Cosa vedere a Torino in un giorno - Tropical Spirit Blog

Cosa vedere a Torino in un giorno a piedi per la città

Ultimo aggiornamento il 11 Gennaio 2023 da tropicalspirit

Torino così elegante e aristocratica merita ben più di un giorno per esplorarla e conoscerla ma  recentemente sono stata a Torino in giornata e ho visto tante cose interessanti e ho pensato di proporvi un breve itinerario. Avevo voglia di visitare questa bella città con l’atmosfera natalizia e devo dire che tra luci, decorazioni e musica  ho passato una bella giornata. Questa città nel tempo è cambiata molto, ha perso quella caratteristica industriale, ha saputo risorgere e svilupparsi e oggi è una città frizzante che vanta una posizione eccezionale sulle rive del Po e così circondata da montagne. Se avete voglia di maestosità, cultura e shopping è la città che fa per voi senza dimenticare gli aspetti gastronomici con tanti bei ristoranti e caffè barocchi.  Ecco quindi cosa vedere a Torino in un giorno.

Torino in un giorno - Giardini Reali Torino - Tropical Spirit Blog

Giardini Reali Torino

Cosa vedere a Torino in un giorno: Piazza San Carlo 

Abbiamo posteggiato l’auto proprio in pieno centro nel posteggio sotterraneo sotto piazza San Carlo. Eccoci quindi in un attimo nel cuore della città. Piazza San Carlo è una grande piazza, delimitata da portici, sulla quale si affacciano bei palazzi, le chiese barocche di San Carlo Borromeo e Santa Caterina. Vi si trovano negozi eleganti e soprattutto quei caffè storici come il Caffè San Carlo e il Caffè Torino che sono così caratteristici e accoglienti. Al centro della piazza la statua dedicata ad Emanuele Filiberto di Savoia a vegliare sul salotto della città. 

visitare Torino in un giorno - Piazza San Carlo Torino - Tropical Spirit Blog

Piazza San Carlo Torino

Cosa vedere a Torino in un giorno: Piazza Castello

L’altra famosa piazza di Torino è Piazza Castello, grande e ancora austera come durante il regno sabauda, è un altro importante punto della città. Da qui si diramano importanti strade come via Roma, via Po, via Garibaldi che costituiscono le arterie principali del centro cittadino. Sulla piazza si affacciano poi importanti palazzi come Palazzo Madama, la chiesa di San Lorenzo dove fu conservata per un periodo la Sacra Sindone, il Palazzo Reale che si trova al centro della piazza.

Torino in un giorno - Piazza Castello Torino - tropicalspiritblog

Piazza Castello Torino

Visitare il Palazzo Reale 

Un luogo davvero imperdibile nella visita di Torino è il Palazzo Reale, residenza della casa Sabauda fino al 1865 ed inserito nel Patrimonio Unesco dal 1997. Il palazzo  fa parte dei Musei Reali che comprendono anche l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda e il Museo Archeologico. La scalinata d’ingresso e le sale interne sono davvero meravigliose, se dovete scegliere un’attrazione questa è davvero sorprendente. Il palazzo mostra tutta la magnificenza sabauda già nella facciata barocca ma soprattutto nell’interno dove si susseguono svariate sale davvero sfarzose: Salone della guardia svizzera, Sala dei Paggi, Sala del Trono. Nel corso dei secoli numerosi artisti hanno contribuito all’imponenza del palazzo con affreschi, intagli stucchi davvero ricchi e meravigliosi.

cosa vedere a Torino - Sala del Trono Palazzo Reale Torino - Tropical Spirit Blog

Sala del Trono Palazzo Reale Torino

Tra le sale interne degna di nota è poi l’Armeria Reale che contiene una delle più belle collezioni di armature del mondo, altrettanto affascinante la Sala da Pranzo così sontuosa che fa immaginare davvero i ricchi banchetti reali.

cosa visitare a Torino in un giorno -Palazzo Reale Torino Sala Pranzo - Tropical Spirit blog

Palazzo Reale Torino Sala Pranzo

Per completare la visita non si possono perdere i giardini reali la cui visita è gratuita, l’ingresso invece al Palazzo costa 15,00 euro

Armeria Reale Torino - Piemonte - Tropical Spirit Blog

Armeria Reale Torino

Salire sulla Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è il vero simbolo di Torino, venne concepita come Sinagoga per poi essere acquistata dal Comune per farne un monumento all’unità nazionale. Un tempo con i suoi 167 metri e mezzo era l’edificio più alto d’Europa.  Resta comunque un bel punto panoramico della città salendo con l’ascensore panoramico che conduce a 85 metri d’altezza si ha una splendida vista sulla città.  All’interno si trova il Museo del Cinema che personalmente non ho visitato per mancanza di tempo ma che mi riservo per una prossima volta.  E’ possibile acquistare il biglietto per ascensore panoramico e museo.

cos vedere a Torino in un giorno - Mole Antonelliana - Tropical Spirit blog

Mole Antonelliana

Cosa vedere a Torino in un giorno: Galleria San Federico

Anche Torino ha la sua Galleria situata in pieno centro tra Piazza San Carlo e via Roma con negozi, ristoranti e lo storico cinema Lux. In questo periodo davvero bella con un grande albero di Natale che crea tanta atmosfera.

Galleria San Federico Torino

Galleria San Federico

Cosa vedere a Torino in un giorno: Museo Egizio

Il Museo Egizio è un’eccellenza di Torino secondo museo egizio al mondo dopo quello del Cairo è davvero uno scrigno di tesori antichi, è consigliabile prenotare i biglietti essendo sempre molto affollato. All’interno si trovano numerose statue, sarcofaghi e corredi funerari, mummie, papiri, amuleti, gioielli, tutto ciò che rimanda all’antica civiltà egizia. Il museo è distribuito su quattro piani e richiede almeno un paio di ore di visita. Se volete approfondire le conoscenze sull’Egitto vi rimando a un viaggio bellissimo nell’Egitto classico 

visitare Torino in 1 giorno - museo egizio Torino - Tropical Spirit blog

museo egizio Torino

Cosa vedere a Torino in un giorno: Via Lagrange

Ho trovato dei negozi davvero belli a Torino, tanti brand noti ma anche boutique artigianali particolari, da piazza San Carlo si estende via Lagrange una via signorile ricca davvero di boutique eleganti, belle vetrine, il luogo perfetto per immergersi nello shopping natalizio.

Cosa vedere a Torino in un giorno: il Duomo

La Cattedrale di San Giovanni Battista è il duomo di Torino, famosa perché qui viene conservata la Sacra Sindone. La chiesa rinascimentale venne realizzata tra il 1491 e il 1498 sopra tre chiese medievali. Nel XII secolo l’edificio fu ristrutturato con l’aggiunta della cappella della Sacra Sindone che collega il duomo al Palazzo Reale.

La vista più bella di Torino

La vista più bella di Torino l’ho scoperta grazie a una local che mi ha consigliato di salire al belvedere della Chiesa del Monte dei Cappuccini, si può salire a piedi da Piazza Vittorio Veneto oppure in auto, al tramonto il panorama era davvero magnifico e sempre più mi sono convinta della bellezza di questa città.

Vista di Torino - Monte dei Cappuccini Torino - Tropical Spirit Blog

Monte dei Cappuccini Torino

Gustare il classico bicerin

Non si può lasciare Torino senza aver assaggiato il classico Bicerin, una tipico caffè torinese  composto da caffé, cioccolato e crema di latte e servita in bicchierini tondi e trasparenti, il termine in piemontese significa proprio bicchierino. Questa delizia è servita nei vari bar della città ma la tradizione vuole che lo si provi presso il locale storico frequentato nel passato da personaggi illustri come Cavour o Dumas nel caffè che si chiama appunto Al Bicerin e che si trova di fronte all’ingresso del Santuario della Consolata. Nel locale viene ancora conservata la ricetta tradizionale. Soprattutto nel periodo invernale una tappa qui è d’obbligo!

Se state pianificando una visita più completa di Torino vi consiglio di prendere la Piemonte Card che comprende l’accesso a numerosi musei e ad altre attrazioni in Piemonte oltre a uno sconto sui trasporti pubblici. Utile anche per conoscere la città partecipare a un free tour per scoprire i segreti di questa affascinante città.

 

Potrebbe interessarti anche….

24 Comments

  • Reply
    Annalisa Spinosa
    13 Dicembre 2022 at 11:38

    Siamo stati anche noia Torino lo scorso week end, ma non ho trovato una festosa atmosfera natalizia sinceramente. sarà che sono abituata alle Luminarie del sud che sono altamente eccentriche… la città però è davvero meravigliosa e non bastano pochi giorni per vederla. Infatti mi sono promessa di tornarci presto. Vorrei visitare anche il parco del Valentino che per mancanza di tempo non ho potuto raggiungere.

    • Reply
      tropicalspirit
      13 Dicembre 2022 at 13:41

      Certo anche io non l’ho visto il parco del Valentino, sì è una città che merita proprio, io l’avevo già visitata ma ho nuovamente voglia di tornarci

  • Reply
    ANTONELLA
    13 Dicembre 2022 at 14:50

    L’articolo perfetto per (ri)scoprire una città che conosco solo superficialmente e che ricordo molto elegante e ricca di atmosfera. Palazzo Reale rimane nei miei sogni

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:59

      Sì davvero una città da approfondire una visita giornaliera non basta per le tante cose da fare e vedere

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    13 Dicembre 2022 at 17:09

    Piazza San Carlo secondo me è una delle piazze italiane più eleganti e più belle – ma come sai sono di parte 😉 Il Museo Egizio l’ho riscoperto un paio di anni fa: non lo visitavo dai tempi del liceo e passeggiare di nuovo tra le sue sale è stata una bellissima esperienza.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:57

      Mi piace molto tutta la città è davvero aristocratica e le sue piazze sono davvero belle

  • Reply
    Sara Bontempi
    13 Dicembre 2022 at 21:09

    Mi vergogno a dire che non ho mai visitato Torino, città che so essere davvero bellissima! Il prossimo anno dovrei andare al Salone del Libro, perciò coglierò l’occasione per visitare anche la città.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:57

      Sì Torino è da vedere ne rimarrai affascinata

  • Reply
    Libera
    14 Dicembre 2022 at 8:30

    Adoro Torino e la trovo per certi versi affine a Bologna (non solo per il portico) ma anche per la vivacità che si respira tra le sue vie. Ricca di storia , musei e luoghi imperdibili . Assolutamente da vedere!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:56

      Sì assolutamente da vedere e godersi le tante attrazioni, ci voglio già tornare

  • Reply
    Paola
    14 Dicembre 2022 at 16:28

    Hei, ma manca il Parco del Valentino! Però, visitando Museo Egizio e Palazzo Reale, in effetti, non si riesce a fare tutto! Io, quando ero stata a Torino in un giorno, avevo lasciato indietro invece la visita al Palazzo Reale.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:55

      Io ho tralasciato il parco in inverno con il freddo pensavo avesse perso la bellezza autunnale, ci tornerò comunque e non mancherà

  • Reply
    Teresa
    14 Dicembre 2022 at 17:32

    Penso che tu abbia usato gli aggettivi giusti per definire questa città: Torino è davvero elegante e aristocratica, probabilmente a causa della sua storia. Mi dispiace di non avere ancora avuto la possibilità di visitarle a fondo!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:53

      Si percepisce proprio la sua eleganza passeggiando tra portici e vie con bei palazzi

  • Reply
    Tamara
    14 Dicembre 2022 at 17:50

    Wow che itinerario stupendo! Non pensavo si potessero fare così tante cose in un solo giorno, a piedi tra l’altro, in una grande città come Torino!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Dicembre 2022 at 20:53

      Il centro è comodo da girare, certo con più giorni si vede tutto con più calma

  • Reply
    Eliana
    15 Dicembre 2022 at 8:55

    Ci sono stata l’ultima volta per l’Immacolata e conto di tornarci ancora molto presto, Torino è una città molto vicina a Pavia (circa 1 ora e mezza di auto) e quindi è sempre piacevole ritornarci e godere della sua romantica atmosfera regale!

    • Reply
      tropicalspirit
      16 Dicembre 2022 at 8:28

      Ma dai anche io c’ero l’8 dicembre, non ci siamo beccate per poco allora!

  • Reply
    Elena
    15 Dicembre 2022 at 13:26

    In questo periodo ho notato che molte blogger sono state a Torino. Io ci sono stata l’anno scorso a dicembre e poi sono tornata quest’anno sempre nello stesso periodo. Sto scrivendo questo commento proprio da questa splendida città. Ho visto quasi tutte le tappe che hai consigliato, mi manca il Monte dei Cappuccini. Non credo di fare in tempo ad andarci perchè domani riparto, ma spero di recuperarlo la prossima volta.

    • Reply
      tropicalspirit
      16 Dicembre 2022 at 8:29

      Sicuramente Torino è una città che merita tonare, ti capiterà altra occasione

  • Reply
    Valentina
    11 Gennaio 2023 at 14:19

    Sono mesi che cerchiamo di andare Torino con un’altra famiglia ma per i weekend lunghi i prezzi per gli alloggi sono esorbitanti. Ma non demordiamo, continueremo a provarci!

    • Reply
      tropicalspirit
      11 Gennaio 2023 at 21:44

      Vedrai che ci riuscirete, non demordere!

  • Reply
    Angela
    28 Febbraio 2023 at 17:51

    wow quante cose ci possono vedere, non ci sono mai stata a Torino. Sarebbe bello poterci andare. Oltre le piazze mi ha incuriosito molto il palazzo, dalle immagini sembra molto bello.

    • Reply
      tropicalspirit
      1 Marzo 2023 at 8:35

      Torino è davvero una bella città merita sicuramente una visita

Leave a Reply