Laguna colorata Bolivia - Tropical Spirit Blog

Perché andare in Bolivia: un paese da scoprire

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2023 da tropicalspirit

Sono in aereo, sto tornando da un meraviglioso viaggio in Bolivia e a malincuore lascio la luce e i colori di questo incredibile paese, a caldo voglio subito raccontarvi le prime sensazioni di questo viaggio straordinario con ancora questa atmosfera negli occhi. Sono ancora frastornata dalle tante emozioni provate e in questo post voglio raccontarvi le prime impressioni di un viaggio in questo paese così selvaggio e incontaminato. Sicuramente uno dei più autentici del Sud America ancora così poco conosciuto eppure vario e sorprendente. Ecco quindi un post sul perché andare in Bolivia, un paese da scoprire ancora lontano dal turismo di massa.

bandiera Bolivia - Tropical Spirit Blog

bandiera Bolivia

È la seconda volta che torno in Bolivia, avevo visitato La Paz e il lago Titicaca sul finire di un viaggio in Perù.

Questa volta ho invece approfondito i deserti andini, infatti dal Cile sono andata in Bolivia, ho visitato le lagune altipianiche, ho finalmente visto il Salar de Uyuni, un sogno che custodivo da tempo,  per poi proseguire visitando alcune città boliviane. Nel dettaglio vi racconterò le tappe e vi fornirò consigli ma qui voglio trasmettervi alcune delle emozioni a caldo provate.

Ecco che cosa per me ha rappresentato la Bolivia: tante emozioni in questo paese così variopinto.

La Bolivia è natura sconfinata

Sono rimasta veramente affascinata dall’immensità di certi paesaggi: lagune multicolori popolate da fenicotteri rosa, vulcani attivi, geyser e fumarole, distese giallo oro degli altipiani andini, il bianco accecante del Salar de Uyuni. Naturalisticamente penso sia uno dei paesi che produca emozioni veramente forti e anche difficili  da trasmettere. Non si può spiegare la meraviglia del Salar de Uyuni lo devi vivere. Una natura così immensa è sconfinata che incanta ogni viaggiatore.

La Bolivia è un paese da scoprire

La Bolivia è una nazione ancora in parte esclusa dalle rotte turistiche internazionali anche a causa della sua difficile posizione geografica priva di sbocchi al mare e avvolta dalle cordigliere delle Ande.

Non ha poi siti archeologici importanti come altri paesi dell’America Latina ed è sempre considerata la sorella povera di altri paesi più noti come Perù e Brasile.

È però uno dei paesi più sicuri del Sud America e presenta un clima che seppur freddo regala dei colori limpidi e accesi.

altipiano andino - Tropical Spirit

altipiano andino

La Bolivia è uno dei paesi più autentici del Sudamerica

Essendo turisticamente meno sfruttato è un paese ancora realmente autentico e vero.

Qui si trovano ancora vari gruppi etnici che utilizzano abiti tradizionali, che seppur contaminati dallo sviluppo sociale, in tanti hanno il telefonino,  restano ancorati a valori tradizionali come la pachamama o molte altre tradizioni andine. Qui ritrovi infatti il cuore autentico del Sud America, la cultura indigena non è relegata al folclore ma è ancora molto forte e impressa nel tessuto sociale.

donna boliviana - Tropical Spirit Blog

donna boliviana

Perché andare in Bolivia: La Bolivia è colore

Come tanti paesi dell’America Latina la Bolivia è molto colorata. Dai tessuti variopinti qui prodotti, al blu del cielo o all’azzurro delle lagune, dai tramonti accesi dalla limpidezza dell’aria, ai mercati rumorosi e colorati. Si percepisce subito l’allegria di questa parte di mondo. Adoro il Sud America anche per questo!

tessuti America del Sud - Tropical Spirit Blog

colori Bolivia

La Bolivia è folclore

Tradizione e folclore sono ancora molto sentiti e come potrebbe non esserlo in un paese che conta trentasei gruppi etnici originari con i Quecha e gli Amara che rappresentano da soli il 50% della popolazione.

Che sia il mercato di Tarabuco, il carnevale di Oruro, la festa per l’indipendenza del paese, ogni occasione è buona per scoprire riti folcloristici vivaci e particolari. I boliviani amano le parate e non esiste mese in cui non si tengono sfilate in costume.

Gruppi etnici Bolivia - Tropical Spirit Blog

Perché andare in Bolivia

Perché andare in Bolivia: La Bolivia è variegata

Per quanto l’aspettò naturale sia quello che mi ha colpito di più posso dirvi che non è però assolutamente solo un viaggio naturalistico. Per gli amanti della cultura e della storia ci sono varie città da visitare, alcune dichiarate Patrimonio Unesco come i gioielli coloniali di Sucre e Potosi, altre caotiche e uniche come La Paz. Gli amanti dell’archeologia troveranno alcuni siti archeologici importanti come Tiwanaku nonché una zona famosa per le missioni gesuitiche. Anche gli amanti dei personaggi storici potranno trovare spunto percorrendo la via del Che, infatti il comandante Che Guevara morì proprio in Bolivia. 

Perché andare in Bolivia - visitare Sucre - Tropical Spirit Blog

Sucre

La Bolivia ha superato ogni aspettativa

Questo viaggio è stato davvero sorprendente, avevo grandi aspettative ma sono state ampiamente superate. Davvero ricca di bellezze naturali, talvolta complessa e comunque sconcertante per i modi di vita ancora così diversi, mi ha sorpreso sotto tanti aspetti. Abbiamo girato tanto e visto molto, ogni giorno nuove scoperte e nuove emozioni. Ho trovato poi un popolo gentile e disponibile, pronto ad aiutare e a fornire un consiglio in ogni occasione.

4x4 Salar de Uyuni - Tropical Spirit Blog

4×4 Salar de Uyuni

Perché andare in Bolivia e perché andarci al più presto

La Bolivia è un paese che offre davvero tanto, poco conosciuta e poco raccontata, un tripudio di popoli, colori e panorami che vi farà innamorare. Un paese dai panorami immensi, montagne strepitose come le Ande, giungla, città, deserti, distese di sale. Ha da offrire tanto per qualsiasi viaggiatore, l’ho trovata uno dei paesi più affascinanti dell’America Latina. Certo fuori dalle città e dalle rotte più battute occorre un pò di spirito di adattamento, le strutture non sempre sono ottime ma comunque sempre accettabili. Tutto ciò lo rende comunque un luogo remoto con ancora più fascino. Ecco perché vi consiglio di visitare la Bolivia al più presto, ho sempre paura che il turismo possa rovinare certi luoghi così autentici da sembrare finti.

lama Bolivia - Tropical Spirit Blog

lama Bolivia

Cose da vedere ce ne sono davvero tante e ci vorrebbe ben più di quindici giorni per conoscerla ma tra le tante cose da vedere ti suggerisco alcune esperienze  da non perdere:

5 esperienze da provare in Bolivia

  1. visitare il Salar de Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo, già solo questo vale un viaggio in Bolivia;
  2. vedere i colori cangianti delle lagune altipianiche, grande spettacolo della natura;
  3. scoprire Sucre, la città bianca della Bolivia, una città coloniale davvero suggestiva;
  4. vivere l’esperienza di dormire in un hotel di sale, ce ne sono tanti davvero caratteristici;
  5. scoprire il mercato di Tarabuco, uno dei mercati più autentici del Sud America.

Vi parlerò a lungo di questo paese dove le case sono incomplete, dove la vita tradizionale e la modernità contemporanea si mescolano continuamente, dove i paesaggi sono sublimi.
Grazie Bolivia per quanto mi hai dato in questo viaggio!

Fatemi sapere se vi ispira un viaggio in Bolivia e se vi piace questa atmosfera sudamericana vi suggerisco anche un altro bellissimo in questa parte di mondo. Ecco la  Colombia, altro paese che mi ha conquistata  ecco itinerari e consigli per un viaggio in Colombia

 

Potrebbe interessarti anche….

27 Comments

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    29 Agosto 2023 at 13:31

    In effetti non avevo mai preso in considerazione la Bolivia per un viaggio, forse proprio perché non rientra comunemente tra le destinazioni di cui si sente parlare spesso. Le fotografie che hai pubblicato mi hanno colpita: colori stupendi e paesaggi che ti lasciano senza fiato.

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 10:05

      Penso che paesaggisticamente sia uno dei luoghi che mi abbia colpito di più nel mondo e fortunatamente ne ho visto una buona parte!

  • Reply
    Annalisa Spinosa
    29 Agosto 2023 at 16:40

    Non ho mai considerato la Bolivia come meta di viaggio, ma devo dire che merita assolutamente una visita. Mi hai stregato con il tuo racconto e con le tue magnifiche foto.

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 10:04

      Assolutamente sì merita molto ma lo so è poco battuta e poco conosciuta, anche per questo mi fa piacere promuoverla

  • Reply
    Teresa
    29 Agosto 2023 at 18:33

    La Bolivia è sicuramente nella mia lista dei desideri, ma siccome ho visto ancora poco dell’America Latina dovrà aspettare il suo turno, prima voglio visitare l’Argentina e il Perù e poi vedremo. Ma confesso che mi attira moltissimo!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 10:03

      Lo so è considerata la sorella povera del Perù ma ti assicuro che è davvero una destinazione da considerare per dei viaggiatori come voi!

  • Reply
    Teresa Scarselli
    30 Agosto 2023 at 10:15

    Sconfinate lande bruciate dal vento e baciate dal sole, colori accesi e contrastanti, come quelli degli abiti dei boliviani: le tue foto mi raccontano un luogo che mi ispira e sento potrebbe essere affine alle mie aspettative.

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 22:24

      Sicuramente molto affine è davvero meraviglioso con panorami strepitosi

  • Reply
    Eliana
    30 Agosto 2023 at 14:40

    Ho scoperto recentemente la Bolivia grazie al programma televisivo Overland e mi ha intrigato davvero molto: è un Paese autentico e molto diverso rispetto ai suoi vicini più grandi. Mi piacerebbe visitarlo!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 22:23

      Un paese davvero straordinario che ha tantissimo da offrire, merita una maggiore notorietà e io sono pronta per raccontare

  • Reply
    Sara - slovely.eu
    30 Agosto 2023 at 15:16

    La Bolivia è da tempo nella to-do-list, specie dopo che siamo stati in Perù e ne siamo rimasti innamorati. La Bolivia è ancora più estrema e forse un po’ meno “facile” rispetto al vicino Perù, ma decisamente molto, molto affascinante!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 22:23

      Sì decisamente meno nota del Perù, meno turistica ma ugualmente bella, io adorato anche il Perù ma proprio per il fatto che è meno battuta è entrata nel mio cuore.

  • Reply
    La Kry
    30 Agosto 2023 at 19:14

    Il deserto del Salar de Uyuni è nella mia lista dei desideri per un on the road che attraversi Perù, Bolivia e Cile ma mi conosco e so che non è esattamente un posto adatto a me nonostante i panorami incredibili, quindi non sono certa che riuscirò mai ad andarci. Proprio per questo motivo di ringrazio per questo articolo e per i prossimi perchè almeno così potrò bearmi delle foto e delle descrizioni di questi posti!

    • Reply
      tropicalspirit
      30 Agosto 2023 at 22:22

      Puoi star certa che ti porterò parecchio in giro, un viaggio bellissimo di cui ho tanto da raccontare!

  • Reply
    Paola
    31 Agosto 2023 at 8:15

    La Bolivia mi attira da morire tra i paesi del Sud America, ma mi blocca un po’ proprio l’assenza di mare, perché di solito gli ultimi 4/5 di viaggio li dedico alla spiaggia! Però prima o poi mi convincerò, perché ha dei paesaggi incredibili!

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Settembre 2023 at 13:04

      Sì purtroppo niente mare, d’altronde in Sud America non è facile abbinarlo visto anche le stagioni invertite nella nostra estate ma ci sono così tante bellezze che ripaga questa assenza

  • Reply
    sara bontempi
    31 Agosto 2023 at 8:19

    La Bolivia è proprio un paese tutto da scoprire, se ne parla sempre troppo poco, ma forse anche per questo è ancora così incontaminato e con delle bellezze naturali uniche.

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Settembre 2023 at 13:01

      Proprio così sono contenta abbia destato interesse

  • Reply
    Libera
    31 Agosto 2023 at 9:00

    Della Bolivia mi affascinano sicuramente i suoi colori. Se dovessi programmare un viaggio verso il Sud America, la prenderei sicuramente come meta di riferimento.

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Settembre 2023 at 13:00

      Meta meno battuta e conosciuta proprio per questo da considerare

  • Reply
    Tamara Bonfrate
    31 Agosto 2023 at 9:38

    Articolo davvero super Interessante ma le fotografie devo dire sono stato il pezzo forte! Non smettevo di ammirarle…chissà, magari un
    Giorno avrò la fortuna di andare in Bolivia.

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Settembre 2023 at 13:00

      Grazie effettivamente con la fotografia in Bolivia ti puoi sbzzarire tra colori e panorami

  • Reply
    Veronica
    31 Agosto 2023 at 14:43

    Difficilmente avevo considerato la Bolivia prima di leggere con interesse il tuo post. I colori sono davvero la cosa che esce prorompente di questo paese. L’hotel di sale mi ispira tantissimo!

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Settembre 2023 at 12:59

      L’hotel di sale è una chicca davvero unica da non perdere!

  • Reply
    La Zia Ro
    12 Settembre 2023 at 14:44

    E’ tristemente vero che il turismo spinto rovina i posti! E me lo dico, chiaramente, da turista! 😛 Mi piacciono i posti esotici e veri, ma proprio perch’e ci vado (insieme a migliaia di altri viaggiatori) tendono a diventare sempre meno veri e meno esotici. Ma soprattutto, ho la tendenza a svuotare quele bancherelle di teli colorati!!! 😀

  • Reply
    ANTONELLA
    13 Settembre 2023 at 8:10

    Sogno la Bolivia da quando sono stata in Cile e sapevo che dall’altro lato c’era il salar de Uyuni i paesaggi andini mi hanno preso il cuore e l’anima. Seguo con attenzione i tuoi articoli e mi perdo nelle tue meravigliose fotografie mentre inizio a progettare il viaggio.. tu in che periodo sei stata?

    • Reply
      tropicalspirit
      13 Settembre 2023 at 8:16

      Ci sono appena stata in agosto, tempo ottimo chiaramente con tanta escursione termica ma in generale abbiamo preso tempo bello, si ci veste a strati e tutto perfetto

Leave a Reply