Trentino Alto Adige - Tropical Spirit

Cosa vedere a Bolzano in un giorno

Ultimo aggiornamento il 31 Marzo 2023 da tropicalspirit

Cosa vedere a Bolzano in un giorno? Ecco un itinerario a piedi per scoprire in poche ore il centro storico di Bolzano

 

Bolzano, porta delle Dolomiti è una città che ho recentemente visitato durante una vacanza in Alto Adige, si trova infatti proprio sulla strada delle famose località dolomitiche. Una città elegante, disseminata di monumenti interessanti e davvero suggestivi, legati a una grande età barocca e poi a un periodo di Belle Epoque vivacissimo, protetta da una rete di castelli. La città ha un centro storico raccolto non è molto grande e si presta benissimo anche a una visita veloce. Ecco quindi che in questo post voglio descrivere un breve itinerario per esplorare la città e per scoprire cosa vedere a Bolzano in un giorno.

Bolzano case werther - Tropical Spirit Blog

Bolzano case werther

La visita inizia da Piazza Walther

Il cuore della città è piazza Walther detta il “salotto buono” della città, qui si incrociano le vite degli abitanti di Bolzano che animano i numerosi locali affacciati sulla piazza. La piazza in realtà ha una storia gloriosa venne realizzata nel 1808 per volontà del re Massimiliano di Baviera, solo nel 1901 venne dedicata a Walther von der Vogelweide, uno dei principali poeti tedeschi del medioevo. Al centro della piazza si trova appunto il monumento in marmo bianco dedicato al poeta.

La visita di Bolzano solitamente inizia proprio da qui, io l’ho scoperta in una splendida giornata di sole con tutti gli alberi fioriti, un bell’accenno di primavera. Tanta gente in giro una bella atmosfera.

Piazza Werther Bolzano - Alto Adige - Tropical Spirit Blog

Piazza Werther Bolzano

Cosa vedere a Bolzano in un giorno: Il Duomo

Proprio al lato della piazza si erge il duomo dedicato a Maria Assunta, un ottimo esempio di arte gotica della regione. Il campanile alto 65 metri è opera dell’architetto svevo Hans Lutz von Schussenried, il tetto con tegole di colore verde dal caratteristico motivo a rombi la rende ben riconoscibile anche da lontano. 

All’interno si trovano tre navate, un pulpito gotico scolpito in arenaria mentre  l’altare è barocco in marmo policromo. La chiesa ha origini molto antiche, sono stati ritrovati resti risalenti al periodo paleocristiano e medievale.

Duomo Bolzano - Tropical Spirit Blog

Duomo Bolzano

Passeggiare in Via dei Portici

Una delle vie più caratteristiche di Bolzano, cuore commerciale ricco di negozi tipici e tradizionali mischiati con altri moderni e raffinati. I palazzi sono molto colorati e dai tratti architettonici diversi: con finestre ad arco, ricchi di decorazioni e stucchi, dai tetti spioventi, sono davvero caratteristici. Qui si trovano tanti erker i  balconi chiusi finestrati protesi verso l’esterno.  Intorno alla via un intersecarsi di vicoli e strade parallele che si estendono nel centro storico della città. 

cosa fare a Bolzano - Alto Adige - Tropical Spirit

Bolzano

Cosa vedere a Bolzano in un giorno: scoprire Palais Campofranco

Sul lato ovest di Piazza Walther ho scoperto un’incantevole piazzetta con al centro un albero di Ginkgo Biloba che ha resistito alle bombe della 2 guerra mondiale. La piazzetta è stata recentemente restaurata, vi si trovano tanti bei localini in cui vale la pena fermarsi, tra cui il Meta Restaurant che si trova sopraelevato e ha una bella terrazza affacciata su piazza Werther, un ristorante contemporaneo con splendida vista.

Qui si trova appunto Palais Campofranco, un palazzo risalente al 1700 che fu residenza dell’arciduca Ranieri Giuseppe d’Austria e di sua moglie, la principessa Elisabetta di Savoia. Oggi vi si trova un luogo di aggregazione della città con centro commerciale e gastronomico.

cosa vedere a Bolzano in un giorno - Alto Adige - Tropical Spirit Blog

Palais Campofranco

Percorrere Via dei Bottai

Via dei Bottai è un’altra bella via del centro caratterizzata da tante belle insegne in ferro battuto, da numerose locande e dallo storico albergo Luna Mondschein. Fra gli edifici storici si trova il Museo di Scienze Naturali, edificio costruito dall’Imperatore Massimiliano I. Qui si trovano anche alcuni dei ristoranti più antichi di Bolzano come il Cavallino Bianco. Una via davvero suggestiva ricca di atmosfera.

Cosa vedere a Bolzano in un giorno: Piazzetta delle Erbe

Quando sono in una nuova città cerco sempre di vedere il mercato cuore pulsante della città, non potevo quindi perdere Piazza delle Erbe dove quotidianamente si trova il mercato di frutta e verdura. Il mercato è aperto tutti i giorni tranne la domenica e il sabato pomeriggio. Questo luogo colorato e allegro è comunque ricco di storia vi si trova la fontana di Nettuno che è classificata tra le cento più belle d’Italia. Una facciata neogotica con targa ricorda che nell’allora albergo Re Sole hanno soggiornato personaggi del calibro di Goethe.

un giorno a Bolzano - Tropical Spirit Blog

cosa vedere a Bolzano in un giorno

Musei di Bolzano

A Bolzano ci sono diversi musei che rappresentano l’inestimabile patrimonio culturale della città, ecco i principali:

  • Museo Archeologico dell’Alto Adige famoso perché custodisce la celebre mummia Otzi di più 5300 anni fa, l’uomo venuto dai ghiacci, il museo risale al 1998 e rappresenta la storia e la vita quotidiana dell’uomo del passato;
  • Museo di Scienze Naturali qui è rappresentata la varietà del paesaggio altoatesino e in particolare la storia delle Dolomiti;
  • Museo d’Arte Moderna e Contemporanea centro culturale contemporaneo assai importante nel panorama italiano;
  • Museo Civico qui si trovano raccolti oggetti, dipinti, sculture, costumi, maschere della cultura altoatesina;
  • Messner Mountain Museum progetto dell’alpinista Reinhold Messner non può che racchiudere tutto ciò che racconta la montagna e il rapporto con l’uomo.

Bolzano è davvero una città piacevole da scoprire, tranquilla e sicuramente a misura d’uomo inserita in un bel panorama montano, ecco che in un giorno è stato possibile vedere davvero tanto, se volete ottimizzare il vostro tempo può essere anche utile una visita guidata.

Se volete scoprire altro del Trentino Alto Adige vi rimando al mio post sulle Dolomiti must indiscusso della regione nonché della nostra bella Italia!

 

 

 

Potrebbe interessarti anche….

12 Comments

  • Reply
    Silvia The Food Traveler
    4 Aprile 2023 at 14:15

    Non avrei mai immaginato tutta questa bellezza a Bolzano! Ma del resto questa è una zona che conosco davvero poco. Penso proprio che mi piacerebbe molto passeggiare tra i banchi del mercato della Piazzetta delle Erbe e magari fermarmi al Meta Restaurant per pranzo!

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Aprile 2023 at 9:29

      Una destinazione da considerare anche solo per un week end o tappa per poi esplorare le meravigliose Dolomiti

  • Reply
    Annalisa Spinosa
    4 Aprile 2023 at 20:59

    Io adoro Bolzano e se mi trovo nelle vicinanze cerco sempre di farci un salto. Ne adoro l’atmosfera rilassata ma pignola e soprattutto…i dolci !

    • Reply
      tropicalspirit
      5 Aprile 2023 at 9:28

      Sì una bella città decisamente piacevole una tappa

  • Reply
    Veronica
    6 Aprile 2023 at 12:26

    Bolzano non l’avevo mai presa in considerazione, e invece devo ricredermi. Magari se si abita vicino, è una perfetta scusa per una gita di un giorno per esplorare le sue meraviglie. Personalmente non mi perderei la passeggiata tra i portici.

    • Reply
      tropicalspirit
      6 Aprile 2023 at 22:47

      Sì decisamente una città piacevole, così contornata dai monti e con tante belle attrazioni, se ti capita è da vedere

  • Reply
    Raffaella
    20 Aprile 2023 at 15:28

    Leggere di Bolzano mi ricorda le stagioni estive negli hotel in Val Gardena. Quando avevo il giorno libero, prendevo il pullman e scendevo a vivere un po’ la città. L’architettura dei suoi palazzi e gli eleganti negozi la rendono davvero unica!

    • Reply
      tropicalspirit
      26 Aprile 2023 at 13:13

      Davvero una città elegante e ricca di negozi e attrazioni

  • Reply
    Paola
    20 Aprile 2023 at 22:16

    La scoperta di Bolzano è avvenuta molti anni fa, dopo una settimana di sci ad Alpe di Siusi, giusto per conoscerla meglio. Mi è piaciuta subito moltissimo e, da allora, abbiamo avuto più occasioni per conoscerci meglio. Parliamo due lingue diverse, due architetture differenti, ma ne sono ugualmente innamorata.

    • Reply
      tropicalspirit
      26 Aprile 2023 at 13:12

      Io l’avevo vista tempo fa, mi ha fatto picere rivederla l’ho trovata diversa e molto accogliente

  • Reply
    Alessandra
    14 Maggio 2023 at 15:25

    Bolzano è davvero una bella città, molto diversa dalle cittadine a cui siamo abituati. L’ho visitata anni fa e in quell’occasione siamo stati anche al Museo Archeologico. Mi piace molto il suo stile architettonico e l’ordine che regna tra le sue vie.

    • Reply
      tropicalspirit
      15 Maggio 2023 at 13:07

      Assolutamente d’accordo una città ordinata e in un bel contesto naturalistico

Leave a Reply