Due giorni a Hong Kong mix tra Oriente e Occidente

Ultimo aggiornamento il 15 Aprile 2020 da tropicalspirit

Sono stata solo due giorni a Hong Kong, uno stopover nel mio viaggio verso Bali. La visita è stata ovviamente piuttosto frettolosa ma intensa come tutti i miei viaggi, spinta dalla curiosità di scoprire quanto più possibile. Sono rimasta colpita da Hong Kong: un reale mix di Oriente e Occidente. D’altronde Hong Kong è stata una colonia inglese fin dal 1841, retta da Governatori in nome della Regina. Successivamente nel 1898 è stato formalizzato un contratto di affitto con la Cina dalla durata di 99 anni. Nel 1997 Hong Kong è infatti ritornata alla Cina. Da piccola colonia dimenticata è diventata una metropoli internazionale, un gioiello capitalistico del mondo. Questo sviluppo culturale e economico si rispecchia attualmente nelle varie parti della città. Alcune zone sono simili a qualsiasi città occidentale: eleganti quartieri, altissimi grattacieli, negozi di marchi prestigiosi, uomini d’affari che circolano frettolosamente, autobus a due piani come a Piccadilly. L’influenza britannica è infatti ancora molto marcata: guida a sinistra, nomi delle strade in inglese, lingua inglese parlata ovunque. In altre zone invece si ritrova il tipico spirito cinese: insegne luminose con geroglifici incomprensibili, negozietti e bancarelle in viuzze etniche, folcloristici negozi di pesce essiccato, ginseng e altre erbe particolari, templi e ristorantini di street food che creano un’atmosfera festosa e colorata, tipica delle classiche città orientali.

Aberdeen, Hong Kong, Tropical Spirit

Aberdeen, Hong Kong

Vi elenco di seguito i luoghi a mio avviso da visitare e le esperienze imperdibili da provare in due giorni a Hong Kong.

Victoria Peak

È uno dei punti panoramici più spettacolari di Hong Kong da cui si gode una splendida vista sui grattacieli sottostanti. Per raggiungerlo il modo più particolare è prendere la ripida funicolare che s’inerpica sulla collina di Hong Kong Island. Spesso c’è una lunga coda, in alternativa si può salire con un taxi tenendo conto che costano molto poco. Una volta arrivati in cima bisogna salire sulla terrazza panoramica per godere di una incredibile vista sulla città.

Victoria Peak, Hong Kong, Tropical Spirit

Due giorni a Hong Kong : Victoria Peak Hong Kong

Victoria Peak, Hong Kong, Tropical Spirit

Funicolare per Victoria Peak Hong Kong

Central

Il cuore di Hong Kong Island, il distretto finanziario della città. Vi si trovano grattacieli altissimi, di vetro e acciaio, di cemento, uno skyline più stupefacente di quello di New York. Uno dei grattacieli tra i più alti del mondo è quello che ospita la Banca Centrale della Cina, che svetta scintillando con i raggi del sole o con le luci della sera. È un inebriante mix di centri commerciali, negozi prestigiosi dei più importanti brand, ristoranti da gourmet. Una zona molto energica, un tantino frenetica che disorienta un pò. Da girare in lungo e largo per comprendere la reale dinamicità della città. Per muoversi e attraversare le larghe arterie che la attraversano si utilizzano le passerelle sopraelevate che collegano le varie strade, oppure si possono utilizzare gli autobus a due piani eredità del passato inglese.

Central Hong Kong

Centra, Hong Kong, Tropical Spirit

Autobus a Central Hong Kong

Kowloon

La penisola di Kowloon è la parte della città dirimpetto a Central, decisamente più cinese del quartiere precedente. È una zona colorata ricca di insegne luminose, negozi, attività varie. Ci sono anche vari mercati interessanti come il Flower Market e il Goldfish Market tra i più particolari. Tsim Sha Tui è la punta avanzata della penisola, qui si trova Avenue of Stars, la passeggiata a mare pedonale dove si può ammirare il panorama dello skyline di Hong Kong Island. Consigliabile la passeggiata serale per poter ammirare lo spettacolo notturno “Symphony of lights” uno show luminoso che tutte le sere alle 20 illumina i grattacieli di Hong Kong. Nathan Road è la strada principale piena di negozi, molto animata e trafficata.

Kowloon, Hong Kong, Tropical Spirit

Due giorni a Hong Kong : Kowloon

Star Ferry

Hong Kong. Star Ferry, Tropical Spirit

Vista di Hong Kong dallo Star Ferry

Il traghetto Star Ferry collega la sponda di Tsim Sha Tui con Central, il viaggio dura 10 minuti ma è un’esperienza assolutamente da provare per vedere la baia dal mare. Sul traghetto si può scegliere tra Lower Deck e Upper Deck per avere una visuale ancora migliore. Il costo della tratta è irrisorio. Spettacolare in qualsiasi momento della giornata grazie all’incantevole vista sui grattacieli e sulle montagne, è probabilmente la crociera più economica del mondo.

Tian Tan Buddha

Tian Tan Buddha o Grande Buddha è una statua di Buddha alta circa 30 metri in bronzo che si trova sull’isola di Lantau. Per raggiungerla occorre prendere una cabinovia come quelle che utilizziamo per andare a sciare, solo che anziché sovrastare montagne di neve si sovrasta il mare e la collina verdeggiante. Si può prendere la cabina Classic o quella Crystal col fondo trasparente per provare ancora più emozioni. Il Buddha è inserito all’interno di un monastero dove si possono ritrovare vari edifici buddisti. L’escursione è carina ma considerando le lunghe code che molto spesso si trovano sia per salire che per scendere dalla cabinovia, sinceramente, per un breve soggiorno come il mio, si potrebbe anche tralasciare dedicando maggior tempo alla visita dei quartieri della città.

due giorni a Hong Kong - Tropical Spirit

Due giorni a Hong Kong : Cabinovia per Tian Tan Buddha Hong Kong

Due giorni a Hong Kong - Tropical Spirit

Tin Tan Buddha, Hong Kong

Osserva Hong Kong dall’alto

La vista della baia dall’alto trovo sia una delle cose più spettacolari di Hong Kong, soprattutto la sera quando tutta la città si illumina e si assiste a uno spettacolo suggestivo e avveniristico allo stesso tempo. La città ha poi tantissimi locali o roof bar da cui poter ammirare scorci strepitosi. Io ho provato Ozone Bar situato al 118 piano di un grattacielo altissimo all’interno del Ritz Carlton Hotel. È un locale molto cool, ben frequentato, dove si mangia anche bene. Ho provato poi il ristorante Alto situato a Causway Bay, su Hong Kong Island. Il ristorante, situato al 33 piano, ha una fantastica vista sulla baia, ma ancora più spettacolare è il bar all’aperto situato sulla terrazza sovrastante dove si ha realmente Hong Kong ai propri piedi.

Ozone, Hong Kong

Ozone bar Hong Kong

Ozone, Hong Kong, Tropical Spirit

Vista Ozone bar Hong Kong

Trasporti

Muoversi a Hong Kong è realmente semplice. A cominciare dall’aeroporto per arrivare in città il mezzo più comodo e veloce è l’Airport Express, se siete un gruppetto di persone vi suggerisco di fare un biglietto cumulativo, molto più conveniente. In 25 minuti si arriva a Kowloon,  da lì un servizio di bus gratuiti vi conduce ai principali hotel. Per girare la città il mezzo più comodo è la metro, molto rapida e funzionale per passare da Hong Kong Island e Kowloon. Anche i taxi possono essere comodamente usati, il prezzo è basso, attenzione solo agli orari per evitare di restare bloccati nel traffico, molto utili invece alla sera.

due giorni a Hong Kong - Alto - Tropical Spirit

Vista Hong Kong da Alto Restaurant

Due giorni a Hong Kong

Hong Kong rappresenta quindi una tappa interessante durante un viaggio in Oriente, dolcemente frenetica e affascinante offre una combinazione di tradizioni culturali e di progresso, molte attività e monumenti da vedere, negozi per shopping di tutti i tipi, lusso per chi lo ricerca ma allo stesso tempo anche piaceri semplici come la buona cucina. Si può visitare tutto l’anno ma il periodo migliore è quello invernale; i mesi estivi spesso sono caratterizzati da un intenso caldo e piogge.

Potrebbe interessarti anche….

2 Comments

  • Reply
    Teresa
    23 Novembre 2021 at 17:48

    Uno dei miei grandi rimpianti è di non essere riuscita a vedere Hong Kong durante il mio viaggio in Cina. Avevamo inserito la città nel nostro itinerario, ma all’ultimo momento abbiamo dovuto cambiare i nostri programmi. Vabbè, ma tanto in Cina io ci voglio tornare!

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Novembre 2021 at 9:10

      Potrà ricapitare io ad esempio sono stata due volte a Hong Kong sempre come tappa di viaggi alternativi in Oriente, uno a Bali, uno in Australia, vedrai che quando saremo liberi di viaggiare capiterà anche a te

Leave a Reply