Cosa vedere a Cartagena la regina delle Indie

Ultimo aggiornamento il 7 Luglio 2023 da tropicalspirit

Ho voglia di luce, colore e quando non si può viaggiare spazio con i ricordi e la fantasia. Oggi voglio tornare in Colombia, un viaggio che mi ha sorpreso, anzi direi che mi ha incantato. Ne ho già parlato in quest’altro sul post Colombia un viaggio sorprendente. Accendo il computer, riguardo le foto del viaggio e lentamente ritorno alla bellezza di quel paese. In particolare penso all’ultima parte del viaggio: i tre giorni a Cartagena de Indias. Una città spettacolare, potrei definirla la città coloniale più bella al mondo per le sue bellezze e l’atmosfera unica che si respira per le sue vie acciottolate. Colore, musica, passione, storia, ecco le caratteristiche della città, mi ha conquistato e riempito il cuore con la gioia dei suoi abitanti. Seguitemi in questo post e vi racconto col cuore cosa vedere a Cartagena, vero gioiello colombiano.

Cartagena - Colombia Tropical Spirit

Veduta Cartagena

Cosa vedere a Cartagena : Scoprire il centro storico

Il fulcro della città è il suo pittoresco centro storico. Immaginate un susseguirsi di vie con palazzi colorati in tutte le sfumature più intense, balconi in legno adornati di fiori, piazze che spuntano all’improvviso, chiese coloniali che rimandano alla storia della città, boutique da sogno,  palunqueras che indossano  abiti tradizionali dai colori vivaci che vendono frutta, tutto ciò accompagnato da musica caraibica e sorrisi dei suoi abitanti.

cosa vedere a Cartagena - Colombia - Tropical Spirit

Porta dell’Orologio Cartagena

Girovagate senza meta e pieni di curiosità, vi riempirete gli occhi di meraviglia e stupore. Il tour può iniziare dalla Porta dell’Orologio, superate la cinta muraria ed entrate nel cuore del centro storico. Troverete i portici colorati con i primi banchetti, poco più avanti la chiesa di San Pedro Claver dedicata al missionario spagnolo e poi proseguite lasciandovi ispirare dall’atmosfera, dalle situazioni e dai colombiani che vi inviteranno a vedere gli angoli più disparati della loro bella città.

cosa vedere a Cartagena- San Pedro Claver - Colombia - Tropical Spirit

Cosa vedere a Cartagena : San Pedro Claver Cartagena

Ammirare la street art nel quartiere Getsemani

Un’altra parte della città che mi è piaciuta molto è il quartiere Getsemani, collocato all’esterno delle mura. Questa era una zona degradata della città che invece ormai è riconvertita, è infatti ricca di caffè e locali ma è comunque meno turistica del centro storico di Cartagena, in alcuni punti decisamente più vera, meno patinata. In questa zona poi è possibile ammirare la splendida street art colombiana. Infatti come a Bogotà e Medellin anche a Cartagena si possono ammirare splendidi murales che abbelliscono ulteriormente le belle vie colorate.

cosa vedere a Cartagena - Colombia - Tropical Spirit

Getsemani Cartagena Colombia

Passeggiare sulle mura della città

La città vecchia è circondata da alte mura erette per difendere la città dalle incursioni nemiche. Le mura si estendono per un lungo perimetro ed esistono diversi passaggi per salirvi sopra. Sicuramente è piacevole fare una passeggiata per avere una visione dall’alto della città. Da un lato il mare, dall’altro le splendide vie e in lontananza i grattacieli della città moderna.

Cartagena - Colombia -Tropical Spirit

Cartagena moderna

Cosa vedere a Cartagena: la città di notte

Cartagena è una città molto romantica che seduce il cuore. Non dovete perderla alla sera, quando le luci delle candele e dei lampioni in ferro battuto riportano al passato e illuminano le prospettive più belle. La musica latinoamericana dei gruppi che si esibiscono per strada si mescola allo zoccolio di una carrozza, riflessa nella pozzanghera dell’ultimo rovescio tropicale. Un’atmosfera idilliaca e quale mezzo più romantico per girare! Tra l’altro vi consiglio proprio la carrozza se vi trovaste proprio  in mezzo a un acquazzone. Noi siamo stati colti da un temporale pazzesco, in mezz’ora si è praticamente allagata la città e la carrozza era l’unico mezzo per circolare senza essere a bagno.

cosa vedere a Cartagena - Tropical Spirit

Cartagena di notte

Gustare il rito dell’aperitivo al Café del Mar

Non si può visitare Cartagena senza andare al Café del Mar, un locale posto di fronte al mare dove è possibile assistere al rito del tramonto. Il locale è molto frequentato per cui vi consiglio di andare per tempo se volete assicurarvi un tavolo. L’atmosfera è giovane e coinvolgente.

Cosa fare a Cartagena: shopping nelle molteplici boutique

Se dovessi trovare un difetto in questa città, è il fatto che ormai è molto turistica e come tale piena di gente e ricca di negozi di tutti i tipi: brand esclusivi, piccole boutique colorate, gallerie di souvenir. Non che non ami fare shopping però tutto ciò rende molto commerciale l’ambientazione. Si trova di tutto, vi è un’ampia scelta di negozi sparsi per il centro storico, alcuni molto belli con  articoli di ottima qualità. Vi segnalo invece per i souvenir  un porticato con una serie di celle risalenti all’epoca coloniale oggi diventate negozi d’artigianato Las Bodegas. Potrete trovare  souvenir, stoffe, borse, dipinti, un artigianato ricco di colore.

palanqueras colombiane- Tropical Spirit

Palunqueras colombiane Cartagena

Cosa vedere a Cartagena: apprezzare i luoghi così cari a Gabo

Se siete come me amanti di Gabriel Garcia Marquez apprezzerete ogni angolo della città così cara all’autore, dalla fondazione Nuevo Periodismo Iberoamericano, l’istituto fondato da Marquez nel 1993 e dedicato al giornalismo, dove potrete rivivere parte della vita dell’autore, alla sua casa rivolta verso il Mar dei Caraibi. Basta poi farsi guidare dai suoi romanzi per ritrovarsi nei vari punti di Cartagena,  dalla Cripta del Convento di Santa Clara che ispirò Dell’amore e di altri demoni, ai vari luoghi Dell’amore al tempo del colera, all’immaginario mondo di Macondo del grande capolavoro di Cent’anni di solitudine.

Provare l’ottima cucina

Ci sono tantissimi ristoranti a Cartagena dove è possibile sperimentare non solo cucina colombiana. Qui mi limito a suggerirvi i ristoranti da me provati che mi hanno colpito:

Zaitunun ristorante libanese molto bello, ambiente raffinato ed elegante e soprattutto mangiato molto bene, ottimo humus e vari piatti di pesce, tortino al cioccolato spaziale, straconsigliato!

El Balcon : ristorante bar posizionato al primo piano nella zona di San Diego, suggestivo tipico, mangiamo sul terrazzo affacciato sulla piazza. Ottima la Lemonada de Coco da provare.

Mardeleva: locale molto carino dal gusto caraibico con palme all’interno e musica latina dal vivo. Arioso ci sono varie sale, anche qui si mangia pesce molto bene

Casa del Serrano: ristorante tipico di Cartagena, famoso situato al fuori delle mura in una via verso Getsemani.

cosa vedere a Cartagena - Colombia -tropical Spirit

Cartagena frutta in vendita

Colombia -Tropical Spirit

Colombia

Ho adorato Cartagena e in questi giorni ci ripenso volentieri, un luogo non solo immaginato attraverso i libri ma reale, ricco di colore e atmosfera che aspetta solo di essere esplorato. Arrivederci Cartagena nel mio prossimo giro in Colombia passerò nuovamente da te.

Spero proprio che la Colombia venga scoperta maggiormente, ve ne parlo qui  se vi ho incuriosito raccontatemi cosa ne pensate, nel frattempo vi ho dato alcune idee su cosa vedere a Cartagena.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche….

21 Comments

  • Reply
    Dovesiba
    24 Aprile 2020 at 18:12

    Che sogno! Con questo articolo ci hai fatti viaggiare con gli occhi in una città che, a giudicare dalle foto e dalle descrizioni, appare vivace, ospitale ed architettonicamente stupenda! Ci è piaciuto lo scatto al murales “Tutti sorridiamo nella stessa lingua”, è un messaggio secondo noi molto bello e che elogia la multiculturalità! Complimenti!

    • Reply
      tropicalspirit
      24 Aprile 2020 at 22:56

      Grazie ragazzi, Cartagena è effettivamente proprio stupenda, mi ha affascinato tantissimo e in generale la Colombia mi ha colpito per tutto il grande cambiamento attuato in questi anni, sono felice che le sue bellezze siano state apprezzate, lo merita questo paese!

  • Reply
    Donna Vagabonda
    3 Maggio 2020 at 9:27

    Mi hai fatto innamorare di questa città e adesso mi hai risvegliato la voglia di visitare la Bolivia. Tu hai fatto un viaggio in solitaria o con un gruppo? Come lo hai organizzato?

    • Reply
      tropicalspirit
      3 Maggio 2020 at 22:23

      Mi fa piacere lo merita proprio! Ho organizzato io per mia famiglia e due amici, eravamo solo noi con guide, autisti, e trasferimenti a seconda delle zone. In Colombia si viaggia benissimo senza problemi ma essendo un paese molto grande, le distanze sono notevoli e occorre ottimizzare i tempi. La Bolivia è un altro sogno speriamo presto di realizzarlo!

  • Reply
    Tessy
    17 Maggio 2020 at 1:02

    NOn sono stata a Cartagena, ma ho fatto diverse volte tour in quella zona che trovo fantastica. Amo quei paesi, speriamo di poter viaggiare presto

    • Reply
      tropicalspirit
      17 Maggio 2020 at 22:18

      Tutto il calore del Sud America, se ti capita vai a Cartagena merita proprio!

  • Reply
    Simona
    20 Maggio 2020 at 12:22

    Non avevo mai pensato a Cartagena come meta turistica, ma il tuo articolo e le tue foto mi hanno fatto ricredere. Sembra un luogo davvero affascinante.

    • Reply
      tropicalspirit
      22 Maggio 2020 at 13:12

      Molto affascinante sono lieta di avertelo fatto considerare, lo merita!

  • Reply
    Federica Assirelli
    21 Maggio 2020 at 15:01

    Sono molto attratta da Cartagena. Forse proprio perché Marquez è uno dei miei scrittori preferiti ed ho amato immensamente i suoi romanzi. Credo mi piacerebbe soprattutto perdermi nelle sue viuzze meno patinate!
    P.S Ho realizzato adesso chi sei!!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 Maggio 2020 at 17:28

      Se ami Marquez troverai le stesse atmosfere dei romanzi nelle sue vie. Anche a me piace molto l’autore e sarà per questo che ho amato subito questa città!

  • Reply
    ANTONELLA
    26 Maggio 2020 at 12:56

    Mi avevi già convinto a prenotare il primo aereo per Cartagena con le prime descrizioni delle case coloniali e colorate, poi mi hanno conquistato gli abiti sgargianti delle donne, infine il pensiero di ritrovare i luoghi dei romanzi che mi hanno fatto sognare mentre divoravo le pagine dei racconti di Marquez, un autore che mi piace moltissimo

    • Reply
      tropicalspirit
      26 Maggio 2020 at 23:41

      Allora vai ritrovi gli scenari dei suoi libri proprio nelle strade di Cartagena!

  • Reply
    Giorgia
    27 Maggio 2020 at 0:10

    Non sono mai stata in Colombia, ma ho sentito molto parlare di Cartagena. Le tue foto sono bellissime, così colorate e vive che mi viene voglia di salire sul primo aereo e andare a vedere questa meravigliosa città!

  • Reply
    Claudia
    27 Maggio 2020 at 6:24

    La Colombia non è mai stata in cima alla mia lista di luoghi da visitare, ma ho letto diversi post su Cartagena e devo dire che la sto rivaluntando!

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2020 at 23:11

      Lo so è poco considerata ma invece merita molto!

  • Reply
    Maddalena
    27 Maggio 2020 at 12:48

    Quanto mi piacerebbe perdermi e girovagare tra le vie di una città come Cartagena, così colorata e ricca di storia. Inoltre non ricordavo fosse un luogo caro a Marquez.. ho letto anche io Cent’anni do solitudine e L’amore ai tempi del colera!

    • Reply
      tropicalspirit
      27 Maggio 2020 at 23:08

      L’amore ai tempi del colera è proprio ambientato a Cartagena, sì l città era molto cara a Marquez!

  • Reply
    24hourstrotter
    21 Luglio 2020 at 17:43

    Incredibile come nel mio immaginario la Colombia sia un Paese pericoloso e invece nasconda degli angoli che a vederli così tutto farebbero pensare fuorché siano posti da evitare. Cartagena sembra davvero stupenda!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 Luglio 2020 at 13:08

      Cartagena è unica ma tutta la Colombia è cambiata e va assolutamente valorizzata!

  • Reply
    Andrea
    22 Luglio 2020 at 15:34

    Dal tuo racconto e dalle foto mi sembra davvero una città con un’anima speciale! Mi piacerebbe tantissimo visitare la Colombia e i suoi tesori culturali, sentire il ritmo che fa ballare i suoi abitanti e restare affascinata dai suoi colori caldi!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 Luglio 2020 at 22:55

      Io l’ho sempre adorata dai libri di Marquez e avevo proprio voglia di vederla, è stata una bella conferma!

Leave a Reply