Week end in Val di Chiana tra borghi e vigneti

Ultimo aggiornamento il 8 Gennaio 2021 da tropicalspirit

Metti un week end in Val di Chiana e ti ritrovi catapultato in un mondo fatto di vigne, borghi, ospitalità toscana. Ho trascorso recentemente un week end tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, come ogni volta che torno in Toscana ne sono rimasta incantata. Non avevo mai visitato la Val di Chiana, un’ampia valle che si estende fra la Toscana e l’Umbria. Mi sono ritrovata in un mondo bucolico fatto di colline ricoperte di vigneti e campi trasformati dalla calda luce autunnale. Qua e là meravigliosi borghi che riportano al passato. Ma cosa offre questa valle in questa parte di Toscana? Se siete curiosi e pensate a nuove idee per i futuri week end dal sapore italiano leggete il post fino in fondo per non perdervi nulla.

Val di Chiana - Toscana - Tropical Spirit

Val di Chiana

Week end in Val di Chiana: Cortona

Cortona è il centro principale della Val di Chiana aretina, ha origine etrusche e un aspetto medievale. Dalle porte delle sue mura partono strette strade in salita. Sì la salita è un tratto che contraddistingue questo borgo posto su un colle, vi consiglio scarpe comode per girarla in scioltezza.  La visita può iniziare da Piazza della Repubblica dove si trova il Palazzo Comunale risalente al XII secolo. La scalinata d’ingresso e la torre dell’orologio aggiunti in epoca successiva sono diventati il simbolo di Cortona. Altri edifici antichi sulla piazza ospitano botteghe e ristoranti tipici. In Piazza Signorelli, posta accanto a Piazza della Repubblica, si trova Palazzo Casali, risalente al XIII secolo, sede del Maec, Museo dell’Accademia Etrusca. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, in stile medievale e romanico, è molto semplice ma suggestiva con una bella vista sulle colline circostanti.

week end in Val di Chiana - Toscana - Tropical Spirit

Week end in Val di Chiana: Cortona

Come in tutte le classiche città toscane è bello gironzolare senza meta alla scoperta di angoli nascosti. In questo girovagare abbiamo affrontato la salita che ci ha portato al Santuario di Santa Margherita.  Si trova in cima alla collina in una posizione incantevole con vista che spazia sino al lago Trasimeno. Questa chiesa è dedicata alla protettrice di Cortona, che dopo una vita avventurosa vi si ritirò.

Ho fatto una visita guidata della chiesa e l’ ho trovato molto interessante, ho infatti potuto apprendere notizie sulla vita di questa Santa e comprendere il ruolo svolto nella città di Cortona. Margherita s’innamorò di un nobile e a soli sedici anni fuggi di casa per convivere con Raniero, un conte di Montepulciano, pensate per i tempi cosa rappresentò tuto ciò. Da questa relazione nacque un figlio, Jacopo. Raniero venne poi ucciso e la donna si ritrovò sola con un figlio, ripudiata da entrambe le famiglie. Si ritirò a Cortona e iniziò una profonda opera di conversione, donò infatti completamente la sua vita agli altri e costruì anche un ospedale dedicandosi assiduamente a questa opera. Da allora è rimasta un simbolo che ha raccolto devozione e rispetto.

Cortona - Chiesa Santa margherita - Tropical Spirit

Chiesa Santa Margherita Cortona

Week end in Val di Chiana: Montefollonico

Immaginatevi un borgo delizioso in pietra in cima a un colle a 15 minuti di auto da Montepulciano, piccolo e raccolto, attorniato da mura, ecco questo è Montefollonico. Un borgo silenzioso, un rifugio tranquillo fuori dagli itinerari di massa, questo è il motivo per cui l’ho apprezzato tanto. Tra viuzze strette e porte istoriate ci siamo aggirati completamente soli, apprezzando il luogo e la vista sulle colline circostanti. Essendo molto piccolo non c’è tanto da visitare ma piccoli gioielli si incastonano tra le sue mura come la Chiesa di San Leonardo un esempio di architettura romanica notevole, la Chiesa di San Bartolomeo, molto antica risalente al XII secolo. Montefollonico è poi famoso per la produzione di Vin Santo, lo conoscete tutti immagino, classico abbinamento con i cantucci.

week end in Val di Chiana - Montefollonico - Tropical Spirit

Week end in Val di Chiana: Montefollonico

Montefollonico - Toscana - Tropical Spirit

Toscana Montefollonico

Cosa vedere in Val di Chiana: Montepulciano

Montepulciano è un altro gioiello medievale, arroccata sulla cima di un colle e racchiusa tra mura in pietra. La città è conosciuta anche per il suo vino, il Nobile di Montepulciano, un rosso di carattere ottenuto da uve sangiovese coltivate sui dolci pendii che circondano la città. Il bellissimo centro storico è tutto in salita ma l’arrivo in Piazza Grande, situata nella parte alta, vi ricompenserà. Qui si trovano affascinanti palazzi rinascimentali, il Duomo, realizzato su progetto dell’architetto Ippolito Scalza, il Palazzo Comunale, il pozzo dei Grifi e dei Leoni che sorreggono lo stemma dei Medici. Un concentrato di arte a cielo aperto. Sulla strada che conduce in cima si trovano molti negozi, boutique e ristoranti, un’atmosfera vivace e briosa.

week end in Val di Chiana - Montepulciano - Toscana - Tropical Spirit

Montepulciano

Da qui vi potete poi spingere nel bel panorama della Val d’Orcia, se volete altre ispirazioni leggete quest’altro post

Cosa vedere in Val di Chiana: Chianciano Terme

Chianciano, situata tra le verdi colline toscane, è nota per le sue Terme, uno dei centri più famosi d’Italia,  è quindi in grado di offrire una vacanza all’insegna delle relax. È anche però un borgo medievale da esplorare in tranquillità. Da ricordare il Museo Archeologico dedicato alla civiltà etrusca, la Collegiata di San Giovanni Battista, la Torre dell’Orologio con un bel panorama sulla valle.

Montepulciano - Toscana - Tropical Spirit

Piazza Grande Montepulciano

Dove dormire in Val di Chiana

Se volete un’idea per un soggiorno nel verde vi propongo il resort dove ho alloggiato, Borgo Tre Rose si trova a Valiano di Montepulciano in una posizione ottima per raggiungere Cortona e Montepulciano oltre le altre località della zona. Il resort è immerso nelle verdi campagne toscane, circondato da vigneti di proprietà, è costituito da costruzioni indipendenti dove è possibile trovare  appartamenti fino a 6 persone e camere. Per avere una descrizione accurata del luogo vi consiglio quest’altro mio post

Borgo Tre Rose - Montepulciano - Tropical Spirit

Borgo Tre Rose

Se l’Italia è un concentrato di bellezze uniche al mondo questo vale ancor di più per la Toscana.  Ogni volta che ci torno ne sono sempre più convinta. Qui anche il paesaggio diventa arte, ogni angolo della regione presenta luoghi incredibili tanto sono belli, una buona ragione per tornare spesso a scoprire altri angoli segreti. Proprio vicino alla Val di Chiana c’è la Val d’Orcia per altri spunti leggete quest’altro post

Se volete maggiori informazioni o un preventivo contattatemi

Potrebbe interessarti anche….

4 Comments

  • Reply
    Francesca
    31 Ottobre 2020 at 8:46

    La Val di Chiana offre spunti unici per chi è appassionato di viaggio e soprattutto di fotografia. Il periodo migliore? L’autunno, con i suoi colori unici, che ho visto e fotografato solo in toscana. Ho visitato Chianciano e la Torre dell’orologio di cui hai parlato, bellissime!

    • Reply
      tropicalspirit
      31 Ottobre 2020 at 21:25

      Mi fa piacere che condividi con me la passione per la Toscana, in effetti spunti fotografici continui!

  • Reply
    Margherita
    2 Novembre 2020 at 13:20

    Non siamo mai stati in Val di Chiana, La Toscana ha mille posti stupendi noi ne abbiamo visitati alcuni, sicuramente recupereremo con questa valle. Montepulciano inoltre offre il suo buonissimo vino.

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Novembre 2020 at 22:58

      Sì buon cibo e buon vino in Toscana non manca mai, andate ragazzi sicuramente sarete soddisfatti.

Leave a Reply