Ultimo aggiornamento il 30 Maggio 2023 da tropicalspirit
Minorca è un’isola che conquista per l’immensa varietà di paesaggi e per le tante cose da vedere ma è innegabile che i turisti sono soprattutto attirati sull’isola dal mare meraviglioso delle Baleari. Nella mia recente vacanza ho potuto girare parecchio l’isola e ho scoperto una varietà estrema di spiagge. Ci si può tuffare nel mare limpido digradante circondati da alte falesie bianche, scoprire spiagge rosse che ricordano la Corsica, oppure vedere scogli neri lambiti da arenili scuri come la notte. Ogni giorno si cambia non solo spiagge ma tutto il contesto, questo è il bello da Minorca! Ecco quindi dopo un post generico su cosa vedere a Minorca, un post dedicato a tutte le spiagge più belle di Minorca, sei pronto a immergerti con me?

Minorca Cala Pregonda
Come raggiungere le spiagge di Minorca
Minorca non si concede troppo facilmente, a differenza di Ibiza e Formentera, per raggiungere le spiagge più belle spesso bisogna percorrere un pò di sterrato, abbandonare il mezzo e proseguire a piedi. Ecco quindi che la visita di ogni nuova spiaggia diventa una scoperta del territorio. Organizzati con l’abbigliamento, spesso l’infradito non è consigliata, meglio una scarpa comoda per affrontare anche i sentieri più impervi. Allo spesso tempo non spaventarti alcuni sentieri sono molto brevi e piacevoli nel verde, altri un pò più lunghi e impegnativi ma vedrai che ognuno a Minorca troverà la spiaggia adatta a sé.
Purtroppo però, mi spiace disilluderti, tante spiagge sono realmente affollate, io sono andata a settembre e sinceramente speravo fosse un pò meno battuta e invece tanta gente in generale. Per questa ragione alcune spiagge abbiamo preferito vederle dal mare con una gita in barca per evitare la ressa.
Eco quindi quali sono le spiagge più belle di Minorca:

le spiagge più belle di Minorca
Le spiagge più belle di Minorca: Cala Pregonda
Inizio con la mia preferita o meglio quella che mi ha colpito di più: Cala Pregonda. Questa è una spiaggi rossa immersa in un ambiente selvaggio, quasi lunare. E’ circondata da rocce rosse, l’acqua è chiarissima e trasparente, alcuni isolotti rocciosi si stagliano davanti, un vero paradiso! Per vedere questa meraviglia occorre percorrere un sentiero di circa 30 minuti, vi sono più spiagge, mi raccomando raggiungi l’ultima che è la più bella. L’ambiente durante il tragitto è costituito da due sabbiose, rocce dalle forme stravaganti, l’ultimo percorso è poi nella macchia mediterranea.
Questa spiaggia si trova nel nord dell’isola, il parcheggio è gratuito, non ci sono servizi per cui se vai a trascorrere la giornata portati acqua e pranzo.

Cala Pregonda
Le spiagge più belle di Minorca: Cala Turqueta
Ecco questa invece è una delle spiagge molto frequentate e non troppo ampia. Il posteggio ha accesso limitato per cui bisogna arrivare presto o aspettare che si liberi. Cala Turqueta è una piccola baia incastonata nel verde davvero bella, di sabbia bianca e mare trasparente, l’abbiamo però trovata cosi affollata che ha perso molto del suo fascino. Questa spiaggia si trova nella costa sud occidentale dell’isola, è raggiungibile con un sentiero che parte dal posteggio. Sulla spiaggia non ci sono servizi ma all’inizio della strada dal parcheggio c’è un piccolo bar dove si può anche consumare un pranzo.
Le spiagge più belle di Minorca: Cala Galdana
Una delle spiagge più note, attrezzata e con diversi stabilimenti turistici. La baia è bella, circondata dal verde con fondale digradante e piuttosto basso. Si caratterizza per un grande albergo direttamente affacciato sulla baia. Si tratta di un hotel storico di Minorca, ora rimodernato e in realtà molto carino, la struttura però è piuttosto imponente come dimensione e si impone deturpando un pò il paesaggio. Comunque è una zona comoda del sud dell’isola ricca di locali e ristoranti.

Cala Galdana Minorca
Le spiagge più belle di Minorca: Cala Mitjana
Abbastanza vicino a Cala Galdana si trova Cala Mitjana una baia cristallina, con l’acqua che va dal blu all’azzurro trasparente, è racchiusa tra due grandi scogliere. La si raggiunge con un sentiero da una ventina di minuti, non è attrezzata, per cui anche qui bisogna munirsi di acqua.

Playa Mitjana
Le spiagge più belle di Minorca: Cala Macarella e Macarelleta
Ecco altri gioielli di Minorca, calette bianche e acque turchesi, sono raggiungibili con un sentiero di circa mezz’ora dal parcheggio, ma anche qui il parcheggio è ad accesso limitato per cui bisogna andarci molto presto al mattino oppure raggiungerle con il bus da Ciutadela. Noi anche qui siamo andati in barca. Sono situate nel sud dell’isola.
Le spiagge più belle di Minorca: Son Saura
La spiaggia di Son Saura è una grande spiaggia situata sempre al sud, l’acqua è azzurro intensa, la sabbia fine e il fondale digrada dolcemente, purtroppo però in questa spiagge si trovano tante alghe. Noi l’abbiamo raggiunta via mare.

Cala Son Saura
Le spiagge più belle di Minorca: Arenal de Son Saura
Anche al nord dell’isola c’è un’altra spiaggia Arenal de Son Saura che facilmente per il nome si confonde con la precedente. Questa è la prima spiaggia che ho visto a Minorca e devo dire che mi è piaciuta molto. Comoda facilmente accessibile dal parcheggio, spiaggia larga di sabbia finissima bianca e a tratti rosa, mi ricordava la nostra bella spiaggia rosa in Sardegna. Acqua cristallina, in parte libera e in parte attrezzata, con alle spalle alcuni ristoranti.

Playa de Son Saura
Cala Trebaluger
Altra spiaggia bellissima, deserta e intatta, chiara e con mare bellissimo. Noi l’abbiamo raggiunta in barca e devo dirvi che mi è piaciuta tanto. Il sentiero per raggiungerla a piedi ho letto che è piuttosto in salita all’inizio ma comunque fattibile. Probabilmente ciò la rende un pò meno frequentata e quindi ovviamente molto più piacevole.

Cala Trebaluger Minorca
Arenal d’en Castell
A nord si trova questa lunghissima spiaggia con mare cristallino e contornata dalle rocce. A ridosso della spiaggia si trovano hotel e ristoranti, ci sono tratti liberi ed attrezzati. L’ho trovata meno affollata di altre per cui nel complesso mi ha fatto una bella impressione, il mare era molto bello, limpido e tranquillo.

Arenal d’En Castel
Quale è la parte più bella di Minorca?
Quale è la parte più bella di Minorca? Una domanda che spesso viene fatta e alla quale non è facile rispondere. Sicuramente le spiagge del nord dell’isola sono più grandi e meno frequentate delle spiagge del sud, la sabbia è meno chiara e leggermente meno fine, perfette per chi ama più tranquillità. Al sud invece ci sono cale più piccole, dai colori stupendi, con sabbia bianca e fine. Creano un bel contrasto con la vegetazione, sono però più affollate e trafficate. La zona è però comoda per raggiungere tanti bei punti dell’isola come Mahon, Alajor e altri piccoli paesini. La risposta quindi è che tutta l’isola vale una visita, non dimenticarlo!
Aggiornato 30 maggio 2023
14 Comments
ANTONELLA+MAIOCCHI
18 Ottobre 2022 at 14:22che bei ricordi ho di Minorca!! Mi sono innamorata di Macarelleta per il colore incredibile dell’acqua ma ho apprezzato molto anche le spiagge del Nord che come dici perfettamente sono meno frequentate e ancora di una bellezza selvaggia
tropicalspirit
19 Ottobre 2022 at 9:31Allora sono felice di avertela fatta ricordare, un’isola davvero completa
Annalisa+Trevaligie-Travelblog
18 Ottobre 2022 at 14:49Una più bella dell’altra dire.. E sinceramente non saprei da quale cominciare. Stavamo valutando di arrivare a Minorca per le vacanze di natale. Secondo te il periodo è adatto ad una vacanza al sole? Non cerco i 30 gradi ma solo un po di luce naturale che ci permetta di stare all’aperto.
tropicalspirit
19 Ottobre 2022 at 9:31Dipende molto dal tempo in transito in Europa, qui non siamo alle Canarie con sempre eterna primavera, certo potresti trovare giornate piacevoli e goderti una vacanza insolita in una meta prettamente estiva, meno gente e farti escursioni
Teresa
18 Ottobre 2022 at 17:44Quando si tratta di spiagge e di mare, io vado a nozze. Non sono mai stata a Minorca, nè l’ho mai considerata come una possibile meta per i miei viaggi, però dopo aver visto le tue foto e letto le tue descrizioni, potrei anche ricredermi!
tropicalspirit
19 Ottobre 2022 at 9:25Ma certo è da vedere, vicina e davvero bella.
Veronica
18 Ottobre 2022 at 17:49Avevamo valutato Minorca per la primavera dell’anno scorso, sicuri che avremmo anche potuto fare il bagno ma poi siamo andati in altra destinazione. Sicuramente dopo aver letto di queste meravigliose calette e spiagge ho ancora piú voglia di esplorare l’isola.
tropicalspirit
19 Ottobre 2022 at 9:25Sì la primavera potrebbe essere un’ottima idea sicuramente meno affollata
Bru
19 Ottobre 2022 at 0:50Sono davvero splendide le spiagge di Minorca e molto bella l’idea di visitare facendo trekking nella natura.
tropicalspirit
19 Ottobre 2022 at 9:24Sì un mare un pò più movimentato non è affatto male!
Lucia
19 Ottobre 2022 at 16:56Non sono ancora stata a Minorca e leggendo il tuo articolo ho scoperto che ha molte spiagge con diverse caratteristiche. Mi è molto piaciuta Cala Turqueta. E non vedo l’ora di andarci.
tropicalspirit
24 Ottobre 2022 at 13:38Sì davvero tante spiagge per tutti i gusti
Angela
5 Novembre 2022 at 13:25Non sapevo che a Minorca si fosse così tante spiagge, dalle foto una più bella dell’altra. Sarebbe bello poterle vedere tutte. Visto che non ci sono mai stata, potrei pensare di organizzare un viaggio da quelle parti in futuro.
tropicalspirit
6 Novembre 2022 at 21:35Te lo consiglio un’isola davvero interessante e suggestiva