascinanti da essere considerati dei resti del mitico “Atlantide”, paesaggi così selvaggi da essere considerate da alcuni le “Hawaii d’Europa”. Un viaggio che racchiude in sé tanti spunti di viaggi diversi: le Azzorre sono infatti un pò di Scozia, un pò d’Irlanda, un pò d’Islanda.

Azzorre - Portogallo - cascata - Tropical Spirit

Isole Azzorre

Dove si trovano e come raggiungerle

L’arcipelago delle Azzorre è situato in pieno Oceano Atlantico a 1700 km dal Portogallo e a 2500 km dal continente americano. Sono divise in tre gruppi: il gruppo nord orientale costituito da Sao Miguel e Santa Maria, il gruppo centrale comprendente le isole di Terceira, Graziosa, Sao Jorge, Fayal e Pico, il gruppo occidentale costituito da Corvo e Flores. Dal gruppo orientale a quello occidentale ci sono più di 700 km, questo per darvi un’idea che lo spostamento tra le isole avviene tendenzialmente in aereo. All’interno del gruppo di isole si ci può spostare anche via mare ma non sempre agevole tenendo conto della forza dell’Oceano. I voli interni quindi rappresentano per gli abitanti delle isole un mezzo quotidiano di spostamento, spesso sono affollati e le tariffe consequenzialmente non sono proprio basse. Il consiglio quindi è di scegliere alcune isole su cui concentrarsi per non far salire troppo il costo del viaggio.

Dall’Europa non esistono voli diretti ma occorre fare scalo a Lisbona, si può anche considerare nell’organizzazione del viaggio di prevedere un paio di notti a Lisbona per poi spostarsi sulle isole. Se cercate spunti su Lisbona ecco cosa vedere a Lisbona in 3 giorni

Clima delle isole Azzorre

Il viaggio è possibile tutto l’anno in quanto il clima è sempre gradevole.  Avrete sicuramente sentito parlare dell’anticiclone delle Azzorre, l’ alta pressione permanente di origine subtropicale oceanica che è sempre presente nell’Oceano Atlantico con la sua massima espressione sulle Azzorre. Pertanto il clima è mite tutto l’anno, i mesi migliori sono comunque da giugno a ottobre, il mare è piuttosto freddo anche in estate.

Ponta Delgada - San Miguel - Azzorre - Tropical Spirit

Ponta Delgada San Miguel Azzorre

Viaggio alle isole Azzorre: quale isola scegliere

Isole diverse e per tutti i gusti, 9 piccoli mondi con caratteristiche simili ma con peculiarità distinte, vediamo quali sono le caratteristiche principali delle isole

Viaggio nelle isole Azzorre: Sao Miguel

Sao Miguel è l’isola principale e la più grande dell’intero arcipelago. Ospita la metà della popolazione azzorriana e vi si trovano una marea di mucche.  Quest’isola rappresenta però la summa di tutto ciò che si può trovare alle Azzorre: laghi blu, vulcani, fumarole, spiagge nere, cascate, un’infinità di ortensie variopinte fiorite tutto l’anno. Per girare l’isola conviene prendere una macchina a noleggio. Gli itinerari da seguire sono diversi. Si ci può dirigere verso Lagoa Das Sete Cidades dove si trova un lago diviso in due da un sottile istmo, un luogo ricco di verde e di ortensie selvatiche. Il lago è costituito da due specchi d’acqua di colori diversi: uno è verde l’altro azzurro. Col termine lagoa s’intende una caldera vulcanica spenta che ospita un lago e ce ne sono varie in tutte le isole. Un altro itinerario porta all’altro estremo dell’isola, si passa per Sao Roque, un grazioso villaggio di mare, si raggiunge Furnas con le fumarole e i soffioni vulcanici. Qui viene cotto all’interno delle fumarole una specialità gastronomica unica nel suo genere: cozido Das Fornas. Si prepara mettendo carne e verdure in un tegame di coccio calato in una fumarola e il calore della terra cucina lentamente questo piatto senza aggiungere nulla, né sale né acqua.  Da visitare poi la città di Ponta Delgada, vivace e ricca di monumenti e musei. La città vecchia è molto caratteristica con tanti edifici in pietra bianca e finiture in basalto.

Azzorre- Portogallo - Sao Miguel - Tropical Spirit

Sao Miguel isole Azzorre

Viaggio nelle isole Azzorre: Santa Maria

Coste frastagliate e baie profonde rendono quest’isola la più bella per le spiagge. Ve ne sono diverse,  anche bianche ed è possibile praticare vari sport acquatici come windsurf, vela.  Tra le spiagge più belle  a sud segnalo la spiaggia di Formosa.  Un’altra bella spiaggia è la spiaggia di Sao Laurenco con piscine naturali molto suggestive.

Viaggio nelle isole Azzorre: Terceira

Terceira è la capitale culturale dell’arcipelago, considerata isola festaiola, una festa per ogni giorno dell’anno dicono gli azzorriani per definirla. Come dice il nome è la terza isola a essere stata scoperta, vanta una bella città, Angra do Heroismo, antica capitale delle Azzorre, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità che conserva numerose testimonianze del passato, tra cui la cattedrale. Straordinario contrasto tra la bellezza selvaggia dell’ isola vulcanica e l’opera dell’uomo nella città, le strade del centro storico sono infatti ricche d’atmosfera. Un’altra attrattiva molto interessante è l’Algar do Carvão un camino vulcanico che si può visitare arrivando fino a 100 mt di profondità. Questa Grotta do Carvão conduce a un lago limpido a 100 mt di profondità. Un’esperienza unica considerando che il vulcano non si può proprio ancora considerare spento in quanto occorrono 10.000 anni d’ inattività. Un pò di brivido nella visita!

Viaggio nelle isole Azzorre: Graciosa

Graciosa è una piccola isola molto tranquilla, non esistono praticamente rilievi, la cima più alta raggiunge i 400 mt. Una delle attrazioni più belle e più importanti di Graciosa è la Caldeira di Graciosa, il cratere di un antico vulcano. Vigne a perdita d’occhio e mulini caratterizzano poi l’isola. 

isole Azzorre - Portogallo - tropical spirit

Isole Azzorre

Viaggio nelle isole Azzorre: Sao Jorge

La  lussureggiante vegetazione di Sao Jorge si tuffa nel mare blu, questo è il classico panorama che si trova sull’isola. La costa frastagliata con scogliere ripide e le alte catene montuose, la rendono idonea per numerose passeggiate e percorsi di trekking.

Azzorre - Portogallo - Tropical Spirit

Azzorre Portogallo

Viaggio nelle isole Azzorre: Pico

Pico, un’isola selvaggia e schietta con grandi coltivazioni di viti. Definita l’isola grigia perché più vulcanica delle altre isole, Pico era l’isola dove si praticava la caccia al capidoglio. Come traccia del passato si trova ancora il museo della balena che custodisce ancora le barche da caccia. Imperdibile la salita al vulcano Pico dove si potranno trovare fumarole e manifestazioni di vulcanismo secondario.

viaggio nelle isole Azzorre - Pico - Tropical Spirit

Pico isole Azzorre

Viaggio nelle isole Azzorre: Fayal

Fayal è un’isola dal carattere cosmopolita! Qui si riuniscono i velisti di tutto il mondo, la chiamano “l’isola dei navigatori solitari“ poiché di solito fa tappa chi è impegnato nella traversata in barca intorno al mondo e attracca al porto dell’isola per far rifornimento e per bere una birra al Peter Café Sport. In quest’isola il colore del mare è di un blu profondo, le case sono in contrasto bianche o di un celeste chiaro. Da visitare la marina della città di Horta dove si trovano murales dipinti dai marinai prima di lasciare gli ormeggi e spingersi in navigazione.

viaggio nelle isole Azzorre - Fayal - Tropical Spirit

Vulcano Fayal

Viaggio nelle isole Azzorre: Corvo

Corvo è una briciola in mare, la più piccola delle 9 sorelle sembra rappresentare la fine del mondo. Il mare è l’elemento predominante di quest’isola dalle case coloratissime che si affacciano sul litorale. Come le altre isole ha valli verdissime e tradizioni mantenute in vita da secoli.

Viaggio nelle isole Azzorre: Flores

Flores è l’esuberanza della natura, mormorio delle cascate che si gettano dall’alto, specie di fiori, alte costiere, una piccola Irlanda in miniatura! Nella parte centrale dell’isola si possono ammirare 7 crateri vulcanici, trasformati in laghi con l’avanzare del tempo. 

Flores - Isole - Azzorre- Portogallo - Tropical Spirit

Flores isole Azzorre

Attività da praticare sulle isole

Come avrete capito le attività escursionistiche sono molte e varie. Escursioni molto interessanti sono gli avvistamenti di balene e delfini. I cetacei possono essere avvistati durante tutto l’anno, a marzo è più facile però avvistare la balenottera azzurra, a settembre ottobre più facile invece il capidoglio. L’avvistamento di questi animali sono sempre esperienze intensissime, non scontato ovviamente trovarle. Tale attività è piuttosto impegnativa perché bisogna uscire con la barca in Oceano aperto.

Altra attività da praticare in tutte le sue forme è il trekking, dai più facili ad altri estremi. Per chi ama il contatto con montagna le isole hanno una varietà di percorsi per qualsiasi livello di preparazione. Le attività praticabili sono poi di tutti i tipi dalle passeggiate a cavallo, ai percorsi in mountain bike, dalle gite in mare alle salite sui vulcani.

Azzorre- delfini - Tropical Spirit

Escursione avvistamento delfini

Cucina alle Azzorre

Eccellenza portoghese con mix azzorriano la cucina delle isole Azzorre è veramente ricca. Il pesce è il protagonista con piatti che ricordano molto la cucina portoghese, spesso in umido, polpo e frutti di mare protagonisti. Anche la carne è ottima non esistono allevamenti intensivi ma solo provenienti da pascoli all’aria aperta. A ciò si aggiunge un ottimo vino locale.

Portogallo - Azzorre - Tropical Spirit

Veduta isole Azzorre

Come avrete capito le Azzorre rappresentano un’ottima idea di vacanza anche per la prossima estate. Per notizie aggiornate sul paese consiglio sempre di visitare il sito di viaggianesicuri. La popolazione è molto accogliente con uno spiccato senso di appartenenza al Portogallo, le  infrastrutture sono di alto livello, la natura meravigliosa, direi che ci sono tutti gli ingredienti per un’ottima vacanza.

 

 

Potrebbe interessarti anche….

20 Comments

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    6 Aprile 2021 at 14:23

    Abbiamo pensato più volte di raggiungerle dal Portogallo, ma non ci siamo mai riusciti o per questioni di tempistiche o per via delle avverse condizioni meteo. Ma andiamo spesso on the road sulle coste portoghesi e sono fiduciosa… riusciremo a visitare le Azzorre con delle splendide giornate di sole!

    • Reply
      tropicalspirit
      7 Aprile 2021 at 8:31

      In estate magari è meglio, certo sono un pò scomode da raggiungere.

  • Reply
    Eliana
    6 Aprile 2021 at 18:10

    Sono senza dubbio convinta che le Azzorre sono la meta perfetta per gli amanti di geologia e natura: ed io ricado perfettamente all’interno di questa categoria di persone! Se i viaggi più lontani dovessero andare male anche quest’anno direi che le Azzorre sono una validissima alternativa!

    • Reply
      tropicalspirit
      7 Aprile 2021 at 8:29

      Chissà Eliana per ora in Portogallo si ci può andare, i casi alle Azzorre sono anche stati pochi ma non dico più niente, speriamo bene.

  • Reply
    Teresa
    6 Aprile 2021 at 18:54

    Sinceramente non ho mai considerato le Azzorre come un possibile meta di viaggio, però a giudicare dalle foto che ho visto nel tuo articolo ho fatto male. Potrei anche cambiare opinione!

    • Reply
      tropicalspirit
      7 Aprile 2021 at 8:28

      Sono isole ancora poco conosciute, vulcaniche con una gran natura.

  • Reply
    paola
    7 Aprile 2021 at 15:59

    Sono stata a Madeira e ne sono rimasta così colpita da aver preso più volte in considerazione l’idea di un island hopping alle Azzorre. Meravigliose.

    • Reply
      tropicalspirit
      7 Aprile 2021 at 22:02

      Speriamo di poterci muovere di idee ne abbiamo!

  • Reply
    Michela
    10 Aprile 2021 at 4:58

    Mai stata nemmeno a Lisbona! Purtroppo non sono mai riuscita a viaggiare tanto in Europa ho sempre preferito mete estere però devo ammettere che ci sono posti magnifici

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Aprile 2021 at 8:44

      Anche io prediligo il lungo raggio però in questo periodo turismo di prossimità e poco altro!

  • Reply
    Sara - Slovely.eu
    11 Aprile 2021 at 10:53

    Sono stata ben 4 volte alle Azzorre, che sono senza dubbio uno dei miei luoghi del cuore!
    Ho un caro amico che vive a Sao Miguel e mi piace, quando possibile, andare a trovarlo e conoscere nuovi posti di questa fantastica isola, ma ovviamente ho visitato anche le altre, anche se ancora non tutte e 9 (me ne mancano 2!). Ogni isola è diversa e davvero merita da sola il viaggio, anche se a volte è un po’ lungo e non proprio economico, anche se spesso piove, ma sono paesaggi davvero unici e particolari, ancora non troppo turistici, che vanno visti prima che diventino mete troppo gettonate 😉

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Aprile 2021 at 8:43

      Infatti l’aspetto interessante è che è una destinazione ancora insolita sicuramente molto naturalistica

  • Reply
    Babi| Wanderlust in Travel
    14 Aprile 2021 at 15:20

    ho scoperto le Azzorre poco tempo fa quando ho fatto qualche ricerca per le fioriture più belle e devo dire che le ortensie mi hanno colpito particolarmente! ho guardato qua e là e ho visto questi paesaggi e isole vulcaniche strepitose e subito è entrato nella mia bucket list! Il tuo articolo poi ha esaudito ogni mia curiosità 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Aprile 2021 at 16:05

      Sì sono enormi e bellissime così selvatiche, naturalisticamente sono veramente belle!

  • Reply
    Elisa
    14 Aprile 2021 at 16:38

    I miei genitori sono stati qualche anno fa alle isole Azzorre e me ne hanno parlato molto bene. La cosa che più ricordano è l’incredibile vegetazione, che ritrovo anche nelle tue foto. Una bellissima meta fuori dai principali circuiti turistici.

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Aprile 2021 at 17:31

      Sì la natura la fa da padrona in tutti i sensi.

  • Reply
    Claudia
    14 Maggio 2021 at 10:40

    Io spero di riuscire ad andare alle Azzorre proprio quest’estate. Seguirò tutti i tuoi consigli! Grazie!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Maggio 2021 at 20:55

      Che bello magari con sosta a Lisbona!

  • Reply
    Valentina
    14 Maggio 2021 at 17:53

    Le Isole Azzorre mi incuriosiscono moltissimo, ma ad oggi non sono ancora riuscita a organizzare un viaggio per scoprire questo arcipelago. Mi piacerebbe visitarle tutte, ma immagino che in poco più di 10 giorni non sia proprio fattibile… dovrò fare una scelta e indubbiamente vorrei vedere Fayal e Flores. Quella vegetazione è davvero incredibile!
    Ho letto che sono un po’ care, è vero?

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Maggio 2021 at 20:51

      Sì sono piuttosto care e soprattutto è caro lo spostamento tra le isole che avviene quasi sempre in aereo.

Leave a Reply