Viaggio alle Canarie ora si può

Ultimo aggiornamento il 17 Marzo 2021 da tropicalspirit

Attenzione una novità nel mondo del turismo! Qualcosa inizia a muoversi, per tanto tempo non ho più promosso destinazioni ma mi sono limitata a raccontarvi esperienze passate, ora però c’è una buona notizia che mi fa ben sperare e può interessare qualche viaggiatore. Sento sete d’informazione e sono pronta a divulgare notizie. Si torna a viaggiare in sicurezza. Alcuni tour operator stanno promuovendo delle vacanze con corridoi sicuri su alcune destinazioni. Si parte dal viaggio alle Canarie, ora si può partire con un volo tutto dedicato di Neos e con pacchetti in cui sono applicate tutte le misure atte al contenimento della pandemia. Ho pensato di scrivere un post per spiegarvi tutto nel dettaglio se siete curiosi e avete voglia di partire seguitemi fino alla fine del post.

viaggio alle Canarie - Tenerife - Tropical Spirit

Viaggio alle Canarie

Viaggio alle Canarie 

Le Isole Canarie sono un arcipelago di origine vulcanica collocato nell’Oceano Atlantico. Isole europee ma dal sapore esotico africano infatti le temperature sono gradevoli tutto l’anno, intorno ai 20 gradi addirittura a dicembre gennaio. Sono quindi un’oasi felice a poche ore di volo dall’Italia. Dune e rocce vulcaniche s’intrecciano con le acquee cristalline dell’oceano. Questo arcipelago è composto da 7 isole, le più conosciute sono Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife a queste si aggiungono La Gomera, La Palma, El Hierro meno turistiche delle precedenti.

Sono isole molto diverse e adatte a tutti in quanto le esperienze da vivere sono molte e varie. In questo post mi soffermo a descrivere le due isole raggiunte dai pacchetti dedicati dei tour operator: Fuerteventura e Tenerife.

Canarie - Gran Canaria - Tropical Spirit

Gran Canaria

Viaggio alle Canarie: Tenerife

Tenerife è l’isola più urbanizzata delle Isole Canarie, è dominata dal vulcano Teide, il vulcano più alto di Spagna che si trova all’interno del Parador Nacional. Presenta quindi una varietà di situazioni: da parchi nazionali e percorsi di trekking, a città vive e animate, da splendide spiagge a paesaggi naturalistici particolari. La capitale Santa Cruz vanta attrazioni culturali, come il  Museo della Natura e dell’Uomo e naturali come il Parque Garcia Sanabia a pochi chilometri del centro, ricco di piante esotiche e di opere scultoree. A Santa Cruz si trova poi una delle più belle spiagge dell’isola,  la Playa de Las Teresitas, una spiaggia dal colore chiaro che ricorda la sabbia del deserto che si distingue dalla maggioranza delle spiagge di sabbia scura.

viaggio alle Canarie - Santa Cruz - Tenerife - Tropical Spirit

Santa Cruz Tenerife

Altra località da non perdere è l’antica capitale, San Cristóbal de La Laguna, detta anche semplicemente “La Laguna”, oggi città universitaria molto giovane e viva ma comunque molto caratteristica con il suo centro storico protetto dall’Unesco. Per chi invece vuole un’atmosfera un pò languida del passato interessante la visita del grazioso paesino di Garachico. Bello sarà perdersi tra le sue stradine di ciottoli dal sapore antico e tra le sue piscine naturali.

viaggio alle Canarie - vulcano Teide - Tenerife - Tropical Spirit

Vulcano Teide Tenerife

Viaggio alle Canarie: Fuerteventura

Selvaggia e rilassata questa è Fuerteventura la seconda isola per grandezza delle Canarie. Qui si ci viene soprattutto per le spiagge chiare che la differenziano dalle restanti isole.  L’isola è definita anche l'”Africana” per la sabbia desertica che vi si ritrova. Il concentrato più grande di sabbia si trova tra le splendide Dune di Corralejo che sono deserto e spiaggia. Sono situate all’interno di un parco naturale e danno accesso a un mare incredibilmente azzurro.

Altre spiagge chiare si trovano nel sud dell’isola, nella penisola di Jandia, come la spiaggia di Morro Jable di sabbia finissima e immensa.

Fuerteventura- Dune Corralejo - Canarie - Tropical Spirit

Dune Corralejo Fuerteventura

Ma Fuerteventura non è solo spiagge! La città di Corralejo ad esempio è molto viva, ricca di artigianato locale e con un’intensa movida notturna. Merita la visita Betancuria, fondata dai colonizzatori spagnoli nel XV secolo, cittadina dal sapore coloniale e dai colori chiari, così come la scoerta dei tanti villaggi disseminati all’interno di quest’isola. Il borgo di El Cotillo ha una pacata bellezza con la scogliera a picco sull’oceano.

Fuerteventura - Canarie - El Cotillo - Tropical Spirit

Faro El Cotillo Fuerteventura

Viaggio alle Canarie con gruppo Alpitour in epoca covid

Il gruppo Alpitour ha creduto fermamente in questo progetto per far ripartire i turisti. Dal 27 marzo partirà da Milano Malpensa e il 3 aprile da Verona un volo su Tenerife e Fuerteventura. Sono state scelte queste due destinazioni perché attualmente sono quelle che presentano un rischio minore nell’ attuale situazione pandemica delle isole.

Al momento le disposizioni normative per l’ingresso in Spagna prevedono un tampone molecolare con esito negativo, nelle 72 ore prima dell’ingresso, e un tampone, anche antigienico, nelle 48 ore prima dell’uscita dal paese. E’ necessario poi compilare una registrazione  online e scaricare una app ottenendo un qr code. Informazioni sempre aggiornate possono essere reperite sul sito viaggianesicuri.

Il protocollo prevede due misure straordinarie comprese nella quota del pacchetto: un’agevolazione per effettuare il tampone molecolare prima della partenza dall’Italia e un secondo test gestito direttamente dal Gruppo Alpitour, sia economicamente sia operativamente, realizzato agli ospiti in resort prima del rientro in Italia.

La vacanza si svilupperà in tutta sicurezza in strutture accuratamente scelte dove verranno seguiti rigidi protocolli anti covid.

Canarie - Fuerteventura - Tropical Spirit

Mulino Fuerteventura

Dove soggiornare a Tenerife e Fuerteventura

Il pacchetto vacanze è attivo, per ora, in alcune strutture selezionate Alpitour e Francorosso: il Jacaranda e l’H10 Costa Adeje Palace a Tenerife e l’Occidental Jandia Playa e il Barcelò Castillo Beach Resort a Fuerteventura. Si tratta di strutture molto apprezzate dalla clientela Italiana e sono dislocate in diversi punti delle isole, per informazioni dettagliate vi rimando ai siti dell’operatore oppure potete contattarmi

Fuerteventura - Canarie - Tropical Spirit

Spiaggia Fuerteventura

Viaggio alle Canarie con Veratour

Anche il tour operator Veratour ha deciso di proporre pacchetti covid tested. Sempre in collaborazione con Neos ha predisposto pacchetti in totale sicurezza nei suoi villaggi di Fuerteventura e Tenerife con partenza dal 3 aprile. Al momento del viaggio il cliente dovrà presentarsi  con tampone con esito negativo, fatto nelle 72 ore antecedenti la partenza. Durante il soggiorno saranno adottati tutti i protocolli atti a garantire la massima sicurezza e prima di rientrare il cliente sarà sottoposto a tampone direttamente nella struttura con costo a carico del tour operator.

Dove soggiornare a Tenerife e Fuerteventura

Il soggiorno in questo caso è previsto nei due villaggi del tour operator Veraclub Tindaya a Fuerteventura o al Veraresort Gala a Tenerife due ottime strutture che oltre a fornire una varietà di servizi assicurano tutti i protocolli necessari ai fini del contenimento della pandemia.

Fuerteventura - Canarie - Tropical Spirit

Mare Fuerteventura

Altri tour operator si stanno aggiungendo anche Settemari sta proponendo pacchetti similari con la procedura del tampone di rientro a carico del tour operator.

Assicurazioni di viaggio covid

Al fine di completare la sicurezza del pacchetto è possibile stipulare polizze assicurative mediche che coprono malaugurate spese in caso di necessità e soprattutto polizze  che consentano l’annullamento prima della partenza in caso di positività al covid. Ho sempre ritenuto fondamentale l’assicurazione di viaggio ovviamente in questo periodo è proprio necessaria.

Prospettive di viaggi futuri

I tour operator si sono anche resi disponibili ad ampliare le partenze da altre città italiane laddove tale modello funzionasse. Tale protocollo vorrebbe poi essere utilizzato per altre destinazioni. Alpitour ad esempio ha già dichiarato che possibili altri corridoi sanitari potrebbero essere: dalle Maldive a Madagascar a Zanzibar, fino a Repubblica Dominicana, Mar Rosso, chiaramente dovranno prima essere consentiti i viaggi in tali destinazioni.

La strada è sicuramente ancora lunga ma  qualche spiraglio di ripresa voglio vederlo ovviamente in completa sicurezza, altri paesi si sono già organizzati con tabelle di marcia precise e finalmente fa piacere vedere che anche il mondo travel italiano inizi a organizzarsi rispondendo ai necessari criteri di sicurezza del momento.

Potrebbe interessarti anche….

26 Comments

  • Reply
    valeria
    2 Marzo 2021 at 10:47

    Un buon segno Arianna, speriamo in una ripartenza per il nostro settore!

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Marzo 2021 at 16:38

      Situazione molto difficile però sento che c’è voglia di ripartenza, alcune categorie possono già volare tranquille e pertanto in questo modo si aprono nuove possibilità sufficientemente sicure

  • Reply
    ANTONELLA
    2 Marzo 2021 at 12:11

    sono stata tanto tempo fa a Tenerife e mi piacerebbe tantissimo andare a Fuerteventura. Mi sembra che l’organizzazione sia perfetta con il doppio tampone, il problema sarà capire come verranno gestiti gli eventuali turisti che risultano positivi o si ammalano durante il soggiorno…

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Marzo 2021 at 16:37

      I turisti che malauguratamente si ammalassero durante il soggiorno potranno restare nella camera dell’hotel, l’assicurazione interverrà con la diaria giornaliera per il pagamento della spesa, per riprendere il volo dovranno avere esito negativo del tampone

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    2 Marzo 2021 at 14:09

    Ma sai che i quest’ultima settimana sto guardando molte stories di blogger trasferitesi in smart working alle Canarie? e devo dire che un po le invidio. Purtroppo con la bimba a scuola non mi è possibile partire ora, ma chissà… se a Pasqua dovessero di nuovo chiuderci, ci farei un pensierino per ottobre.

    • Reply
      tropicalspirit
      2 Marzo 2021 at 16:34

      Guarda ho organizzato per dei clienti che sono andati a Fuerte proprio a lavorare in smart working, ho notizie fresche molto contenti alle 17 smettono e girano per l’isola, temperatura ottima e molto felici

  • Reply
    Teresa
    2 Marzo 2021 at 17:05

    Ho sentito tanto parlare delle Canarie e ho visto tante foto, ed è una destinazione che mi piacerebbe visitare. Sono lieta di sapere che è una destinazione dove si può ricominciare a viaggiare!

  • Reply
    Michela
    2 Marzo 2021 at 19:40

    E anche giusto permettere alle persone di poter ritornare a viaggiare! Purtroppo questa pandemia ci ha un pochino bloccati ma secondo me riusciremo prima o poi a ripartire

  • Reply
    paola
    3 Marzo 2021 at 11:20

    Sono felice che si cominci a pensare a come viaggiare in modo sicuro e cercare di salvare il turismo, ormai così sofferente. Non vedo l’ora di riprendere un aereo per andare lontano! Ho già visto le Canarie e sono bellissime per alcuni aspetti e un po’ meno per altri, ma sono senza dubbio un ottima opportunità di vacanza. Mi piacerebbe andare a La Graciosa, silenziosa isoletta di quelle zone.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Marzo 2021 at 12:49

      Sicuramente anche le isole minori sono da scoprire, l’importante sarebbe veramente poter riprendere in modo sicuro.

  • Reply
    Eliana
    3 Marzo 2021 at 18:00

    Benissimo! Questo è davvero ottimo per il turismo! Speriamo che altri Paesi, con le dovute precauzioni, pian piano aprano a tutti in modo da far tornare in pista hotel e servizi legati a questo settore.
    So dove andare se il Marocco non va in porto!

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Marzo 2021 at 12:49

      Situazione da verificare continuamente ma comunque sì questo fa ben sperare anche perché nel nuovo DPCM il governo ha approvato questi voli covid tested per cui si spera un’estensione che ovviamente dipenderà anche dalle risposte in termini di prenotazioni.

  • Reply
    Elena
    3 Marzo 2021 at 19:36

    Sapevo già da un po’ che alle Isole Canarie si può praticare il turismo e lo vedo come una cosa positiva che regala un po’ di speranza a molti. Io ho vissuto a Tenerife per quasi un anno e consiglio sicuramente di visitarla. Di posti ce ne sono davvero tanti.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 Marzo 2021 at 12:47

      Infatti tu allora l’hai sperimentata bene, una destinazione interessante sia per relax che per girare il luogo

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    9 Marzo 2021 at 11:57

    Un’ottima notizia anche per chi al momento non ha progetti di viaggio, perché comunuque permette di sperare per un ritorno a una semi normalità. Ottimo il fatto che Alpitour gestisca la questione del test perché onestamente se dovessi partire mi preoccuperei un po’ di non riuscire a farlo prima di rientrare.
    Sono stata una volta sola a Fuerteventura anni fa e ci tornerei volentieri perché non è andata benissimo quella volta, più che altro per la struttura che non era proprio il massimo.

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Marzo 2021 at 9:30

      Sì cercano di rendere proprio più agevole il soggiorno, non dover pensare al tampone in effetti è già tanto.

  • Reply
    Erminia Sannino
    10 Marzo 2021 at 16:15

    Ottima opzione quella di Alpitour e Veratour di offrire una soluzione per il tampone al rientro. È quello che un po’ ci chiediamo tutti ultimamente, operatori e clienti. Per poter riattivare il turismo bisogna offrire la massima sicurezza al viaggiatore e includere nel pacchetto assicurazione e tamponi, o comunque fornire le informazioni necessarie affinché non perdano neanche un momento della loro vacanza a preoccuparsi per dove e come fare il test per il rientro. Così come per l’andata! Al tal proposito mi sono appena ricordata che devo prenotare il mio per rientrare in Italia hahahahha grazie !!!

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Marzo 2021 at 9:23

      Ma sì ci provano speriamo ci sia risposta e soprattutto che la situazione generale migliori un pò, siamo così bombardati da notizie negative che capisco che prenotare in queste condizioni non sia facile.

  • Reply
    Valentina
    11 Marzo 2021 at 19:28

    Un’ottima notizia, fa davvero bene sentire che si sta smuovendo qualcosa nel settore dei viaggi e del turismo! Io sono stata qualche anno fa a Tenerife, ma mi piacerebbe prima o poi scoprire anche le altre isole!

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Marzo 2021 at 9:20

      Speriamo sia un inizio, vedremo intanto le continue notizie negative ci condizionano sempre!

  • Reply
    Veronica
    11 Marzo 2021 at 21:46

    Le Canarie sono davvero splendide ed hanno molto da offrire ed è un sollievo vedere come alcuni posti stanno riaprendo pian piano e accettano turisti (vaccinati e non). Mi chiedo però quanti davvero ci stiano andando per visitarle veramente o solo per scappare dalle restrizioni italiane.

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Marzo 2021 at 9:19

      La situazione è molto complessa si sta provando a rilanciare il turismo ma effettivamente molto dipenderà dalla risposta che si avrà.

  • Reply
    Mariarita
    23 Marzo 2021 at 12:33

    Sai che sono giorni che ci penso? Mi chiedo se sia arrivato il momento di buttarsi o meno…però poi ritorno sui passi della razionalità e traggo la conclusione che forse mentalmente non sarei in grado di reggere lo stress. Penserei sempre alla lontananza dalla mia famiglia in un momento così particolare, e non me la sentirei proprio di partire. Quindi, anche se l’idea mi alletta moltissimo, a malincuore aspetterò ancora..

    • Reply
      tropicalspirit
      28 Marzo 2021 at 15:39

      Lo so una cosa molto personale anche io ci sto pensando perché non mi dispiacerebbe fare una piccola evasione.

  • Reply
    Paola
    20 Aprile 2021 at 16:34

    Le Canarie mi ispiravano prima della pandemia, ma ora mi sembrano diventate un po’ troppo mainstream. Turismo organizzato e nomadi digitali sono tutti lì ormai!

    • Reply
      tropicalspirit
      21 Aprile 2021 at 9:10

      Sì assolutamente tutti lì anche perché è stato uno dei primi corridoi covid tested, a detta di chi lì però non si sta affatto male.

Leave a Reply