Vacanza alle Isole Eolie quale scegliere tra le perle del Mediterraneo

Ultimo aggiornamento il 26 Maggio 2023 da tropicalspirit

Dopo tanti anni di estati all’ estero questa è stata un’estate tutta italiana. Sono appena tornata dal mio viaggio alle isole Eolie e sono pronta a raccontarvi un viaggio che mi ha emozionato. Non a caso anche il cinema le ha scelte spesso come set ideale. Così affascinanti e diverse l’una dall’altra. Ognuna con un proprio carattere, una caratteristica che la contraddistingue. In questo post voglio raccontarvi la vacanza alle isole Eolie quale scegliere in base alla mia esperienza e consigliarvi per un prossimo soggiorno in base ai vostri gusti e aspettative. Le 7 isole vulcaniche incastonate nel Mediterraneo sono un paradiso per tutti i nostri sensi. Bellissime da vedere così selvagge e naturali, appetitose come la migliore cucina siciliana, profumate dagli odori di piante mediterranee, ruvide come la roccia nera che le caratterizza e silenziose come solo i luoghi remoti sanno mostrarsi. Seguitemi nel post per decidere  tra le isole Eolie quale scegliere.

vacanza alle isole Eolie quale scegliere - veduta delle isole Eolie - Tropical Spirit

Isole Eolie quale visitare

Pur essendo tutte isole di origine vulcanica, sono differenti l’una dall’altra: Lipari, la più grande e frequentata, è variegata con il bianco delle sue spiagge di pomice e il nero dell’ossidiana. Salina, verde di pioppi e uliveti, profumata di rosmarino. Vulcano, fumigante di zolfo e ribollente di acquee calde. Panarea, la mondana, arroccata su coste ripide. Stomboli, appartata e dominata dal vulcano attivo. Alicudi e Filicudi, lontane e così selvagge.

Come arrivare alle isole Eolie

Le isole Eolie sono raggiungibili solo via mare. Il porto più comodo è a Milazzo da cui partono traghetti e aliscafi. Dalla Calabria sono raggiungibili da Tropea. Sono possibili anche escursioni in giornata ma ovviamente è consigliabile fermarsi sulle varie isole. Sulle isole è poi comodo affittare scooter o piccole macchine per girare autonomamente. Da Milazzo poi partono escursioni giornaliere come questa.

tramonto su Stromboli - Stromboli - isole Eolie - Tropical Spirit

Tramonto su Stromboli

Cosa vedere alle Eolie in 7 giorni

In una settimana è possibile a grandi linee visitare tutte le isole. Si può prevedere una sosta in un’isola come ad esempio a Lipari, la più grande e programmare spostamenti giornalieri oppure organizzare la vacanza prevedendo alcuni giorni in un’isola per poi spostarsi nell’altra. I trasferimenti sono abbastanza brevi per cui si riesce a vedere molto. Un’altra possibilità è quella di girare le isole noleggiando una barca. Questa è la soluzione che ho scelto io e se volete consigli su questa esperienza vi rimando a quest’altro post su Eolie in barca a vela.

Isole Eolie quale scegliere - Tropical Spirit - fichi d'India

Isole Eolie fichi d’India

Vacanza alle isole Eolie quale scegliere

Questo arcipelago è realmente affascinante, le isole sono così diverse che tutte meritano di essere visitate, difficile sceglierne una, purtroppo non sono riuscita a vedere Alicudi e Filicudi per cui mi limiterò a raccontavi le 5 isole che ho visitato, ecco la mia guida per queste perle del Mediterraneo.

porto di Vulcano - Isole Eolie - Tropical Spirit

Porto di Vulcano

Vacanza alle isole Eolie quale scegliere: Stromboli la selvaggia

Aspra e selvaggia con le sue spiagge nere e la sinistra presenza del vulcano. Già l’arrivo sull’isola è un’esperienza, quando il cono vulcanico si erge imponente e grigio sull’acqua, chiuso nel vertice dalla bocca avvolta dal fumo. Lo Stromboli è infatti una presenza insistente con i suoi incessanti brontolii e le esplosioni che si succedono a ritmo regolare. Quasi fosse una persona è chiamato Iddu dagli isolani. Lungo la Sciara del Fuoco le pietre incandescenti scendono verso il pendio.

vacanza alle isole Eolie quale scegliere- Stromboli - Eolie - Tropical Spirit

Stromboli spiaggia

L’isola ha un fascino tutto suo, proprio qui è iniziata la storia del turismo eoliano con la rivalità di due grandi dive che su queste isole sperimentavano set cinematografici: Ingrid Bergman a Stromboli e Anna Magnani a Vulcano. Il bianco accecante delle case, la buganvillee fiorita, la sabbia così scura, le luci lontane del continente che arrivano fin qui,  l’ho trovata così estrema e affascinante. In paese la strada centrale sale fino alla chiesa di San Vincenzo, con la piazzetta triangolare da cui si dominano, da sud a nord, Scari, Punta Lena e la spiaggia di Ficogrande. Un consiglio è assaggiare la granita nel bar affacciato sulla terrazza. Qui la vita sembra scorrere lenta, ritmi tranquilli, sole, mare, di poco altro si ha bisogno!

paese di Stromboli - Tropical Spirit

Isole Eolie cosa vedere: Stromboli paese

Vacanza alle isole Eolie quale scegliere: Panarea la mondana

L’isola più chic e mondana delle Eolie, piena di giovani che si ritrovano ogni estate sull’isola, bei locali e ottimi ristoranti, boutique alla moda, un concentrato di essenza di vacanza estiva. Ma Panarea non è solo questo. E’ un insieme di mare e natura, circondata da piccoli isolotti è quasi un arcipelago nell’arcipelago. Non si può perdere Cala Zimmeri e Cala Junco incastonate tra le rocce con un mare dalle mille sfumature di colori. Vi si ritrova anche un villaggio preistorico sul promontorio di Punta Milazzese. Per godere un pò della vita dell’isola consiglio di gustare il classico aperitivo al Raya arreccato su un dirupo a picco sul mare e circondato dalla macchia mediterranea.

Panarea - isole Eolie - Tropical Spirit

Isole Eolie quale visitare: Panarea

Vacanza alle isole Eolie quale scegliere: Salina la verde

Isola verde di struggente bellezza, terra dal profumo di capperi, di terrazzamenti coltivati, patria della Malvasia, il vino passito Doc delle Eolie. È un’isola grande, si compone di vari Comuni e ogni parte merita di essere visitata. Dalla famosa Pollara, dove è stato girato il film Il Postino di Troisi e si ritrova il fascino indiscutibile dei luoghi in cui è stato girato il film. Ogni sera in piazzetta alle ore 18 viene riproposto il film. Qui l’imponente paesaggio della bella baia racchiusa tra le alte pareti di roccia vulcanica resterà nei vostri cuori.

bar dove si svolge Postino - Isole Eolie - Tropical Spirit

Il Postino Salina

Alla frazione di Lingua, ricca di localini sul lungomare e dove assaggiare la mitica granita dal bar Alfredo. Dalla frazione di Rinella con la sua piccola spiaggia incastonata tra case colorate al centro della Marina di Salina dove si concentra la vita dell’isola tra negozi e ristoranti.

isole Eolie quale visitare - Pollara - Salina - Tropical Spirit

Isole Eolie quale visitare: Pollara Salina

Vacanza alle isole Eolie quale scegliere: Vulcano la bollente

Vulcano si distingue subito per l’odore di zolfo, intenso e penetrante, lo si percepisce ancor prima di arrivare sull’isola. Sabbia nera, terra scura aspra in contrasto con il giallo e rosso delle sue chiazze di zolfo e il verde dei suoi pendii. La salita al Vulcano è d’obbligo, un percorso facile che si snoda su un dislivello di circa 400 mt. Dal porto si deve andare verso sinistra per circa un km e poi inizia il sentiero che conduce al cratere. Dall’alto la vista sulle 7 isole è incredibile, tutte allineate perfettamente nel blu del mare.

Il paesaggio in cima è quasi lunare sicuramente molto affascinante. Un’altra visita da non perdere a Vulcano è il bagno nelle acquee calde riscaldate dalle fumarole presenti sotto il mare. È invece attualmente chiuso l’ingresso ai fanghi termali un’altra visita classica dell’isola. Un altro luogo caratteristico è la Valle dei Mostri, un insieme di formazioni laviche a forma di animali.

 cratere Vulcano - Tropical Spirit

Isole Eolie quale visitare: Cratere Vulcano

Vacanza alle isole Eolie quale scegliere: Lipari la variegata

L’isola più grande, turistica, animata. Nei vicoli stretti risuonano voci, risate, si aprono boutiques e botteghe, il Castello domina il paese, l’acropoli arroccata in alto è uno dei luoghi più suggestivi di Lipari, qui si trova anche la cattedrale di origine normanna. Lipari offre poi varietà di spiagge dalle spiagge bianche coperte di pietra pomice a quelle vulcaniche come nel resto dell’arcipelago. Molto bello il giro dell’isola, la strada regala scorci sul mare sulle altre isole, casette candide, ginestre ibisco, fichi d’india, oleandri. Una sosta obbligata al Belvedere Quattrocchi da dove lo sguardo si spinge fino a Vulcano. L’ora del tramonto è spettacolare ovunque quando il mare e il cielo si accendono in un trionfo di colori.

veduta di Lipari - Tropical Spirit

Veduta di Lipari Eolie

Isole Eolie quale visitare in base all’esperienza che sogni

Ora che vi ho fatto una carrellata sulle isole so che siete ancora più confusi per cui sinteticamente vi consiglio l’isola ideale secondo le vostre aspettative. Se avete voglia di isole vivaci, dove incontrare gente e frequentare locali, sicuramente Panarea, adatta soprattutto a pubblico giovanile e Lipari, ampia e ricca comunque di ritrovi. 

Volete invece rilassarvi, Salina è perfetta, verde, attenta all’ambiente, tranquilla con un mare limpidissimo. Avete voglia di vivere appieno le isole vulcaniche?  Allora immergetevi nell’atmosfera surreale di Stromboli e Vulcano dove potrete effettuare la salita al Vulcano e godere di paesaggi stupendi con vista sulle altre isole.

 fanghi Vulcano - isole Eolie - Tropical Spirit

Fanghi Vulcano

Dove mangiare alle isole Eolie

La cucina siciliana come tutti sappiamo è un vanto della regione e nelle isole Eolie non è da meno. Pesce fresco, capperi, pistacchi sono usuali ingredienti dei piatti eoliani. Io ho provato solo alcuni ristoranti durante le mie tappe nelle isole avendo fatto vita da barca,  vi lascio di seguito le mie esperienze.

A Panarea ho provato il ristorante L’ Eoliano, piatti e ambiente semplice ma pesce fresco e cucina locale hanno soddisfatto le nostre aspettative. Anche il rapporto qualità prezzo decisamente buono per un’isola come Panarea.

A Lipari ho cenato a La Piazzetta, locale situato in pieno centro ma in una traversa defilata per cui tranquillo. Cena a base di pesce con ottimi piatti tipici come la capponata, ci ha soddisfatti.

Il miglior pane cunzato si può assaggiare da Alfredo a Salina, qui strepitosa anche la granita, una delle migliori.

Se avete ancora dubbi sulle isole Eolie potete sempre contattarmi e se volete idee per la vostra vacanza lieta di programmarvi un itinerario su misura. Nel frattempo non perdete il post come organizzare un viaggio alle isole Eolie.

 

Aggiornato 24 maggio 2023

 

 

Potrebbe interessarti anche….

38 Comments

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    8 Settembre 2020 at 17:34

    Proprio oggi ho letto un articolo su Salina, sulla sue bellezza e sulle cose buone da mangiare, e mi è venuta una curiosità di vedere le Eolie! E ora ti ci metti anche tu a tentarmi con tutte queste cose da fare 😉 Non sono mai stata da quelle parti, ma credo che la vacanza in barca a vela sarebbe anche per me l’ideale.

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 19:48

      A me ha conquistato senso di libertà assoluto e mezzo perfetto per vedere tante cose!

  • Reply
    Stefania
    8 Settembre 2020 at 18:32

    La mia preferita è Salina anche perché ho bellissimi ricordi, un paradiso terrestre!

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 19:47

      Mi è piaciuta molto, grande e molto tranquilla, essenza delle Eolie!

  • Reply
    Beatrice
    8 Settembre 2020 at 18:56

    Semplicemente non si può scegliere! Ognuna di loro è meravigliosa e ognuna di loro deve essere vista! Spero un giorno di riuscire a fare un bel tour per vederle tutte quante con calma

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 19:46

      Sì proprio difficile scegliere, te lo consiglio appena riesci vai!

  • Reply
    valeria
    8 Settembre 2020 at 19:01

    Quest’anno le Eolie sono state una meta molto ambita, sono felice perchè non hanno niente da invidiare a località estere!

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 19:46

      Sì era una località che volevo vedere da tempo ma proprio perché esterofila ogni anno programmavo viaggi lontani, questo era l’anno giusto!

  • Reply
    Valentina
    8 Settembre 2020 at 19:12

    Ho notato che quest’estate in molti sono stati alle isole Eolie. Io ci sono stata nel 2012 e in solo pochi giorni ho visto Vulcano, Panarea e Stromboli. Mi piacerebbe molto tornarci e dedicare a ciascuna isola minino un paio di giorni. Sono semplicemente meravigliose e le tue foto lo dimostrano.

    • Reply
      tropicalspirit
      8 Settembre 2020 at 19:45

      Le ho trovate perfette per le vacanze di quest’anno, girando in barca ho potuto avere una bella panoramica, sufficientemente vicine per visitarle e fare mare.

  • Reply
    Michela A.
    8 Settembre 2020 at 23:27

    Devono essere una vera meraviglia! Quest’anno devono essere state prese d’assalto dal turismo interno, ma spero nei prossimi anni di poterle visitare e conoscere anche io!

  • Reply
    Elena Vizzoca
    9 Settembre 2020 at 12:58

    Sono stata due volte in Sicilia, ma mai sulle Isole Eolie. Non saprei dire quali di queste scegliere, probabilmente le visiterei tutte 😀

    • Reply
      tropicalspirit
      9 Settembre 2020 at 23:14

      Così non sbagli! Davvero difficile scegliere.

  • Reply
    Rossella
    9 Settembre 2020 at 20:32

    Le isole Eolie sono una più bella dell’altra. Noi ci siamo stati con un tour de force di una giornata dalla Calabria…un po’ troppo di corsa, devo ammettere.

    • Reply
      tropicalspirit
      9 Settembre 2020 at 23:11

      Sì in effetti occorre tempo per vederle e apprezzarle tutte, anch’io ne ho viste solo 5!

  • Reply
    Viola
    9 Settembre 2020 at 21:22

    Io ho fatto un tour (non ricordo nemmeno più che anno fosse) da Capo Vaticano in barca e ho visitato Lipari, Panarea e Stromboli. Mi piacerebbe molto tornarci!

    • Reply
      tropicalspirit
      9 Settembre 2020 at 23:10

      Anche io sono partita in barca dalla Calabria proprio da Tropea, bellissima tutta la zona!

  • Reply
    Federica Assirelli
    10 Settembre 2020 at 11:18

    Io ho soggiornato sempre a Salina vedendo le altre isole con escursioni giornaliere e devo dire che è un’ottima scelta. Le ho viste tutte e devo dire che prima o poi mi piacerebbe soggiornare a Stromboli perché ha un fascino davvero unico!

  • Reply
    Giorgia
    10 Settembre 2020 at 22:28

    Non sono mai stata in Sicilia ed è davvero un peccato, perchè è una terra speciale. Sono sicura che nell’organizzare il viaggio sarei davvero indecisa su quale isola scegliere, perchè sembrano tutte splendide!

    • Reply
      tropicalspirit
      14 Settembre 2020 at 15:34

      La Sicilia è tutta bella, sicuramente difficile scegliere solo un’isola!

  • Reply
    Veronica
    17 Settembre 2020 at 0:27

    Leggendo questo articolo mi è venuta ancora più voglia di visitare una per una tutte queste splendide isole!

    • Reply
      tropicalspirit
      21 Settembre 2020 at 13:26

      In effetti tutte da visitare difficile consigliarne una!

  • Reply
    Eliana
    17 Settembre 2020 at 12:25

    Non sono mai stata alle Eolie e da questo inverno ho in mente sempre di più di visitare il Sud Italia partendo proprio dalla Sicilia, la terra natia di mio padre: chissà, magari il prossimo anno riesco ad inserire un bel viaggetto alle Eolie! Mi piacerebbe davvero molto! Per quanto riguarda la barca, tu come ti sei mossa? Aspetto tue 🙂

    • Reply
      tropicalspirit
      21 Settembre 2020 at 13:26

      Lo sai che io sono nel campo, ho noleggiato una barca con un charter con cui collaboro.

  • Reply
    paola
    23 Settembre 2020 at 16:19

    Ne ho viste qualcuna, ma non tutte. Ciò che ho visto però mi ha riempito il cuore di bellezza e colori. Spero di riuscire a chiudere la “collezione” delle Eolie quanto prima!

    • Reply
      tropicalspirit
      23 Settembre 2020 at 22:14

      Anche io non ho visto Alicudi e Filicudi ma ho così apprezzato le altre che vorrei tornare per completare il giro!

  • Reply
    Maria
    2 Ottobre 2020 at 16:10

    Complimenti per l’interessantissimo articolo e le fotografie che fanno sognare. Anche io dedicherei un viaggio solo alle Eolie, mi sembrano uniche. Mi ispirano particolarmente Salina e Vulcano, ma anche Alicudi e Filicudi meritano sicuramente una visita, come dici tu. Grazie per avermi trasmesso delle belle emozioni, Maria

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Ottobre 2020 at 12:13

      Grazie a te per averlo letto, a me hanno colpito tanto, una bella meta per le nostre vacanze in Italia!

  • Reply
    Raffaella M.
    9 Ottobre 2020 at 23:36

    Avevo trascorso una vacanza all’Eolie con un’amica nell’estate 2000 (sigh) ed avevamo soggiornato a Vulcano in un hotel (che non esiste più) vicino alla Valle dei Mostri. Ogni sera al tramonto mi sedevo sul bordo della piscina ed era meraviglioso vedere il sole tuffarsi in mare, sembrava quasi che volesse giocare con le piccole Alicudi e Filicudi che si intravedevano all’orizzonte. Sette piccole e graziose perle in mezzo ad un mare meraviglioso: mi ha fatto molto piacere rivederle attraverso il tuo racconto e le tue foto e scoprire che qualche angolo caratteristico è ancora come lo avevo visto allora.
    R.

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Ottobre 2020 at 13:34

      Sì penso che si siano mantenute piuttosto intatte, è proprio il bello di queste isole!

  • Reply
    Margherita
    12 Ottobre 2020 at 11:06

    Molto interessante Arianna questo articolo! Non abbiamo ancora avuto il piacere di visitare le Eolie (nonostante io avessi avuto l’opportunità, da Tropea) e mi diverte ed incuriosisce la scelta dell’una o dell’altra in base a quale tipo di “esperienza” si voglia fare! Dal canto mio..le vedrei tutte!!! 😀

    • Reply
      tropicalspirit
      12 Ottobre 2020 at 13:29

      Assolutamente d’accordo così diverse che meritano tutte!

  • Reply
    Alessandra
    30 Ottobre 2020 at 11:18

    Non ci sono mai stata, ma è da anni che dico che mi piacerebbe tanto visitarle. Per i miei gusti sceglierei Salina, Stromboli e Vulcano… di sicuro non Panarea perchè non amo il caos, i locali ecc. Speriamo un giorno di poterle raggiungere!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Ottobre 2020 at 16:44

      Sì una vacanza che merita sicuramente, indubbiamente il fascino di queste isole è notevole!

  • Reply
    Veronica
    5 Novembre 2020 at 12:58

    Le Isole Eolie sono una più bella dell’altra, ho potuto visitare solo Lipari e Panarea per il momento. Ci spostavamo da Milazzo dove alloggiavamo e che abbiamo trovato anch’essa molto bella come cittadina. Vorrei riuscire a vedere le latre nel prossimo on the road in quella parte di costa siciliana.

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Novembre 2020 at 8:32

      Sì proprio difficile scegliere sono così diverse che tutte meritano!

  • Reply
    Laura Morello
    10 Novembre 2020 at 21:23

    Non ci sono mai stata e devo dire che c’è solo l’imbarazzo della scelta! Spero un giorno di poter rimediare!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 Novembre 2020 at 21:42

      Sì non facile scegliere ma tutte ugualmente belle.

Leave a Reply