Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2021 da tropicalspirit
Viaggiate con i vostri figli! Fate sperimentare emozioni questo è il regalo più grande che si possa fare. Mia figlia ora è cresciuta e riconosce questo grande dono avuto, questa è la nostra più grande soddisfazione. Per questo ho pensato di scrivere un post sul viaggiare con figli adolescenti.
La nascita di un figlio non è stata infatti un ostacolo per me e mio marito, amiamo troppo viaggiare e siamo sempre stati fautori di quanto sia bello viaggiare e continuare a viaggiare con i propri figli. Abbiamo quindi proseguito nei nostri viaggi soprattutto a lungo raggio fin da subito, i bambini si adattano a tutto e pertanto con le giuste accortezze abbiamo sempre portato nostra figlia ovunque. Viaggiare con lei piccola è stato bellissimo, viaggiare con figli adolescenti ancora di più. Il viaggio è scuola di vita da portare dentro di sé per sempre.

Cape Town Sudafrica
Critiche e giudizi sul viaggiare con figli
Spesso sono andata incontro a critiche, mi ero abituata a domande ma dove vai così lontano? Crescendo non si ricorderà nulla! Viaggi ancora con un bambino?
Fondamentalmente non mi hanno toccato le critiche, ero convinta della mie scelte e le ho sempre portate avanti. Secondo me il bambino raccoglie tutto e riceve stimoli per la creazione di un’identità futura. Ho sempre dato troppo valore al viaggio e sono sempre stata fautrice di viaggiare con bambini anche quando sono piccoli. Certo in alcuni momenti è faticoso, bisogna essere organizzati, previdenti e prudenti ma di tutto ciò si viene ripagati. Quando vi dirà “che bello mamma prendere l’aereo” vi si aprirà il cuore. Un misto di egoismo personale e altruismo verso i figli, sentimenti contrastanti che vi guideranno nelle scelte.

Horse Shoe Bend Stati Uniti
Viaggiare con bambini è un arricchimento per noi e loro
Il viaggiare è un arricchimento per grandi e piccini.
I bambini si possono rendere conto di quanto grande sia il mondo, che le realtà sono molto diverse, alcune migliori delle nostre ma spesso peggiori. Rendersi quindi conto che esistono luoghi più disagiati del nostro e diventare consapevoli di essere stati fortunati a nascere nella parte di mondo più ricca e confortevole. Dopo aver visto certe realtà magari in Africa, e in Sud America, apprezzano di più quello che hanno ogni giorno. Senza contare come il viaggiare apra loro la mente. Si rendono conto che le regole con cui sono cresciuti non sono assolute ma le realtà sono molteplici, i cibi sono vari, le persone sono diverse. Tutto ciò dovrebbe renderli elastici nell’affrontare la vita requisito fondamentale oggi più che mai.

Akumal Messico
I grandi d’altronde viaggiando con i propri piccoli conserveranno un ricordo stupendo, ad esempio mi torna in mente quando mia figlia a due anni mangiava tacos in Messico come fosse la cosa più naturale del mondo, o di quando a Cuba gironzolava per le vie dell’Avana con la sua bambola, del suo stupore nel vedere un safari africano con tanti animali liberi senza essere allo zoo, dell’atmosfera western vissuta nei parchi americani, dei bagni con i delfini a Roatan. Esperienze stupende che resteranno nel cuore della nostra famiglia.
Viaggiare con figli
Fondamentalmente non abbiamo quindi modificato il nostro modo di viaggiare. Abbiamo continuato a effettuare viaggi a lungo raggio perché sono quelli che da sempre preferiamo. Ci siamo concentrati maggiormente sulle destinazioni, cercando di evitare nei primi anni l’Oriente, ma essenzialmente per ragioni di cibo, oppure magari in Africa abbiamo evitato zone malariche, prediligendo aree malaria free.

Bagan Myanmar
Abbiamo prestato una maggiore attenzione alle strutture alberghiere cercando Resort con servizi anche per bambini. Alberghi al mare ben posizionati in porzioni di spiagge comode e ben accessibili a Cuba, in Messico, alle Maldive per citarne alcune sono stati perfetti per una vacanza stanziale ma dinamica al tempo stesso.
In questo modo l’abbiamo portata ovunque.
Viaggiare con figli adolescenti
I figli poi crescono e cambiano un pò le abitudini. Da piccoli vengono ovunque senza problemi con i loro pupazzi o altri giochi a cui sono affezionati, si entusiasmano di ogni cosa e tutto è magico. Crescendo le cose si complicano un pò ma se hanno viaggiato automaticamente anche per loro viaggiare diventa una necessità e con alcuni accorgimenti in più sarà ancora più bello perché diventano i veri protagonisti del viaggio.
Essendo tutti ormai dei nativi digitali è importante per i ragazzi continuare ad avere un contatto con il loro mondo fatto di amici, contatti, musica. Cerchiamo quindi di essere più comprensivi e non ostacolare la connessione con il resto del mondo quando alla sera ricercano l’ wi fi dell’Hotel.

Thailandia
Cercare di coinvolgere i figli nell’organizzazione del viaggio
Un altro aspetto fondamentale nel viaggiare con figli adolescenti è cercare d’ interessarli al viaggio già prima della partenza, far loro vedere dove andremo, cosa si potranno aspettare dalla vacanza, quali realtà vedranno. Condividere addirittura determinate scelte può farli sentire adulti e responsabilizzarli ancora di più.
Variare l’itinerario di viaggio con figli adolescenti
Un itinerario ricco di esperienze diverse è un modo di coinvolgere i ragazzi senza annoiarli. Se siete in una città e passate un’intera mattinata in un museo sono comprensibili le lamentele. Cercate invece di privilegiare itinerari a piedi, musei magari interattivi, qualche attività sportiva se possibile. Un viaggio invece itinerante per certi versi può essere molto interessante per la varietà dei paesaggi. Per contro le lunghe attese in macchine a volte possono annoiare. Una sosta al mare è poi di solito sempre ben accolta.
Diciamo che un buon compromesso è un viaggio vario che comprenda vari aspetti che nel complesso possono stuzzicare un adolescente.

Viaggiare con figli adolescenti: Nosy Ve Madagascar
Compromesso cibo nel viaggiare con figli adolescenti
Non ho mai avuto problemi col cibo con mia figlia perché è sempre stata molto curiosa di assaggiare i vari piatti dei luoghi visitati. Il cibo spesso è un aspetto piacevole da scoprire anche per i ragazzi, magari provando ristoranti particolari o fast food, utilizzate Instagram per farvi ispirare.
Idee vacanze con ragazzi
Dove andare con i ragazzi a lungo raggio? Questa è una domanda che mi pongono spesso. Innanzi tutto dipende, se i ragazzi sono abituati a viaggiare non è un problema la meta, perché dappertutto troveranno interessi e cose belle da vedere. Ovviamente ci sono destinazioni che attirano particolarmente i ragazzi: gli Stati Uniti ad esempio visti e rivisti nei film solitamente piacciono molto. New York poi è la città che per eccellenza gli adolescenti vogliono visitare attirati dallo shopping e da tutti gli eventi possibili, sicuramente una meta sempre giusta. Anche Los Angeles con tutti i parchi a tema è sempre un must, senza parlare poi di Miami e della Florida in generale.

Miami
Un’altra destinazione che piace molto è l’Africa, parlo di Sud Africa, Namibia, Tanzania dove è possibile stare a pieno contatto con la natura. L’esperienza di un safari è troppo coinvolgente ed entusiasma tutti, grandi e ragazzi.

Sudafrica
Un’altra meta top è il Giappone, con tutta la sua tecnologia, i marchi emergenti, i maid café, conquista sempre tutti, un vero viaggio nel futuro.

Fushimi Inari Kyoto
Lo sport è un altro elemento importante per i ragazzi per cui assecondate i loro gusti. Ama il surf allora Hawaii o Portogallo, ama il calcio il Brasile può essere un’idea andando nel mitico Macaranà, oppure Santiago Bernabeu in Europa, se avete una ballerina in casa un bel musical a New York oppure un balletto classico a Mosca.
Insomma i limiti sono solo nella mente dei genitori, i ragazzi sono comunque aperti a vivere nuove esperienze, coinvolgiamoli e sarà bellissimo per noi e loro!
Se volete idee o spunti di viaggio non esitate a contattarmi
Mi raccomando per essere aggiornati sui miei viaggi seguitemi su Instagram
6 Comments
Tiffany Miller
16 Maggio 2020 at 8:28Ora come ora ho proprio voglia di viaggiare … Con i figli è ancora più bello ! Grazie per i consigli e per le informazioni
tropicalspirit
17 Maggio 2020 at 0:04Grazie a te per il commento, sì con i figli ancora più bello!
Carlotta
9 Giugno 2020 at 16:01Grazie per la tua testimonianza! Finalmente sento qualcuno che dice che si può viaggiare con i figli, anche dall’altra parte del mondo! Non solo che si può, ma che è anche bello! 🙂
tropicalspirit
11 Giugno 2020 at 16:20Assolutamente, io sono fautrice di questi viaggi, l’ho sempre portata ovunque!
paola
22 Luglio 2020 at 16:22I viaggi con mia figlia sono un grande regalo. Viaggiamo con lei da quando era piccola (adesso ha 18 anni). Viaggiare con lei ha un sapore molto particolare. Guardiamo tutto con occhi diversi: non solo i nostri da adulti, abituati a meraviglie o brutture. I suoi occhi sono puri e ci aiutano a capire meglio, a capire di più. Anche per i nostri figli i viaggi sono regali. Le foto che hanno nel cuore rimarranno per sempre.
tropicalspirit
22 Luglio 2020 at 22:52Come ti capisco anche noi viaggiamo da sempre con mia figlia e comunque sono lieta di vedere che continua ad apprezzare e a rendersi conto del grande regalo ricevuto!