Ultimo aggiornamento il 8 Dicembre 2020 da tropicalspirit
Sapete che anche in Italia esiste il magico paese di Babbo Natale? L’ho scoperto l’anno scorso quando proprio in questo periodo quando sono andata a Roero, nelle colline tra Asti e Alessandria. Qui si può ritrovare la magia dei mercatini di Natale Govone presso il magnifico castello. Questa destinazione è stata selezionata tra i mercatini europei più belli e infatti quest’anno partecipa, quale unica destinazione italiana, al Best Destinations Awards nella categoria mercatini natalizi. Qui non si trova solo il mercatino ma proprio il magico paese di Natale con una vera e propria casa di Babbo Natale, una mostra sul presepe, un musical natalizio e un’atmosfera di festa per grandi e piccini. Una piccola Lapponia di casa nostra! Se vi piacciono i mercatini seguite l’articolo per avere spunti sulla visita online.

Roero Mercatini di Natale
Mercatini di Natale Govone: informazioni utili
Il paese di Roero si trova in provincia di Cuneo ed è raggiungibile con l’autostrada A21 fino ad Asti e poi prendere l’ A33 direzione sud e uscire a Castiglione Govone. L’evento si sviluppa anche quest’anno dal 14 novembre al 20 dicembre. Ovviamente quest’anno viste le restrizioni in atto non può essere svolto materialmente ma si è organizzato virtualmente ed è possibile collegarsi online per esplorare questo luogo fiabesco. L’obiettivo è di ricreare comunque l’atmosfera e la magia di Natale. Vi fornisco anche dettagli sulla visita vera e propria nella speranza che il prossimo anno si possa svolgere regolarmente. Solitamente il luogo è molto affollato per cui è necessario parcheggiare l’auto e dirigersi al paese con una delle tante navette che circolano continuamente.

Mercatini di Natale Govone
Mercatini di Natale Govone
Il Natale è nell’aria tra luci, colori e profumi in questo ampio mercatino. Si trovano infatti normalmente più di 100 espositori disposti in piccoli Chalet di Legno lungo il Viale che circonda l’antico Castello e sul piazzale antistante il castello stesso. Vi si trovano decori e addobbi di tutti i tipi, tanti piccoli artigiani espongono i propri manufatti e soprattutto tanti prodotti locali. E’ tra i mercatini più grandi e belli d’ Italia per qualità e quantità dei beni esposti. L’atmosfera è addolcita da giochi di luci, musica e tanto street food. Il freddo delle sere invernali è riscaldato da punch e vin brûlé come nelle migliori tradizioni dei mercatini del nord Europa.

Roero mercatino Natale
La Casa di Babbo Natale
Vicino al Castello di Govone si trova la Casa di Babbo Natale. La visita avveniva solo su prenotazione e guidati da un elfo si era condotti lungo le sale magicamente addobbate. All’interno si assisteva a un vero e proprio musical recitato da professionisti e si poteva incontrare Babbo Natale. L’ingresso era a pagamento. Quest’anno sarà possibile visitare la casa di Babbo Natale comodamente dalle nostre case. L’evento sarà infatti online e sarà possibile vedere il cortometraggio con Babbo Natale protagonista assoluto previo accreditamento sul sito il Magico Paese di Natale
Sempre dal sito saranno prenotatili altre esperienze. Il video messaggio di auguri di Babbo Natale che potrà essere trasmesso via whatsapp o mail, la lettera personalizzata da parte di Babbo Natale o addirittura una videochiamata con alcuni abitanti della Casa di Babbo Natale o con Mamma Natale per la realizzazioni di dolcetti per le feste.

Casa di Babbo Natale
Castel Govone
Il Castello reale di Govone è un ex residenza sabauda che domina l’intero paese, molto bello sembra uscito da un libro di fiabe. Dal 1997 è uno degli edifici facente parte del sito seriale delle residenze sabaude iscritto nella lista dei Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, sembra che i Savoia vi trascorressero le vacanze. L’interno è molto ricco di decorazioni tra cui anche carte da parati cinesi pitturate a mano. All’interno del castello era anche allestita una mostra dei Presepi per continuare ad immergersi nella magia del Natale.

Castel Govone
Mercatini di natale Govone magia online
Oltre alla Casa di Babbo Natale sono organizzati altre manifestazioni online. Se volete ad esempio nuovi spunti per le ricette di Natale potrete seguire Il Festival del Cibo, dove tanti chef, ristoratori, pasticcieri sveleranno i loro segreti presentando tante ricette. Consultate il sito per orari e informazioni aggiuntive. Il pubblico potrà essere ulteriormente coinvolto attraverso un Contest social, gli aspiranti scelti potranno realizzare una ricetta in diretta video seguendo i consigli dei rinomati chef.

Mercatini Castello Govone
Da 13 anni a questa parte, questo luogo suggestivo si trasforma a Natale crescendo edizione dopo edizione puntando a diventare uno dei mercatini più belli d’Europa, un mondo di Santa Claus tutto italiano. Se volete immergervi in un mondo ancora più magico allora seguitemi in Lapponia in questo post tutto dedicato alla magia del nord.
18 Comments
Silvia The Food Traveler
8 Dicembre 2020 at 14:19Ho riconosciuto subito il castello di Govone nella foto di copertina perché abito a dieci minuti da lì! Però ti confesso una cosa di cui mi vergogno molto: non sono MAI stata ai mercatini di Natale di Govone nonostante la vicinanza. Non per un motivo particolare ma per il semplice motivo che “tanto sono lì vicino”, “ho tanto tempo nella vacanze di Natale” e scuse del genere. E ho anche promesso a un’amica non so quante volte di andarci con lei e con i suoi bambini. Il prossimo anno devo assolutamente rimediare!
ANTONELLA
8 Dicembre 2020 at 17:53L’atmosfera è davvero magica con quel castello dalla facciata rosa. Finalmente un luogo in cui i mercatini di Natale sono davvero legati alla tradizione con prodotti locali e manufatti artigianali, ultimamente si vedono tanti oggetti banali che con il Natale non hanno nulla a che vedere. Speriamo che il prossimo anno Babbo Natale ci aspetti in carne ed ossa per il suo messaggio anche perché il vin brulé on line …..
Elisa
8 Dicembre 2020 at 19:17Amo i mercatini di Natale e questo sembra meraviglioso. L’idea di poter entrare a incontrare Babbo Natale è bellissima…peccato che non abbia un bambino da usare come scusa per questa esperienza! La visione on-line è un’ottima soluzione!
tropicalspirit
9 Dicembre 2020 at 17:43Sì una soluzione per questi duri periodi, un pò di calore natalizio.
valeria
9 Dicembre 2020 at 12:00Adoro i mercatini di Natale e questo incarna a pieno lo spirito natalizio! Che bello poter incontrare Babbo Natale, non ha nulla da invidiare al villaggio in Lapponia 🙂
tropicalspirit
9 Dicembre 2020 at 17:34Ma sì un’esperienza molto natalizia. Non è la Lapponia ma ambientazione carina.
Annalisa Trevaligie-Travelblog
9 Dicembre 2020 at 13:48Adoro girare per mercatini di Natale, e quest’anno mi manca davvero tanto l’atmosfera speciale che Si respira intorno agli addobbi esposti. Govone però ancora non ho avuto modo di visitarla. Chissà se il prossimo anno Si potrà!
tropicalspirit
9 Dicembre 2020 at 17:31I Mercatini fanno proprio Natale quest’anno mi mancano molto per questo ho rievocato lo scorso anno.
Mariarita
9 Dicembre 2020 at 17:58Non conoscevo questi mercatini, praticamente quell’intera zona mi è proprio oscura. Ma è carinissimo che si possano visitare online quest’anno, ci voleva proprio!
Eliana
9 Dicembre 2020 at 18:36A Govone ci sono stati i miei genitori qualche anno fa e mi hanno detto che ne sono rimasti davvero molto molto colpiti! Io non ci sono mai stata ma penso sia una valida alternativa ai classici dell’Alto Adige!
paola
9 Dicembre 2020 at 22:01In Italia ci sono alcuni Villaggi di Natale sconosciuti, ma bellissimi. Questo è uno di quelli che non conoscevo ma che mi piacerebbe molto visitare. Non ho più bambini piccoli, ma la magia del Natale non ha età…
tropicalspirit
15 Dicembre 2020 at 21:19Sì anche io non ho più bimbi piccoli ma comunque sono sempre affascinata da questa atmosfera!
Elena
10 Dicembre 2020 at 12:59Adoro i mercatini di Natale, se poi hanno un castello come sfondo ancora meglio. Non sapevo che anche in Italia ci fosse la casa di Babbo Natale, mi piacerebbe tanto fargli una visita, anche per respirare la magia del Natale. Immagino che quest’anno i mercatini non si facciano, ma almeno sognamo un po’ con i racconti e le foto. 🙂
tropicalspirit
15 Dicembre 2020 at 21:17Sì quest’anno nessun mercatino organizzano appunto questi eventi online per immergersi un pò nell’atmosfera.
michela
10 Dicembre 2020 at 17:53Molto carino questo mercatino anche se ormai in molti posti vengono organizzati piccoli mercatino natalizi! Io vorrei tanto visitare quelli sul lago maggiore!
tropicalspirit
15 Dicembre 2020 at 21:16Bon l’ho mai visto neanche io sul lago Maggiore però sì in generale ricreano una bella atmosfera festosa.
Anna
29 Dicembre 2020 at 14:00Ho visitato anche io il mercatino di Natale di Govone l’anno e ne sono rimasta molto colpita, è davvero suggestivo! Speriamo che il prossimo anno si riproponga più bello ancora!!
tropicalspirit
2 Gennaio 2021 at 15:56Speriamo quest’anno i mercatini sono mancati.