Ultimo aggiornamento il 3 Maggio 2022 da tropicalspirit
Il nostro viaggio in Finlandia con le Travel Blogger Italiane è stato organizzato in collaborazione con l’Ente del Turismo di Vuokatti, un’incantevole località situata tra la Lapponia e la Regione dei laghi ancora poco conosciuta in Italia. Come delle vere esploratrici siamo andati a scoprire questo angolo incantato del paese fra distese infinite di alberi e laghi ghiacciati. Il nostro viaggio includeva anche la visita di vari alberghi nella località visitata al fine di poter promuovere e far conoscere alla community delle Travel Blogger Italiane il luogo in modo approfondito. In questo post voglio quindi farvi conoscere i migliori hotel dove alloggiare, un ventaglio di soluzioni in grado di soddisfare tutte le tipologie di viaggiatori. Ecco quindi i migliori Hotels dove dormire a Vuokatti in Finlandia.

Dove dormire a Vuokatti
Dove dormire a Vuokatti
A Vuokatti si trovano sistemazioni in strutture ricettive di vario tipo dagli hotel tutti ambientati in un contesto naturalistico incredibile completamente immersi nella natura, a ville o cottage ancora più suggestivi, che richiamano le classiche casette in Canadà, oppure igloo o aurora cabin in stile finlandese che sono uno vero spettacolo. Qui di seguito vi elenco alcune strutture in cui abbiamo soggiornato o abbiamo visionato.
Dove dormire a Vuokatti: Hotel Aateli
Il primo hotel in cui abbiamo soggiornato è stato l’Hotel Aateli uno splendido boutique hotel situato direttamente sulle piste da sci. Potete immaginare la mia felicità di essere così immersa nel contesto delle piste, sapete quanto ami sciare e mi sono sentita subito a mio agio in un’atmosfera così nota.
L’hotel è davvero suggestivo, piccolino, a gestione famigliare, solo 15 camere ricche di atmosfera più 3 suites complete di sauna. Legno e pietra sono i due elementi base dell’Hotel Aateli che ricreano subito la calda atmosfera di montagna. L’hotel è dotato poi di un ristorante, Ristorante Ainoa, dallo stile contemporaneo ed essenziale dove si può gustare un’ottima cucina che fa largo uso di prodotti locali.

Ristorante Ainoa Vuokatti
Perfetta poi per ammirare l’aurora boreale direttamente dall’hotel la terrazza situata alla sommità raggiungibile con una scala esterna. Noi in realtà l’abbiamo vista fuori. Se volete vivere l’esperienza dell’aurora vi rimando ad altro post

Hotel Aateli Vuokatti
Dove dormire a Vuokatti: le camere dell’Hotel Aateli
Le camere sono ampie, dotate di terrazza che si affaccia o sulle piste da sci o verso il bosco, arredate con toni caldi con boiserie in legno e sono accessoriate con tutti i comfort: Tv, WI FI, asciugacapelli, aria condizionata, minibar, cassetta di sicurezza, il pezzo forte è costituito da una sorta di frigorifero, così appare all’ esterno, in realtà è un asciugatore dei capi da sci bagnati per la neve o il freddo. Oltre alle camere standard di circa 22 mq si trovano anche camere famigliari con sauna molto spaziose di 55 mq e 3 suites con sauna di circa 30 mq.
Cottage e ville
I finlandesi amano molto soggiornare in cottage o ville che con un design minimalista si aprono con grandi vetrate alla magia del bosco e hanno fuori la sauna privata. Ecco quindi che intorno all’hotel si trovano tutta una serie di cottage di varie dimensioni che vengono affittate agli ospiti più indipendenti.

Cottage nel bosco Vuokatti
Zen spa dell’Hotel Aateli
Abbiamo potuto provare la bella spa dell’Hotel Aateli in quanto l’avevamo a nostra disposizione per più di due ore. La spa è infatti prenotabile anche a uso esclusivo e può accogliere fino a 15 persone. I prezzi per l’uso privato sono 45,00 euro per 1 o 2 persone per un tempo di 50 minuti, per un uso prolungato fino a un’ora e cinquanta il costo è di euro 75,00 per una o due persone. Nella spa si trova una bella sauna che può ospitare fino a 6 persone, una piccola piscina, oltre a zone relax.
Dove dormire a Vuokatti: Break Sokos Hotel
Abbiamo anche dormito al Break Sokos Hotel, questa è una struttura più classica e tradizionale che appartiene a una catena ben diffusa in Finlandia collocata vicino a un lago ghiacciato. L’ambiente è decisamente più internazionale, offre comunque molti servizi tra cui anche un centro sportivo, Vuokatti Sport Test Center, che viene utilizzato dagli atleti per test e preparazioni fisiche.

Break Sokos Hotel Vuokatti
Dove dormire a Vuokatti: le camere del Break Sokos Hotel
Le camere si dividono in camere standard, superior, junior suite, suite e si differenziano per le più ampie dimensioni. Le camere sono grandi e luminose accessoriate con Tv, Wi fi, asciugacapelli. Sono dotate di terrazzi. Una cosa che ho notato non si trovano in generale kit di cortesia negli hotel, non ci sono le classiche cuffie per la doccia o altri accessori.

Vuokatti ristorante Amarillo
Ristoranti al Break Sokos Hotel
In questo hotel si possono sperimentare due diversi ristoranti: Kippo e Amarillo. Il ristorante Kippo è un ristorante tradizionale, molto caldo e accogliente, dove abbiamo trascorso un’ottima serata mangiando veramente bene piatti locali. Il menù era composto di una zuppa di funghi, pesce e torta di mele finale. Il ristorante Amarillo invece è decisamente più internazionale, un ambiente moderno e arioso. Vi abbiamo pranzato e siamo rimasti molto soddisfatti.

Ristorante Kippo Vuokatti
Dove dormire a Vuokatti: igloo di vetro
La Finlandia è diventata famosa per quei favolosi cottage in vetro dove poter ammirare l’aurora boreale. Ecco anche a Vuokatti si può provare questa esperienza, presso Arctic Lakeland Igloos si trovano tre splendidi cottage tutti in vetro affacciati direttamente su un lago ghiacciato. Il panorama vi assicuro che è davvero magnifico, stando comodamente sul proprio letto si può vedere una sconfinata distesa bianca, con qualche sciatore che sporadicamente passa praticando fondo e tutto intorno il nulla. In estate invece sono affacciati direttamente sul lago in una cornice di pini e betulle. I tre cottage sono differenti Kaamos Igloo è sui colori scuri che richiamano la notte artica, Ruska Igloo, sui toni caldi ambrati che ricorda l’autunno finlandese e Lumi White Snow sui toni chiari che ricorda i paesaggi innevati.

Arctic Lakeland Igloos Vuokatti
All’esterno si trova anche la vasca idromassaggio e la sauna riscaldata. Per un’esperienza davvero magica penso che valga realmente la pena soggiornare in un igloo così, tra l’altro non era neanche troppo caro rapportato ai prezzi che solitamente hanno le aurora cabin, così completamente immersi nella natura poter ammirare cieli stellati e panorami innevati.

Idromasaggio igloo di vetro
Qui abbiamo anche visto una cabina Aurora Hat che può galleggiare nel lago in estate, non è meravigliosa?

Aurora Hut Vuokatti
Dove dormire a Vuokatti: ville esclusive
L’ultima site inpection che abbiamo fatto è stata a Villa Vuokatti, una grande villa con molto spazio a disposizione, dotata di varie camere da letto, cucina, salotto, due bagni. Una soluzione perfetta per grandi nuclei famigliari o gruppi di amici che vogliono condividere lo spazio. Nell’area ci sono vari cottage di questo tipo per una vacanza molto finlandese.

Villa Vuokatti
Come vedete le soluzioni sono molte e tutte ricche di comfort e atmosfera, non vi resta che iniziare a organizzare la vostra visita a Vuokatti.
Ma se vi state chiedendo cosa si può fare a Vuokatti vi rimando all’articolo di Mente in viaggio dove scoprirete varie esperienze.
17 Comments
Annalisa Trevaligie-Travelblog
19 Aprile 2022 at 19:29Adoro i cottage, le ville di charme etc… ma vuoi mettere l’igloo di vetro??? Sarebbe davvero la realizzazione di un sogno! Che belle esperienze che avete fatto in Finlandia!
tropicalspirit
19 Aprile 2022 at 23:14Sì questa è una sistemazione ottima ricca di charme e atmosfera così nella natura.
Cristina
20 Aprile 2022 at 8:41Devo tornare, sempre in inverno, per soggiornare dentro ad un igloo di vetro e vedere l’aurora, deve essere un’esperienza fantastica!
tropicalspirit
20 Aprile 2022 at 23:17Sì prossima volta vogliamo dormire nell’igloo di vetro
Silvia The Food Traveler
20 Aprile 2022 at 12:14Vi ho seguite sui social durante il vostro fam trip e ho sognato grazie alle vostre fotografie, anche quelle dei posti dove avete soggiornato. Strutture bellissime, e per non perdermi niente penso che sceglierei di passare una notte in ogni albergo. Dovendo invece fare una scelta, sarei molto indecisa tra l’Aateli dove ci sono tutti i confort e l’igloo perché l’idea della vasca riscaldata con la neve intorno mi ispira molto.
ANTONELLA MAIOCCHI
20 Aprile 2022 at 19:00Anche io vi ho seguite nel viaggio e vi ho invidiato molto anche perché avete potuto provare questi hotel bellissimi ognuno con le sue diverse caratteristiche. Sogno una notte nell’igloo di vetro anche se sono certa che sarebbe insonne, come si fa a dormire con uno spettacolo così sulla testa?
tropicalspirit
20 Aprile 2022 at 23:22Sì in effetti le attrazioni sono tante per dormire!
Paola
20 Aprile 2022 at 23:35Strutture come questa mi fanno venire quasi voglia di fare un viaggio sulla neve, io che sono una creatura da mare e sole!
Dev’essere incredibile dormire negli igloo di vetro!
tropicalspirit
28 Aprile 2022 at 8:53Anche la neve ha assolutamente il suo fascino, da provare!
Eliana
21 Aprile 2022 at 10:04L’igloo mi intriga parecchio ma pure i cottage mi sembrano davvero deliziosi! Mi sembra che le alternative per dormire non manchino! Più leggo di Vuokatti e più mi ispira: spero proprio di poterla visitare e di godere delle sue meraviglie! Che dici, organizziamo un viaggetto?
tropicalspirit
28 Aprile 2022 at 8:52Si potrebbe proprio fare Eliana ti piacerebbe molto ne sono convinta
Sara
21 Aprile 2022 at 16:55Ho seguito il vostro viaggio a Vuokatti e mi è piaciuto tantissimo! Chissà che figata pazzesca dormire in un igloo di vetro, deve essere proprio un’esperienza pazzesca. Chissà quanto costa, ma per una volta nella vita si può anche fare!
tropicalspirit
28 Aprile 2022 at 8:52Costa ma non tantissimo come in altri luoghi, il fatto che questa località sia meno turistica ha i suoi vantaggi
Libera
3 Maggio 2022 at 21:35Mi sembrano tutte strutture come in perfetto stile Travel blogger Italiane. L’esperienza di dormire in un igloo mi piacerebbe parecchio.
tropicalspirit
3 Maggio 2022 at 21:37Vero parecchio affascinante. Sì Travel Blogger Italiane una garanzia!
Veronica
5 Maggio 2022 at 0:14Avevo già visto qualcosina da instagram durante il fam trip e avevo adocchiato un paio di questi splendidi hotel, sicuramente da tenere in considerazione per un viaggio a Vuokatti. Tra tutti l’igloo di vetro, super romantico per vedere l’aurora boreale!
tropicalspirit
5 Maggio 2022 at 21:43Sì un’esperienza top a vivere in Finlandia!