Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2023 da tropicalspirit
Durante la mia recente visita ad Amsterdam ho voluto dedicare una giornata a visitare i dintorni di Amsterdam. Un paese piccolo come l’Olanda si percorre in tempi relativamente brevi, persino in bicicletta e a maggior ragione in auto o bus. Mi sono infatti mossa con i bus e ho trovato comodi gli spostamenti.
Uscendo da Amsterdam, città cosmopolita e vibrante, si percepisce una prospettiva del territorio e della popolazione completamente diversa.

Amsterdam
L’Olanda rurale e gelosa delle proprie tradizioni in modo quasi maniacale. L’aria che si respira nelle cittadine circostanti è completamente diversa, luoghi turistici molto tranquilli ancora ricchi di tradizioni e consuetudini. L’Olanda fatta di zoccoli, mulini a vento, campagna, chiesette.
In città è possibile reperire informazioni per come muoversi per una gita giornaliera nei numerosi uffici turistici.

Zoccoli olandesi
Come muoversi per visitare i dintorni di Amsterdam
Io mi sono mossa comodamente in bus, dalla stazione di Amsterdam ho preso il bus 315 diretto a Volendam e in circa 30 minuti sono arrivata in questa graziosa cittadina. Il percorso è anche fattibile in bicicletta, si trovano infatti comode piste ciclabili per spostarsi in tutta l’Olanda.

formaggi olandesi
Cosa vedere nei dintorni di Amsterdam: Volendam cosa vedere
Volendam è una tranquilla cittadina di pescatori, immaginatevi tante casette a punta, negozi, locali carini, un’atmosfera marinara viva e colorata. Questa località è famosa per i costumi tra i più belli dell’Olanda, alcuni sono conservati nel Museo di Volendam, situato vicino all’Ufficio del Turismo. La passeggiata nella cittadina parte dal porto, trafficato e molto turistico, raccoglie numerosi negozi di souvenir e alcuni negozi tradizionali come quello di vendita di formaggio, qui infatti si trovano caseifici molto antichi. Dietro il porto si snoda un labirinto di canali, vie strette e ponti levatoi, tutto molto suggestivo.

Olanda Volendam
Sul porto si affacciano poi tanti locali dove è possibile consumare uno spuntino, l’anguilla è il piatto tradizionale e può essere gustata cucinata in vari modi.

Visitare i dintorni di Amsterdam: Porto di Volendam
Marken cosa vedere
Marken è un altro pittoresco villaggio, collegato a Volendam da un servizio di traghetti, in 30 minuti si arriva e il costo del biglietto è di euro 8,50. Il paesaggio è da favola: le case in legno dei pescatori, dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture bianche, i canali, i giardini fioriti, il tempo sembra proprio essersi fermato. Il luogo è meno turistico di Volendam, non si trovano tanti negozi come nel precedente, l’atmosfera è ancora più vera, un pezzo di bucolica Olanda. Nel piccolo centro storico si può trovare una chiesa, una fabbrica degli zoccoli, un museo dove viene proposta la storia della città. Da Marken si può rientrare ad Amsterdam con il bus.

Marken

Olanda Marken
Zaanse Schans cosa vedere
Vicino ad Amsterdam esiste ancora un luogo dove i mulini a vento continuano a far girare le loro pale e i colori delle case sono nitidi. A Zaanse Schans è stato costituito verso il 1960 una specie di museo vivente all’aperto che riproduce un pezzo di storia di altri tempi risalente al 1600. E’ stato ricostruito infatti un villaggio del passato con edifici storici, negozi e soprattutto mulini. Dei 600 che punteggiavano la zona ne sono rimasti 12 accuratamente restaurati. Solo tre sono visitabili: la segheria, la tintoria e il mulino dove si produce l’ olio. I mulini sono il pezzo forte ma si può anche curiosare tra un negozio che produce gli inimitabili zoccoli di legno e quello dei formaggi, quelli rossi, il vanto della nazione. Anche questo paese è raggiungibile con il bus 391, da Amsterdam s’impiega circa 45 minuti.

Zaanse Schans
Se avete a disposizione un pò di tempo ad Amsterdam almeno un giorno lo dedicherei assolutamente a visitare i dintorni di Amsterdam per avere una visione più ampia e tradizionale dell’Olanda. Soprattutto in primavera ed estate si possono assaporare i piaceri della gita fuori porta. Se volete altri dettagli sulla visita ad Amsterdam leggete anche questo post su cosa vedere ad Amsterdam in tre giorni
6 Comments
Sabina S.
16 Maggio 2020 at 17:44Leggo questo post perché ho visitato Amsterdam ma , per questioni di tempo, non sono riuscita a visitare i suoi dintorni che mi sono stati decantati positivamente. E questo articolo me lo ha confermato!
tropicalspirit
17 Maggio 2020 at 0:02Sì molto carini da visitare si assapora un pò di Olanda!
Ilaria Fenato
24 Maggio 2020 at 23:08Ho un post It qui sulla scrivania dove ho segnato alcuni luoghi nei dintorni di Amsterdam da abbinare ad un giro nella città. Avevo già inserito Marken ma aggiungo anche le altre..speriamo l’anno prossimo
tropicalspirit
25 Maggio 2020 at 15:28Speriamo al più presto, felice di esserti stata utile!
Patrizia
2 Febbraio 2022 at 10:25Spunto molto interessante, anche perchè sono stata diverse volte ad Amsterdam e ora vorrei esplorare un po’ i dintorni. Amo in particolare gli edifici tipici di queste zone, che sembrano riportare indietro nel tempo!
tropicalspirit
2 Febbraio 2022 at 16:00I dintorni sono deliziosi e molto vicini ad Amsterdam